Viaggiare in Corea può essere dispendioso già solo per il volo e l’alloggio, in particolare se si scelgono i periodi di alta stagione e non si prenota con largo anticipo.
Al contrario, il costo della vita in Corea, se la si “vive” da coreano è molto bassa e ci sono moltissime attività che si possono fare che sono totalmente gratuite.

Ecco oggi una lista delle 5 cose da fare a Seoul completamente gratis per chi vuole un viaggio low cost!

Ascoltare i buskers a Hongdae

Naturalmente al primo posto non poteva che esserci la famosissima zona di Hongdae. Nonostante sia la mecca per i giovani studenti che amano andare a bere e a ballare, ad Hongdae si può trovare molto più della tipica vita notturna coreana.

Nel pomeriggio, specialmente nel fine settimana, per le strade si tengono moltissimi eventi. Ci sono mercatini di oggetti fatti a mano e ci si può fermare a vedere i vari artisti di strada che cantano, ballano o fanno giochi di magia! Naturalmente il buonsenso vorrebbe che, alla fine dello spettacolo, si lasci qualche moneta, ma data la grande folla nessuno vi obbliga a lasciare nulla.

Guarda il video: Mercatino della’rtigianato a Hongdae

È sicuramente un modo alternativo e molto divertente per passare il pomeriggio. Ricordatevi che se siete in prima fila a vedere i gruppi che ballano ci sono molte possibilità che vi trascinino in pista per ballare o si mettano direttamente a ballare con voi tra la folla!

Guarda i video: Vita nottura a Hongdae – parte 1 e parte 2.

Visitare l’Hanok Village

Nonostante i vari palazzi imperiali di Seoul siano a pagamento (prezzo comunque molto basso, circa 2€) è possibile visitare gratuitamente gli Hanok Village, che non sono altro che dei villaggi tradizionali.

A Seoul quello che vi raccomandiamo è il Bukchon Hanok Village, che potete raggiungere tranquillamente a piedi salendo sulla collina che si trova dietro la fermata della metro di Anguk. La vista è assolutamente imperdibile!

Leggi anche: 8 posti da visitare assolutamente a Seoul

Provare l’Hanbok (il vestito tradizionale coreano)

L’hanbok è il vestito tradizionale coreano e nella zona di Insadong e attorno ai palazzi imperiali potete trovare tantissimi negozi che li noleggiano. Il prezzo solitamente si aggira attorno ai 7 euro e li potete indossare anche per girare la città (se andate ai palazzi imperiali vestiti con l’hanbok non dovrete pagare il biglietto di entrata).

Nel caso però non vi vada di spendere soldi c’è anche la possibilità di provarli gratuitamente presso il palazzo Gyeongbokgung. Solitamente durante i fine settimana, nel pomeriggio, potete trovare uno stand dove è possibile provare i vestiti gratuitamente. In alternativa potete recarvi al Seoul Global Center dove potete provarli e farvi le foto. Trovate QUI gli orario e le informazioni per raggiungere il posto.

Guarda il video: in Hanbok al Gyeongbokgung

Passeggiare per i parchi

Specialmente nelle stagioni più calde i parchi sono sicuramente una delle attrazioni da non perdere a Seoul. Nonostante la città sia stracolma di palazzi, le aree verdi non mancano. I parchi che vi consigliamo sono il Namsan Park (dove c’è anche un villaggio tradizionale), il Children Grand Park e la Seoul Forest. Sono ottimi posti per rilassarvi e fare una passeggiata sfuggendo dai ritmi caotici della città.

In alternativa sono da visitare anche i vari parchi che si trovano lungo il fume Han. Tra quelli che vi consigliamo ci sono quello vicino alla stazione di Yeouido e quello alla fermata di Ttukseom Resort. Di sera, in estate, troverete tantissimi coreani che mangiano e bevono lungo le rive del fiume, un ottimo modo per divertirsi senza spendere tanto!


Visitare il War Memorial of Korea

Non mancano le opzioni gratuite anche per gli amanti della storia! Questo museo si trova non lontano dalla zona di Itaewon ed è completamente gratuito. È sicuramente una tappa obbligatoria non solo se siete appassionati di storia, ma anche se volete avvicinarvi di più alla cultura coreana, dato che spesso offrono diverse esperienze culturali gratuite.

Seoul non deve essere per forza una meta turistica costosa, ci sono veramente tantissimi modi per divertirsi spendendo poco o niente, sopratutto se si considera che il prezzo dei mezzi pubblici è molto basso.

Chi è già stato in Corea ha dei consigli su quali altre attività fare durante il viaggio?

Condividi questo articolo

Viaggiare in Corea può essere dispendioso già solo per il volo e l’alloggio, in particolare se si scelgono i periodi di alta stagione e non si prenota con largo anticipo.
Al contrario, il costo della vita in Corea, se la si “vive” da coreano è molto bassa e ci sono moltissime attività che si possono fare che sono totalmente gratuite.

