Il colore rosso e la piccantezza dei piatti coreani sono famosi in tutto il mondo, questa cucina è temuta da tutti coloro che non sono mai stati in Corea o in un ristorante coreano. Ancora più spaventosi l’aglio e la cipolla che sembrano essere, oltre che a impregnare le strade coreane con il loro odore pungente, in ogni piatto.
Oggi noi di Persi in Corea proveremo a cimentarci in una bella lista di tutti i piatti che magari non conoscete e vi converrebbe provare una volta toccato il suolo coreano, presentandoveli un po’ alla volta in una scala di piccantezza da intenditori.
Prendete il vostro paio di bacchette coreane e cominciamo!
NB: tutte le romanizzazioni che troverete in questo articolo vanno lette all’italiana!
Piccantezza livello “palato delicato”
Sì sa, non tutti riescono a mangiare piccante, ma non preoccupatevi! Esistono comunque un po’ di piatti che riusciranno, si spera, a soddisfare il vostro palato.
김밥 – Kimbab
Il kimbab, oggetto non ben identificato che ricorda vagamente i cari vecchi Maki giapponesi, è uno dei cibi coreani meno costosi in assoluto e non è altro che un misto di pezzi di carota, cetriolo, frittata e altri ingredienti avvolti dentro uno strato di riso e alga.
Ne esistono diverse varianti, come ad esempio quella al tonno, al curry, al bulgogi e così via (se volete provare a farlo a casa seguite la nostra ricetta!).
Il prezzo varia dai 1.500 ai 3.000 Won.
오므라이스 – Omurice
L’omurice assomiglia ad una omelette di riso, infatti è un piatto a base di, indovinate un po’.. riso e uova. Cosa lo rende speciale? Che oltre ad essere accompagnato da carne e verdure varie tagliate finemente, il tutto viene avvolto un una morbida frittata. Alle volte con un po’ di ketchup sopra a decorare il tutto.
Il prezzo varia dai 4.000 ai 5.000 Won.
볶음밥 – Bokkumbap
Il bokkumbap non è altro che riso fritto saltato con contorni vari e esiste in diverse varianti, quelle che riteniamo non piccanti sono alle verdure e al pollo e verdure. Ovviamente non sono le uniche varianti esistenti, infatti nella categoria “mi goccia il naso ma non mollo” poco più giù troverete la versione al kimchi, ci teniamo a precisare che ne esistono ancora ALTRE tutte da scoprire.
Il prezzo varia dai 4.000 ai 5.000 Won.
물냉면 – Mulnengmyon
A prima vista spaventa un po’, non lo neghiamo. Non è assolutamente un tipo di piatto comune in Italia, ma in Corea è popolarissimo. Mangiati sopratutto in estate, i mulnengmyon sono dei noodles in brodo freddo. E per freddo intendiamo con veri e propri pezzetti di ghiaccio a rendere il tutto un ottimo piatto per combattere il caldo estivo.
Generalmente oltre ai noodles e il brodo si trovano, tagliati sottili e per lungo, cetrioli, rapa, pezzi di carne, una metà di uovo bollito e, a volte, una pera.
Di questo piatto esiste anche la versione senza brodo che però potrebbe risultare piccante, per cui ve ne parleremo poco più giù.
Il prezzo varia dai 5.000 ai 6.000 Won.
설렁탕 – Sollongtang
La sollongtang, invece, è una vera e propria zuppa nota per il color latte del brodo, che viene ottenuto bollendo per circa 16 ore degli ossi di bue.
La sollongtang viene servita calda, con delle cipolline a coronare il tutto. Sale, pepe nero e aglio possono essere aggiunti a piacere.
Il prezzo varia dai 7.000 agli 8.000 Won.
Pollo fritto
Più chiaro di così si muore, il pollo fritto in Corea è comunissimo e di solito viene mangiato accompagnato da un buon boccale di birra. In verità si può anche trovare immerso in diverse salse di dubbia provenienza, ma la sua versione più comune è quella che noi tutti conosciamo. E’ possibile trovarlo sia con ossa che senza ed è comune mangiarlo con gli amici per dar il via ad una serata fuori.
Il prezzo varia dai 5.000 ai 10.000 Won.
