Dato che sempre più persone vogliono venire a lavorare e studiare in Corea, ci arrivano continuamente domande del tipo: “Come posso fare per diventare dottore/avvocato/poliziotto/ -aggiungi la professione che vuoi- in Corea?” e quindi abbiamo deciso che è finalmente è arrivato il momento di fare un articolo che chiarisca diversi aspetti del lavorare in Corea come straniero.
Ci sono delle professioni che sono obiettivamente fattibili in Corea e altre che, se già è difficile farle in Italia, figuriamoci dall’altra parte del mondo in una nazione che oltretutto non è poi così foreigner friendly. In questo articolo ci focalizzeremo su 3 principali professioni, che sono per altro quelle che più ci vengono richieste: il dottore, l’avvocato e il poliziotto.
Attenzione: il livello di Coreano necessario per poter sostenere gli esami e i corsi che varranno citati nell’articolo è avanzato. Una persona media, studiando molto e costantemente, potrebbe raggiungere questo livello in minimo due anni.
Dottore
Ci sono principalmente TRE modi per poter diventare dottore in Corea.
Per chi è ancora alle superiori
Se state finendo ora le superiori allora il percorso più logico è che veniate a fare l’università di medicina in Corea. In Corea la laurea in medicina dura 6 anni, in cui i primi due anni sono di preparazione generale, il 3-4 anno danno le basi scientifiche e il 5-6 anno sono strettamente clinici.
Se già frequentate l’università
È possibile trasferirvi in un’università Coreana. Se avete una laurea triennale potete entrare direttamente al terzo anno di scuola di medicina e continuare con gli altri 3 anni, che sono quelli in cui imparerete le cose prettamente medice. Per poter essere ammessi servono:
- Il TOPIK (esame che certifica il vostro livello di coreano dato che i corsi sono quasi tutti in coreano);
- Il Medical Education Eligibility Test, un test (in coreano) simile ai test per entrare alla facoltà di medicina.
Attenzione: questo metodo è stato principalmente ideato per i coreani che non hanno scelto medicina come indirizzo di studi, ma hanno cambiato idea. Quindi sarete in competizione con altri studenti coreani che già sono estremamente avvantaggiati dal semplice fatto che il coreano è la loro lingua madre.
Se già avete una laurea in medicina
Se già siete laureati in questo campo ciò che dovete fare è passare il Korean Medical Licensing Exam (KMLE) e per essere ammessi a questo test, come laureandi di una università straniera, dovete passare un test di qualificazione. Una volta passato questo test potete ufficialmente essere dottori in Corea.
Attenzione: non tutte le università di medicina sono riconosciute dal ministero della salute coreano.
Se la vostra università è riconosciuta allora potete fare il test per qualificarvi per il KMLE. Le statistiche dicono che solo l’1-3% delle persone passa questo test (in coreano). Solitamente sono necessari due anni di preparazione.
Se riuscite a passarlo allora siete ammessi al KMLE. Solitamente i coreani ci mettono all’incirca un anno per preparare l’esame. Anche questo tutto in coreano. Per i coreani laureati in Corea è un esame abbastanza facile, ma pochi laureandi di università straniere sono passati.
Avvocato
Per chi NON ha una laurea in legge straniera
Fino al 2017 ci sono principalmente due modi per poter praticare queste professioni. Dopo il 2017 sola la seconda opzione sarà possibile.
- Passare la Judical Examination (사법시험) e poi completare due anni di training al Judicial Research and Training Institute. Finito tutto ciò la persona in questione può lavorare come giudice, avvocato, procuratore ecc. Per poterla fare è necessario avere almeno 35 crediti di esami di legge e avere una certa conoscenza dell’inglese;
- Passare la Attonery Examination (변호사시험) I requisiti sono il completamento di 3 anni di master in legge (법무석사).
Per chi si è laureato in legge all’estero (non in Corea)
Per i laureati in legge all’estero, che hanno già la licenza per esercitare nella loro nazione, è possibile ottenere una licenza anche per lavorare in Corea, ma sempre in rispetto delle limitazioni imposte dalla legge della nazione in cui si ha la licenza per l’esercizio di tale professione. Per potersi registrare è necessario che la nazione in questione sia parte dell’FTA con la Repubblica di Corea (l’FTA è stato fatto nel 2011 tra EU e Corea) e che il candidato abbia 3 anni di esperienza lavorativa nel campo legale. La registrazione è in due fasi:
- Bisogna inoltrare la richiesta al Ministero della Giustizia coreano;
- Registrarsi all’albo degli avvocati in Corea.
Attenzione: SOLO avvocati coreani possono portare casi in corte e dare consulenza sulla legge coreana. Gli avvocati con lauree ottenute all’estero possono lavorare SOLO nell’ambito della loro giurisdizione e dare consulenza riguardo alle leggi internazionali e della legge del paese in cui hanno ottenuto la licenza. Per poter esercitare come un avvocato coreano è obbligatorio aver completare gli studi in una università coreana e passare l’esame citato nel primo paragrafo.
