Sul sito abbiamo precedentemente parlato di come iscriversi ai corsi di lingua della Yonsei KLI e Sogang KLEC, questa volta è il turno dell’Ewha Language Center. Questo articolo è stato scritto dalla gentilissima Sara! Per qualsiasi domanda potete rivolgervi direttamente a lei, contattandola ai link che troverete a fine articolo, non ci resta che augurarvi una buona lettura!

_ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ .

Il corso si tiene all’ ELC (Ewha Language Center), una struttura affiliata all’Ewha Womans University dove si svolgono le lezioni. Nonostante l’università in sé sia femminile, quindi frequentata solo ed esclusivamente da ragazze, il corso di lingua non segue la stessa linea. Quindi, maschietti, sentitevi liberi di iscrivervi e credetemi che non sarete soli!

L’ELC offre diversi programmi, tra cui: Intensive Program, Short-Term Program e corsi speciali in preparazione al TOPIK o di potenziamento della lingua (solitamente limitati agli studenti dell’Intensive Program).

Essendomi iscritta all’Intensive Program, posso dare informazioni più precise riguardo a questo. Per il resto, invece, vi consiglio di visitare il sito http://elc.ewha.ac.kr/LangCenter/kor/index.jsp per saperne di più. E’ disponibile sia in coreano che in inglese, vi basterà cliccare sulla sezione interessata per scoprire tutto ciò che volete sapere.

Se decidete di iscrivervi all’Intensive Program, ecco un paio di informazioni a riguardo: dura 10 settimane a trimestre, ogni trimestre copre un livello di lingua coreana che, in questo caso, sono 6 in tutto. Durante il corso dovrete tenere un esame a metà trimestre e uno alla fine, ognuno diviso in cinque prove: scritto, grammatica/vocaboli, lettura, ascolto e parlato che verranno spartite in due giorni. Per passare al livello successivo dovrete avere una media totale del 70/100. Cercate di fare meno assenze possibili, perché anche quelle hanno un ruolo determinante nella bocciatura! Infatti, potrete saltare massimo 5 giorni senza giustificazioni e tre ritardi conteranno come un giorno di assenza. Più lezioni frequentate e più dei compiti a casa consegnate meglio è perché faranno credito per i risultati finali.

Ora vediamo i passi necessari per iscriversi al corso:

  1. Prima di tutto dovrete registrarvi al sito. Come al solito vi verrà chiesta la conferma dell’email e successivamente potrete fare il login;
  2. a questo punto, dovrebbe aprirsi una pagina in cui potrete selezionare il programma a cui volete iscrivervi e trovare l’application form da compilare.

ATTENZIONE: sia a me che ad una mia amica è capitato che questo passaggio non riuscisse. Io non riuscivo ad avere il file, mentre lei non riusciva ad effettuare il login. Nel caso vi capiti lo stesso non c’è da preoccuparsi: basterà scrivere un’email a questo indirizzo kfl@ewha.ac.kr , spiegare il vostro problema e saranno più che disponibili a mandarvi il file in allegato e a rispondere a tutte le vostre domande. In qualsiasi caso, mi hanno riferito che recentemente hanno cambiato server, quindi dovrebbe funzionare meglio e non dare più problemi.

  1. Una volta compilato il tutto inviate e vi arriverà la conferma;
  2. inviate poi una copia del vostro passaporto e del vostro diploma/della vostra laurea;
  3. a questo punto vi verrà chiesto di pagare per i trimestri a cui vi siete iscritti. La tassa d’iscrizione è di 60.000 won (circa 46 euro), un trimestre sarà 1.650.000 won (circa 1.275 euro) (questo da primavera 2016, controllate sempre il sito perché i prezzi potrebbero cambiare). Una volta che avete effettuato il pagamento dovrete inviare una copia del bonifico bancario come conferma. Nel caso in cui il pagamento non sia stato fatto a vostro nome dovrete precisare nell’email sotto chi è stato fatto;
  4. se vi siete segnati per più di un trimestre vi verranno inviati i documenti necessari per il visto D-4 e dovrete dimostrare di avere almeno 5.000 USD sul vostro conto bancario (per due trimestri). Se vi interessa sapere come ottenere il visto cliccate QUI;
  5. si accenna anche ad un’assicurazione sanitaria. Non è obbligatorio inviarla per email, potete consegnarne una copia in segreteria una volta iniziato il corso.