파전 – Pajon
Il pajon non è altro che una buonissima frittata composta da uova, farina (alle volte di riso), cipolline verdi e ingredienti a piacere come ad esempio i frutti di mare, kimchi, maiale e via dicendo (se volete provare a farlo a casa seguite la nostra ricetta!).
E’ tradizione consumarlo in compagnia durante le giornate di pioggia, accompagnato da una buona bottiglia di vino di riso (makkolli).
Il prezzo varia dai 10.000 ai 20.000 Won.
BBQ – Barbeque coreano
Ultimo della lista ma sicuramente non d’importanza troviamo il conosciutissimo barbecue coreano! Amici, un po’ di alcool, una griglia, tanta carne e contorni. Impossibile renderlo un piatto piccante visto che sei tu a cucinare la carne a tuo piacimento!
Per farvi un’idea del barbeque alla coreana potete guardare il nostro video!
Il prezzo in questo caso può variare tantissimo, di solito non si superano i 12.000 Won a persona.
Piccantezza livello “mi goccia il naso ma non mollo”
Se il piccante non vi spaventa però non vi sentite ancora in grado di andare al passo successivo, questi sono i piatti che vi consigliamo:
김치 볶음밥 – Kimchi bokkumbap
Piatto all’apparenza innocuo, ma vista la presenza dell’immancabile ingrediente X (il kimchi) potrebbe risultare un po’ piccante per alcuni palati. Si tratta di semplicissimo riso fritto al kimchi. Per alcuni è disgustoso, per altri ancora interessante… e noi vi invitiamo a provarlo e a dirci la vostra!
Esistono altri tipi di questo piatto (alcuni senza kimchi) che trovate riportati nella lista “palato delicato”.
Il prezzo varia da i 4.000 ai 5.000 Won.
비빔냉면 – Bibim nengmyon
Poco più su vi abbiamo presentato la versione non piccante di questo piatto, nonché la gemella buona. Il bibimnengmyon, invece, vista la presenza della fantomatica gochujang (고추장 – la salsa rossa per eccellenza ottenuta fermentando peperoncini rossi, riso glutinoso, fagioli di soia fermentati e sale) potrebbe risultare un po’ piccante. Ma per fortuna potete decidere voi la quantità di salsa che andrà a condire il piatto, per un livello di piccantezza a scelta.
Anche in questa versione di nengmyon si trovano i noodles, a volte il ghiaccio, verdura varia e l’immancabile metà uovo sodo.
Il prezzo varia tra i 4.500 e i 6.000 Won.
비빔밥 – Bibimbab
Conosciutissimo anche all’estero il bibimbab non è altro che un insieme di verdure e riso. A prima vista è un piatto molto ordinato, infatti sta a voi mischiare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti che lo compongono. Il bibimbab, vista la presenza dela salsa gochujang, potrebbe risultare un po’ piccante. Potete sempre tirare via un po’ della salsa per renderlo meno o più piccante a seconda dei vostri gusti.
Il prezzo varia tra i 4.500 ai 6.000 Won.
된장 찌개 (Duengiang ggighe)
E’ una zuppa tradizionale coreana ottenuta da una pasta di semi di soia, al suo interno si trovano diversi ingredienti come il tofu, zucchine, cipolle, carne, patate e a volte frutti di mare. Di solito questa zuppa viene accompagnata da una ciotola di riso, a noi piace mangiarla al barbeque come contorno per la carne.
Il prezzo varia tra i 4.000 e i 7.000 Won.
Piccantezza livello “lingua in fiamme”
I piatti riportati qui sotto sono già per chi il piccante lo mangia senza problemi, l’ultimo passo è vicino!
라면 – Ramen istantaneo
In ogni drama che si rispetti c’è sempre qualcuno intento a divorarsi una buona ciotola di ramen istantaneo, che non è di certo il piatto più salutare della storia.
Di ramen ne esistono davvero di tutti i tipi, da quello al pollo a quello super piccante. Il ramen istantaneo più comune è lo Shin Ramyun, mentre uno dei nostri preferiti di sempre è il Ko Ko Myeon (꼬꼬면).
Vi sveliamo un piccolo trucco: più la confezione del ramen è rossa e nera più il ramen sarà piccante!
Il prezzo di solito varia dai 1.000 Won (se comprato da cuocere) ai 3.000 Won (se ordinato al ristorante).
