Lo street-food, ovvero il “cibo da strada”, in Corea, come nella maggior parte dei paesi asiatici, è una tradizione antica ma ancora comunissima. Non è infatti insolito trovare una moltitudine di bancarelle che si fanno largo fuori dalle principali stazioni della metropolitana, dove ragazzi giovani o uomini in giacca e cravatta consumano veri e propri pasti. Queste pietanze, cucinate all’aperto e spesso accompagnate da un servizio ruvido e sbrigativo, vengono mangiate in piedi o seduti su spartani sgabelli attorno ad un instabile tavolino di plastica.
Ma allora perché sono ancora così popolari rendendo gli stand sempre affollati? SONO BUONI. Buoni ed estremamente economici. E’ il modo migliore per provare, assaggiare i “piatti” tipici, cucinati spesso da signore che si attengono a ricette famigliari tramandate da anni e anni.
Ma entriamo nei dettagli, sperando di farvi venire l’acquolina in bocca!
Ecco quali sono i principali cibi da strada tipici della Corea.
TTEOKBOKKI
Piatto “re”, e sicuramente più famoso della cucina coreana; sono gnocchi di riso saltati in padella ai quali viene successivamente aggiunta una salsa rossa. Potrebbe sembrare la nostra passata di pomodoro ma si tratta in realtà di una piccantissima pasta di peperoncino (gochujang). E’ spesso possibile che, agli gnocchi di riso, vengano aggiunte proteine quali uova o salsicce, e sottili fettine di fish-cake. Insomma una delizia che vi farà rimanere a bocca aperta… in tutti i sensi!
SPOT PRINCIPALI: Hongik Univ. Station; Euljiro1ga station; GangNam Station
ODENG
Altro piatto che spopola tra lo street-food è senza dubbio l’Odeng.
Si tratta di deliziosi bastoncini composti solitamente da scarti di 2-3 tipi diversi di pesce bianco, come ad esempio il merluzzo, il dentice e il pollock. Dopo essere stati impastati nella farina di mais o patate dolci, vengono fritti e successivamente cotti in un saporito brodo fumante alla soia.
Nonostante sia di origine giapponese, i coreani sono riusciti a far proprio questo piatto, modificandolo e regalandoci una versione deliziosa e perfetta da consumare durante il rigido clima invernale.
SPOT PRINCIPALI: Hongik Univ. Station; Euljiro1ga station; GangNam station
SUNDAE
Simile al nostro “sanguinaccio”, il Sundae non è di certo un cibo per i deboli di stomaco. Ricordiamoci che stiamo parlando di Street-food, dunque di piatti poveri e molto economici; ecco il Sundae rappresenta molto bene questa definizione. E’ infatti un insaccato composto da tutte le parti meno nobili (nel vero senso della parola) di suini o bovini quali intestino, sangue e altre frattaglie varie… insomma da descrivere può non sembrare proprio una delizia ma si tratta in realtà di un piatto molto gustoso e dal sapore unico!
SPOT PRINCIPALI:Euljiro1ga station; Euljiro5 ga station; Jongro3 ga station
GYERAN-BBANG E HOT-DOG
Quando si parla di street-food non si può non nominare i Gyeran-bbang e gli Hot-dog coreani, forse tra i cibi più comuni e popolari tra le bancarelle di strada. Nel primo caso di tratta di semplicissimi panini fritti nel burro con sopra delle uova “all’occhio di bue”; pratici da prendere e mangiare, rappresentano uno spuntino delizioso. Gli hot-dog invece non sono altro che una rivisitazione degli hot-dog americani. Ripieni di formaggio filante o salsicce, ciò che li rende unici è la loro taglia EXTRA LARGE, e la copertura composta da pastella e patatine fritte. Insomma tutta salute!
SPOT PRINCIPALI:Hongik Univ. Station; Sinchon station; GangNam station
DALGONA E BUNGEOPPANG
Come ogni pasto di degna importanza non possiamo non concludere con il dolce. C’è l’imbarazzo della scelta, ma i più tipici e tradizionali sono I Dalgona e i Bungeoppang.
Caramelle a base di zucchero fuso e bicarbonato, i Dalgona sono ormai popolari in tutto il mondo grazie alla serie Netflix “Squid-Game”. Caratterizzate da forme geometriche, rappresentato una merenda per i bambini che si divertono a giocarci e allo stesso tempo gustare la dolcezza di questo snack.
I Bungeoppang sono dei soffici pancake a forma di pesce, ripieni, più comunemente, di una salsa di fagioli rossi o una crema al latte, anche se ormai è sempre più comune trovarne con il cuore ripieno di Nutella!