A questo punto siete ufficialmente iscritti, ma prima di iniziare dovrete fare un test e un colloquio che determinerà il vostro livello di lingua. Solitamente viene fatto qualche giorno prima che il corso inizi. Non vi preoccupate se il vostro livello di coreano è base o anche nullo, potete cavarvela compilando i primi fogli e accennando qualche parola al colloquio.

Durante il corso, inoltre, avrete la possibilità di frequentare quattro diversi club a vostra scelta tra: ballo, canto, fotografia e fitness. Verranno poi organizzate delle lezioni culturali e una gita di classe a cui potete decidere se prendere parte o meno. Sono tutte delle ottime occasioni per esercitarvi con la lingua, sperimentare la cultura coreana o semplicemente legare con i vostri compagni!

Se avete domande o dubbi a riguardo non esitate a chiedere!

Potete contattare e seguire Sara su: Facebook | Instagram

Condividi questo articolo

Sul sito abbiamo precedentemente parlato di come iscriversi ai corsi di lingua della Yonsei KLI e Sogang KLEC, questa volta è il turno dell’Ewha Language Center. Questo articolo è stato scritto dalla gentilissima Sara! Per qualsiasi domanda potete rivolgervi direttamente a lei, contattandola ai link che troverete a fine articolo, non ci resta che augurarvi una buona lettura!

_ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ .

Il corso si tiene all’ ELC (Ewha Language Center), una struttura affiliata all’Ewha Womans University dove si svolgono le lezioni. Nonostante l’università in sé sia femminile, quindi frequentata solo ed esclusivamente da ragazze, il corso di lingua non segue la stessa linea. Quindi, maschietti, sentitevi liberi di iscrivervi e credetemi che non sarete soli!

L’ELC offre diversi programmi, tra cui: Intensive Program, Short-Term Program e corsi speciali in preparazione al TOPIK o di potenziamento della lingua (solitamente limitati agli studenti dell’Intensive Program).

Essendomi iscritta all’Intensive Program, posso dare informazioni più precise riguardo a questo. Per il resto, invece, vi consiglio di visitare il sito http://elc.ewha.ac.kr/LangCenter/kor/index.jsp per saperne di più. E’ disponibile sia in coreano che in inglese, vi basterà cliccare sulla sezione interessata per scoprire tutto ciò che volete sapere.

Se decidete di iscrivervi all’Intensive Program, ecco un paio di informazioni a riguardo: dura 10 settimane a trimestre, ogni trimestre copre un livello di lingua coreana che, in questo caso, sono 6 in tutto. Durante il corso dovrete tenere un esame a metà trimestre e uno alla fine, ognuno diviso in cinque prove: scritto, grammatica/vocaboli, lettura, ascolto e parlato che verranno spartite in due giorni. Per passare al livello successivo dovrete avere una media totale del 70/100. Cercate di fare meno assenze possibili, perché anche quelle hanno un ruolo determinante nella bocciatura! Infatti, potrete saltare massimo 5 giorni senza giustificazioni e tre ritardi conteranno come un giorno di assenza. Più lezioni frequentate e più dei compiti a casa consegnate meglio è perché faranno credito per i risultati finali.

Ora vediamo i passi necessari per iscriversi al corso:

  1. Prima di tutto dovrete registrarvi al sito. Come al solito vi verrà chiesta la conferma dell’email e successivamente potrete fare il login;
  2. a questo punto, dovrebbe aprirsi una pagina in cui potrete selezionare il programma a cui volete iscrivervi e trovare l’application form da compilare.

ATTENZIONE: sia a me che ad una mia amica è capitato che questo passaggio non riuscisse. Io non riuscivo ad avere il file, mentre lei non riusciva ad effettuare il login. Nel caso vi capiti lo stesso non c’è da preoccuparsi: basterà scrivere un’email a questo indirizzo kfl@ewha.ac.kr , spiegare il vostro problema e saranno più che disponibili a mandarvi il file in allegato e a rispondere a tutte le vostre domande. In qualsiasi caso, mi hanno riferito che recentemente hanno cambiato server, quindi dovrebbe funzionare meglio e non dare più problemi.

