Tempo fa abbiamo deciso di aprire un account ASK.fm (lo trovate QUI) per rispondere a domande anonime (e non) riguardo la Corea del Sud. La cosa positiva di questa scelta è che giornalmente ci arrivano un sacco di domande interessanti a cui possiamo rispondere più o meno approfonditamente, ma avendo risposto a più di 3000 domande c’è anche un lato negativo: ci vengono continuamente poste le stesse domande e quelle a cui abbiamo già risposto vengono perse nei meandri del nostro profilo Ask.
Per quanto a noi piaccia aiutarvi il più possibile, rispondendo ai vostri dubbi e alle volte provando ad aiutarvi a risolvere situazioni anche di tipo pratico, ci sembra a volte di perdere tempo a rispondere domande che ci sono state fatte e rifatte in questi ultimi 6 mesi. Quindi abbiamo deciso di stilare una lista di FAQ (Ferquently Asked Questions) da tenere costantemente aggiornata.
Da come potete notare scrollando con il mouse un po’ più in basso, la lista è divisa in categorie, tra cui trovate: scuola, kpop, cultura, stranezze, lingua e varie.
Come usare questo post? Per una consultazione più pratica di questa pagina potete utilizzare un metodo di ricerca molto veloce che ogni computer che si rispetti ha a disposizione: se usate Windows premete “Ctrl f”, se avete Mac, invece, premete “Cmd f”. Ora che vi è saltato fuori quel piccolo schermino, scriveteci dentro la parola chiave della domanda che volete trovare e premete “invio” finché non trovate risposta.
Esempio pratico: Voglio trovare cose riguardo alla vita di un vegetariano in Corea, quindi premo “Cmd f” (ho un Mac) e nella finestrella che mi viene fuori scrivo “Vegetariano” (o “vegetariani”) e premo invio finché non vedo in quali domande se ne parla.
In caso non ci fossero domande attinenti: ovviamente potrete domandare su Ask.
In caso troviate risposta: per favore non riproponetecela all’infinito.
Finiamo anche con il dire che le sviste capitano a tutti, quindi se dovessero arrivarci domand uguali linkeremo semplicemente questo post! Buona lettura!
Nota bene: se la domanda che volete porci è già stata chiesta vi chiediamo gentilmentissimamente di non riproporcela altre 2842490587 volte perché ci arrivano circa 60 domande al giorno e potremmo perdere di vista quelle a cui sarebbe più interessante rispondere (sia per voi che per noi).
Nota bene 2: vista la grande, abnorme, colossale quantità di domande che ci vengono poste, molte delle risposte che troverete sono PALESEMENTE ironiche.
Riguardo noi di Persi in Corea
Per qualsiasi domanda andate QUA.
Scuola/università/studio
Per qualsiasi domanda andate QUA.
Lingua coreana
1. E’ difficile saper parlare il coreano?
Sì è difficile, ma non impossibile.
Per quanto riguarda l’impararlo è solo una questione di mettersi a studiarlo per bene, sviluppando un buon vocabolario e abbastanza regole grammaticali da poterle poi applicare.
Per quanto riguarda il parlarlo, come in tutte le lingue nuove che si studiano, bisogna riuscire a sbloccarsi e buttarsi. Senza aver troppa paura di fare errori.
2. È possibile studiare coreano da autodidatta?
E’ possibile avere delle basi, ma serve qualcuno che ti corregga quando sbagli o che ti insegni la giusta pronuncia.
Avere delle solide basi è importante, studiando da soli è possibile riuscire a raggiungere un livello più o meno intermedio di scrittura e lettura, ma per il parlato è nesessario qualcuno che sappia dirti se la pronuncia è giusta o no!
Come per tutte le lingue se si vuole raggiungere un buon livello e si vuole imparare velocemente bisogna avere qualcuno che ci corregga quando sbagliamo.
3. Quanti modi di dire “grazie” esistono?
Per dire grazie, a seconda del livello di “formalità” che devi usare, ci sono diversi modi. In ordine dal più formale al meno sarebbe:
감사합니다
감사해요
고마워요
고마워
고맙다
감사 viene anche usato, ma essendo un’abbreviazione è per lo più da usare tra amici.
4. Come si dice ”No” in coreano?
Si dice 아니요. Si può anche usare 아니 che è la versione informale.
5. Corso di lingua coreana della hoepli Pro e contro?
Diciamo che per uno che non sa nulla di coreano potrebbe essere un libro abbastanza difficile da usare. La grammatica è spiegata abbastanza bene, ma i dialoghi, dato che non hanno la romanizzazione e tutte le parole tradotte, potrebbero essere veramente difficili per un principiante! Inizialmente lo avevo comprato e abbandonato subito perchè lo trovavo molto confusionario, ma dopo qualche mese di studio del coreano l’ho rivalutato e trovato molto utile! (Punto di vista personale di Anna)
6. Cosa vuol dire “그럼요”?
Vuol dire “certo” nel senso di “sì sì, certo!”.
7. Cosa significa 마리?
마리 è usato per contare gli animali e fa parte di quelli che vengono chiamati “contataori”, in coreano ne esistono tantissimi. Tipo c’è 대 per gli elettrodomestici (o comunque cose che funzionano a corrente, tipo TV e PC), 게 per cose in generale ad esempio la frutta.
Se volessimo dire che a casa abbiamo un cagnolino (강아지), una frase possibile potrebbe essere: 우리 집에 강아지 1마리 있어요 = Abbiamo un cagnolino a casa. Se i cani fossero più di uno basta semplicemente usare un numero diverso.
Altra cosa importante è che, in questo caso, i numeri usati per contare sono 하나, 둘, 셋, 넷 (eccetera…) e non 일, 이, 삼, 사. Quindi: 한마리, 두마리, 세마리 e via dicendo 🙂
Cosa pensano i coreani…?
Cosa pensano i coreani di noi stranieri? Leggete QUI.
Cosa pensano i coreani di noi italiani? Leggete QUI.
1. Cosa pensano i coreani dell’italiano come lingua?
Dicono che sembra che cantiamo! E di solito piace un sacco!
2. Come reagiscono i coreani quando dite che siete italiane …?
“WAAAAAAAA PASTAAAA PIZZZAAAAAAAAAAAAA!!!” “You make me lasaga…OK?? Pleaseeeee”.
