Partire per un viaggio dall’altra perte del mondo di sicuro spaventa molti, soprattutto se la destinazione è un paese purtroppo ancora non molto conosciuto come la Corea del Sud. Le informazioni online riguardo a questa nazione sono ancora poche, quindi oggi proveremo a rispondere alle domande più comuni che ci vengono poste da chi si accinge a partire per la Corea!
1. E’ facile muoversi con i mezzi pubblici?
Nì. La metro è veramente semplice da utilizzare. E’ scritto tutto anche in inglese e le stazioni non sono molto complicate. Ogni linea ha un colore diverso, quindi basta seguire le indicazioni del colore della linea che si desidera prendere. Ci sono solo alcune stazioni in cui arrivano sia treni che metro e lì la faccenda si complica un attimo perché ci sono tanti binari, ma sono solitamente stazioni per cui non passerete se siete a Seoul in vacanza!
I bus potrebbero invece essere più complicati perché alla fermata è scritto tutto in coreano. Esiste però google maps ad aiutarci! Google maps vi dirà esattamente il numero di bus da prendere e seguendo il navigatore riuscirete tranquillamente a trovare la fermata dove passa, quindi non dovrete preoccuparvi più di tanto.
Anche il pagamento è molto semplice. Si fa tutto con la T-money, una carta ricaricabile al supermercato o in metro che potete usare per pagare bus, metro e anche taxi.
LEGGI QUI per più informazioni.
2. Dove cambio i soldi?
Il modo più semplice è cambiarli in aeroporto una volta arrivati in Corea. Potete sia prelevare che cambiare direttamente gli euro. NON cambiateli in Italia. Durante il vostro soggiorno poi li poterete cambiare in tutte le banche.
LEGGI QUI per più informazioni.
3. Come faccio con il cellulare?
Se rimanete per un periodo di un mese o meno noi consigliamo sempre di noleggiare il router wifi all’aeroporto. Potete utilizzarlo in più persone per abbassare il costo e vi da modo di essere sempre collegati ad internet. Nel caso vogliate anche fare chiamate, mandare messaggi e in generale avere un numero telefonico, allora potete comprare le USIM all’aeroporto oppure nei supermercati di Seoul (meglio all’aeroporto dato che non tutti i supermercati le hanno).
LEGGI QUI per più informazioni.
4. Mi serve l’adattatore per la corrente?
Per le prese normali con solo due uscite non vi servirà nessun adattatore (tipo quelle dei cellulari). Mentre se avete qualche presa con 3 uscite (a volte quelle dei computer) vi conviene portarvi un adattatore o una multipla dall’Italia.
5. Quanti soldi mi servono? Posso pagare con la carta?
In Corea potete pagare praticamente sempre con la carta nei negozi. Vi servono i contanti solo nel caso siate al mercato, vogliate comprare street food o dobbiate ricaricare la T-Money. Solitamente le Visa e le Mastercard vengono sempre accettate (anche la postpay dato che è circuito Visa).
Noi consigliamo di cambiare inizialmente almeno 200 euro e poi di utilizzare la carta.
LEGGI QUI per sapere di più riguardo ai costi della vita a Seoul per un mese.
6. Parlano inglese?
Nì. Nelle zone turistiche è abbastanza comune trovare persone che parlano inglese, specialmente nei negozi e nei ristoranti. Di norma non è un gran problema non saper parlare coreano, anche nel caso la persona con cui avete a che fare non sappia l’inglese, solitamente sono molto disponibili e cercano in tutti i modi di farsi capire.
7. Quali sono gli errori più comuni che fanno gli stranieri in Corea?
- NON sedetevi mai sui posti riservati agli anziani in metro;
- I taxi neri costano di più (prendete quelli grigi o arancioni, la tariffa parte dai 3 euro);
- NON soffiatevi il naso in pubblico;
- NON fumate mentre camminate;
- Evitate di “toccare” troppo le persone, soprattutto se è la prima volta che le incontrate.
Queste sono sicuramente le domande più comuni che ci vengono fatte quotidianamente, ne avete altre? Vi ricordiamo che c’è anche la sezione FAQ, se non trovate risposta lì commentate qui sotto con le vostre domande!
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Partire per un viaggio dall’altra perte del mondo di sicuro spaventa molti, soprattutto se la destinazione è un paese purtroppo ancora non molto conosciuto come la Corea del Sud. Le informazioni online riguardo a questa nazione sono ancora poche, quindi oggi proveremo a rispondere alle domande più comuni che ci vengono poste da chi si accinge a partire per la Corea!
