Contact Information

Seoul, South Korea

Contattateci su:

Qui troverete tutte le FAQ ovvero tutte le domande che ci vengono fatte più frequentemente.
Essendo Persi in Corea un sito che parla di un sacco di cose differenti ci vengono continuamente poste domande di diverse tipologie, quindi:

  1. Studiare in Corea FAQ
  2. Domande ASk.fm FAQ
  3. Su di noi FAQ
  • Voglio entrare in contatto con voi, come posso fare?
    Puoi contattarci via messaggio privato sulla nostra pagina Facebook, lasciare un messaggio sul blog oppure scriverci sul nostro profilo ASK.fm.

Foto e Video

  • Che attrezzatura usiamo per i video?
    Abbiamo una reflex Canon 70D con obbiettivi un 24mm e un 50mm.
  • Che programma usiamo per modificare i video?
    Utilizziamo FinalCut e PRemiere Pro.
  • Le foto presenti sul blog chi le ha scattate? E con cosa?
    Quasi tutte le foto che trovate sul blog, specialmente quelle delle mete turistiche, sono state scattate da Viven con una Canon EOS1100D e un obbiettivo Canon 35-80.
    Se le sue foto vi piacciono potete trovarla qui: sul suo sito e Flickr.

12 Comments

  • Clara Marzolla, 22 September 2019 @ 9:57 PM Reply

    Se io dovessi lavorare come fotografa in Corea in una agenzia che si occupa del kpop (non mi ricordo come si chiamano quel tipo di agenzie?) devo per forza avere una laurea ,anche se presa in italia, o possono bastare anche delle certificazioni di corsi di fotografia?

  • Chiara, 8 June 2019 @ 3:32 PM Reply

    Ciao a tutte, avrei un informazione da chiedervi.
    Stavo pensando di fare il 1° anno di coreano in Italia, per imparare almeno in parte la lingua e poi venire in Corea a vivere facendo un’altro tipo di università che mi potesse indirizzare in quello che spero possa essere il mio futuro, ma qui mi sorgono 2 domande:
    – Bisogna aver un qualche attestato di lingua coreana per potersi iscrivere alle università?
    – Ho visto che in un post avete scritto che consigliare di fare i 3 anni in Italia e poi fare un master, solo che io vorrei fare infermieristica e dubito che ci sia il master in quello se si fanno 3 anni di coreano (che con infermieristica non c’entra nulla).
    Spero di ricevere una risposta, grazie.❤

  • Paola, 1 August 2018 @ 8:01 PM Reply

    Ma perché i coreani quando parlano con qualcuno aggiungono al nome (della persona con cui sta parlando) -shi, -ah, -ie

  • Lucia, 6 May 2018 @ 3:45 PM Reply

    Salve ragazze, dovrei spedire un pacco dall’Italia per la Corea del Sud, ma chi lavora nella sede di Poste Italiane della mia città non ha saputo darmi nessuna indicazione, se non il prezzo! Perciò chiedo a voi: cosa si può spedire e cosa assolutamente no in Corea?

    -Se il pacco dovesse venire fermato in dogana, cosa accadrebbe?
    Il mio pacco sarà pieno di tante cosine alimentari italiane 😀 perciò:
    -Ci sono delle restrizioni per i salumi, olio, formaggi e simili?
    -A cosa bisogna fare attenzione?

    Vi ringrazio di cuore! ♥️ 😀 ?

  • Chiara, 20 March 2018 @ 2:32 PM Reply

    Ciao, mi chiamo Chiara, io e mia sorella sono ormai 3/4 anni che vogliamo venire in Corea, purtroppo le agenzie di viaggi qui non sono molto informate e per quanto mi sforzi non sono sicura di volermi affidare solo alle mie capacità di trovare il giusto aereo, piuttosto che il giusto alloggio e ho un idea un po’ offuscata su dove andare, sia per lo shopping, che per mangiare, che ovviamente per farmi un po’ di cultura. In un primo momento avevo preso in considerazione il vostro tour dell’anno scorso, ma c’erano un po’ di problemini, tra cui la mia età (ho 19 anni), ma poi ho paura che facendo un viaggio guidato, con voi o con un’agenzia, non sia abbastanza “libera” e mi dispiacerebbe, perché vorrei godermi quest’esperienza al massimo.. potete aiutarmi, darmi consigli ecc..
    Grazie Mille.

    • Laura, 21 March 2018 @ 12:06 PM Reply

      Ciao Chiara,
      Venire in tour con noi non ti preclude la possibilità di staccarti dal gruppo e di girare i posti che più ti interessano, quello non è assolutamente il problema. Non lo è neanche l’età, visto che per partecipare bisogna essere maggiorenni, quindi tu avendo 19 anni potresti venire senza problemi!

