Cosa mettere in valigia prima di partite per la Corea? A parte i soliti pantaloni, magliette, mutande e calzini, vi sono un sacco di cose che vi conviene portare direttamente dall’Italia, perché o in Corea non si trovano o costano davvero tanto. Di quali stiamo parlando? Continuate a leggere per scoprirlo!
Vestiti adatti alla stagione
Iniziamo l’elenco con questo punto perché è forse scontato, ma fondamentale.
In Corea l’estate è caldissima e umidissima (30°C+) e l’inverno è freddissimo e secchissimo (si arriva anche a -15°C, a volte anche meno). Quindi portatevi vestiti e scarpe adatti alla stagione in cui decidete di visitare la Corea!
Per sapere quanti gradi ci sono a Seoul guardate il meteo online e poi decidete cosa mettere in valigia.
Quando è meglio visitare la Corea del Sud? Quando visitare la Corea e con quale compagnia aerea partire.
Deodorante
In Corea il deodorante non solo costa parecchio (più di 7€), ma le marche a disposizione tra le quali scegliere sono davvero pochissime. Quindi prima di partire fate una bella scorta del vostro deodorante preferito e ricordatevi di metterlo in valigia!
P.s. questo è sopratutto consigliato a tutte quelle persone che hanno bisogno di deodoranti particolari, magari di marche difficili da trovare all’estero.
Scarpe
Se il vostro piede supera il 39 ci sono buone possibilità che per voi trovare scarpe comode in Corea possa diventare un vero inferno. Sono tantissimi gli stranieri che in Corea non riescono a trovare un paio di scarpe adatto a loro. Le soluzioni a questo problema sono 2:
- Portarsi le scarpe da casa;
- Comprare le scarpe in negozi di abbigliamento tipo Zara, H&M e Forever 21 o recarsi nella zone più occidentalizzata di Seoul: Itaewon.
Ovviamente se non volete spendere soldi in scarpe la soluzione consigliata è la numero 1.
Medicinali
Ovviamente in Corea, come in Italia, ci sono tantissime medicine per curare qualsiasi cosa dal mal di testa alle allergie, noi però vi consigliamo di portare comunque delle medicine dall’Italia, in particolare quelle che siete abituati a prendere e che per voi funzionano meglio! Ad esempio io porto sempre le medicine omeopatiche e Bora fa scorta di Oki e Tachipirina!
Vestiti (si parla di taglie)
Comprare i vestiti in Corea è sempre una buona soluzione per risparmiare un po’ di spazio in valigia, ma non per tutti è facile. Infatti in Corea generalmente le taglie più grandi che si riescono a reperire senza troppi problemi sono fino alla 40 per le donne e 50 per gli uomini
Inoltre moltissimi vestiti sono a taglia unica (circa una 38 per le donne e una 46-48 per gli uomini) il che crea disagio a molte persone. Per questo motivo alcuni dei negozi più gettonati dagli stranieri sono H&M, Zara e Forever21, dove è possibile trovare una più vasta varietà di taglie (visto l’alto numero di stranieri anche a Itaewon è possibile trovare taglie più grandi).
Per i ragazzi
Lamette per la barba
Siete abituati ad utilizzare lamette di marca tipo la Gillette? Se sì vi conviene farne una scorta in Italia e portarla con voi, a meno che voi non vogliate spendere più di 10€ per 2 o 3 rasoi oppure comprarne di marche meno conosciute.
Per le ragazze
Questi utlimi punti sono in particolare per tutte le ragazze che ci leggono!
Reggiseni
Alle ragazze con un seno abbondante è consigliatissimo portare da casa dei reggiseni. In Corea fino alla terza si dovrebbero trovare abbastanza facilmente, dalla quarta in su le cose cambiano e, anche se riusciste a trovarli, potrebbero costare parecchio.
Assorbenti interni
In Corea troverete tantissimi tipi diversi di assorbenti normali, ma quelli interni sono un po’ più difficili da reperire. Se siete fan di questi ultimi vi consigliamo di portarne direttamente dall’Italia, sopratutto se siete abituate ad usare quelli di una marca particolare e avete problemi ad utilizzarne di diversi.
Ceretta e rasoi
Se per depilarvi usate la ceretta allora è consigliatissimo portarvi il necessario dall’Italia, poiché in Corea è davvero difficile trovare sia le striscie depilatorie che la cera.
Inoltre, se utilizzate rasoi di marche particolari, è consigliato comprare una scorta anche di quelli, a meno che ovviamente non vogliate accontentarvi di quelli che si trovano in Corea.
Schiuma per i capelli
La domanda: “Ma in Corea esiste la schiuma per i capelli?” ci è stata fatta davvero in tutte le salse e la risposta è no. Forse si potrebbe riuscire a trovare in negozi in cui si vendono prodotti d’importazione, il che vorrebbe anche dire spendere un occhio della testa, quindi: se potete portatela dall’Italia!
. _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _
Voi cosa consigliereste di mettere in valigia a chi si prepara per partire per la Corea? C’è qualcosa che ci siamo dimenticate di mettere?
Lasciateci un commento!
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Cosa mettere in valigia prima di partite per la Corea? A parte i soliti pantaloni, magliette, mutande e calzini, vi sono un sacco di cose che vi conviene portare direttamente dall’Italia, perché o in Corea non si trovano o costano davvero tanto. Di quali stiamo parlando? Continuate a leggere per scoprirlo!