닭갈비 – dakkalbi
Il dalkalbi è un piatto a base di pollo cotto davanti a voi su una pentola che sembra somigliare una grande padella. Il pollo è marinato e viene di solito mischiato alla salsa rossa gochujang e ad altri condimenti, che possono essere: riso, mozzarella, ttokbokki, patate dolci, cipolle e porri. Non mancano anche le aggiunte di contorni come i noodles o il ramen.
Essendoci, appunto, la gochujang la sua piccantezza potrebbe variare, generalmente non è piccantissimo, ma vi consigliamo di andarci piano se non siete abituati al piccante made in Korea.
Il prezzo varia tra i 7.000 ai 9.000 Won.
김치찌개 – kimchi gighe
Questa è una zuppa che consigliamo vivamente agli appassionati del kimchi in tutte le sue forme! La Kimchi gighe viene servita in un piatto bollente in cui troverete pezzi di cipolla, tofu e bocconcini di carne, inutile dirvi che ovviamente in questa zuppa il kimchi regna sovrano, infatti dentro ce ne sarà in abbondanza, pronto a deliziare il vostro palato. Questo piatto viene servito accompagnato dall’immancabile riso che potrà essere aggiunto alla vostra zuppa a poco a poco, in base ai vostri gusti.
Il prezzo varia tra i 3.500 ai 6.000 Won.
Piccantezza livello “sputafuoco”
Vi presentiamo ora l’elite del piccante coreano, se riuscite a mangiare questi piatti non avete più nulla da temere.
순두부찌개 – Sundubujjighe
La sundubujjighe è una zuppa di colore rosso il cui ingrediente principale è il tofu morbido. Ne esistono varie varianti ad esempio quella ai frutti di mare, alla carne di maiale, ai ravioli al vapore e tante altre tutte la scoprire. Il tutto viene servito in una ciotola bollente che serve a mantenere la zuppa calda e a permettervi di romperci un uovo dentro per poi farlo cuocere. La sundubujjighe viene sempre accompagnato dal riso che solitamente viene mischiato alla zuppa un po’ alla volta.
Il prezzo varia tra i 6.000 agli 8.000 Won.
떡볶이 – Tokbocchi
Guardando drama e film coreani sognamo di mangiarli da sempre, però in pochi sanno che questi gnocchi di riso, all’apparenza innoqui, sono in realtà delle bombe ad orologeria pronte a far esplodere un’ondata di piccante nella vostra bocca.
I tokbocchi sono ottenuti da pezzi cilindrici di torta di riso tagliati di una lunghezza di 5cm circa, cotti con l’immancabile salsa rossa gochujang. Cosa particolare di questo piatto è che è prevalentemente venduto nelle bancarelle mobili per strada, quindi rientra, appunto, nel “cibo da strada” di cui vi stiamo parlando tramite rubriche sulla nostra pagina facebook.
Il prezzo varia tra i 1.500 ai 2.000 Won.
불닭 – Buldalk
Piatto a base di pollo e famoso per la sua piccantezza estrema, infatti si dice che alcuni coreani non riescano a mangiarlo. Anche qui ritroviamo dei pezzi di torta di riso che vengono mischiati assieme al pollo in una salsa dal colore rosso a base di: salsa di soia, una polvere piccante chiamata gochukkaru, l’immancabile gochujang, aglio e peperoncino.
Consigliamo di mangiarlo a chi non ha alcun tipo di problema col piccante.
Il prezzo varia tra i 13.000 ai 16.000 Won.
Per quel che riguarda l’essere vegetariani in Corea vi consigliamo di leggere QUESTO post.
Ah! Lo sapevate che abbiamo anche un articolo per i celiachi? Lo trovate cliccando QUI.
C’è uno di questi piatti che vi piace particolarmente? Condividete tramite un commento le vostre esperienze e i vostri piatti coreani preferiti \^_^
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Il colore rosso e la piccantezza dei piatti coreani sono famosi in tutto il mondo, questa cucina è temuta da tutti coloro che non sono mai stati in Corea o in un ristorante coreano. Ancora più spaventosi l’aglio e la cipolla che sembrano essere, oltre che a impregnare le strade coreane con il loro odore pungente, in ogni piatto.