  1. Una volta compilato il tutto inviate e vi arriverà la conferma;
  2. inviate poi una copia del vostro passaporto e del vostro diploma/della vostra laurea;
  3. a questo punto vi verrà chiesto di pagare per i trimestri a cui vi siete iscritti. La tassa d’iscrizione è di 60.000 won (circa 46 euro), un trimestre sarà 1.650.000 won (circa 1.275 euro) (questo da primavera 2016, controllate sempre il sito perché i prezzi potrebbero cambiare). Una volta che avete effettuato il pagamento dovrete inviare una copia del bonifico bancario come conferma. Nel caso in cui il pagamento non sia stato fatto a vostro nome dovrete precisare nell’email sotto chi è stato fatto;
  4. se vi siete segnati per più di un trimestre vi verranno inviati i documenti necessari per il visto D-4 e dovrete dimostrare di avere almeno 5.000 USD sul vostro conto bancario (per due trimestri). Se vi interessa sapere come ottenere il visto cliccate QUI;
  5. si accenna anche ad un’assicurazione sanitaria. Non è obbligatorio inviarla per email, potete consegnarne una copia in segreteria una volta iniziato il corso.

A questo punto siete ufficialmente iscritti, ma prima di iniziare dovrete fare un test e un colloquio che determinerà il vostro livello di lingua. Solitamente viene fatto qualche giorno prima che il corso inizi. Non vi preoccupate se il vostro livello di coreano è base o anche nullo, potete cavarvela compilando i primi fogli e accennando qualche parola al colloquio.

Durante il corso, inoltre, avrete la possibilità di frequentare quattro diversi club a vostra scelta tra: ballo, canto, fotografia e fitness. Verranno poi organizzate delle lezioni culturali e una gita di classe a cui potete decidere se prendere parte o meno. Sono tutte delle ottime occasioni per esercitarvi con la lingua, sperimentare la cultura coreana o semplicemente legare con i vostri compagni!

Se avete domande o dubbi a riguardo non esitate a chiedere!

Potete contattare e seguire Sara su: Facebook | Instagram

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Giorgia 30 Aprile 2016 at 12:34 PM

    Ciao ragazze! Ad ottobre inizio l’università e mi stavo informando perché l’estate prossima avevo intenzione di fare qualche corso estivo intensivo di coreano a Seoul. La SNU ne offre uno, ma trovo solo informazioni molto generiche. Voi avete qualche informazione su questo tipo di corso? Per entrare come exchange student la mia università deve essere obbligatoriamente partner dell’università in Corea?

    • lalliins 18 Maggio 2016 at 12:17 PM

      Ciao Giorgia e scusa per il ritardo,
      Dei corsi di coreano della SNU sappiamo solo che somigliano abbastanza a quelli offerti dalla Yonsei, quindi molto concentrati sull’apprendimento della grammatica. Per quel che riguarda la tua seconda domanda credo tu possa fare l’exchange anche senza che le due università siano gemellate, ma dovresti confrontarti con qualcuno che si occupa proprio di queste cose, così da avere informazioni corrette e al passo con i tempi ^^ Forse la segreteria/ufficio dell’università che frequenterai ti potrebbe consigliare qualcuno a cui rivolgerti ^^ Purtroppo non sappiamo con precisione come funzionino queste cose, mi dispiace 🙁

  2. Me 2 Marzo 2016 at 10:39 AM

    Salve ragazze!
    Volevo sapere, ma alla Ewha tutti i documenti vanno inviati in Inglese?
    Tipo il diploma, il conto bancario ecc

  3. […] questo link trovate una guida su come iscrivervi ai corsi di […]

  4. Vikki 1 Febbraio 2016 at 2:25 AM

    grazie per l’articolo. Io volevo chiederti una cosa, per l’assicurazione sanitaria hai qualche consiglio su come sceglierla? O consiglieresti quella che hai tu? Purtroppo non ho visto nessun articolo a riguardo sul sito ma mi piacerebbe sentire l’opinione di chi ha già valutato e scelto.

    • lalliins 1 Febbraio 2016 at 8:54 AM

      Ciao vikki, ti rispondo io ^^
      Io ho sempre usato questa assicurazione, se no secondo me ti conviene andare in agenzia di viaggi e farti consigliare! ^^ Loro sono sempre i migliori a cui chiedere 🙂

Comments are closed.