La Ewha Womans University (il cui nome significa letteralmente bocciolo di pero) e’ un’universita’ privata  fondata nel 1886 dalla missionaria Mary Scranton con l’obiettivo di educare le giovani coreane ancora oppresse dall’ideologia confuciana.

Oggi la Ewha e’ una delle universita’ piu’ famose e prestigiose della Corea ed e’ l’universita’ femminile piu’ grande del mondo con piu’ di 25,000 studentesse iscritte.

La Ewha ha ben 11 dipartimenti con 65 corsi di laurea disponibili. Si puo’ scegliere tra arti liberali, scienze sociali, scienze naturali, ingegneria, musica, arte & design, scienze dell’educazione, giurisprudenza, business, scienze della salute, farmacia e studi internazionali.Per avere piu’ informazioni sui vari corsi di laurea si puo’ consultare questa pagina.

Ci sono anche 13 dipartimenti per i corsi di master e dottorato: studi internazionali (GSIS), traduzione ed interpretariato, business, medicina, giurisprudenza, scienze dell’educazione, design, welfare sociale, teologia, scienze politiche, arti visive, scienze cliniche della salute, odontoiatria, insegnamento delle lingue straniere. Per piu’ informazioni sui corsi post-laurea si puo’ consultare questa pagina (presenta solamente una parte dei corsi, per accedere alla descrizione degli altri corsi basta selezionare le varie voci sul menu in alto).

Per tutti i documenti da presentare all’iscrizione, borse di studio etc si puo’ consultare questa pagina.

I dormitori

Si puo’ fare rischiesta per essere ammesse ad uno dei tre dormitori. Per maggiori dettagli si puo’ consultare la seguente pagina: clicca qui.

Il dormitorio Hanwoori accetta solamente studentesse iscritte ai corsi di laurea. Ha il coprifuoco alle 11 di sera, ma ha la mensa interna (cosa comoda se non si ha tempo per cucinare).

Il dormitorio per graduate students accetta studentesse iscritte ai corsi di laurea, studenti internazionali, studenti dei corsi di lingua, studenti scambisti etc. Non ha la mensa interna ma ogni piano ha una piccola cucina con un bollitore, un piccolo forno e due forni a microonde. L’edificio offre davvero molte comodita’ quali una palestra ad uso gratuito dei residenti, una cucina con fornelli, un coffee shop, un convenience store, una sala computer, sale studio, sala ricreativa con televisione etc. Non c’e’ un coprifuoco, si puo’ entrare ed uscire liberamente quando si vuole. Tuttavia, ci sono regole ben preciso che vanno rispettate (tra cui divieto di fumo e alcolici), pena l’espulsione.

Il campus

Il campus della Ewha e’ bellissimo e ha ogni comodita’ che si possa desiderare. Oltre ad avere una bellissima biblioteca e molte aule studio con posto prenotabile, ha anche una libreria, una cartoleria, un negozio di ottica, una fiorera, calzolaio, sarto, negozio di cosmetici, un cinema, una palestra enorme con tantissimi programmi, un mini ospedale (sarebbe riduttivo chiamarla infermeria perche’ si possono fare anche analisi del sangue, radiografie, etc etc), un dentista, una piscina con vari corsi di nuoto, tanti ristoranti, mensa per gli studenti, vari convenience stores e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

Per noi occidentali puo’ sembrare alquanto strano che nel ventunesimo secolo ci siano ancora universita’ o scuole femminili. Tuttavia, da quando sono arrivata qui, non mi sono mai sentita “un pesce fuor d’acqua” e non mi sono mai sentita troppo “circondata” da sole donne. E’ un’universita’ femminile, ma ci sono anche molti studenti internazionali uomini e la Yonsei e’ giusto al lato opposto della strada, quindi possibilita’ di socializzare anche con il sesso opposto ce ne sono ^^.

I corsi di lingua

I corsi di lingua sono anche ben fatti. Gli studenti internazionali iscritti regolarmente possono frequentare gratuitamente i corsi di lingua curricolari offerti dalla Ewha durante il semestre.  In un semestre (3 mesi e mezzo) coprono lo stesso programma di un semestre di corso intensivo di lingua (due mesi/ due mesi e mezzo).

A questo link trovate una guida su come iscrivervi ai corsi di lingua.

Link utili:

NB: questo articolo è stato scritto da Laura Vidotto, una studentessa italiana che stà seguendo i corsi di master in questà università. Se volete più informazioni specifiche potete tranquillamente contattare lei.

Condividi questo articolo

La Ewha Womans University (il cui nome significa letteralmente bocciolo di pero) e’ un’universita’ privata  fondata nel 1886 dalla missionaria Mary Scranton con l’obiettivo di educare le giovani coreane ancora oppresse dall’ideologia confuciana.

Oggi la Ewha e’ una delle universita’ piu’ famose e prestigiose della Corea ed e’ l’universita’ femminile piu’ grande del mondo con piu’ di 25,000 studentesse iscritte.

La Ewha ha ben 11 dipartimenti con 65 corsi di laurea disponibili. Si puo’ scegliere tra arti liberali, scienze sociali, scienze naturali, ingegneria, musica, arte & design, scienze dell’educazione, giurisprudenza, business, scienze della salute, farmacia e studi internazionali.Per avere piu’ informazioni sui vari corsi di laurea si puo’ consultare questa pagina.

