La popolarità della Corea del Sud sta cresecndo a dismisura e, bisogna ammetterlo, parte di questa fama è dovuta prevalentemente al K-POP, ovviamente seguito a ruota da K-Drama e cinema coreano. Diventa sempre più normale conoscere persone che vogliono visitare la Corea del Sud solo per l’amore che provano nei confronti della sua musica e, proprio per questo motivo, vengono spesso giudicate dagli altri.
Sono la prima ad essere d’accordo con l’affermazione: la Corea è molto di più di drama e K-POP, ma credo che, in alcuni casi, siano dei percorsi “obbligati” per arrivare a conoscere la Corea più approfonditamente.
Com’è nato il mio interesse per la Corea
Oggi vi racconto una cosa che, molto probabilmente, sapete già tutti: sono andata in Corea perché amavo follemente il K-POP. Avevo appena 19 anni e, dopo un anno di adorazione dei Big Bang, ho preso la decisione di voler andare in vacanza in Corea, così da poterla vedere da vicino.
Ammetto che la mia voglia di andare in Corea fosse anche dovuta al sognare di vedere degli idols da vicino e di andare a qualche concerto. Mi ricordo che, scendendo dall’aereo, la prima cosa che ho pensato era “sto respirando la stessa aria dei Big Bang!”.
La cosa che non mi aspettavo era che, dopo qualche settimana dal mio arrivo, il mio interesse per la Corea (prima basato su K-POP e K-DRAMA) si trasformasse in qualcosa di più e, con ancora più sorpresa, al mio rientro in Italia ho quasi smesso di ascoltare K-POP, il cui posto era stato completamente preso dalla cutlura coreana più in generale.
Ovviamente questo è ciò che è successo a me, ma conosco tantissime persone che hanno avuto la stessa esperienza!
Andare in Corea anche solo per il K-POP va benissimo
Non credo che esista il modo “perfetto” per avvicinarsi alla Corea e alla sua cultura e, sopratutto, non credo che una persona vada giudicata solo perché vuole andare in un paese perché ne ama la musica o la cinematografia; c’è tutto il tempo del mondo per imparare ad apprezzare anche i lati meno frivoli e tuffarsi di testa in temi culturali anche più difficili.
Le nazioni e le culture estere si possono anche apprezzare cominciando dalla punta dell’icebearg per poi, piano piano, approfondirne tutte le altre sfaccettature.
Come avete conosciuto la Corea del Sud? Siete passati per il K-POP come la sottoscritta? Lasciatecelo scritto in un commento!
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
La popolarità della Corea del Sud sta cresecndo a dismisura e, bisogna ammetterlo, parte di questa fama è dovuta prevalentemente al K-POP, ovviamente seguito a ruota da K-Drama e cinema coreano. Diventa sempre più normale conoscere persone che vogliono visitare la Corea del Sud solo per l’amore che provano nei confronti della sua musica e, proprio per questo motivo, vengono spesso giudicate dagli altri.
Sono la prima ad essere d’accordo con l’affermazione: la Corea è molto di più di drama e K-POP, ma credo che, in alcuni casi, siano dei percorsi “obbligati” per arrivare a conoscere la Corea più approfonditamente.
Com’è nato il mio interesse per la Corea
Oggi vi racconto una cosa che, molto probabilmente, sapete già tutti: sono andata in Corea perché amavo follemente il K-POP. Avevo appena 19 anni e, dopo un anno di adorazione dei Big Bang, ho preso la decisione di voler andare in vacanza in Corea, così da poterla vedere da vicino.
Ammetto che la mia voglia di andare in Corea fosse anche dovuta al sognare di vedere degli idols da vicino e di andare a qualche concerto. Mi ricordo che, scendendo dall’aereo, la prima cosa che ho pensato era “sto respirando la stessa aria dei Big Bang!”.
La cosa che non mi aspettavo era che, dopo qualche settimana dal mio arrivo, il mio interesse per la Corea (prima basato su K-POP e K-DRAMA) si trasformasse in qualcosa di più e, con ancora più sorpresa, al mio rientro in Italia ho quasi smesso di ascoltare K-POP, il cui posto era stato completamente preso dalla cutlura coreana più in generale.
Ovviamente questo è ciò che è successo a me, ma conosco tantissime persone che hanno avuto la stessa esperienza!
Andare in Corea anche solo per il K-POP va benissimo
Non credo che esista il modo “perfetto” per avvicinarsi alla Corea e alla sua cultura e, sopratutto, non credo che una persona vada giudicata solo perché vuole andare in un paese perché ne ama la musica o la cinematografia; c’è tutto il tempo del mondo per imparare ad apprezzare anche i lati meno frivoli e tuffarsi di testa in temi culturali anche più difficili.
Le nazioni e le culture estere si possono anche apprezzare cominciando dalla punta dell’icebearg per poi, piano piano, approfondirne tutte le altre sfaccettature.
Come avete conosciuto la Corea del Sud? Siete passati per il K-POP come la sottoscritta? Lasciatecelo scritto in un commento!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Io ho 12 anni e non ho proprio ‘visto’ la nascita di questi gruppi ma essendo un ottimo otaku mi sono interessata principalmente a quello sto vedendo molti mawha mi pare si chiamino Corea
E sono soprattutto yaoi poi prima è nata la passione per il k pop e dopo ancora per il dramma…pensate che quando ho detto ha mio padre che volevo un coreano come primo amore….lui ha risposto che sono tutti gay e cinesi!!!!!…..che si mettono il rossetto e l’eyeliner e che sono donne!!!! Anche mia madre dice cosi ma sul serio che problemi avete voi genitori?!?!?
Scusate per lo sfogo
Anch’io come te ho amato la Corea per questo poi vedendo la nascita dei BTS, EXO….e poi i BigBang come non nominarli…per il k drama…preferisco Hwarang…
Ammetto di essermi innamorata della Corea da quando ero piccola, dato che ho sempre amato l’Asia in generale, ma seguendo il kpop ho completamente perso la testa per la Corea del Sud, sono diventata ossessionata dagli Idols e mi piacerebbe scoprire di più su questo bellissimo Paese e su tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Ho appena iniziato a seguire questo sito ed ho letto molte cose. Mi piacerebbe, un giorno, riuscire a trasferirmi lì. Se posso chiedere, voi che genere di visto avete?
Io mi sono avvicinata alla Corea del Sud tramite la mia passione per la nail-art e la cura del corpo, sono un estetista e girando su internet in cerca di nuovi modi di prendersi cura del proprio corpo, mi sono imbattuta in un forum in cui parlavano della routine mattutina delle donne coreane e dei vari prodotti.
Lentamente ho approfondito l’argomento e mi messa a cercare i vari tipi di nail-art coreane, lontane anni luce da noi, e l’amore è sbocciato in un colpo solo!
…lo ammetto, dopo è subentrato il k-pop, ma principalmente amo il modo in cui le donne coreane hanno cura del proprio corpo e i loro stili di nail-art che cerco di emulare! Spero un giorno di poter visitare la Corea del Sud e poter toccare con mano la loro cultura e poterla amare ancora di più!^^
Un bacione e grazie mille per tutto quello che fate!