Solitamente così! ahahah
3. L’italiano là è considerata una lingua difficile?
Tra quelli che la studiano sì! Ha moltissime regole grammaticali ed eccezioni e rispetto al coreano è molto più complesso, quindi molti trovano molte difficoltà ad impararlo!
4. Di quando “gesticoliamo all’italiana”?
Ci è stato fatto notare MOLTO e a volte veniamo prese in giro venendo imitate! ahah
5. Se per noi gli asiatici sono tutti guali.. anche per loro noi occidentali lo siamo?
Da quel che sembra sì. Di sicuro abbiamo caratteri fisici che ci permettono di essere distinti con più facilità, ma spesso capita che ci confondano.
6. Del cibo italiano?
Solitamente piace, in particolare la pasta e le lasagne!
Hanno comunque dei gusti diversi dai nostri, a loro piacciono di più i sapori forti, cosa che la cucina italiana solitamente non ha, quindi spesso, anche quando si fa per esempio il polpettone, preferiscono annegarlo con una qualche salsa in modo da renderlo più saporito.
Perché i coreani…
1. Hanno una pelle perfetta?
I coreani non hanno una pelle perfetta o almeno non tutti, come del resto in Italia. Ci sono quelli che hanno una pelle da far invidia ad una bambola di porcellana e quelli che invece non sono stati propriamente graziati da madre natura.
2. Sono ossessionati con avere la/il ragazza/o?
Nel senso che sono sempre alla ricerca del ragazzo o della ragazza.
Per lo meno all’università fanno sempre “meeting” in cui, per esempio, un amica porta altre due amiche e l’amico porta altri due amici!
Poi è peino di locali per single.
3. Non puzzano?
La leggenda narra che i coreani, lavandosi con la saponetta, puzzino di meno. No, in realtà questo è quello che ci è stato detto. Ma in generale non sembrano puzzare quanto noi, assolutamente. Li invidiamo molto per questo motivo.
I ragazzi coreani
1a. ma la differenza è così palese tra il pene di un italiano e quello di un coreano che tutte ne parlano?
1b. Preferite i coreani anche se sono poco dotati? Non vi crea “rimpianti”?
1c. In sostanza.. E’ vero che i ragazzi coreani non sono dotati?
E la risposta del secolo: Scusate ma noi come facciamo a sapere le dimensioni di tutti i membri di tutti i coreani?? ahahah
2. Ci sono ragazzi belli come gli idol K-pop?
Alcuni belli.. alcuni brutti! C’è di tutto.. Poi sta molto al gusto personale!
3. Ai ragazzi coreani piacciono le: riccie, more, rosse, biance, a pois, bionde, brune, brunette, brunelle dagli occhi verdi, castani, neri, arancioni, rosa, fucsia..?
Ogni coreano ha gusti diversi, di conseguenza potrete trovare quello a cui non piacete come potete trovare quello che si innamora a prima vista. Non esistono regole precise! Esattamente come in Italia.
C’è anche da dire che però potrebbero essere attratti da lineamenti più simile ai loro, quindi capelli scuri, occhi più o meno scuri, ma questo non vuole ASSOLUTAMENTE dire che non siano altrettanto attratti da ragazze bionde con gli occhi azzurri.
4. Baciano come nei drama?
No, baciano normalmente!
5. I ragazzi che per strada ti chiedono di andare a bere cosa si aspettano?
Di solito chiedono di andare a bere perché sono “interessati”, ma magari alcuni di loro hanno intenti più amichevoli. In generale se dei ragazzi ti chiedono di andare a bere con loro a Hongdae non è perché ti vogliono come amica ahaha
6. Se me la depilo un ragazzo coreano come la prende? (LOL)
Probabilmente rimane sconvolto all’inizio perchè non se lo aspetta.
Corea in generale
1. Pregi e difetti (secondo il nostro punto di vista):
Aspetti positivi (nominiamo solo quelli per noi “principali”):
- Tutto è estremamente comodo. Ci sono moltissimi locali e negozi aperti 24 ore su 24, la metro e I bus non sono mai in ritardo ecc ecc;
- mangiare costa pochissimo come anche costano pocoiI mezzi di trasporto (taxi compresi), I vestiti, le zone divertimeno ecc ecc.
- è una città molto sicura e uscire di sera da soli non è assolutamente pericoloso come in Italia!
- C’è sempre qualcosa da fare! Karaoke, playrooms, milioni di locali e ristoranti.. insomma, non ci si annoia mai!
- I coreani sono generalemente molto gentili. Specialmente quelli più giovani che sono abituati a vedere stranieri cercano sempre di aiutare. Ci sono ovviamente eccezioni, ma non spesso;
- le università sono costose, ma comunque il rapporto qualità prezzo è molto buono! Ci sono molte attività extra, spesso personaggi famosi vengono a fare conferenze, le aule sono tutte molto tecnologiche e I campus sono come delle città!Queste sono gli aspetti che amiamo di più della Corea, la lista potrebbe continuare, ma non si finirebbe più~
Aspetti negativi (nominiamo solo quelli per noi “principali”):
- I Coreani bevono troppo. Può essere positivo nel senso che costa poco e quindi ci si diverte con pochi soldi, ma vedere ragazzi che dormono per strada non é proprio il massimo;
- C’è moltissima prostituzione. Nemmeno i coreani si rendono conto di quanta, ma è veramente ovunque! Questo vuol dire che ci sono tantissimi mariti che tradiscono le mogli.
- Sono troppo ossessionati con l’avere la ragazza/ragazzo. Può essere positivo o negativo, dipende dai punti di vista!
- A Seoul, di esteticamente bello c’è veramente poco da vedere. Gli alberi quasi non ci sono, I monumenti storici rimasti non sono molti se si paragona la Corea con altre nazioni ecc ecc.
- In generale i coreani sono troppo ossessionati dall’aspetto fisico.
2. Italia o Corea del Sud? (pareri personali)
Siamo (credo) tutte del parere che l’Italia sia un paese bellissimo e che ci manca molto (sotto certi punti di vista, quali possono essere la famiglia, il cibo e le nostre tradizioni, ma anche perchè è proprio un BEL paese, la natura, il mare, la montagna e via dicendo…), ma allo stesso tempo troviamo molto difficile abitarci per tutta una serie di problemi che ormai staranno sentendo in molti, tipo la politica, le tasse, la disorganizzazione.. Vivere in Corea, sebbene da studenti o lavorando part-time, è un po’ sempre una vacanza. Ci si diverte da morire e si conosce sempre gente nuova, non essendo coreane non ci ritroviamo a gestire molte delle problematiche che, invece, chi nasce qui è costretto a dover affrontare (tipo la scuola ad orari improponibili, determinati orari di lavoro..etc).