Oggi noi di Persi in Corea proveremo a cimentarci in una bella lista di tutti i piatti che magari non conoscete e vi converrebbe provare una volta toccato il suolo coreano, presentandoveli un po’ alla volta in una scala di piccantezza da intenditori.
Prendete il vostro paio di bacchette coreane e cominciamo!
NB: tutte le romanizzazioni che troverete in questo articolo vanno lette all’italiana!
Piccantezza livello “palato delicato”
Sì sa, non tutti riescono a mangiare piccante, ma non preoccupatevi! Esistono comunque un po’ di piatti che riusciranno, si spera, a soddisfare il vostro palato.
김밥 – Kimbab
Il kimbab, oggetto non ben identificato che ricorda vagamente i cari vecchi Maki giapponesi, è uno dei cibi coreani meno costosi in assoluto e non è altro che un misto di pezzi di carota, cetriolo, frittata e altri ingredienti avvolti dentro uno strato di riso e alga.
Ne esistono diverse varianti, come ad esempio quella al tonno, al curry, al bulgogi e così via (se volete provare a farlo a casa seguite la nostra ricetta!).
Il prezzo varia dai 1.500 ai 3.000 Won.
오므라이스 – Omurice
L’omurice assomiglia ad una omelette di riso, infatti è un piatto a base di, indovinate un po’.. riso e uova. Cosa lo rende speciale? Che oltre ad essere accompagnato da carne e verdure varie tagliate finemente, il tutto viene avvolto un una morbida frittata. Alle volte con un po’ di ketchup sopra a decorare il tutto.
Il prezzo varia dai 4.000 ai 5.000 Won.
볶음밥 – Bokkumbap
Il bokkumbap non è altro che riso fritto saltato con contorni vari e esiste in diverse varianti, quelle che riteniamo non piccanti sono alle verdure e al pollo e verdure. Ovviamente non sono le uniche varianti esistenti, infatti nella categoria “mi goccia il naso ma non mollo” poco più giù troverete la versione al kimchi, ci teniamo a precisare che ne esistono ancora ALTRE tutte da scoprire.
Il prezzo varia dai 4.000 ai 5.000 Won.
물냉면 – Mulnengmyon
A prima vista spaventa un po’, non lo neghiamo. Non è assolutamente un tipo di piatto comune in Italia, ma in Corea è popolarissimo. Mangiati sopratutto in estate, i mulnengmyon sono dei noodles in brodo freddo. E per freddo intendiamo con veri e propri pezzetti di ghiaccio a rendere il tutto un ottimo piatto per combattere il caldo estivo.
Generalmente oltre ai noodles e il brodo si trovano, tagliati sottili e per lungo, cetrioli, rapa, pezzi di carne, una metà di uovo bollito e, a volte, una pera.
Di questo piatto esiste anche la versione senza brodo che però potrebbe risultare piccante, per cui ve ne parleremo poco più giù.
Il prezzo varia dai 5.000 ai 6.000 Won.
설렁탕 – Sollongtang
La sollongtang, invece, è una vera e propria zuppa nota per il color latte del brodo, che viene ottenuto bollendo per circa 16 ore degli ossi di bue.
La sollongtang viene servita calda, con delle cipolline a coronare il tutto. Sale, pepe nero e aglio possono essere aggiunti a piacere.
Il prezzo varia dai 7.000 agli 8.000 Won.
Pollo fritto
Più chiaro di così si muore, il pollo fritto in Corea è comunissimo e di solito viene mangiato accompagnato da un buon boccale di birra. In verità si può anche trovare immerso in diverse salse di dubbia provenienza, ma la sua versione più comune è quella che noi tutti conosciamo. E’ possibile trovarlo sia con ossa che senza ed è comune mangiarlo con gli amici per dar il via ad una serata fuori.
Il prezzo varia dai 5.000 ai 10.000 Won.
파전 – Pajon
Il pajon non è altro che una buonissima frittata composta da uova, farina (alle volte di riso), cipolline verdi e ingredienti a piacere come ad esempio i frutti di mare, kimchi, maiale e via dicendo (se volete provare a farlo a casa seguite la nostra ricetta!).
E’ tradizione consumarlo in compagnia durante le giornate di pioggia, accompagnato da una buona bottiglia di vino di riso (makkolli).