Vestiti adatti alla stagione
Iniziamo l’elenco con questo punto perché è forse scontato, ma fondamentale.
In Corea l’estate è caldissima e umidissima (30°C+) e l’inverno è freddissimo e secchissimo (si arriva anche a -15°C, a volte anche meno). Quindi portatevi vestiti e scarpe adatti alla stagione in cui decidete di visitare la Corea!
Per sapere quanti gradi ci sono a Seoul guardate il meteo online e poi decidete cosa mettere in valigia.
Quando è meglio visitare la Corea del Sud? Quando visitare la Corea e con quale compagnia aerea partire.
Deodorante
In Corea il deodorante non solo costa parecchio (più di 7€), ma le marche a disposizione tra le quali scegliere sono davvero pochissime. Quindi prima di partire fate una bella scorta del vostro deodorante preferito e ricordatevi di metterlo in valigia!
P.s. questo è sopratutto consigliato a tutte quelle persone che hanno bisogno di deodoranti particolari, magari di marche difficili da trovare all’estero.
Scarpe
Se il vostro piede supera il 39 ci sono buone possibilità che per voi trovare scarpe comode in Corea possa diventare un vero inferno. Sono tantissimi gli stranieri che in Corea non riescono a trovare un paio di scarpe adatto a loro. Le soluzioni a questo problema sono 2:
- Portarsi le scarpe da casa;
- Comprare le scarpe in negozi di abbigliamento tipo Zara, H&M e Forever 21 o recarsi nella zone più occidentalizzata di Seoul: Itaewon.
Ovviamente se non volete spendere soldi in scarpe la soluzione consigliata è la numero 1.
Medicinali
Ovviamente in Corea, come in Italia, ci sono tantissime medicine per curare qualsiasi cosa dal mal di testa alle allergie, noi però vi consigliamo di portare comunque delle medicine dall’Italia, in particolare quelle che siete abituati a prendere e che per voi funzionano meglio! Ad esempio io porto sempre le medicine omeopatiche e Bora fa scorta di Oki e Tachipirina!
Vestiti (si parla di taglie)
Comprare i vestiti in Corea è sempre una buona soluzione per risparmiare un po’ di spazio in valigia, ma non per tutti è facile. Infatti in Corea generalmente le taglie più grandi che si riescono a reperire senza troppi problemi sono fino alla 40 per le donne e 50 per gli uomini
Inoltre moltissimi vestiti sono a taglia unica (circa una 38 per le donne e una 46-48 per gli uomini) il che crea disagio a molte persone. Per questo motivo alcuni dei negozi più gettonati dagli stranieri sono H&M, Zara e Forever21, dove è possibile trovare una più vasta varietà di taglie (visto l’alto numero di stranieri anche a Itaewon è possibile trovare taglie più grandi).
Per i ragazzi
Lamette per la barba
Siete abituati ad utilizzare lamette di marca tipo la Gillette? Se sì vi conviene farne una scorta in Italia e portarla con voi, a meno che voi non vogliate spendere più di 10€ per 2 o 3 rasoi oppure comprarne di marche meno conosciute.
Per le ragazze
Questi utlimi punti sono in particolare per tutte le ragazze che ci leggono!
Reggiseni
Alle ragazze con un seno abbondante è consigliatissimo portare da casa dei reggiseni. In Corea fino alla terza si dovrebbero trovare abbastanza facilmente, dalla quarta in su le cose cambiano e, anche se riusciste a trovarli, potrebbero costare parecchio.
Assorbenti interni
In Corea troverete tantissimi tipi diversi di assorbenti normali, ma quelli interni sono un po’ più difficili da reperire. Se siete fan di questi ultimi vi consigliamo di portarne direttamente dall’Italia, sopratutto se siete abituate ad usare quelli di una marca particolare e avete problemi ad utilizzarne di diversi.
Ceretta e rasoi
Se per depilarvi usate la ceretta allora è consigliatissimo portarvi il necessario dall’Italia, poiché in Corea è davvero difficile trovare sia le striscie depilatorie che la cera.
Inoltre, se utilizzate rasoi di marche particolari, è consigliato comprare una scorta anche di quelli, a meno che ovviamente non vogliate accontentarvi di quelli che si trovano in Corea.
Schiuma per i capelli
La domanda: “Ma in Corea esiste la schiuma per i capelli?” ci è stata fatta davvero in tutte le salse e la risposta è no. Forse si potrebbe riuscire a trovare in negozi in cui si vendono prodotti d’importazione, il che vorrebbe anche dire spendere un occhio della testa, quindi: se potete portatela dall’Italia!
. _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _
Voi cosa consigliereste di mettere in valigia a chi si prepara per partire per la Corea? C’è qualcosa che ci siamo dimenticate di mettere?
Lasciateci un commento!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Ma in corea ci sono centri estetici che fanno la ceretta: gambe,linguine,ascelle… ecc????
Può essere strano ma non avrei molto coraggio a farmelo da sola (sapendo cosa si prova quando te lo fa l’estetista )
Ci sono ma sono molto costosi, a meno che le cose non siano cambiate in quest’ultimo periodo! xD
Visto che partirò per la Corea assieme breve a ti vorrei chiedere le prese elettriche se sono come quelle italiane o servono adattatori
Le prese in Corea sono quelle a due buchi, come le tedesche mi pare, quindi in realtà, benchè possano risultare leggermente più larghe delle nostre, io ho sempre usato tutte i miei alimentatori senza problemi e senza adattatori.