Vivere qui è bello, ma l’Italia a volte ci manca. Ora come ora penso sceglieremo tutte la Corea (se no ce ne saremmo già tornate a casina da un bel po’!), ma in futuro chi lo sa. L’Italia è un gran bel paese, ma è difficile abitarci, la Corea è meno bella, ma è molto più vivibile per uno straniero.
3. Perché in Corea hanno tutti cognomi simili?
Da quanto ne sappiamo noi è tutto partito dal fatto che in passato solo I nobili avevano il privilegio di scegliere dei nomi di famiglia, tutte le personi comuni non potevano. Quando poi le regole sono cambiate e il privilegio del cognome è stato esteso a tutti, la maggior parte delle persone hanno scelto di adottare nomi di famiglia di nobili che erano già in uso.
4. Il contatto visivo com’è visto in corea?
La verità è che sembra che qui i coreani non si facciano problemi a guardarti spudoratamente, uomini, donne, grandi e piccini.
Se poi ricambi lo sguardo, in base a che ora del giorno è, quindi sopratutto di sera, ci sono molte probabilità che vengano a parlati! ahah
5. Ci sono tanti incidenti di auto o di persone che vengono investite?
Ce ne sono abbastanza, anche perchè guidano come pazzi!
Poi ci raccontavano che spesso ci sono incidenti con I bus che vanno fuori Seoul. Dato che gli autisti non hanno praticamente mai tempo di riposare capita che quasi si addormentino mentre guidano e spesso si sente di bus che cadono giù dalle montagne o cose simili
6. Come sono i matrimoni in Corea?
I matrimoni in realtà sono abbastanza tristi.. sono fatti di solito nelle wedding hall dove ogni matrimonio ha la sua sala e poi si mangia al buffet della wedding hall…ci sono li tantissimi tavolini e tutti gli ospiti dei diversi matrimoni mangiano nello stesso posto..molto poco personale! La cerimonia dura 20 minuti circa e le spose sono solitamente vestite di bianco! Poi si cambiano e mettono in abito tradizionale solitamente!
7. I negozi in centro da che ora a che ora sono aperti?
In generale i negozi di trucchi e vestiti stanno aperi anche fino alle 10 di sera (se non più tardi), alcuni supermercati addirittura fino a mezzanotte!
Poi ci sono molti bar e ristoranti aperti 24 ore su 24.
8. Vegetariani in Corea.
Abbiamo scritto un post che trovate QUA.
Aggiungiamo che: in Corea non sembrano esserci molti vegetariani, ma non dovrebbe essere troppo difficile riuscire a sopravvivere senza problemi. Vi chiediamo sempre di fare attenzione anche quando mangiate zuppa all’apparenza innoque, perché molte volte il brodo è animale o ci possono essere piccoli pezzi di carne.
9. Celiaci in Corea.
Noi in prima persona non siamo celiache e non abbiamo amici che lo siano che vivono in Corea, di conseguenza sappiamo davvero poco sull’argomento e non vorremmo in alcun modo dare informazioni sbagliate. Cercando sul web, che è l’unica fonte di info da noi facilmente reperibile, abbiamo trovato un po’ di descrizioni della malattia e in base a questo possiamo dirvi che: il lato positivo è che in Corea si mangia un sacco di riso, ma proprio tantissimissimo e anche un sacco di carne e pesce. Il problema di base qual’è? è che molti alimenti sono cotti in salse strane di cui non conosciamo la provenienza. Per più informazioni abbiamo trovato QUESTO post, è tutto in inglese ma vi consigliamo vivamente di leggerlo.
Domande pratiche
1. Quando è meglio andare in Corea?
I mesi migliori per venire in Corea sono quelli primaverili e quelli autunnali (i migliori in assoluto). Sconsigliamo caldamente l’inverno perché fin troppo freddo (a Seoul si arriva anche a -17°C) e l’estate perché è umidissima e ci sono i monsoni (stagione delle pioggie).
2. Serve il visto per andare in Corea?
No, ne parliamo QUA.
3. La patente italiana funziona anche in corea?
Basta farla tradurre all’ ambasciata italiana e poi portarla alla motorizzazione di Seoul.
4. Quanti sono TOT Won in €?
1 euro sono poco meno di 1500 won, sapendo questo ti fai i calcoli abbastanza velocemente! Inoltre esistono i cari vecchi convertitori valuta che si trovano online!
Mondo dello spettacolo // K-POP // K-DRAMA// K-IDOLS
1. Come si fa a diventare idol in Corea?
Tutto quello che sappiamo è scritto in QUESTO articolo.
Non sappiamo altro. Ci stiamo informando per scrivere un nuovo post e aggiornare le nostre conoscenze in materia.
2. Secondo voi è possibile divenare famosi in Corea seppur stranieri?
Sicuramente non ti diremmo: “non provarci nemmeno perché è impossibile”.
Per essere possibile lo è, ma le possibilità di diventare kpop idol non sono tante. Dipende da te, dalle tue capacità e mille altre cose, come del resto anche in Italia. La cosa che noi occidentali però non affrontiamo come un coreano sono le infinite ore di training, il mangiare poco e il tirare avanti in condizioni davvero difficili (la vita da trainee per intenderci). Oltretutto il visto artistico è MOLTO difficile da ottenere, cosa che potrebbe rendere ancora più difficile riuscire a diventare kpop idol.
Inoltre la vita di un idol kpop non è tutta rosa e fiori come sembra, non è come la vita dei “famosi italiani”, al contrario è molto diversa.
Dipende tutto da quello che tu vuoi dalla vita, da come lo affronti e che sacrifici sei disposta/o a fare per arrivarci.
3. Cosa ne pensate dell’argomento Sasaeng?
Capiamo l’essre fan di un gruppo e attaccare poster in camera, andare ai concerti e comprare merchandize vario. Stravedere per un qualsiasi Idol capiamo sia una cosa “normale” e sopratutto ognuno di noi l’ha provata su pelle, perché questo è un po’ l’effetto che fa il kpop appena ci entri dentro.
Ma capiamo anche che ci sono dei limiti che un fan dovrebbe tenersi ben lontano dall’oltrepassare, perché non è possibile seguire il tuo idol in taxi (pagando il tassista in non si sa che modi) per ore, provare ad intrufolarti in casa sua o inviargli lettere scritte col sange (o peggio, perché E’ CAPITATO PEGGIO). Sono comportamente inaccettabili e anche molto spaventosi.