Ci sono anche 13 dipartimenti per i corsi di master e dottorato: studi internazionali (GSIS), traduzione ed interpretariato, business, medicina, giurisprudenza, scienze dell’educazione, design, welfare sociale, teologia, scienze politiche, arti visive, scienze cliniche della salute, odontoiatria, insegnamento delle lingue straniere. Per piu’ informazioni sui corsi post-laurea si puo’ consultare questa pagina (presenta solamente una parte dei corsi, per accedere alla descrizione degli altri corsi basta selezionare le varie voci sul menu in alto).

Per tutti i documenti da presentare all’iscrizione, borse di studio etc si puo’ consultare questa pagina.

I dormitori

Si puo’ fare rischiesta per essere ammesse ad uno dei tre dormitori. Per maggiori dettagli si puo’ consultare la seguente pagina: clicca qui.

Il dormitorio Hanwoori accetta solamente studentesse iscritte ai corsi di laurea. Ha il coprifuoco alle 11 di sera, ma ha la mensa interna (cosa comoda se non si ha tempo per cucinare).

Il dormitorio per graduate students accetta studentesse iscritte ai corsi di laurea, studenti internazionali, studenti dei corsi di lingua, studenti scambisti etc. Non ha la mensa interna ma ogni piano ha una piccola cucina con un bollitore, un piccolo forno e due forni a microonde. L’edificio offre davvero molte comodita’ quali una palestra ad uso gratuito dei residenti, una cucina con fornelli, un coffee shop, un convenience store, una sala computer, sale studio, sala ricreativa con televisione etc. Non c’e’ un coprifuoco, si puo’ entrare ed uscire liberamente quando si vuole. Tuttavia, ci sono regole ben preciso che vanno rispettate (tra cui divieto di fumo e alcolici), pena l’espulsione.

Il campus

Il campus della Ewha e’ bellissimo e ha ogni comodita’ che si possa desiderare. Oltre ad avere una bellissima biblioteca e molte aule studio con posto prenotabile, ha anche una libreria, una cartoleria, un negozio di ottica, una fiorera, calzolaio, sarto, negozio di cosmetici, un cinema, una palestra enorme con tantissimi programmi, un mini ospedale (sarebbe riduttivo chiamarla infermeria perche’ si possono fare anche analisi del sangue, radiografie, etc etc), un dentista, una piscina con vari corsi di nuoto, tanti ristoranti, mensa per gli studenti, vari convenience stores e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

Per noi occidentali puo’ sembrare alquanto strano che nel ventunesimo secolo ci siano ancora universita’ o scuole femminili. Tuttavia, da quando sono arrivata qui, non mi sono mai sentita “un pesce fuor d’acqua” e non mi sono mai sentita troppo “circondata” da sole donne. E’ un’universita’ femminile, ma ci sono anche molti studenti internazionali uomini e la Yonsei e’ giusto al lato opposto della strada, quindi possibilita’ di socializzare anche con il sesso opposto ce ne sono ^^.

I corsi di lingua

I corsi di lingua sono anche ben fatti. Gli studenti internazionali iscritti regolarmente possono frequentare gratuitamente i corsi di lingua curricolari offerti dalla Ewha durante il semestre.  In un semestre (3 mesi e mezzo) coprono lo stesso programma di un semestre di corso intensivo di lingua (due mesi/ due mesi e mezzo).

A questo link trovate una guida su come iscrivervi ai corsi di lingua.

Link utili:

NB: questo articolo è stato scritto da Laura Vidotto, una studentessa italiana che stà seguendo i corsi di master in questà università. Se volete più informazioni specifiche potete tranquillamente contattare lei.

Condividi questo articolo

Commenti

  1. isabella 2 Maggio 2015 at 9:04 PM

    Ho due domande:
    1) Gli exchange students devono pagare la retta semestre?
    2) Il corso di coreano può essere seguito gratuitamente anche dagli exchange students?

    • lalliins 15 Maggio 2015 at 9:31 AM

      Gli exchange students devono obbligatoriamente prendere lezioni di coreano presso l’istituto di lingua dell’università in cui stanno facendo lo scambio. Quindi il corso non è a pagamento 🙂
      Comunque credo abbiano delle lezioni speciali, non penso vengano mischiati agli studenti delle scuole di lingua 🙂 Poi magari per ogni università è diverso ^^

  2. Miriam Altea 29 Dicembre 2014 at 3:25 AM

    Anyoung haseyo! 🙂 Vorrei fare qualche domanda a Laura riguardanti questa Universita’. Come faccio a contattarla? Grazie in anticipo 🙂

    • Miriam Altea 29 Dicembre 2014 at 4:13 AM

      scusatemi *annyeonghaseyo 🙂

    • lalliins 13 Gennaio 2015 at 12:11 AM

      Ciao Miriam,
      Hai provato a contattarla su facebook? (:

  3. Giulia 21 Maggio 2014 at 10:45 PM

    Guardando tra i corsi di laurea ho visto che c’è anche il corso Korean Language & Literature come alla Sogang! Ma avete detto se non sbaglio che alla Sogang questo corso è in inglese giusto? Qui è anche tenuto in inglese o è in coreano?

    • konny13 3 Giugno 2014 at 12:33 AM

      Il corso in inglese alla Sogang è Korean Studies, non Korean language and Literature!^^ Questo solitamente è in coreano, con solo poche calssi in inglese!^^

Comments are closed.