Per andare in Corea del sud è assolutamente necessario acquistare un biglietto aereo, ma dove acquistarlo? Quali sono le compagnie più gettonate e quanto dura il volo? Leggete questo articolo per saperne di più!
Agenzia di Viaggi
Questo metodo è molto molto semplice perché bisogna solo recarsi in agenzia di viaggi, dir loro il paese che si vuole raggiungere, che tipo di biglietto si vuole acquistare, il budget che si ha a disposizione e le date. Chi lavora in agenzia cercherà di trovare la soluzione migliore per soddisfare le esigenze del cliente e farà un po’ di proposte. Una volta scelto il volo con cui si vuole partire basterà pagare e si avrà il biglietto! Ovviamente c’è da contare che per il servizio svolto l’agenzia dovrà venir pagata, quindi sarà un costo aggiuntivo che andrà a sommarsi al prezzo del biglietto.
Consiglio l’agenzia di viaggi a tutte le persone che sono alle prime armi con gli spostamenti in aereo e che non saprebbero bene che pesci pigliare acquistando un biglietto online da sole. Per il mio primo viaggio in Corea mi sono mossa così e non ho avuto alcun problema!
Online
Acquistare un biglietto online è davvero molto semplce, qui di seguito vi spiego come solitamente mi muovo io:
- Prima di passare all’acquisto controllo edreams e skyscanner. questi siti sono OTTIMI per farsi un’idea dei prezzi dei biglietti nel periodo in cui si vuole partire e in questo modo si possono cominciare a vedere le compagnie che operano nell’aeroporto da cui si vuole partire, le durate dei viaggi e il numero di scali.
- Dopo aver puntato i volti che mi interessano guardo da che compagnia aerea sono operati, così da poter andare ad acquistarli direttamente dal sito ufficiale.
Esempio: se vedo su edreams che c’è un buon volo della AirFrance che parte da Bologna, vado su www.airfrance.it e compro il biglietto direttamente da lì. - Dopo aver acquistato il biglietto dal sito ufficiale finisco di inserire i dati mancanti (tipo il numero del passaporto) e il gioco è fatto!
Quale compagnia Aerea?
Ottime compagnie Aeree con cui viaggiare sono Emirates e Turkish Airlines, che purtroppo alle volte sono molto costose e hanno scali un po’ lunghi (6+ ore). Altre Compagnie con cui si viaggia abbastanza bene e senza spendere una fortuna sono la AirFrance, Lufthansa e British Airways.
Quanto dura il viaggio?
Arrivare in Corea generalmente non prende più di 15-17 ore di viaggio (contando gli scali).
Esempio: se partite da Bologna con la Turkish Airlines e fate uno scalo a Istanbul ci vorranno 2 ore e 40 per raggiungere la prima tappa, poi ci saranno circa 3 ore di scalo (questo è un dato che dipende da viaggio a viaggio, a volte gli scali durano anche 12 ore) e poi ripartirete con un secondo aereo sul quale starete circa 10 ore. Quindi il viaggio durerà in tutto 18 ore e qualcosa. Ci sono poi altri viaggi da 15 ore e altri ancora da 36, gli scali vanno scelti con cura!
Generalmente tento di non scegliere viaggi con scali più lunghi di 4 ore e trovo che gli scali di 1 ora e 30 minuti siano perfetti.
Esistono anche i viaggi senza scalo, che vi portano direttamente in Corea senza dover cambiare 1 o due voli. questi però partono per lo più da aereoporti molto importanti, tipo quello di Roma o di Milano (e a volte costano anche un po’ di più!).
Quanto costa il viaggio?
Questo è un altro dato estremamente variabile, poiché i prezzi dei voli cambiano in base alla richiesta che c’è per il periodo dell’anno in cui si vuole partire. Proprio per questo motivo è bene comprare i biglietti almeno 2-3 mesi prima della partenza, così da poter approfittare di prezzi più bassi. Altri dati che influiscono sul prezzo del biglietto sono la compagnia aerea con cui si sceglie di viaggiare e il numero di scali.
Comunque, in linea generale, i prezzi variano dai 500€ ai 700€. Ed è ovvio che si possano trovare anche voli più o meno cari.
Cosa succede alla valigia?
Quando si fanno viaggi così lunghi e si hanno 1 o più scali non c’è bisogno di recuperare la valigia che va in stiva; è il personale dell’aeroporto che si occupa di mandarla da un aereo all’altro, togliendoci così l’incombenza di doverla recuperare e ri-imbarcare dopo ogni scalo, quindi tranquilli!