1. E’ facile muoversi con i mezzi pubblici?
Nì. La metro è veramente semplice da utilizzare. E’ scritto tutto anche in inglese e le stazioni non sono molto complicate. Ogni linea ha un colore diverso, quindi basta seguire le indicazioni del colore della linea che si desidera prendere. Ci sono solo alcune stazioni in cui arrivano sia treni che metro e lì la faccenda si complica un attimo perché ci sono tanti binari, ma sono solitamente stazioni per cui non passerete se siete a Seoul in vacanza!
I bus potrebbero invece essere più complicati perché alla fermata è scritto tutto in coreano. Esiste però google maps ad aiutarci! Google maps vi dirà esattamente il numero di bus da prendere e seguendo il navigatore riuscirete tranquillamente a trovare la fermata dove passa, quindi non dovrete preoccuparvi più di tanto.
Anche il pagamento è molto semplice. Si fa tutto con la T-money, una carta ricaricabile al supermercato o in metro che potete usare per pagare bus, metro e anche taxi.
LEGGI QUI per più informazioni.
2. Dove cambio i soldi?
Il modo più semplice è cambiarli in aeroporto una volta arrivati in Corea. Potete sia prelevare che cambiare direttamente gli euro. NON cambiateli in Italia. Durante il vostro soggiorno poi li poterete cambiare in tutte le banche.
LEGGI QUI per più informazioni.
3. Come faccio con il cellulare?
Se rimanete per un periodo di un mese o meno noi consigliamo sempre di noleggiare il router wifi all’aeroporto. Potete utilizzarlo in più persone per abbassare il costo e vi da modo di essere sempre collegati ad internet. Nel caso vogliate anche fare chiamate, mandare messaggi e in generale avere un numero telefonico, allora potete comprare le USIM all’aeroporto oppure nei supermercati di Seoul (meglio all’aeroporto dato che non tutti i supermercati le hanno).
LEGGI QUI per più informazioni.
4. Mi serve l’adattatore per la corrente?
Per le prese normali con solo due uscite non vi servirà nessun adattatore (tipo quelle dei cellulari). Mentre se avete qualche presa con 3 uscite (a volte quelle dei computer) vi conviene portarvi un adattatore o una multipla dall’Italia.
5. Quanti soldi mi servono? Posso pagare con la carta?
In Corea potete pagare praticamente sempre con la carta nei negozi. Vi servono i contanti solo nel caso siate al mercato, vogliate comprare street food o dobbiate ricaricare la T-Money. Solitamente le Visa e le Mastercard vengono sempre accettate (anche la postpay dato che è circuito Visa).
Noi consigliamo di cambiare inizialmente almeno 200 euro e poi di utilizzare la carta.
LEGGI QUI per sapere di più riguardo ai costi della vita a Seoul per un mese.
6. Parlano inglese?
Nì. Nelle zone turistiche è abbastanza comune trovare persone che parlano inglese, specialmente nei negozi e nei ristoranti. Di norma non è un gran problema non saper parlare coreano, anche nel caso la persona con cui avete a che fare non sappia l’inglese, solitamente sono molto disponibili e cercano in tutti i modi di farsi capire.
7. Quali sono gli errori più comuni che fanno gli stranieri in Corea?
- NON sedetevi mai sui posti riservati agli anziani in metro;
- I taxi neri costano di più (prendete quelli grigi o arancioni, la tariffa parte dai 3 euro);
- NON soffiatevi il naso in pubblico;
- NON fumate mentre camminate;
- Evitate di “toccare” troppo le persone, soprattutto se è la prima volta che le incontrate.
Queste sono sicuramente le domande più comuni che ci vengono fatte quotidianamente, ne avete altre? Vi ricordiamo che c’è anche la sezione FAQ, se non trovate risposta lì commentate qui sotto con le vostre domande!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Mi sa che non troverò risposta…Grazie lo stesso…Una precisazione che spero possa essere utile I lettori, ho visto che parlate del razzismo coreano etc…ma da profondo studioso dei paesi asiatici, posso dirvi che sono disposti ad aiutarvi in tutte le maniere, ma non sono così tolleranti con chi di ” prepotenza ” vuole entrare nella loro cultura.
Molto utile il tuo nuovo post, e da ciò che scrivi comunque mi sembra molto simile al giappone…Quando potete, avreste voglia di stilare una lista sulle tappe obbligatorie che non si possono perdere della corea e da visitare e per mangiare?
Grazie