Se il vostro obiettivo è quello di immergervi completamente nella cultura coreana, provando un esperienza colorata, caotica e dal sapore inconfondibile, i mercati sono tappe imperdibili. Ecco un elenco dei 4 mercati più famosi e particolari di Seoul.


GWANGJANG FOOD-MARKET

Fondato nel 1905, è sicuramente uno dei mercati più popolari e frequentati di Seoul. Situato nell’area di Jongno, è stato il primo mercato permanente aperto tutti i giorni, della Corea del Sud. Una volta messo piede in questo mercato coperto, verrete immediatamente storditi dai colori sgargianti delle mille bandierine appese al soffitto, dagli odori e i rumori che più caratterizzano questo posto. Ti troverai davanti a negozi di tessuti, vestiti, articoli per la casa ma, soprattuto, cibo. Tanto cibo. Il Gwangjang Food Market è infatti il luogo perfetto per assaggiare le ricette più tipiche e tradizionali della Corea; piatti preparati a mano e serviti da vivaci e arzille vecchiette che non vedranno l’ora di vedere la vostra reazione alla piccantezza delle loro pietanze.

MERCATO DI NAMDAEMUN

Con oltre 10.000 negozi, è il mercato più antico e più grande di Seoul. Situato nella zona di cui porta il nome,“Namdaemun”, significa letteralmente “Grande Porta Sud”; fu costruito durante la dinastia Joseon e ristrutturato a seguito di un incendio avvenuto nel 2008. Questo immenso mercato a cielo aperto è il posto migliore in cui perdersi tra bancarelle di scarpe, vestiti tradizionali, elettrodomestici, cancelleria e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente, anche qui, non mancherà la possibilità di fare deliziosi spuntini tipici coreani.


MERCATO DI BOMDOKKAEBI

Si sa, molte città asiatiche sono famose per i loro mercati che possono essere diurni o notturni, e il mercato di Bomdokkeabi rientra proprio in quest’ultima categoria. Si tratta di un evento organizzato dalla città di Seoul che si svolge solitamente nel week-end, al Parco di Yeouido o al Parco Banpo, entrambi situati lungo il fiume Han. Il nome significa letteralmente “fantasmi che compaiono di notte” ed è proprio di notte e solo di notte, che si svolge questo evento. Il parco si riempie di food-track che propongo cibo esotico globale rivisitato “alla coreana”; magari non è il posto migliore per assaggiare piatti tradizionali ma sarete immersi nella musica e in un’atmosfera vivace e unica.


MERCATO DI DONGMYO

Nel giorno che dedicate allo shopping, non si può non passare anche per il Dngmyo market. Si tratta di un enorme mercat(one) delle pulci, situato vicino al santuario di Dongmyo dedicato ad un famoso comandante militare cinese. In questo luogo vivace e dal sapore vintage, si possono trovare un centinaio di bancarelle che ti offrono letteralmente tutto ciò di cui puoi avere bisogno: vestiti, scarpe, borse e accessori vari, ma anche pezzi di antiquariato e dischi in vinile; tutto ovviamente a dei prezzi stracciati.

Condividi questo articolo


Se il vostro obiettivo è quello di immergervi completamente nella cultura coreana, provando un esperienza colorata, caotica e dal sapore inconfondibile, i mercati sono tappe imperdibili. Ecco un elenco dei 4 mercati più famosi e particolari di Seoul.


GWANGJANG FOOD-MARKET

Fondato nel 1905, è sicuramente uno dei mercati più popolari e frequentati di Seoul. Situato nell’area di Jongno, è stato il primo mercato permanente aperto tutti i giorni, della Corea del Sud. Una volta messo piede in questo mercato coperto, verrete immediatamente storditi dai colori sgargianti delle mille bandierine appese al soffitto, dagli odori e i rumori che più caratterizzano questo posto. Ti troverai davanti a negozi di tessuti, vestiti, articoli per la casa ma, soprattuto, cibo. Tanto cibo. Il Gwangjang Food Market è infatti il luogo perfetto per assaggiare le ricette più tipiche e tradizionali della Corea; piatti preparati a mano e serviti da vivaci e arzille vecchiette che non vedranno l’ora di vedere la vostra reazione alla piccantezza delle loro pietanze.

MERCATO DI NAMDAEMUN

Con oltre 10.000 negozi, è il mercato più antico e più grande di Seoul. Situato nella zona di cui porta il nome,“Namdaemun”, significa letteralmente “Grande Porta Sud”; fu costruito durante la dinastia Joseon e ristrutturato a seguito di un incendio avvenuto nel 2008. Questo immenso mercato a cielo aperto è il posto migliore in cui perdersi tra bancarelle di scarpe, vestiti tradizionali, elettrodomestici, cancelleria e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente, anche qui, non mancherà la possibilità di fare deliziosi spuntini tipici coreani.


MERCATO DI BOMDOKKAEBI

Si sa, molte città asiatiche sono famose per i loro mercati che possono essere diurni o notturni, e il mercato di Bomdokkeabi rientra proprio in quest’ultima categoria. Si tratta di un evento organizzato dalla città di Seoul che si svolge solitamente nel week-end, al Parco di Yeouido o al Parco Banpo, entrambi situati lungo il fiume Han. Il nome significa letteralmente “fantasmi che compaiono di notte” ed è proprio di notte e solo di notte, che si svolge questo evento. Il parco si riempie di food-track che propongo cibo esotico globale rivisitato “alla coreana”; magari non è il posto migliore per assaggiare piatti tradizionali ma sarete immersi nella musica e in un’atmosfera vivace e unica.


MERCATO DI DONGMYO

Nel giorno che dedicate allo shopping, non si può non passare anche per il Dngmyo market. Si tratta di un enorme mercat(one) delle pulci, situato vicino al santuario di Dongmyo dedicato ad un famoso comandante militare cinese. In questo luogo vivace e dal sapore vintage, si possono trovare un centinaio di bancarelle che ti offrono letteralmente tutto ciò di cui puoi avere bisogno: vestiti, scarpe, borse e accessori vari, ma anche pezzi di antiquariato e dischi in vinile; tutto ovviamente a dei prezzi stracciati.

Condividi questo articolo

Commenti