Difficoltà: media
Durata: 1 ora circa
Costo: medio
Oggi vi voglio proporre la ricetta di uno dei miei piatti coreani preferiti: i dak galbi (닭갈비). Il dak galbi non è altro che un piatto a base di sovracosce di pollo marinate in una salsa piccante e poi cotte in una padella con varie verdure.
Esistono diverse varianti di questo piatto, più o meno piccanti e con verdure diverse, noi vi daremo una linea guida e poi voi potrete decidere come cambiare la ricetta aggiustandola ai vostri gusti.
Ingredienti
- 500 gr di sovracosce di pollo senza ossa;
- una patata dolce di media grandezza tagliata a listarelle;
- una carota piccola tagliata a fette diagonalmente;
- 1/4 di cavolo tagliato a fette;
- 10 foglie di foglie di perilla (깻잎), queste saranno un po’ difficili da trovare, in alternativa potete usare delle foglie di menta se volete;
- 18 gnocchi di riso;
- olio da cucina;
Per la marinata:
- 3 cucchiai di salsa piccante (gochujang)
- 2 cucchiai di vino di riso;
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere;
- 1 cucchiaio di salsa di soia;
- 1 cucchiaio di zucchero di canna;
- 1 cucchiaio di aglio tritato;
- 1 cucchiaino di zenzero tritato;
- 1 cucchiaino di pepe nero;
- una cipolla piccola tritata.
Preparazione
Prendete gli ingredienti della marinata, metteteli tutti in una ciotola e mescolata fino a rendere il composto omogeneo.
Prendete le sovracosce di pollo e tagliatele a pezzi medio-piccoli, in modo che possano essere mangiati in un sol boccone, poi immergeteli nella marinata e mescolate fino a che ogni singolo pezzo non ne sarà ricoperto. Fate riposare per 30 minuti.
Mentre il pollo sta marinando tagliate le verdure come indicato sopra, poi scaldate una padella antiaderente, abbastanza grande da poter contenere tutti gli ingredienti, alla quale avrete aggiunto un po’ di olio da cucina.
Aggiungete alla padella tutte le verdure e poi versate il pollo con tutta la sua marinata sopra di esse.
Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-alto per un paio di minuti stando attente a mescolare gli ingredienti ogni tanto con un cucchiaio di legno per non farli attaccare.
Quando la carne del pollo sarà cotta esternamente abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 20 minuti, sempre con il coperchio, continuando a mescolare ogni tanto.
Prendete e mangiatene tutti!
Consigli e variazioni
Se non siete troppo amanti del piccante potete aggiungere del formaggio da fondere (tipo mozzarella per fare la pizza tagliata finemente) a fine cottura lasciandolo sciogliere per qualche minuto. Il formaggio aiuterà a smorzare la piccantezza e renderà il piatto ancora più ricco.
Le foglie di perilla, oltre ad essere difficilmente reperibili in Italia, hanno anche un gusto molto forte, quindi se non siete dei fan potete non aggiungerle alla ricetta.
Se non trovate gli gnocchi di riso non preoccupatevi, anche loro sono opzionali (mi è capitato diverse volte di non trovarli quando mangiavo dak galbi in Corea), invece a me piace aggiungere una cipolla tagliata a fette alle verdure.
Come ho detto prima potete personalizzare questa ricetta a vostro piacimento, mettere patate normali invece delle dolci o non metterle affatto, oppure, se non siete fan delle verdure, potete anche non tagliare a pezzi le sovracosce di pollo, marinarle e poi cuocerle direttamente sulla griglia e accompagnarle poi con quello che volete, saranno buonissime in ogni caso!
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Difficoltà: media
Durata: 1 ora circa
Costo: medio
Oggi vi voglio proporre la ricetta di uno dei miei piatti coreani preferiti: i dak galbi (닭갈비). Il dak galbi non è altro che un piatto a base di sovracosce di pollo marinate in una salsa piccante e poi cotte in una padella con varie verdure.
Esistono diverse varianti di questo piatto, più o meno piccanti e con verdure diverse, noi vi daremo una linea guida e poi voi potrete decidere come cambiare la ricetta aggiustandola ai vostri gusti.
Ingredienti
- 500 gr di sovracosce di pollo senza ossa;
- una patata dolce di media grandezza tagliata a listarelle;
- una carota piccola tagliata a fette diagonalmente;
- 1/4 di cavolo tagliato a fette;
- 10 foglie di foglie di perilla (깻잎), queste saranno un po’ difficili da trovare, in alternativa potete usare delle foglie di menta se volete;
- 18 gnocchi di riso;
- olio da cucina;
Per la marinata:
- 3 cucchiai di salsa piccante (gochujang)
- 2 cucchiai di vino di riso;
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere;
- 1 cucchiaio di salsa di soia;
- 1 cucchiaio di zucchero di canna;
- 1 cucchiaio di aglio tritato;
- 1 cucchiaino di zenzero tritato;
- 1 cucchiaino di pepe nero;
- una cipolla piccola tritata.
Preparazione
Prendete gli ingredienti della marinata, metteteli tutti in una ciotola e mescolata fino a rendere il composto omogeneo.
Prendete le sovracosce di pollo e tagliatele a pezzi medio-piccoli, in modo che possano essere mangiati in un sol boccone, poi immergeteli nella marinata e mescolate fino a che ogni singolo pezzo non ne sarà ricoperto. Fate riposare per 30 minuti.
Mentre il pollo sta marinando tagliate le verdure come indicato sopra, poi scaldate una padella antiaderente, abbastanza grande da poter contenere tutti gli ingredienti, alla quale avrete aggiunto un po’ di olio da cucina.
Aggiungete alla padella tutte le verdure e poi versate il pollo con tutta la sua marinata sopra di esse.
Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-alto per un paio di minuti stando attente a mescolare gli ingredienti ogni tanto con un cucchiaio di legno per non farli attaccare.
Quando la carne del pollo sarà cotta esternamente abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 20 minuti, sempre con il coperchio, continuando a mescolare ogni tanto.
Prendete e mangiatene tutti!
Consigli e variazioni
Se non siete troppo amanti del piccante potete aggiungere del formaggio da fondere (tipo mozzarella per fare la pizza tagliata finemente) a fine cottura lasciandolo sciogliere per qualche minuto. Il formaggio aiuterà a smorzare la piccantezza e renderà il piatto ancora più ricco.
Le foglie di perilla, oltre ad essere difficilmente reperibili in Italia, hanno anche un gusto molto forte, quindi se non siete dei fan potete non aggiungerle alla ricetta.
Se non trovate gli gnocchi di riso non preoccupatevi, anche loro sono opzionali (mi è capitato diverse volte di non trovarli quando mangiavo dak galbi in Corea), invece a me piace aggiungere una cipolla tagliata a fette alle verdure.
Come ho detto prima potete personalizzare questa ricetta a vostro piacimento, mettere patate normali invece delle dolci o non metterle affatto, oppure, se non siete fan delle verdure, potete anche non tagliare a pezzi le sovracosce di pollo, marinarle e poi cuocerle direttamente sulla griglia e accompagnarle poi con quello che volete, saranno buonissime in ogni caso!