      Per quanto riguarda le informazioni di viaggio, invece, ti invito a leggere in giro qui sul sito. Abbiamo scritto tantissimi articoli relativi al turismo, l’alloggio, in che periodo venire in Corea e con quale compagnia partire!

      • Chiara, 21 March 2018 @ 5:55 PM Reply

        Grazie tantissime per le informazioni, sarò molto felice di venire a fare un tour con voi se è così, la mia paura era solo che se avessi voluto fare qualcosa piuttosto che quello che era “segnato sul programma del tour” non mi sarebbe stato possibile, ma se mi assicuri che così non è mi piacerebbe venire.

  • Melissa Reynoso, 22 October 2017 @ 10:41 PM Reply

    Ciao! Mi chiamo melissa ed ho 16 anni, appena finite le superiori vorrei venire a fare il mio anno sabbatico in Corea del sud… Prima di farvi dei pregiudizi vorrei solo dirvi che non sono una di quelle che decidono di andare in Corea solo per i loro Idol preferiti o per il k pop. Certo, sono una ARMY sfegatata ma questo è uno degli ultimi motivi che mi spingerebbero ad andare in Corea. Sono sempre stata attratta dalla cultura asiatica, e prima di interessarmi alla Corea ero presa dal Giappone… solo che il Giappone ha dei lati un po’ troppo particolari per me (vedi il giorno in cui la gente va in giro in mutande )… Quindi è stato più che naturale per me finire con l’appassionarmi alla Corea. Ho già imparato a leggere l’hangul solo che devo allenarmi un po’ di più ? Adoro il vostro blog e vi seguo anche su YouTube, penso che i vostri consigli siamo molto utili! Comunque prima di perdermi in chiacchiere e meglio che arrivi al punto di questo commento ( papiro direi ormai ? ) che è il seguente. È un anno ormai che mi informo sui modi più conveniente per andare in Corea e rimanerci abbastanza a lungo per capire la cultura e imparare la lingua, ed ho trovato un sito dove ci sono coppie coreane con figli che cercano “ragazze alla pari” anche straniere i quali offrono vitto, alloggio e ti pagano anche per prenderti cura dei bambini, della casa, lavori domestici… Alcuni scrivono che non vogliono considerarti come una dipendente ma come un vero e proprio membro della famiglia, il che per me sarebbe fantastico dato che amo i bambini, e avendo due fratelli più piccoli ed essendomi già occupata di bambini anche dai 4 anni in giù di amici di famiglia, ho abbastanza esperienza… Vorrei sapere se ci si può fidare di questo metodo per stare in Corea e di quali visti e permessi ed altro avrei bisogno… Grazie e scusatemi ancora per il papiro.

  • Alice Immesi, 22 June 2017 @ 10:27 AM Reply

    Ciao ragazze vi scrivo per chiedervi un informazione ?? Io partiró per la Corea per prendere parte ad un trimestre alla Sogang University e supero i 90 giorni stabiliti per non poter usare il visto. Quindi mi chiedo se il visto D-4 si devono per froza pagare 6 mesi di scuola? Perché io voglio fare solo 3 mesi di scuola

    • Bora, 23 June 2017 @ 1:26 PM Reply

      Ma vai a fare il corso di lingua o un semestre all’università? Perchè i corsi di lingua è impossibile che durino più di 3 mesi, anzi, di solito sono meno di due mesi e mezzo (10 settimane). Quindi se superi il limite dei 90 giorni forse è perchè sei tu che ti vuoi fermare di più? Se no devi informarti dalla scuola. Nel caso invece tu vada a fare un semestre di scambio in quel caso sono tenuti a darti il visto.

  • Federica, 26 October 2015 @ 8:41 PM Reply

    Ciao ragazze, innanzitutto complimenti per il blog! Non sapendo dove scrivere vi scrivo qui. Sono una studentessa di lingue al secondo anno e sarei interessata a un master in filmaking. Sto guardando vari siti di diverse università ma tutti richiedono un colloquio da fare in coreano là. Io non so la lingua e un viaggio fino in Corea non è proprio qualcosa di economico. Sapete dirmi se ci sono università che non lo richiedono? E se è possibile potete lasciarmi un indirizzo e-mail a cui posso scrivere? Non ho fb e non saprei in che modo contattarvi. Scusate la rottura di scatole, immagino siate super impegnate ma sono seriamente disperata!

    • konny13, 6 January 2016 @ 8:32 PM Reply

      Ciao! Scusa per il ritardo!
      Le scuole di film making, come praticamente tutte le altre scuole artistiche, hanno corsi praticamente solo in coreano, quindi la conoscenza della lingua e’ assolutamente necessaria. L unico consiglio che ti possiamo dare e’ di iniziare prima con un corso di coreano finche’ non raggiungi un buon livello, ma senza sapere il coreano sarebbe molto difficile non solo seguire in corsi, ma anche proprio lavorare in questo campo in corea!

Leave a Reply