Per andare in Corea del sud è assolutamente necessario acquistare un biglietto aereo, ma dove acquistarlo? Quali sono le compagnie più gettonate e quanto dura il volo? Leggete questo articolo per saperne di più!
Agenzia di Viaggi
Questo metodo è molto molto semplice perché bisogna solo recarsi in agenzia di viaggi, dir loro il paese che si vuole raggiungere, che tipo di biglietto si vuole acquistare, il budget che si ha a disposizione e le date. Chi lavora in agenzia cercherà di trovare la soluzione migliore per soddisfare le esigenze del cliente e farà un po’ di proposte. Una volta scelto il volo con cui si vuole partire basterà pagare e si avrà il biglietto! Ovviamente c’è da contare che per il servizio svolto l’agenzia dovrà venir pagata, quindi sarà un costo aggiuntivo che andrà a sommarsi al prezzo del biglietto.
Consiglio l’agenzia di viaggi a tutte le persone che sono alle prime armi con gli spostamenti in aereo e che non saprebbero bene che pesci pigliare acquistando un biglietto online da sole. Per il mio primo viaggio in Corea mi sono mossa così e non ho avuto alcun problema!
Online
Acquistare un biglietto online è davvero molto semplce, qui di seguito vi spiego come solitamente mi muovo io:
- Prima di passare all’acquisto controllo edreams e skyscanner. questi siti sono OTTIMI per farsi un’idea dei prezzi dei biglietti nel periodo in cui si vuole partire e in questo modo si possono cominciare a vedere le compagnie che operano nell’aeroporto da cui si vuole partire, le durate dei viaggi e il numero di scali.
- Dopo aver puntato i volti che mi interessano guardo da che compagnia aerea sono operati, così da poter andare ad acquistarli direttamente dal sito ufficiale.
Esempio: se vedo su edreams che c’è un buon volo della AirFrance che parte da Bologna, vado su www.airfrance.it e compro il biglietto direttamente da lì. - Dopo aver acquistato il biglietto dal sito ufficiale finisco di inserire i dati mancanti (tipo il numero del passaporto) e il gioco è fatto!
Quale compagnia Aerea?
Ottime compagnie Aeree con cui viaggiare sono Emirates e Turkish Airlines, che purtroppo alle volte sono molto costose e hanno scali un po’ lunghi (6+ ore). Altre Compagnie con cui si viaggia abbastanza bene e senza spendere una fortuna sono la AirFrance, Lufthansa e British Airways.
Quanto dura il viaggio?
Arrivare in Corea generalmente non prende più di 15-17 ore di viaggio (contando gli scali).
Esempio: se partite da Bologna con la Turkish Airlines e fate uno scalo a Istanbul ci vorranno 2 ore e 40 per raggiungere la prima tappa, poi ci saranno circa 3 ore di scalo (questo è un dato che dipende da viaggio a viaggio, a volte gli scali durano anche 12 ore) e poi ripartirete con un secondo aereo sul quale starete circa 10 ore. Quindi il viaggio durerà in tutto 18 ore e qualcosa. Ci sono poi altri viaggi da 15 ore e altri ancora da 36, gli scali vanno scelti con cura!
Generalmente tento di non scegliere viaggi con scali più lunghi di 4 ore e trovo che gli scali di 1 ora e 30 minuti siano perfetti.
Esistono anche i viaggi senza scalo, che vi portano direttamente in Corea senza dover cambiare 1 o due voli. questi però partono per lo più da aereoporti molto importanti, tipo quello di Roma o di Milano (e a volte costano anche un po’ di più!).
Quanto costa il viaggio?
Questo è un altro dato estremamente variabile, poiché i prezzi dei voli cambiano in base alla richiesta che c’è per il periodo dell’anno in cui si vuole partire. Proprio per questo motivo è bene comprare i biglietti almeno 2-3 mesi prima della partenza, così da poter approfittare di prezzi più bassi. Altri dati che influiscono sul prezzo del biglietto sono la compagnia aerea con cui si sceglie di viaggiare e il numero di scali.
Comunque, in linea generale, i prezzi variano dai 500€ ai 700€. Ed è ovvio che si possano trovare anche voli più o meno cari.
Cosa succede alla valigia?
Quando si fanno viaggi così lunghi e si hanno 1 o più scali non c’è bisogno di recuperare la valigia che va in stiva; è il personale dell’aeroporto che si occupa di mandarla da un aereo all’altro, togliendoci così l’incombenza di doverla recuperare e ri-imbarcare dopo ogni scalo, quindi tranquilli!
Se avete altri consigli su come e dove acquistare biglietti aerei lasciateci un commento qua sotto! È anche molto ben accetta la condivisione di esperienze di viaggio!
10 Comments
Comments are closed.