Incheon è una delle più grandi città della Corea del Sud ed è principalmente conosciuta per l’omonimo aereoporto internazionale e per essere uno dei principali porti commerciali. Verso la fine del 1800, la Corea aprì i suoi porti cercando d’instaurare relazioni commerciali con altri paesi. Jemulpo (oggi Incheon) divenne uno dei principali porti.
Inoltre, è interessante ricordare che uno dei più importanti attacchi da parte degli americani contro le truppe nord-coreane durante la Guerra di Corea (1950-1953) avvenne proprio ad Incheon.
Oggi vi porterò a fare un tour per la Chinatown di Incheon, quest’ultima è l’unica Chinatown officiale in tutta la Corea del Sud. Venne costruita nel 1883/1884 dopo l’apertura dei porti coreani.
Non è molto grande, ma potrebbe essere una bellissima occasione per passare la giornata immersi in un’atmosfera diversa da quella di Seoul. Ovviamete, la cosa da fare assolutamente è MANGIARE CIBO CINESE. Vi sono moltissimi ristoranti dove potrete gustare Jajangmyeon e veri ravioli cinesi a basso costo.
Arrivare è molto semplice, basta prendere la linea 1 e fermarsi a Incheon Station (인천역). Usciti dalla stazione vi troverete davanti il Junghwamun gate, ottimo punto per iniziare il nostro tour.
Appena entrati nella Chinatown andate dritti per la strada chiamata Jajangmyeon street. Inutile dirvi che, se non avete ancora pranzato, questo è il momento ideale per godersi un bel piatto di ‘black-noodles’ cinesi!
Sempre in tema ‘cibo’, carinissima è la photo zone che troverete continuando a camminare. Potrete diventare il ripieno di un raviolo al vapore, oppure tuffarvi in un piatto di Jajangmyeon.
Più avanti, vi troverete davanti ad una scalinata decorata con murales che rappresentano la storia ed i costumi cinesi. Raggiunta la cima, vedrete il Seollinmun gate (설린문) che vi aprirà il cammino verso il Jayu Park (Parco della Libertà). Prima di continuare a salire, vi consiglio di godervi la vista dall’alto della città.
Per entrare nel parco vi sono due strade, a voi la scelta: potete continuare a salire attraverso un’altra scalinata o girare a destra per godervi altri murales che descrivono la storia dei Tre Regni.
Una volta raggiunto il parco, potrete ammirare numerosi monumenti e statue dedicati alla Guerra di Corea.
Molto suggestivo è anche il padiglione Palgakjeong, che ci fa tornare un po’ indietro nel tempo mentre siamo circondati da architetture moderne.
Usciti dal parco dovrete scendere per un’altra scalinata, dove troverete una statua di Confuncio che guarda solenne la città. Una volta arrivati alla fine, se girate a sinistra in direzione della stazione, potrete ammirare altri edifici storici e altri murales.
Inoltre, se avete tempo e volete continuare il vostro tour, vicino ad Incheon Station c’è una fermata del bus (#2 o #45) per andare a Womildo.
Ci s’impiegherà circa 15-20 min per arrivare a destinazione.
Non so voi, ma a me è venuta una voglia pazza di jajangmyeon!
Spero che questo post vi sia utile per godervi al massimo la Chinatown di Incheon.
Buon appet-….cioè buon tour!
Condividi questo articolo
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Incheon è una delle più grandi città della Corea del Sud ed è principalmente conosciuta per l’omonimo aereoporto internazionale e per essere uno dei principali porti commerciali. Verso la fine del 1800, la Corea aprì i suoi porti cercando d’instaurare relazioni commerciali con altri paesi. Jemulpo (oggi Incheon) divenne uno dei principali porti.
Inoltre, è interessante ricordare che uno dei più importanti attacchi da parte degli americani contro le truppe nord-coreane durante la Guerra di Corea (1950-1953) avvenne proprio ad Incheon.
Oggi vi porterò a fare un tour per la Chinatown di Incheon, quest’ultima è l’unica Chinatown officiale in tutta la Corea del Sud. Venne costruita nel 1883/1884 dopo l’apertura dei porti coreani.
Non è molto grande, ma potrebbe essere una bellissima occasione per passare la giornata immersi in un’atmosfera diversa da quella di Seoul. Ovviamete, la cosa da fare assolutamente è MANGIARE CIBO CINESE. Vi sono moltissimi ristoranti dove potrete gustare Jajangmyeon e veri ravioli cinesi a basso costo.
Arrivare è molto semplice, basta prendere la linea 1 e fermarsi a Incheon Station (인천역). Usciti dalla stazione vi troverete davanti il Junghwamun gate, ottimo punto per iniziare il nostro tour.
Appena entrati nella Chinatown andate dritti per la strada chiamata Jajangmyeon street. Inutile dirvi che, se non avete ancora pranzato, questo è il momento ideale per godersi un bel piatto di ‘black-noodles’ cinesi!
Sempre in tema ‘cibo’, carinissima è la photo zone che troverete continuando a camminare. Potrete diventare il ripieno di un raviolo al vapore, oppure tuffarvi in un piatto di Jajangmyeon.
Più avanti, vi troverete davanti ad una scalinata decorata con murales che rappresentano la storia ed i costumi cinesi. Raggiunta la cima, vedrete il Seollinmun gate (설린문) che vi aprirà il cammino verso il Jayu Park (Parco della Libertà). Prima di continuare a salire, vi consiglio di godervi la vista dall’alto della città.
Per entrare nel parco vi sono due strade, a voi la scelta: potete continuare a salire attraverso un’altra scalinata o girare a destra per godervi altri murales che descrivono la storia dei Tre Regni.
Una volta raggiunto il parco, potrete ammirare numerosi monumenti e statue dedicati alla Guerra di Corea.
Molto suggestivo è anche il padiglione Palgakjeong, che ci fa tornare un po’ indietro nel tempo mentre siamo circondati da architetture moderne.
Usciti dal parco dovrete scendere per un’altra scalinata, dove troverete una statua di Confuncio che guarda solenne la città. Una volta arrivati alla fine, se girate a sinistra in direzione della stazione, potrete ammirare altri edifici storici e altri murales.
Inoltre, se avete tempo e volete continuare il vostro tour, vicino ad Incheon Station c’è una fermata del bus (#2 o #45) per andare a Womildo.
Ci s’impiegherà circa 15-20 min per arrivare a destinazione.
Non so voi, ma a me è venuta una voglia pazza di jajangmyeon!
Spero che questo post vi sia utile per godervi al massimo la Chinatown di Incheon.
Buon appet-….cioè buon tour!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
A Incheon c`e´ un piccolo teatro : Clown Mime Group, organizzano spettacoli….li conoscete avete visto qualcosa ? ciao renzo
Grazie mille per le informazioni! !!!tra un mesetto saremo in Corea per 30 giorni!!!!!!!
Ciao Lory