Contact Information

Seoul, South Korea

Contattateci su:

Difficoltà: facile
Durata: 20 minuti (senza contare la preparazione degli ingredienti)
Costo: basso

Il Kimbap è uno dei cibi preferiti dai coreani. Simile al sushi roll o maki giapponese è molto nutriente e alla mano per un pasto veloce. Ovviamente, è anche delizioso.

Il significato del nome di questo piatto è letterale: Kim= alga e bap= riso.
Consiste, infatti, in riso al vapore con verdure, uova e carne arrotolati in un ‘foglio’ di Kim (alga essiccata) e poi il tutto tagliato in dischetti per renderlo più semplice da mangiare.

Ce ne sono di vari tipi, con diversi ripieni e accostamenti: ognuno può scegliere quello che più gli piace o, come nel nostro caso, prepare quello che più ispira.

Dalla descrizione, chi conosce un po’ di cucina giapponese, avrà pensato che il Kimbap non è nient’altro che il Maki (sushi roll). Probabilmente questo piatto giapponese ha trovato spazio tra le cucine e i palati coreani durante la colonizzazione giapponese (andate qua se volete sapere di più sulla storia della Corea).
La differenza essenziale tra maki e kimbap è che inquest’ultimo non viene messo pesce crudo. Inoltre, è pieno d’ingredienti e proprio per questo motivo risulta avere una forma un po’ più ‘grassa’.

Ora, vediamo che cosa ci serve. Non allarmatevi, se vicino casa avete un negozietto di roba e cibo asiatico sarà facile trovare tutto il necessario!

Ingredienti

  • Un mazzo di spinaci;
  • 2 carote;
  • carne già cotta, il bulgogi è perfetto (vedi ricetta Bulgogi);
  • 2 uova;
  • 3 bicchieri di riso;
  • 1 cucchiaio da tavola di semi di sesamo;
  • 2 cucchiaini di olio di sesamo;
  • 1 pacchetto di fogli di alga essicata.

Preparazione

Far bollire il riso e mischiarlo con olio e semi di sesamo.
Bollire, o passare in padella, gli spinaci.
Prendere le carote, tagliarle a striscioline e passarle in padella.
Fare una frittata con le uova e tagliarla a striscioline.
Una volta pronti tutti gli ingredienti, stendere il foglio di alga sulla stola di bamboo e poi adagiare un chiucchiaio e mezzo di riso bollito e spargerlo per far sì che non rimanga tutto nel centro: è il passaggio più difficile! dovete cercare di evitare spazi vuoti o di metterne troppo.

disposizionePoi, prendere una strisciolina di frittata, una di carota, due spinaci e la quantità di carne desiderata e metterla in senso orizzontale sul riso.
Consiglio di non esagerare con la quantità d’ingredienti, potrebbe diventare complicato arrotolare il tutto.

 

 

2PCS-LOT-sushi-cooking-tools-High-Quality-Japan-Sushi-Bamboo-Rolling-Mats-Sushi-Maker-Nori-RollsQuando tutti gli ingredienti sono sul tappeto di riso, prendere un lato del foglio d’alga, con la stola di bamboo, e arrotolarlo su se stesso.
Impugnare bene e tirare l’altro lembo con l’altra mano, ciò renderà più forte la presa e stringerà di più il contenuto.  Una volta arrotolato il tutto, prendere due dita di riso bollito e attaccarlo al lembo di alga per serrare l’involtino.

Assicuratevi che sia stato arrotolato per bene e poi cominciate a tagliarlo a fette larghe circa 1,5 cm.

Un altro tipo di kimbab, molto più semplice da prepare (ed il preferito della sottoscritta), è quello al tonno. Se non volete accostarvici le verdure, potete prendere solamente due scatolette di tonno al naturale, mischiarle con un po’ di maionese, e procedere arrotolando il tutto con riso e alga come spiegato sopra.

Se avete qualche dubbio o damanda chiedete pure, e fateci sapere se avete provato a farlo e com’è venuto!

Salva


administrator

Anna abita in Corea dal 2011. Inizialmente ha studiato coreano alla Yonsei University, poi ha cominciato un percorso universitario in International Studies alla Korea University.

3 Comments

  • Celiachia in Corea: consigli per la vostra dieta senza glutine - Persi in CoreaPersi in Corea, 15 February 2016 @ 11:03 AM

    […] è il Kimbap (김밥), di cui potete trovare la ricetta qui, è simile al sushi-roll giapponese. Consiste in riso bollito, verdure e tonno o prosciutto […]

  • I piatti coreani in ordine di piccantezza | Persi in Corea, 11 February 2015 @ 10:18 AM

    […] esempio quella al tonno, al curry, al bulgogi e così via (se volete provare a farlo a casa seguite la nostra ricetta!). Il prezzo varia dai 1.500 ai 3.000 […]

  • Elena, 9 February 2015 @ 9:18 AM

    Grazie mille per questa ricetta. A casa siamo appassionati di sushi quindi il mio compagno ha già fatto i rolls col pesce. a questo punto proveremo a fare anche quelli coreani!

Comments are closed.