SPOT PRINCIPALI:Hongik Univ. Station; Myeong-Dong Station; GangNam station
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Lo street-food, ovvero il “cibo da strada”, in Corea, come nella maggior parte dei paesi asiatici, è una tradizione antica ma ancora comunissima. Non è infatti insolito trovare una moltitudine di bancarelle che si fanno largo fuori dalle principali stazioni della metropolitana, dove ragazzi giovani o uomini in giacca e cravatta consumano veri e propri pasti. Queste pietanze, cucinate all’aperto e spesso accompagnate da un servizio ruvido e sbrigativo, vengono mangiate in piedi o seduti su spartani sgabelli attorno ad un instabile tavolino di plastica.
Ma allora perché sono ancora così popolari rendendo gli stand sempre affollati? SONO BUONI. Buoni ed estremamente economici. E’ il modo migliore per provare, assaggiare i “piatti” tipici, cucinati spesso da signore che si attengono a ricette famigliari tramandate da anni e anni.
Ma entriamo nei dettagli, sperando di farvi venire l’acquolina in bocca!
Ecco quali sono i principali cibi da strada tipici della Corea.
TTEOKBOKKI
Piatto “re”, e sicuramente più famoso della cucina coreana; sono gnocchi di riso saltati in padella ai quali viene successivamente aggiunta una salsa rossa. Potrebbe sembrare la nostra passata di pomodoro ma si tratta in realtà di una piccantissima pasta di peperoncino (gochujang). E’ spesso possibile che, agli gnocchi di riso, vengano aggiunte proteine quali uova o salsicce, e sottili fettine di fish-cake. Insomma una delizia che vi farà rimanere a bocca aperta… in tutti i sensi!
SPOT PRINCIPALI: Hongik Univ. Station; Euljiro1ga station; GangNam Station
ODENG
Altro piatto che spopola tra lo street-food è senza dubbio l’Odeng.
Si tratta di deliziosi bastoncini composti solitamente da scarti di 2-3 tipi diversi di pesce bianco, come ad esempio il merluzzo, il dentice e il pollock. Dopo essere stati impastati nella farina di mais o patate dolci, vengono fritti e successivamente cotti in un saporito brodo fumante alla soia.
Nonostante sia di origine giapponese, i coreani sono riusciti a far proprio questo piatto, modificandolo e regalandoci una versione deliziosa e perfetta da consumare durante il rigido clima invernale.
SPOT PRINCIPALI: Hongik Univ. Station; Euljiro1ga station; GangNam station
SUNDAE
Simile al nostro “sanguinaccio”, il Sundae non è di certo un cibo per i deboli di stomaco. Ricordiamoci che stiamo parlando di Street-food, dunque di piatti poveri e molto economici; ecco il Sundae rappresenta molto bene questa definizione. E’ infatti un insaccato composto da tutte le parti meno nobili (nel vero senso della parola) di suini o bovini quali intestino, sangue e altre frattaglie varie… insomma da descrivere può non sembrare proprio una delizia ma si tratta in realtà di un piatto molto gustoso e dal sapore unico!
SPOT PRINCIPALI:Euljiro1ga station; Euljiro5 ga station; Jongro3 ga station
GYERAN-BBANG E HOT-DOG
Quando si parla di street-food non si può non nominare i Gyeran-bbang e gli Hot-dog coreani, forse tra i cibi più comuni e popolari tra le bancarelle di strada. Nel primo caso di tratta di semplicissimi panini fritti nel burro con sopra delle uova “all’occhio di bue”; pratici da prendere e mangiare, rappresentano uno spuntino delizioso. Gli hot-dog invece non sono altro che una rivisitazione degli hot-dog americani. Ripieni di formaggio filante o salsicce, ciò che li rende unici è la loro taglia EXTRA LARGE, e la copertura composta da pastella e patatine fritte. Insomma tutta salute!
SPOT PRINCIPALI:Hongik Univ. Station; Sinchon station; GangNam station
DALGONA E BUNGEOPPANG
Come ogni pasto di degna importanza non possiamo non concludere con il dolce. C’è l’imbarazzo della scelta, ma i più tipici e tradizionali sono I Dalgona e i Bungeoppang.
Caramelle a base di zucchero fuso e bicarbonato, i Dalgona sono ormai popolari in tutto il mondo grazie alla serie Netflix “Squid-Game”. Caratterizzate da forme geometriche, rappresentato una merenda per i bambini che si divertono a giocarci e allo stesso tempo gustare la dolcezza di questo snack.
I Bungeoppang sono dei soffici pancake a forma di pesce, ripieni, più comunemente, di una salsa di fagioli rossi o una crema al latte, anche se ormai è sempre più comune trovarne con il cuore ripieno di Nutella!
SPOT PRINCIPALI:Hongik Univ. Station; Myeong-Dong Station; GangNam station