Ulzzang (얼짱) è un termine che, volenti o nolenti, se si è appassionati di Corea prima o poi si incontrerà. Chi sono, cosa sono, ma soprattutto…perché sono questi Ulzzang?
Iniziamo dalle basi
Questo termine, come la maggior parte degli slang giovanili coreani, è una parola composta da altre due: “eolgeul” (얼글) che vuol dire “volto” + “Jjiang” (짱) che vuol dire “bello” o “il migliore”. Che vorrà mai significare se qualcuno vi categorizza come Ulzzang? Sostanzialmente che siete dei/delle gran bonazzi/e.
Però attenzione, non gasatevi troppo, essere dei gran gnoccoloni non farà obbligatoriamente di voi degli Ulzzang, infatti, ci sono altre caratteristiche molto importanti per poterlo diventare, prima tra tutte essere famosi sul web. Voi, amici nati nei primi anni 90, vi ricordate Netlog? Bene, vi ricordate i “popular” di Netlog? Sì? Perfetto, se fossero stati in Corea probabilmente sarebbero stati tutti considerati “Ulzzang”.
Iniziamo subito per punti, per fare finalmente chiarezza per tutti quelli che hanno ancora dubbi su gli appartenenti a questa categoria.
1. Quando e Dove?
Il termine Ulzzang è ormai una parola che sta andando in disuso, un po’ come capita per tutte le mode. Era un termine usato molto negli anni ’90, ma che ora rappresenta un’era passata.
I nostri Ulzzang italiani proliferavano, come già detto, su social networks come Netlog, ma, qual era l’habitat naturale dei veri Ulzzang, quelli coreani? Ebbene si, era lui: Cyworld. Come impostazione era molto simile a una fusione tra Myspace e Netlog, ogni utente aveva una sorta di “blog” personale dove caricava foto, stati ecc ecc. Come su Netlog, c’era quel maledettissimo “conta visite” pubblico che ti mostrava, per ogni profilo, quante visualizzazioni avevi avuto quel giorno, quindi, potete ben immaginare, come questo era un demoniaco strumento di misura della popolarità. Cyworld esiste ancora, ma da quando anni fa è stato hackerato da dei cittadini cinesi e gli utenti sono stati derubati dei loro dati personali, è miseramente andato in disuso e i poveri coreani si sono trovati costretti a migrare su Facebook e ultimamente anche su Instagram.
Caratteristiche particolari
Nonostante il termine in se sottintenda che la persona in questione sia “bella” sappiamo tutti che, per apparire belli sul web, non bisogna per forza essere belli dal vivo, grazie al dio photoshop e alla dea trucco e parrucco che possono donarci bellezza anche se madre natura non è stata particolarmente gentile con noi.
Da qui, infatti, parte la lista di caratteristiche principali che un Ulzzang solitamente ha. Doti di photoediting a parte, ci sono delle caratteristiche base che gli Ulzzang devono avere (o dovevano, dato che appunto è ormai una moda passata):
- Circle Lenses: come ormai tutti sappiamo i coreani amano gli OCCHI enormi, e, per risolvere il “””problema””” dei loro piccoli occhi a mandorla, la soluzione più veloce è appunto usare lenti a contatto che ingrandiscano l’occhio;
- Trucco Occhi: ovviamente, le circle lenses senza trucco risulterebbero ridicole, quindi c’è l’obbligo di truccare gli occhi in modo che sembrino “””naturalmente””” grandi. Solitamente questo si ottiene tramite l’uso (o abuso) di matita bianca e eyeliner. Il risultato lo vedete qui sotto;
- BB Cream: Ovviamente, per contornare il tutto, qualche quintale di BBcream è necessario in modo da nascondere le imperfezioni, se ce ne sono, e allo scopo di creare l’effetto “bambola” che tanto piace ai coreani;
- Capelli: ovvio, ognuno ha il suo stile, ma, se vogliamo generalizzare, capelli a scodella per lui, e frangetta a scopetta per lei sono un MUST.
A questo punto dovremmo avere un’idea abbastanza chiara di come appaiono questi Ulzzang, ma se ancora non fosse chiaro, la mascolinità per lui e la sensualità per lei non sono ben accette in questo campo, infatti la popolarità va in base a quanto “cute” uno/a appare.
Questo ci fa ben capire che stiamo parlando di mode che stanno un po’ passando, infatti, se fino a qualche anno fa i fantomatici “flower boys” erano i più gettonati, ora la società sembra indirizzarsi su gusti più “maschili”: dallo stile “bambino innocente” allo stile “gorilla elegante”.
Come?
Il come è una delle domande chiave. Sappiamo che i coreani hanno una grande passione (ossessione) per il “bello”, ma questo si può dire anche degli italiani. Come mai quindi in Corea questo termine è ancora utilizzato nonostante tutti gli anni che sono passati, mentre in Italia gli amatissimi “popular” di Netlog sono andati nel dimenticatoio? L’entertainment coreano è il salvatore degli Ulzzang. La fama sul web solitamente è un trampolino di lancio, ma, se come capita spesso in Italia, sotto il trampolino c’è una piscina vuota, difficilmente si riuscirà a fare il salto di qualità, passando dalla popolarità sul web alla popolarità nazionale. Fortunatamente, in Corea, la piscina sotto il trampolino è ben colma, colma di opportunità e speranze fornite dalle miliardarie agenzie di entertainment che sono sempre alla ricerca di nuove facce da lanciare in pasto all’affamato pubblico coreano.
Non sorprendentemente, infatti, molti idol erano prima famosi Ulzzang e, anche per chi non è stato abbastanza fortunato da essere subito trovato da un agenzia di intrattenimento, ci sono stati comunque programmi televisivi tutti dedicati agli Ulzzang, proprio per aumentare la loro visibilità. Tra i più famosi: Ullzzang Shidae (l’era degli Ullzzang AKA l’era dei bonazzi).
Questo programma, che dato il successo ha avuto moltissime stagioni, sostanzialmente mirava a mostrare in TV i più popolari Ulzzang del web cercando di svelare se, le foto pubblicate online effettivamente rispettavano le loro reali apparenze. Inutile dire che in molti casi le aspettative venivano deluse, ma ci sono stati anche diversi casi di successo, che hanno poi portato i giovani Ulzzang a diventare famosi. La cosa più shoccante, a mio avviso, più che il viso, che con un po’ di buon senso si può immaginare come sia senza il magico tocco di photoshop, è però l’altezza. Scoprire che il tuo Ulzzang preferito raggiunge massimo gli 1.60 di altezza non è mai una bella esperienza.
Detto questo penso che ormai tutti voi vi siate fatti un’idea di cosa sono gli Ulzzang e magari, chi aveva ancora dei dubbi ora ne avrà chiariti alcuni, o almeno spero.
Qui sotto vi lascio un po’ di foto di Ulzzang, tra cui Idol e personaggi famosi che hanno iniziato la loro carriera come Ulzzang. Come sempre se avete domande chiedere pure nei commenti e, se avete precisazioni o informazioni in più riguardo l’argomento fateci sapere!
4 Comments
Comments are closed.