I Sasaeng fan non li capiamo e ci fanno anche un po’ paura.
4. Avete mai incontrato degli idols per strada?
Anna una volta ha incontrato Jang Geun Suk!
Cosa è successo? Anna dice: “quando ho visto Jang Geunsuk per strada non avevo capito che era lui, aveva una faccia conosciuta e dato che mi ha fissata per qualche secondo l’ho salutato normalmente pensando fosse un amico!”
5. Cantanti o gruppi molto seguiti non considerati idol?
Sicuramente tutti i cantanti rap (San E, Beenzino, Dock 2 e via dicendo), poi c’è tutto il girone Indie.. tipo Busker Busker, Urban Zakapa…
6. Gruppo K-pop più famoso?
Probabilmente TVXQ, Girls Generation, Super Junior e Big Bang.
7. Quanto i drama sono fedeli alla vera realtà?
Dipende dal drama. Ce ne sono di alcuni di più realistici, solitamente quelli più seri, mentre le commedie romantiche sono molto “romanzate” (?) e hanno situazioni molto lontane dalla realtà. In ogni caso essendo drama coreani rispecchiano comunque la cultura coreana e si possono trovare tanti espetti che si ritrovano nella vita coreana di tutti i giorni.
8. Secondo voi gli EXO sono rifatti?
Bhe…sono sotto la SM…quindi ci sono altissime possibilità che lo siano xP
Non conosciamo bene gli exo, la maggior larte di loro nemmeno lo sappiamo riconoscere, quindi ci è difficile dire chi si è rifatto cosa, ma sicuramente qualcuno di loro è passato sotto i ferri.
E il premio per la domanda dell’anno va a…
Perchè nei drama i coreani non sanno baciare???davvero per i coreani il bacio consiste solo nell’appoggiare passivamente le labbra e stare assolutamente immobili?perchè lo chiamano bacio quello??non si può vedere!sono cosi anche nella realtà?
Risposta: Probabilmente perchè i drama sono visti anche dai ragazzini e quindi non vogliono “sconvolgerli” perchè vogliono passare per “casti e puri”? Non saperi in realtà! ahah Comunque no, nella realtà si baciano normalmente! E non sono nemmeno così casti e puri…!
Domanda esistenziale
ma voi non dormite la notte??
Dopo questo post si può ben capire che no, ragazzi no, noi non dormiamo!
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Da noi di Persi in Corea per ora è tutto! Se avete ulteriori domande vi preghiamo di farcele o in un commento qui sotto o sulla nostra pagina ASK,fm che trovate linkata a inizio post!
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Tempo fa abbiamo deciso di aprire un account ASK.fm (lo trovate QUI) per rispondere a domande anonime (e non) riguardo la Corea del Sud. La cosa positiva di questa scelta è che giornalmente ci arrivano un sacco di domande interessanti a cui possiamo rispondere più o meno approfonditamente, ma avendo risposto a più di 3000 domande c’è anche un lato negativo: ci vengono continuamente poste le stesse domande e quelle a cui abbiamo già risposto vengono perse nei meandri del nostro profilo Ask.
Per quanto a noi piaccia aiutarvi il più possibile, rispondendo ai vostri dubbi e alle volte provando ad aiutarvi a risolvere situazioni anche di tipo pratico, ci sembra a volte di perdere tempo a rispondere domande che ci sono state fatte e rifatte in questi ultimi 6 mesi. Quindi abbiamo deciso di stilare una lista di FAQ (Ferquently Asked Questions) da tenere costantemente aggiornata.
Da come potete notare scrollando con il mouse un po’ più in basso, la lista è divisa in categorie, tra cui trovate: scuola, kpop, cultura, stranezze, lingua e varie.
Come usare questo post? Per una consultazione più pratica di questa pagina potete utilizzare un metodo di ricerca molto veloce che ogni computer che si rispetti ha a disposizione: se usate Windows premete “Ctrl f”, se avete Mac, invece, premete “Cmd f”. Ora che vi è saltato fuori quel piccolo schermino, scriveteci dentro la parola chiave della domanda che volete trovare e premete “invio” finché non trovate risposta.
Esempio pratico: Voglio trovare cose riguardo alla vita di un vegetariano in Corea, quindi premo “Cmd f” (ho un Mac) e nella finestrella che mi viene fuori scrivo “Vegetariano” (o “vegetariani”) e premo invio finché non vedo in quali domande se ne parla.
In caso non ci fossero domande attinenti: ovviamente potrete domandare su Ask.
In caso troviate risposta: per favore non riproponetecela all’infinito.
Finiamo anche con il dire che le sviste capitano a tutti, quindi se dovessero arrivarci domand uguali linkeremo semplicemente questo post! Buona lettura!
Nota bene: se la domanda che volete porci è già stata chiesta vi chiediamo gentilmentissimamente di non riproporcela altre 2842490587 volte perché ci arrivano circa 60 domande al giorno e potremmo perdere di vista quelle a cui sarebbe più interessante rispondere (sia per voi che per noi).
Nota bene 2: vista la grande, abnorme, colossale quantità di domande che ci vengono poste, molte delle risposte che troverete sono PALESEMENTE ironiche.
Riguardo noi di Persi in Corea
Per qualsiasi domanda andate QUA.
Scuola/università/studio
Per qualsiasi domanda andate QUA.
Lingua coreana
1. E’ difficile saper parlare il coreano?
Sì è difficile, ma non impossibile.
Per quanto riguarda l’impararlo è solo una questione di mettersi a studiarlo per bene, sviluppando un buon vocabolario e abbastanza regole grammaticali da poterle poi applicare.
Per quanto riguarda il parlarlo, come in tutte le lingue nuove che si studiano, bisogna riuscire a sbloccarsi e buttarsi. Senza aver troppa paura di fare errori.
2. È possibile studiare coreano da autodidatta?
E’ possibile avere delle basi, ma serve qualcuno che ti corregga quando sbagli o che ti insegni la giusta pronuncia.
Avere delle solide basi è importante, studiando da soli è possibile riuscire a raggiungere un livello più o meno intermedio di scrittura e lettura, ma per il parlato è nesessario qualcuno che sappia dirti se la pronuncia è giusta o no!