Gli avvocati con licenza estera, quindi possono teoricamente solo lavorare in aziende interazionali in Corea. Ad oggi sono 16 e sono principalmente Inglesi e Americane. Gli avvocati che ci lavorano sono principalmente coreani che hanno ottenuto la loro laurea in una di queste nazioni.
Poliziotto
In questo non mi dilungo nemmeno. L’ho aggiunto semplicemente perché in più di una persona ci ha chiesto come diventare poliziotto in Corea, ma la riposta è molto semplice: uno straniero non può essere un poliziotto in Corea. Nulla di strano in realtà, nemmeno in Italia una persona non italiana può fare questo mestiere. Se volete diventare poliziotti qui, dovete quindi prima trovare un partner coreano, sposarvi, ottenere la cittadinanza che viene data solo dopo un tot di anni dopo il matrimonio e, finalmente, una volta diventati coreani legalmente, allora potete provi il problema di come diventare poliziotti.
Spero che il post sia stato abbastanza chiaro e possa essere d’aiuto per tutti quelli che sognano uno di questi lavori. Questi 3 sono i mestieri più difficili da fare in Corea per uno straniero e quindi abbiamo deciso di dedicargli un post specifico, ma abbiamo intenzione di scriverne uno in generale su tutte le facoltà universitarie che ci sono in Corea, dando una valutazione personale su cosa sarebbe meglio studiare in Corea e cosa no.
Per rendere questo post completo, se avete indirizzi di studio o professioni che vi interessano particolarmente, scrivetecele qui sotto nei commenti e faremo il possibile per rispondervi!
Condividi questo articolo
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Maggio 29, 2023
Dato che sempre più persone vogliono venire a lavorare e studiare in Corea, ci arrivano continuamente domande del tipo: “Come posso fare per diventare dottore/avvocato/poliziotto/ -aggiungi la professione che vuoi- in Corea?” e quindi abbiamo deciso che è finalmente è arrivato il momento di fare un articolo che chiarisca diversi aspetti del lavorare in Corea come straniero.
Ci sono delle professioni che sono obiettivamente fattibili in Corea e altre che, se già è difficile farle in Italia, figuriamoci dall’altra parte del mondo in una nazione che oltretutto non è poi così foreigner friendly. In questo articolo ci focalizzeremo su 3 principali professioni, che sono per altro quelle che più ci vengono richieste: il dottore, l’avvocato e il poliziotto.
Attenzione: il livello di Coreano necessario per poter sostenere gli esami e i corsi che varranno citati nell’articolo è avanzato. Una persona media, studiando molto e costantemente, potrebbe raggiungere questo livello in minimo due anni.
Dottore
Ci sono principalmente TRE modi per poter diventare dottore in Corea.
Per chi è ancora alle superiori
Se state finendo ora le superiori allora il percorso più logico è che veniate a fare l’università di medicina in Corea. In Corea la laurea in medicina dura 6 anni, in cui i primi due anni sono di preparazione generale, il 3-4 anno danno le basi scientifiche e il 5-6 anno sono strettamente clinici.
Se già frequentate l’università
È possibile trasferirvi in un’università Coreana. Se avete una laurea triennale potete entrare direttamente al terzo anno di scuola di medicina e continuare con gli altri 3 anni, che sono quelli in cui imparerete le cose prettamente medice. Per poter essere ammessi servono:
- Il TOPIK (esame che certifica il vostro livello di coreano dato che i corsi sono quasi tutti in coreano);
- Il Medical Education Eligibility Test, un test (in coreano) simile ai test per entrare alla facoltà di medicina.
Attenzione: questo metodo è stato principalmente ideato per i coreani che non hanno scelto medicina come indirizzo di studi, ma hanno cambiato idea. Quindi sarete in competizione con altri studenti coreani che già sono estremamente avvantaggiati dal semplice fatto che il coreano è la loro lingua madre.
Se già avete una laurea in medicina
Se già siete laureati in questo campo ciò che dovete fare è passare il Korean Medical Licensing Exam (KMLE) e per essere ammessi a questo test, come laureandi di una università straniera, dovete passare un test di qualificazione. Una volta passato questo test potete ufficialmente essere dottori in Corea.
Attenzione: non tutte le università di medicina sono riconosciute dal ministero della salute coreano.
Se la vostra università è riconosciuta allora potete fare il test per qualificarvi per il KMLE. Le statistiche dicono che solo l’1-3% delle persone passa questo test (in coreano). Solitamente sono necessari due anni di preparazione.
Se riuscite a passarlo allora siete ammessi al KMLE. Solitamente i coreani ci mettono all’incirca un anno per preparare l’esame. Anche questo tutto in coreano. Per i coreani laureati in Corea è un esame abbastanza facile, ma pochi laureandi di università straniere sono passati.
Avvocato
Per chi NON ha una laurea in legge straniera
Fino al 2017 ci sono principalmente due modi per poter praticare queste professioni. Dopo il 2017 sola la seconda opzione sarà possibile.