Il prezzo varia dai 10.000 ai 20.000 Won.
BBQ – Barbeque coreano
Ultimo della lista ma sicuramente non d’importanza troviamo il conosciutissimo barbecue coreano! Amici, un po’ di alcool, una griglia, tanta carne e contorni. Impossibile renderlo un piatto piccante visto che sei tu a cucinare la carne a tuo piacimento!
Per farvi un’idea del barbeque alla coreana potete guardare il nostro video!
Il prezzo in questo caso può variare tantissimo, di solito non si superano i 12.000 Won a persona.
Piccantezza livello “mi goccia il naso ma non mollo”
Se il piccante non vi spaventa però non vi sentite ancora in grado di andare al passo successivo, questi sono i piatti che vi consigliamo:
김치 볶음밥 – Kimchi bokkumbap
Piatto all’apparenza innocuo, ma vista la presenza dell’immancabile ingrediente X (il kimchi) potrebbe risultare un po’ piccante per alcuni palati. Si tratta di semplicissimo riso fritto al kimchi. Per alcuni è disgustoso, per altri ancora interessante… e noi vi invitiamo a provarlo e a dirci la vostra!
Esistono altri tipi di questo piatto (alcuni senza kimchi) che trovate riportati nella lista “palato delicato”.
Il prezzo varia da i 4.000 ai 5.000 Won.
비빔냉면 – Bibim nengmyon
Poco più su vi abbiamo presentato la versione non piccante di questo piatto, nonché la gemella buona. Il bibimnengmyon, invece, vista la presenza della fantomatica gochujang (고추장 – la salsa rossa per eccellenza ottenuta fermentando peperoncini rossi, riso glutinoso, fagioli di soia fermentati e sale) potrebbe risultare un po’ piccante. Ma per fortuna potete decidere voi la quantità di salsa che andrà a condire il piatto, per un livello di piccantezza a scelta.
Anche in questa versione di nengmyon si trovano i noodles, a volte il ghiaccio, verdura varia e l’immancabile metà uovo sodo.
Il prezzo varia tra i 4.500 e i 6.000 Won.
비빔밥 – Bibimbab
Conosciutissimo anche all’estero il bibimbab non è altro che un insieme di verdure e riso. A prima vista è un piatto molto ordinato, infatti sta a voi mischiare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti che lo compongono. Il bibimbab, vista la presenza dela salsa gochujang, potrebbe risultare un po’ piccante. Potete sempre tirare via un po’ della salsa per renderlo meno o più piccante a seconda dei vostri gusti.
Il prezzo varia tra i 4.500 ai 6.000 Won.
된장 찌개 (Duengiang ggighe)
E’ una zuppa tradizionale coreana ottenuta da una pasta di semi di soia, al suo interno si trovano diversi ingredienti come il tofu, zucchine, cipolle, carne, patate e a volte frutti di mare. Di solito questa zuppa viene accompagnata da una ciotola di riso, a noi piace mangiarla al barbeque come contorno per la carne.
Il prezzo varia tra i 4.000 e i 7.000 Won.
Piccantezza livello “lingua in fiamme”
I piatti riportati qui sotto sono già per chi il piccante lo mangia senza problemi, l’ultimo passo è vicino!
라면 – Ramen istantaneo
In ogni drama che si rispetti c’è sempre qualcuno intento a divorarsi una buona ciotola di ramen istantaneo, che non è di certo il piatto più salutare della storia.
Di ramen ne esistono davvero di tutti i tipi, da quello al pollo a quello super piccante. Il ramen istantaneo più comune è lo Shin Ramyun, mentre uno dei nostri preferiti di sempre è il Ko Ko Myeon (꼬꼬면).
Vi sveliamo un piccolo trucco: più la confezione del ramen è rossa e nera più il ramen sarà piccante!
Il prezzo di solito varia dai 1.000 Won (se comprato da cuocere) ai 3.000 Won (se ordinato al ristorante).
닭갈비 – dakkalbi
Il dalkalbi è un piatto a base di pollo cotto davanti a voi su una pentola che sembra somigliare una grande padella. Il pollo è marinato e viene di solito mischiato alla salsa rossa gochujang e ad altri condimenti, che possono essere: riso, mozzarella, ttokbokki, patate dolci, cipolle e porri. Non mancano anche le aggiunte di contorni come i noodles o il ramen.