Come per tutte le lingue se si vuole raggiungere un buon livello e si vuole imparare velocemente bisogna avere qualcuno che ci corregga quando sbagliamo.
3. Quanti modi di dire “grazie” esistono?
Per dire grazie, a seconda del livello di “formalità” che devi usare, ci sono diversi modi. In ordine dal più formale al meno sarebbe:
감사합니다
감사해요
고마워요
고마워
고맙다
감사 viene anche usato, ma essendo un’abbreviazione è per lo più da usare tra amici.
4. Come si dice ”No” in coreano?
Si dice 아니요. Si può anche usare 아니 che è la versione informale.
5. Corso di lingua coreana della hoepli Pro e contro?
Diciamo che per uno che non sa nulla di coreano potrebbe essere un libro abbastanza difficile da usare. La grammatica è spiegata abbastanza bene, ma i dialoghi, dato che non hanno la romanizzazione e tutte le parole tradotte, potrebbero essere veramente difficili per un principiante! Inizialmente lo avevo comprato e abbandonato subito perchè lo trovavo molto confusionario, ma dopo qualche mese di studio del coreano l’ho rivalutato e trovato molto utile! (Punto di vista personale di Anna)
6. Cosa vuol dire “그럼요”?
Vuol dire “certo” nel senso di “sì sì, certo!”.
7. Cosa significa 마리?
마리 è usato per contare gli animali e fa parte di quelli che vengono chiamati “contataori”, in coreano ne esistono tantissimi. Tipo c’è 대 per gli elettrodomestici (o comunque cose che funzionano a corrente, tipo TV e PC), 게 per cose in generale ad esempio la frutta.
Se volessimo dire che a casa abbiamo un cagnolino (강아지), una frase possibile potrebbe essere: 우리 집에 강아지 1마리 있어요 = Abbiamo un cagnolino a casa. Se i cani fossero più di uno basta semplicemente usare un numero diverso.
Altra cosa importante è che, in questo caso, i numeri usati per contare sono 하나, 둘, 셋, 넷 (eccetera…) e non 일, 이, 삼, 사. Quindi: 한마리, 두마리, 세마리 e via dicendo 🙂
Cosa pensano i coreani…?
Cosa pensano i coreani di noi stranieri? Leggete QUI.
Cosa pensano i coreani di noi italiani? Leggete QUI.
1. Cosa pensano i coreani dell’italiano come lingua?
Dicono che sembra che cantiamo! E di solito piace un sacco!
2. Come reagiscono i coreani quando dite che siete italiane …?
“WAAAAAAAA PASTAAAA PIZZZAAAAAAAAAAAAA!!!” “You make me lasaga…OK?? Pleaseeeee”.
Solitamente così! ahahah
3. L’italiano là è considerata una lingua difficile?
Tra quelli che la studiano sì! Ha moltissime regole grammaticali ed eccezioni e rispetto al coreano è molto più complesso, quindi molti trovano molte difficoltà ad impararlo!
4. Di quando “gesticoliamo all’italiana”?
Ci è stato fatto notare MOLTO e a volte veniamo prese in giro venendo imitate! ahah
5. Se per noi gli asiatici sono tutti guali.. anche per loro noi occidentali lo siamo?
Da quel che sembra sì. Di sicuro abbiamo caratteri fisici che ci permettono di essere distinti con più facilità, ma spesso capita che ci confondano.
6. Del cibo italiano?
Solitamente piace, in particolare la pasta e le lasagne!
Hanno comunque dei gusti diversi dai nostri, a loro piacciono di più i sapori forti, cosa che la cucina italiana solitamente non ha, quindi spesso, anche quando si fa per esempio il polpettone, preferiscono annegarlo con una qualche salsa in modo da renderlo più saporito.
Perché i coreani…
1. Hanno una pelle perfetta?
I coreani non hanno una pelle perfetta o almeno non tutti, come del resto in Italia. Ci sono quelli che hanno una pelle da far invidia ad una bambola di porcellana e quelli che invece non sono stati propriamente graziati da madre natura.
2. Sono ossessionati con avere la/il ragazza/o?
Nel senso che sono sempre alla ricerca del ragazzo o della ragazza.
Per lo meno all’università fanno sempre “meeting” in cui, per esempio, un amica porta altre due amiche e l’amico porta altri due amici!
Poi è peino di locali per single.
3. Non puzzano?
La leggenda narra che i coreani, lavandosi con la saponetta, puzzino di meno. No, in realtà questo è quello che ci è stato detto. Ma in generale non sembrano puzzare quanto noi, assolutamente. Li invidiamo molto per questo motivo.
I ragazzi coreani
1a. ma la differenza è così palese tra il pene di un italiano e quello di un coreano che tutte ne parlano?
1b. Preferite i coreani anche se sono poco dotati? Non vi crea “rimpianti”?
1c. In sostanza.. E’ vero che i ragazzi coreani non sono dotati?
E la risposta del secolo: Scusate ma noi come facciamo a sapere le dimensioni di tutti i membri di tutti i coreani?? ahahah
2. Ci sono ragazzi belli come gli idol K-pop?
Alcuni belli.. alcuni brutti! C’è di tutto.. Poi sta molto al gusto personale!
3. Ai ragazzi coreani piacciono le: riccie, more, rosse, biance, a pois, bionde, brune, brunette, brunelle dagli occhi verdi, castani, neri, arancioni, rosa, fucsia..?
Ogni coreano ha gusti diversi, di conseguenza potrete trovare quello a cui non piacete come potete trovare quello che si innamora a prima vista. Non esistono regole precise! Esattamente come in Italia.
C’è anche da dire che però potrebbero essere attratti da lineamenti più simile ai loro, quindi capelli scuri, occhi più o meno scuri, ma questo non vuole ASSOLUTAMENTE dire che non siano altrettanto attratti da ragazze bionde con gli occhi azzurri.
4. Baciano come nei drama?
No, baciano normalmente!
5. I ragazzi che per strada ti chiedono di andare a bere cosa si aspettano?
Di solito chiedono di andare a bere perché sono “interessati”, ma magari alcuni di loro hanno intenti più amichevoli. In generale se dei ragazzi ti chiedono di andare a bere con loro a Hongdae non è perché ti vogliono come amica ahaha
6. Se me la depilo un ragazzo coreano come la prende? (LOL)
Probabilmente rimane sconvolto all’inizio perchè non se lo aspetta.