Se avete altri consigli su come e dove acquistare biglietti aerei lasciateci un commento qua sotto! È anche molto ben accetta la condivisione di esperienze di viaggio!
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Per andare in Corea del sud è assolutamente necessario acquistare un biglietto aereo, ma dove acquistarlo? Quali sono le compagnie più gettonate e quanto dura il volo? Leggete questo articolo per saperne di più!
Agenzia di Viaggi
Questo metodo è molto molto semplice perché bisogna solo recarsi in agenzia di viaggi, dir loro il paese che si vuole raggiungere, che tipo di biglietto si vuole acquistare, il budget che si ha a disposizione e le date. Chi lavora in agenzia cercherà di trovare la soluzione migliore per soddisfare le esigenze del cliente e farà un po’ di proposte. Una volta scelto il volo con cui si vuole partire basterà pagare e si avrà il biglietto! Ovviamente c’è da contare che per il servizio svolto l’agenzia dovrà venir pagata, quindi sarà un costo aggiuntivo che andrà a sommarsi al prezzo del biglietto.
Consiglio l’agenzia di viaggi a tutte le persone che sono alle prime armi con gli spostamenti in aereo e che non saprebbero bene che pesci pigliare acquistando un biglietto online da sole. Per il mio primo viaggio in Corea mi sono mossa così e non ho avuto alcun problema!
Online
Acquistare un biglietto online è davvero molto semplce, qui di seguito vi spiego come solitamente mi muovo io:
- Prima di passare all’acquisto controllo edreams e skyscanner. questi siti sono OTTIMI per farsi un’idea dei prezzi dei biglietti nel periodo in cui si vuole partire e in questo modo si possono cominciare a vedere le compagnie che operano nell’aeroporto da cui si vuole partire, le durate dei viaggi e il numero di scali.
- Dopo aver puntato i volti che mi interessano guardo da che compagnia aerea sono operati, così da poter andare ad acquistarli direttamente dal sito ufficiale.
Esempio: se vedo su edreams che c’è un buon volo della AirFrance che parte da Bologna, vado su www.airfrance.it e compro il biglietto direttamente da lì. - Dopo aver acquistato il biglietto dal sito ufficiale finisco di inserire i dati mancanti (tipo il numero del passaporto) e il gioco è fatto!
Quale compagnia Aerea?
Ottime compagnie Aeree con cui viaggiare sono Emirates e Turkish Airlines, che purtroppo alle volte sono molto costose e hanno scali un po’ lunghi (6+ ore). Altre Compagnie con cui si viaggia abbastanza bene e senza spendere una fortuna sono la AirFrance, Lufthansa e British Airways.
Quanto dura il viaggio?
Arrivare in Corea generalmente non prende più di 15-17 ore di viaggio (contando gli scali).
Esempio: se partite da Bologna con la Turkish Airlines e fate uno scalo a Istanbul ci vorranno 2 ore e 40 per raggiungere la prima tappa, poi ci saranno circa 3 ore di scalo (questo è un dato che dipende da viaggio a viaggio, a volte gli scali durano anche 12 ore) e poi ripartirete con un secondo aereo sul quale starete circa 10 ore. Quindi il viaggio durerà in tutto 18 ore e qualcosa. Ci sono poi altri viaggi da 15 ore e altri ancora da 36, gli scali vanno scelti con cura!
Generalmente tento di non scegliere viaggi con scali più lunghi di 4 ore e trovo che gli scali di 1 ora e 30 minuti siano perfetti.
Esistono anche i viaggi senza scalo, che vi portano direttamente in Corea senza dover cambiare 1 o due voli. questi però partono per lo più da aereoporti molto importanti, tipo quello di Roma o di Milano (e a volte costano anche un po’ di più!).
Quanto costa il viaggio?
Questo è un altro dato estremamente variabile, poiché i prezzi dei voli cambiano in base alla richiesta che c’è per il periodo dell’anno in cui si vuole partire. Proprio per questo motivo è bene comprare i biglietti almeno 2-3 mesi prima della partenza, così da poter approfittare di prezzi più bassi. Altri dati che influiscono sul prezzo del biglietto sono la compagnia aerea con cui si sceglie di viaggiare e il numero di scali.
Comunque, in linea generale, i prezzi variano dai 500€ ai 700€. Ed è ovvio che si possano trovare anche voli più o meno cari.
Cosa succede alla valigia?