Essendoci, appunto, la gochujang la sua piccantezza potrebbe variare, generalmente non è piccantissimo, ma vi consigliamo di andarci piano se non siete abituati al piccante made in Korea.
Il prezzo varia tra i 7.000 ai 9.000 Won.
김치찌개 – kimchi gighe
Questa è una zuppa che consigliamo vivamente agli appassionati del kimchi in tutte le sue forme! La Kimchi gighe viene servita in un piatto bollente in cui troverete pezzi di cipolla, tofu e bocconcini di carne, inutile dirvi che ovviamente in questa zuppa il kimchi regna sovrano, infatti dentro ce ne sarà in abbondanza, pronto a deliziare il vostro palato. Questo piatto viene servito accompagnato dall’immancabile riso che potrà essere aggiunto alla vostra zuppa a poco a poco, in base ai vostri gusti.
Il prezzo varia tra i 3.500 ai 6.000 Won.
Piccantezza livello “sputafuoco”
Vi presentiamo ora l’elite del piccante coreano, se riuscite a mangiare questi piatti non avete più nulla da temere.
순두부찌개 – Sundubujjighe
La sundubujjighe è una zuppa di colore rosso il cui ingrediente principale è il tofu morbido. Ne esistono varie varianti ad esempio quella ai frutti di mare, alla carne di maiale, ai ravioli al vapore e tante altre tutte la scoprire. Il tutto viene servito in una ciotola bollente che serve a mantenere la zuppa calda e a permettervi di romperci un uovo dentro per poi farlo cuocere. La sundubujjighe viene sempre accompagnato dal riso che solitamente viene mischiato alla zuppa un po’ alla volta.
Il prezzo varia tra i 6.000 agli 8.000 Won.
떡볶이 – Tokbocchi
Guardando drama e film coreani sognamo di mangiarli da sempre, però in pochi sanno che questi gnocchi di riso, all’apparenza innoqui, sono in realtà delle bombe ad orologeria pronte a far esplodere un’ondata di piccante nella vostra bocca.
I tokbocchi sono ottenuti da pezzi cilindrici di torta di riso tagliati di una lunghezza di 5cm circa, cotti con l’immancabile salsa rossa gochujang. Cosa particolare di questo piatto è che è prevalentemente venduto nelle bancarelle mobili per strada, quindi rientra, appunto, nel “cibo da strada” di cui vi stiamo parlando tramite rubriche sulla nostra pagina facebook.
Il prezzo varia tra i 1.500 ai 2.000 Won.
불닭 – Buldalk
Piatto a base di pollo e famoso per la sua piccantezza estrema, infatti si dice che alcuni coreani non riescano a mangiarlo. Anche qui ritroviamo dei pezzi di torta di riso che vengono mischiati assieme al pollo in una salsa dal colore rosso a base di: salsa di soia, una polvere piccante chiamata gochukkaru, l’immancabile gochujang, aglio e peperoncino.
Consigliamo di mangiarlo a chi non ha alcun tipo di problema col piccante.
Il prezzo varia tra i 13.000 ai 16.000 Won.
Per quel che riguarda l’essere vegetariani in Corea vi consigliamo di leggere QUESTO post.
Ah! Lo sapevate che abbiamo anche un articolo per i celiachi? Lo trovate cliccando QUI.
C’è uno di questi piatti che vi piace particolarmente? Condividete tramite un commento le vostre esperienze e i vostri piatti coreani preferiti \^_^
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Waaaahh, interessantissimo! Grazie mille! Non avevo idea che il ramen istantaneo avesse delle varianti piccanti. Però ancora non capisco perché ogni volta che lo sento nominare, segue subito la frase “non è salutare” 😮 Sarà perché ci sono sostanze chimiche che non fanno proprio bene?
Prima di tutto non è facilmente digeribile, secondo uno degli ingredienti utilizzati è il TBHQ: un antiossidante derivato del petrolio (anche utilizzato nei chicken nuggets del McDonald’s) il cui consumo eccessivo potrebbe portare a tumori allo stomaco (!!!!).
Detto ciò penso non mangerò più ramen istantaneo nella mia vita ahahahah