Corea in generale
1. Pregi e difetti (secondo il nostro punto di vista):
Aspetti positivi (nominiamo solo quelli per noi “principali”):
- Tutto è estremamente comodo. Ci sono moltissimi locali e negozi aperti 24 ore su 24, la metro e I bus non sono mai in ritardo ecc ecc;
- mangiare costa pochissimo come anche costano pocoiI mezzi di trasporto (taxi compresi), I vestiti, le zone divertimeno ecc ecc.
- è una città molto sicura e uscire di sera da soli non è assolutamente pericoloso come in Italia!
- C’è sempre qualcosa da fare! Karaoke, playrooms, milioni di locali e ristoranti.. insomma, non ci si annoia mai!
- I coreani sono generalemente molto gentili. Specialmente quelli più giovani che sono abituati a vedere stranieri cercano sempre di aiutare. Ci sono ovviamente eccezioni, ma non spesso;
- le università sono costose, ma comunque il rapporto qualità prezzo è molto buono! Ci sono molte attività extra, spesso personaggi famosi vengono a fare conferenze, le aule sono tutte molto tecnologiche e I campus sono come delle città!Queste sono gli aspetti che amiamo di più della Corea, la lista potrebbe continuare, ma non si finirebbe più~
Aspetti negativi (nominiamo solo quelli per noi “principali”):
- I Coreani bevono troppo. Può essere positivo nel senso che costa poco e quindi ci si diverte con pochi soldi, ma vedere ragazzi che dormono per strada non é proprio il massimo;
- C’è moltissima prostituzione. Nemmeno i coreani si rendono conto di quanta, ma è veramente ovunque! Questo vuol dire che ci sono tantissimi mariti che tradiscono le mogli.
- Sono troppo ossessionati con l’avere la ragazza/ragazzo. Può essere positivo o negativo, dipende dai punti di vista!
- A Seoul, di esteticamente bello c’è veramente poco da vedere. Gli alberi quasi non ci sono, I monumenti storici rimasti non sono molti se si paragona la Corea con altre nazioni ecc ecc.
- In generale i coreani sono troppo ossessionati dall’aspetto fisico.
2. Italia o Corea del Sud? (pareri personali)
Siamo (credo) tutte del parere che l’Italia sia un paese bellissimo e che ci manca molto (sotto certi punti di vista, quali possono essere la famiglia, il cibo e le nostre tradizioni, ma anche perchè è proprio un BEL paese, la natura, il mare, la montagna e via dicendo…), ma allo stesso tempo troviamo molto difficile abitarci per tutta una serie di problemi che ormai staranno sentendo in molti, tipo la politica, le tasse, la disorganizzazione.. Vivere in Corea, sebbene da studenti o lavorando part-time, è un po’ sempre una vacanza. Ci si diverte da morire e si conosce sempre gente nuova, non essendo coreane non ci ritroviamo a gestire molte delle problematiche che, invece, chi nasce qui è costretto a dover affrontare (tipo la scuola ad orari improponibili, determinati orari di lavoro..etc).
Vivere qui è bello, ma l’Italia a volte ci manca. Ora come ora penso sceglieremo tutte la Corea (se no ce ne saremmo già tornate a casina da un bel po’!), ma in futuro chi lo sa. L’Italia è un gran bel paese, ma è difficile abitarci, la Corea è meno bella, ma è molto più vivibile per uno straniero.
3. Perché in Corea hanno tutti cognomi simili?
Da quanto ne sappiamo noi è tutto partito dal fatto che in passato solo I nobili avevano il privilegio di scegliere dei nomi di famiglia, tutte le personi comuni non potevano. Quando poi le regole sono cambiate e il privilegio del cognome è stato esteso a tutti, la maggior parte delle persone hanno scelto di adottare nomi di famiglia di nobili che erano già in uso.
4. Il contatto visivo com’è visto in corea?
La verità è che sembra che qui i coreani non si facciano problemi a guardarti spudoratamente, uomini, donne, grandi e piccini.
Se poi ricambi lo sguardo, in base a che ora del giorno è, quindi sopratutto di sera, ci sono molte probabilità che vengano a parlati! ahah
5. Ci sono tanti incidenti di auto o di persone che vengono investite?
Ce ne sono abbastanza, anche perchè guidano come pazzi!
Poi ci raccontavano che spesso ci sono incidenti con I bus che vanno fuori Seoul. Dato che gli autisti non hanno praticamente mai tempo di riposare capita che quasi si addormentino mentre guidano e spesso si sente di bus che cadono giù dalle montagne o cose simili
6. Come sono i matrimoni in Corea?
I matrimoni in realtà sono abbastanza tristi.. sono fatti di solito nelle wedding hall dove ogni matrimonio ha la sua sala e poi si mangia al buffet della wedding hall…ci sono li tantissimi tavolini e tutti gli ospiti dei diversi matrimoni mangiano nello stesso posto..molto poco personale! La cerimonia dura 20 minuti circa e le spose sono solitamente vestite di bianco! Poi si cambiano e mettono in abito tradizionale solitamente!
7. I negozi in centro da che ora a che ora sono aperti?
In generale i negozi di trucchi e vestiti stanno aperi anche fino alle 10 di sera (se non più tardi), alcuni supermercati addirittura fino a mezzanotte!
Poi ci sono molti bar e ristoranti aperti 24 ore su 24.
8. Vegetariani in Corea.
Abbiamo scritto un post che trovate QUA.
Aggiungiamo che: in Corea non sembrano esserci molti vegetariani, ma non dovrebbe essere troppo difficile riuscire a sopravvivere senza problemi. Vi chiediamo sempre di fare attenzione anche quando mangiate zuppa all’apparenza innoque, perché molte volte il brodo è animale o ci possono essere piccoli pezzi di carne.
9. Celiaci in Corea.
Noi in prima persona non siamo celiache e non abbiamo amici che lo siano che vivono in Corea, di conseguenza sappiamo davvero poco sull’argomento e non vorremmo in alcun modo dare informazioni sbagliate. Cercando sul web, che è l’unica fonte di info da noi facilmente reperibile, abbiamo trovato un po’ di descrizioni della malattia e in base a questo possiamo dirvi che: il lato positivo è che in Corea si mangia un sacco di riso, ma proprio tantissimissimo e anche un sacco di carne e pesce. Il problema di base qual’è? è che molti alimenti sono cotti in salse strane di cui non conosciamo la provenienza. Per più informazioni abbiamo trovato QUESTO post, è tutto in inglese ma vi consigliamo vivamente di leggerlo.