- Passare la Judical Examination (사법시험) e poi completare due anni di training al Judicial Research and Training Institute. Finito tutto ciò la persona in questione può lavorare come giudice, avvocato, procuratore ecc. Per poterla fare è necessario avere almeno 35 crediti di esami di legge e avere una certa conoscenza dell’inglese;
- Passare la Attonery Examination (변호사시험) I requisiti sono il completamento di 3 anni di master in legge (법무석사).
Per chi si è laureato in legge all’estero (non in Corea)
Per i laureati in legge all’estero, che hanno già la licenza per esercitare nella loro nazione, è possibile ottenere una licenza anche per lavorare in Corea, ma sempre in rispetto delle limitazioni imposte dalla legge della nazione in cui si ha la licenza per l’esercizio di tale professione. Per potersi registrare è necessario che la nazione in questione sia parte dell’FTA con la Repubblica di Corea (l’FTA è stato fatto nel 2011 tra EU e Corea) e che il candidato abbia 3 anni di esperienza lavorativa nel campo legale. La registrazione è in due fasi:
- Bisogna inoltrare la richiesta al Ministero della Giustizia coreano;
- Registrarsi all’albo degli avvocati in Corea.
Attenzione: SOLO avvocati coreani possono portare casi in corte e dare consulenza sulla legge coreana. Gli avvocati con lauree ottenute all’estero possono lavorare SOLO nell’ambito della loro giurisdizione e dare consulenza riguardo alle leggi internazionali e della legge del paese in cui hanno ottenuto la licenza. Per poter esercitare come un avvocato coreano è obbligatorio aver completare gli studi in una università coreana e passare l’esame citato nel primo paragrafo.
Gli avvocati con licenza estera, quindi possono teoricamente solo lavorare in aziende interazionali in Corea. Ad oggi sono 16 e sono principalmente Inglesi e Americane. Gli avvocati che ci lavorano sono principalmente coreani che hanno ottenuto la loro laurea in una di queste nazioni.
Poliziotto
In questo non mi dilungo nemmeno. L’ho aggiunto semplicemente perché in più di una persona ci ha chiesto come diventare poliziotto in Corea, ma la riposta è molto semplice: uno straniero non può essere un poliziotto in Corea. Nulla di strano in realtà, nemmeno in Italia una persona non italiana può fare questo mestiere. Se volete diventare poliziotti qui, dovete quindi prima trovare un partner coreano, sposarvi, ottenere la cittadinanza che viene data solo dopo un tot di anni dopo il matrimonio e, finalmente, una volta diventati coreani legalmente, allora potete provi il problema di come diventare poliziotti.
Spero che il post sia stato abbastanza chiaro e possa essere d’aiuto per tutti quelli che sognano uno di questi lavori. Questi 3 sono i mestieri più difficili da fare in Corea per uno straniero e quindi abbiamo deciso di dedicargli un post specifico, ma abbiamo intenzione di scriverne uno in generale su tutte le facoltà universitarie che ci sono in Corea, dando una valutazione personale su cosa sarebbe meglio studiare in Corea e cosa no.
Per rendere questo post completo, se avete indirizzi di studio o professioni che vi interessano particolarmente, scrivetecele qui sotto nei commenti e faremo il possibile per rispondervi!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Ciao!volevo chiederti ..e per quanto riguarda l’infermiere? Una laurea in infermieristica conseguita in Italia ..ha validità in Corea?
Ho la stessa curiosità *_ *
ciao a tutte ! volevo chiedervi una cosa per una mia amica , lei a quasi 18 anni e sta iniziando a pensare a che università iscriversi, lei per l’appunto vorrebbe lavorare a Seul come medico pediatria in ospedale, per questo vorrebbe anche iniziare a frequentare un’università di medicina lì a Seul, per caso mi sapreste dire dei nomi di buone università di Medicina ?? Grazie mille in anticipo
In generale conviene sempre optare per le seguenti tre: Seoul National University, Korea University e Yonsei University!
okay grazie mille le riferirò
P.S siete le migliori e sempre molto disponibili a rispondere alle nostre domande , grazie ancora !!!
Salve! Prima di tutto grazie per le informazioni e i consigli che condividete, sono sempre di aiuto a chiarire ogni dubbio. Volevo chiedervi che possibilità ci sono in Corea di lavorare nel campo del mercato d’arte o in generale come funzionano i Beni Culturali, sono laureata in storia dell’arte ma anche cercando su internet non sono riuscita a trovare informazioni sugli sbocchi lavorativi in Corea per questo indirizzo di studi 🙁 grazie mille per tutto l’impegno che mettete! Un abbraccio 🙂
Per quanto riguarda questo campo forse potresti provare a contattare l’istituto di cultura italiano in Corea! Loro so che spesso fanno collaborazioni con artisti sia italiani che coreani e comunque il campo dovrebbe essere quello!
Per quanto riguarda invece provare a diventare un attore? Niente che abbia a che fare con il kpop. Grazie mille!
Per quanto riguarda gli attori abbiamo scritto alcune informazioni qui!
http://persiincorea.com/2014/03/01/diventare-famosi-in-corea-del-sud/