Quando si fanno viaggi così lunghi e si hanno 1 o più scali non c’è bisogno di recuperare la valigia che va in stiva; è il personale dell’aeroporto che si occupa di mandarla da un aereo all’altro, togliendoci così l’incombenza di doverla recuperare e ri-imbarcare dopo ogni scalo, quindi tranquilli!
Se avete altri consigli su come e dove acquistare biglietti aerei lasciateci un commento qua sotto! È anche molto ben accetta la condivisione di esperienze di viaggio!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Ciao Laura! Grazie per tutta l’info che hai dato, sono peruviana ma abito a Milano ormai da 10 anni ? sto pensando di andare in Corea il prossimo anno ma ancora non so che mese. Pensavo per Giugno, secondo te é un mese buono per andare? Saluti ?
ciao , bel sito ,
sarò in korea da una amica, e vorrei stare più di un mese , tantochè il visa dura 3 mesi ,
vorrei fare solo il biglietto di andata, e poi fare in korea quello di ritorno ,
potrei anche fare solo il booking per il ritorno .
dici che mi fanno storie ?
Ciao Marco, è sempre meglio andare in Corea con il volo di andata e quello di ritorno già prenotati. Se sei già sicuro di voler stare 3 mesi tanto vale che li prenoti entrambi da subito. Inoltre comprare prima un biglietto e dopo l’altro costa di più, quindi è sempre comunque più conveniente comprarli entrambi 🙂
altro quesito , ma dopo avere trascorso 3mesi in korea , e tornato in patria , devo aspettare altri 180 giorni per ritornare in korea ?
Dovresti poterci tornare subito 🙂
Ciao e complimenti per il sito, veramente ben fatto. Vorrei chiederti alcune info. Sarò in Corea per turismo dal 20 al 31 ottobre. Dal 20 al 25 a Seoul e dormirò in zona Myeong-dong al Tmark Grand hotel, poi dal 25 al 28 a Gyeongju. Poi tornerò per 3 notti a Seoul, forse all’hotel Boutique loft i zona Dangsan per poter vedere Hongdae. Vorrei usare il bus per andare a Gyeongju, devo prenderlo alla stazione Express bus Terminal di Gangnam? I biglietti li prendo sul posto senza problemi? Organizzo tutto io e siamo in due, dici che come itinerario e posizione degli Hotel può andare? Grazie in anticipo, anche per qualche dritta eventualmente.
Ciao!
Direi che e’ tutto perfetto! Per i biglietti a meno che tu non abbia una carta di credito coreana e’ veramente complicato comprarli online, quindi ti conviene semplicemente prenderli al bus terminal! Non dovrebbe essere un periodo di alta stagione, quindi non ci dovrebbero essere problemi a trovare posto nel bus!
Ciao Laura, grazie per l’articolo utilissimo ed esaustivo! Spero di non andare eccessivamente off-topic con la mia domanda, ma sto pensando seriamente di trasferirmi o in Corea del sud e sento che sto andando incontro ad alcune difficoltà pratiche; ebbene mi chiedevo come si fa a portare con sé tutti i vestiti e le cose di cui necessito per 12 mesi (aggiungendo la possibilità di acquisti che poi dovrei riportare a casa una volta terminato il soggiorno).. Posso portare più di una valigia (pagando supplemento al biglietto aereo) o sono previste altre modalità?
Ti ringrazio, ciao 🙂
La soluzione più semplici è partire con due valige e massimo comprare tutto il resto in Corea. Poi per quando si torna, se non entra tutto, conviene spedire tutto tramite posta! Quasi tutti quelli che conosco hanno fatto così ^^
Buon pomeriggio,
io ho quasi sempre viaggiato con la Koreanair e mi sono sempre trovato bene. Ho viaggiato anche con Finnair e Lufthansa e devo dire che come servizio, a mio avviso, non sono all’altezza della Koreanair. Abitando a meno di 100LM da Malpensa la Koreanair è molto comoda per via del volo diretto sia all’andata che al ritorno, e dato che far scalo non mi entusiasma molto la preferisco anche per questo. Vorrei provare anche l’Asiana e in futuro lo farò sicuramente.
Per caso una delle due ragazze sull’aereo del 31-08-2016 con la magiletta bianca della Corea faceva parte del Vostro staff?
Complimenti per il sito che è fatto veramene bene e che mi ha colpito positivamente pur avendo vissuto, brevemente in Corea, e ritornandoci praticamente ogni anno in ferie