Domande pratiche
1. Quando è meglio andare in Corea?
I mesi migliori per venire in Corea sono quelli primaverili e quelli autunnali (i migliori in assoluto). Sconsigliamo caldamente l’inverno perché fin troppo freddo (a Seoul si arriva anche a -17°C) e l’estate perché è umidissima e ci sono i monsoni (stagione delle pioggie).
2. Serve il visto per andare in Corea?
No, ne parliamo QUA.
3. La patente italiana funziona anche in corea?
Basta farla tradurre all’ ambasciata italiana e poi portarla alla motorizzazione di Seoul.
4. Quanti sono TOT Won in €?
1 euro sono poco meno di 1500 won, sapendo questo ti fai i calcoli abbastanza velocemente! Inoltre esistono i cari vecchi convertitori valuta che si trovano online!
Mondo dello spettacolo // K-POP // K-DRAMA// K-IDOLS
1. Come si fa a diventare idol in Corea?
Tutto quello che sappiamo è scritto in QUESTO articolo.
Non sappiamo altro. Ci stiamo informando per scrivere un nuovo post e aggiornare le nostre conoscenze in materia.
2. Secondo voi è possibile divenare famosi in Corea seppur stranieri?
Sicuramente non ti diremmo: “non provarci nemmeno perché è impossibile”.
Per essere possibile lo è, ma le possibilità di diventare kpop idol non sono tante. Dipende da te, dalle tue capacità e mille altre cose, come del resto anche in Italia. La cosa che noi occidentali però non affrontiamo come un coreano sono le infinite ore di training, il mangiare poco e il tirare avanti in condizioni davvero difficili (la vita da trainee per intenderci). Oltretutto il visto artistico è MOLTO difficile da ottenere, cosa che potrebbe rendere ancora più difficile riuscire a diventare kpop idol.
Inoltre la vita di un idol kpop non è tutta rosa e fiori come sembra, non è come la vita dei “famosi italiani”, al contrario è molto diversa.
Dipende tutto da quello che tu vuoi dalla vita, da come lo affronti e che sacrifici sei disposta/o a fare per arrivarci.
3. Cosa ne pensate dell’argomento Sasaeng?
Capiamo l’essre fan di un gruppo e attaccare poster in camera, andare ai concerti e comprare merchandize vario. Stravedere per un qualsiasi Idol capiamo sia una cosa “normale” e sopratutto ognuno di noi l’ha provata su pelle, perché questo è un po’ l’effetto che fa il kpop appena ci entri dentro.
Ma capiamo anche che ci sono dei limiti che un fan dovrebbe tenersi ben lontano dall’oltrepassare, perché non è possibile seguire il tuo idol in taxi (pagando il tassista in non si sa che modi) per ore, provare ad intrufolarti in casa sua o inviargli lettere scritte col sange (o peggio, perché E’ CAPITATO PEGGIO). Sono comportamente inaccettabili e anche molto spaventosi.
I Sasaeng fan non li capiamo e ci fanno anche un po’ paura.
4. Avete mai incontrato degli idols per strada?
Anna una volta ha incontrato Jang Geun Suk!
Cosa è successo? Anna dice: “quando ho visto Jang Geunsuk per strada non avevo capito che era lui, aveva una faccia conosciuta e dato che mi ha fissata per qualche secondo l’ho salutato normalmente pensando fosse un amico!”
5. Cantanti o gruppi molto seguiti non considerati idol?
Sicuramente tutti i cantanti rap (San E, Beenzino, Dock 2 e via dicendo), poi c’è tutto il girone Indie.. tipo Busker Busker, Urban Zakapa…
6. Gruppo K-pop più famoso?
Probabilmente TVXQ, Girls Generation, Super Junior e Big Bang.
7. Quanto i drama sono fedeli alla vera realtà?
Dipende dal drama. Ce ne sono di alcuni di più realistici, solitamente quelli più seri, mentre le commedie romantiche sono molto “romanzate” (?) e hanno situazioni molto lontane dalla realtà. In ogni caso essendo drama coreani rispecchiano comunque la cultura coreana e si possono trovare tanti espetti che si ritrovano nella vita coreana di tutti i giorni.
8. Secondo voi gli EXO sono rifatti?
Bhe…sono sotto la SM…quindi ci sono altissime possibilità che lo siano xP
Non conosciamo bene gli exo, la maggior larte di loro nemmeno lo sappiamo riconoscere, quindi ci è difficile dire chi si è rifatto cosa, ma sicuramente qualcuno di loro è passato sotto i ferri.
E il premio per la domanda dell’anno va a…
Perchè nei drama i coreani non sanno baciare???davvero per i coreani il bacio consiste solo nell’appoggiare passivamente le labbra e stare assolutamente immobili?perchè lo chiamano bacio quello??non si può vedere!sono cosi anche nella realtà?
Risposta: Probabilmente perchè i drama sono visti anche dai ragazzini e quindi non vogliono “sconvolgerli” perchè vogliono passare per “casti e puri”? Non saperi in realtà! ahah Comunque no, nella realtà si baciano normalmente! E non sono nemmeno così casti e puri…!
Domanda esistenziale
ma voi non dormite la notte??
Dopo questo post si può ben capire che no, ragazzi no, noi non dormiamo!
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Da noi di Persi in Corea per ora è tutto! Se avete ulteriori domande vi preghiamo di farcele o in un commento qui sotto o sulla nostra pagina ASK,fm che trovate linkata a inizio post!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Grazie mille per le informazioni.. Ma vorrei chiedervi.. Dove si possono incontrare i kpop idol?
ciao ragazze e complimenti per il blog, recentemente sono stato in irlanda per studiare un pò , ho conosciuto diverse ragazze coreane (le ho trovate molto interessanti), con una di queste ragazze vi è scappato anche qualche serata condita da baci e poco più.. beh.. non mi sembravano proprio baci “normali”…
Tra l’altro mi sono resa conto che ho scritto nella sezione sbagliata, volevo scrivere su un’altra pagina del sito e non riesco a capire come cancellare il post e ripostarlo dall’altra parte. Scusate. T__T “va a fare penitenza in un angolo”
Ciao a tutte!!
Mi chiamo Giulia, e avrei bisogno di un paio d’informazioni riguardanti la domanda per la borsa di studio per il master.