Ecco oggi una lista delle 5 cose da fare a Seoul completamente gratis per chi vuole un viaggio low cost!

Ascoltare i buskers a Hongdae

Naturalmente al primo posto non poteva che esserci la famosissima zona di Hongdae. Nonostante sia la mecca per i giovani studenti che amano andare a bere e a ballare, ad Hongdae si può trovare molto più della tipica vita notturna coreana.

Nel pomeriggio, specialmente nel fine settimana, per le strade si tengono moltissimi eventi. Ci sono mercatini di oggetti fatti a mano e ci si può fermare a vedere i vari artisti di strada che cantano, ballano o fanno giochi di magia! Naturalmente il buonsenso vorrebbe che, alla fine dello spettacolo, si lasci qualche moneta, ma data la grande folla nessuno vi obbliga a lasciare nulla.

Guarda il video: Mercatino della’rtigianato a Hongdae

È sicuramente un modo alternativo e molto divertente per passare il pomeriggio. Ricordatevi che se siete in prima fila a vedere i gruppi che ballano ci sono molte possibilità che vi trascinino in pista per ballare o si mettano direttamente a ballare con voi tra la folla!

Guarda i video: Vita nottura a Hongdae – parte 1 e parte 2.

Visitare l’Hanok Village

Nonostante i vari palazzi imperiali di Seoul siano a pagamento (prezzo comunque molto basso, circa 2€) è possibile visitare gratuitamente gli Hanok Village, che non sono altro che dei villaggi tradizionali.

A Seoul quello che vi raccomandiamo è il Bukchon Hanok Village, che potete raggiungere tranquillamente a piedi salendo sulla collina che si trova dietro la fermata della metro di Anguk. La vista è assolutamente imperdibile!

Leggi anche: 8 posti da visitare assolutamente a Seoul

Provare l’Hanbok (il vestito tradizionale coreano)

L’hanbok è il vestito tradizionale coreano e nella zona di Insadong e attorno ai palazzi imperiali potete trovare tantissimi negozi che li noleggiano. Il prezzo solitamente si aggira attorno ai 7 euro e li potete indossare anche per girare la città (se andate ai palazzi imperiali vestiti con l’hanbok non dovrete pagare il biglietto di entrata).

Nel caso però non vi vada di spendere soldi c’è anche la possibilità di provarli gratuitamente presso il palazzo Gyeongbokgung. Solitamente durante i fine settimana, nel pomeriggio, potete trovare uno stand dove è possibile provare i vestiti gratuitamente. In alternativa potete recarvi al Seoul Global Center dove potete provarli e farvi le foto. Trovate QUI gli orario e le informazioni per raggiungere il posto.

Guarda il video: in Hanbok al Gyeongbokgung

Passeggiare per i parchi

Specialmente nelle stagioni più calde i parchi sono sicuramente una delle attrazioni da non perdere a Seoul. Nonostante la città sia stracolma di palazzi, le aree verdi non mancano. I parchi che vi consigliamo sono il Namsan Park (dove c’è anche un villaggio tradizionale), il Children Grand Park e la Seoul Forest. Sono ottimi posti per rilassarvi e fare una passeggiata sfuggendo dai ritmi caotici della città.

In alternativa sono da visitare anche i vari parchi che si trovano lungo il fume Han. Tra quelli che vi consigliamo ci sono quello vicino alla stazione di Yeouido e quello alla fermata di Ttukseom Resort. Di sera, in estate, troverete tantissimi coreani che mangiano e bevono lungo le rive del fiume, un ottimo modo per divertirsi senza spendere tanto!


Visitare il War Memorial of Korea

Non mancano le opzioni gratuite anche per gli amanti della storia! Questo museo si trova non lontano dalla zona di Itaewon ed è completamente gratuito. È sicuramente una tappa obbligatoria non solo se siete appassionati di storia, ma anche se volete avvicinarvi di più alla cultura coreana, dato che spesso offrono diverse esperienze culturali gratuite.

Seoul non deve essere per forza una meta turistica costosa, ci sono veramente tantissimi modi per divertirsi spendendo poco o niente, sopratutto se si considera che il prezzo dei mezzi pubblici è molto basso.

Chi è già stato in Corea ha dei consigli su quali altre attività fare durante il viaggio?

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Roberta 23 Febbraio 2018 at 2:16 PM

    Complimenti per questi articoli! Un sito veramente accurato ed anche divertente.
    Se a 35 anni suonati mi sta venendo la voglia di mollare tutto e trasferirmi in Corea è, oltre mia figlia dodicenne che mi tartassa ogni giorno che vuole vivere a Seoul, anche merito di Persi in Corea!!!

Comments are closed.