Prima di tutto, nei documenti da compilare per la prima fase della domanda, dato che mette solo tre opzioni non so bene dove collocare il corso che mi interessa. Io vorrei fare o relazioni internazionali o international business. Io barrerei la crocetta di “Humanities and Social Sciences”, perchè “Natural Sciences and Technology” non mi sembra. Il dubbio mi viene perchè in alcuni esami di economia ci potrebbe essere della matematica (tipo finanza, che a me non interessa, però a volte è inclusa tra gli esami), e quindi non se se separano le due international relations e business o no… Voi cosa direste visto che conoscete le università coreane più di me.
I dubbi più grossi però li ho sul cosa mettere nello study plan e nell’essay di presentazione (si, sono un po’ ansiogena, scusate T__T). Soprattutto nello study plan, visto che mi chiede essere dettagliato.
Io sono un po’ indecisa tra int. business e int. relations, perché il primo mi piace molto, ma mi spaventa anche di più, mentre il secondo mi piace un po’ meno come prospettiva di lavoro. Se mettessi international Studies in generale? Dato che comunque il mio interesse è lavorare con aziende/associazioni nel ramo che si occupa con rapporti con la Corea e l’estero? Anche perchè non saprei cosa scrivere in maniera dettagliata così su due piedi, visto che ci sono comunque tanti corsi che mi interessano.
Per quanto riguarda l’essay. Voi, leggevo, dicevate che contano anche le esperienze passate. Io ho lavorato quasi 2 anni e mezzo part-time in un call center tra il 2008 e 2010, prima di iniziare l’università. Non c’entra nulla con quello che voglio fare, però al tempo avevo trovato solo quel lavoro. Inoltre, io ho studiato tedesco alle superiori, però ora come ora non mi ricordo praticamente nulla dato che non lo tocco da 10 anni. Secondo voi è il caso di metterlo comunque? Infine, mentre ero in Giappone ho fatto volontariato tra fine maggio e inizio agosto in un english cafè durante qualche fine settimana, e ho insegnato inglese una volta a settimana sempre per più o meno lo stesso periodo in una piccola associazione… Non so se possono contare… Tralascerei i 7 anni da animatrice volontaria nel centro estivo della parrocchia tra giugno e luglio che penso abbiamo fatto in tanti…
Scusate davvero, purtroppo io e la burocrazia non andiamo molto d’accordo e mi manda nel pallone… Ho sempre paura di lasciare indietro qualcosa.
Grazie mille in anticipo per l’aiuto. E mi scuso di nuovo nel caso mi venisse in mente qualcos’altro da chiedere. Io ho già chiamato l’ambasciata per alcune cose, ma a volte chiedere a chi ha già vissuto questa esperienza e potrebbe avere avuto gli stessi dubbi è più importante.
Un salutone da Parma! <3
Giulia
Ciao Giulia, tranuqilla che il commento ci arriva anche da qua^^
Innanzitutto comincio col dirti che “Humanities and Social Sciences” è la sezione giusta in quanto in quella scientifica ci vanno appunto tutte le lauree scientifiche (dalla biologia all’ingegneria e via dicendo) quindi metti quello; per quanto riguarda lo study plan se non hai ancora le idee chiare scrivi come vuoi indirizzare i tuoi studi, un pò come hai già scritto prima, quindi che vuoi organizzare i tuoi studi e le materie in modo da acquisire competenze che ti potranno portare a lavorare come ecc ecc…
Per quanto riguarda l’essay non è tanto un elenco dei lavori che hai fatto, quanto una presentazione su di te. Loro ti vogliono conoscere, sapre il tuo percorso, perchè hai deciso di andare in Corea, i tuoi sogni e le aspirazioni. Pensa a come ti descriveresti a qualcun’altro e scrivilo. Ovviamente se qua e là vuoi inserire le tue esperienze lavorative, magari però scrivendo come questi lavori ti hanno fatto crescere come persona, puoi farlo.^^
Questo è il mio consiglio. In bocca al lupo!!
no scusate,ma alla domanda..se me la depilo coem la prednerebbe un coreano..sono morta…..e qua vi chiedo perchè dovrebbe rimanerne scioccato il caro coreano ? Le coreano nn se la depilano ??lasciano tutto cm madre nature le ha fatte ? XD …hahaahhaa vi prego vorrei una risposta XD
ahahahah!! Ebbene si, in Corea come abbiamo detto non si usa depilarsi dove non batte il sole^^
oddioooooo ahahhahaaahahhahaahahhahaa no dai sul serio 😀 ohhh signor….ma ok non tutta ,ma almeno l’inguine ? oddiooo ,ma perchè ? XD hahhahahaa
Cultura lol
Ciao: scusate se scrivo qui, ma non ho la minima idea di dove scrivere o se ho già fatto questo tipo domande,
Il visto da studente dura un anno giusto? avete detto che prima di venire in Corea dobbiamo avere anche il biglietto di ritorno per l’Italia….ma se io voglio stare in Corea per più anni come faccio?
cioè:
Visto dura un anno e poi lo devo rinnovare; ma in Italia o in Corea?
A Che cosa serve il biglietto di ritorno?
Costa di più comprare il biglietto in Italia o In Corea?
Ah io vorrei fare i primi 6 mesi di corso di coreano alla Yonsei e poi alla Sogang, ma come faccio a cambiare?
Non ci sono case-famiglie dove tu puoi alloggiare e paghi l’affitto a loro invece del dormitorio o vivere da sola?
Ho molte domande che mi frullano per la testa xDDD
Ciao Emma,
Ti rispondo punto per punto:
1 – Il visto solitamente si rinnova in Corea;
2 – il biglietto di ritorno serve nel caso in cui ti vada in Corea come turista, visto che vogliono essere sicuri che non rimarrai lì illegalmente. Diciamo che il biglietto in questo caso è una sicurezza;
3 – se compri il biglietto online non cambia nulla se sei in Italia o in Corea;
4 – ti iscrivi alla Yonsei solo per 2 trimestri e una volta che sei al 4° mese inizi ad informarti per i corsi della Sogang e per quando c’è bisogno di fare l’iscrizione per cominciare a fine dei corsi della Yonsei (i due potrebbero anche accavallarsi, ogni scuola si gestisce a modo suo);
5 – sicuramente case famiglie ci sono, ma non sappiamo dove indirizzarti per poterle cercare. Noi siamo a conoscenza che questo tipo di soggiorno lo offra il Best Friend Centre, ma è una scuola privata e non da diritto al visto.
🙂
Ahahahahahahah