“Abito in Italia e vorrei conoscere gente coreana.. come posso fare?“, “Fra poco mi trasferisco in Corea e vorrei conoscere qualcuno che ci abita, qualche consiglio?” e “Studio il coreano e vorrei metterlo in pratica, conoscete qualche sito?” sono tutte domande che ormai ci vengono poste in continuazione e abbiamo deciso di darvi risposta con questo post molto veloce, che speriamo venga apprezzato.
Su che social media posso conoscere dei coreani?
In Italia incontrare coreani non è impossibile, ma di sicuro molto difficile, a meno che non si abiti in città particolarmente famose tipo Roma, Milano o Venezia.
Quindi vogliamo proporvi una lista di Social Network dove è più che possibile conoscere coreani (cliccate sui nomi dei siti per aprire il link):
- Interpals: lo abbiamo usato anche noi e vi accorgerete che ci sono un sacco di utenti coreani. Molta gente lo usa solo per trovare “l’anima gemella”, altri per stringere vere e proprie amicizie con persone provenienti da tutto il mondo.
Oltre che un ottimo modo per parlare inglese, vi da la possibilità di mettere in pratica il vostro coreano (se lo state imparando) o di impararlo, tramite l’aiuto offerto da alcuni iscritti.
Il sito mette a disposizione diverse opzioni di ricerca, permettendovi di trovare coreani, giapponesi, americani, turchi etc c’è davvero di tutto! - Conversation Exchange: facendo “sing-up” in cima alla pagine potrete iscrivervi al sito e completate il vostro profilo. Andando su “correspondence” potrete inserire i dati di ricerca per trovare il tipo di persona con cui volete parlare, riempite i campi e vedrete che vi comparirà una lista di possibili “nuovi amici”;
- PenPal World: questo sito è online dal 1993 e ti permette di contattare 3 persone per giorno e di rispondere a tutti i messaggi che ricevi. E’ uno dei siti di più conosciuti online, dateci un’occhiata!
Esistono molti altri siti del genere, ma questi sono quelli che abbiamo provato e che vogliamo consigliarvi!
Spesso si sente anche parlare di KoreanCupid, ma noi ci sentiamo di sconsigliarvelo calorosamente. È un sito che ha l’unico scopo di incontrare l’anima gemella, ma spesso è pieno di profili falsi e di pervertiti. L’età media è abbastanza alta e molti utenti sono coreani divorziati. Insomma, ci sono sicuramente anche li persone “normali”, ma ci sono molti altri siti più raccomandabili da provare.
Leggi anche: “Hunting in Corea: la nuova era del rimorchio“
Applicazioni per il cellulare?
Èpossibile conoscere coreani anche usando il cellulare, ma solo una volta arrivati in Corea, perché le applicazioni di cui vi parleremo vi daranno un elenco di persone ad un TOT di distanza da dove vi trovate voi, il che vuol dire che se utilizzaste queste applicazioni in Italia, probabilmente, vi ritrovereste solo italiani.
Il secondo disclaimer riguardo a questa “categoria di ricerca dell’amicone coreano” è che solitamente queste applicazioni vengono utilizzate per trovare “l’anima gemella”.
- Skout: l’applicazione non è a pagamento ed è possibile impostare i termini di ricerca, si può trovare un po’ di tutto.. gente interessata a trovarsi nuovi amici, altra che usa l’application per abbordare l’altro sesso e via dicendo.
- Tinder: questa applicazone viene prevalentemente usata per cercare esemplari del sesso opposto (o dello stesso, in base ai vostri gusti!), quindi è considerata di più come “dating application”. Però chi lo sa.. magari ci potreste riuscire a trovare il vostro futuro migliore amico!
- 1KM: non sappiamo più come descrivere queste application, perché alla fine sono praticamente tutte uguali. Anche questa, infatti, viene usata prevalentemente per trovare “l’anima gemella”.
Queste sono 3 delle applicazioni più usate in Corea del Sud, ma ce ne sono molte altre come ad esempio: Grinder e Jackd (solo per gay).
Leggi anche: “Imparare il coreano con madrelingua: Hello Talk“
Ci teniamo anche a rendervi partecipi che alcune persone che conosciamo hanno avuto esperienze poco piacevoli utilizzando alcuni dei siti e applicazioni sopracitati. Va bene dare confidenza agli sconosciuti, ma mai troppa. Non si sa mai chi ci sia dall’altra parte del computer. Fate attenzione.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Questo post si conclude qui, se avete altri modi per conoscere gente coreana lasciatecelo scritto in un commento! E fateci sapere le vostre esperienze! ^_^/
Condividi questo articolo
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
Dicembre 9, 2023
“Abito in Italia e vorrei conoscere gente coreana.. come posso fare?“, “Fra poco mi trasferisco in Corea e vorrei conoscere qualcuno che ci abita, qualche consiglio?” e “Studio il coreano e vorrei metterlo in pratica, conoscete qualche sito?” sono tutte domande che ormai ci vengono poste in continuazione e abbiamo deciso di darvi risposta con questo post molto veloce, che speriamo venga apprezzato.
Su che social media posso conoscere dei coreani?
In Italia incontrare coreani non è impossibile, ma di sicuro molto difficile, a meno che non si abiti in città particolarmente famose tipo Roma, Milano o Venezia.
Quindi vogliamo proporvi una lista di Social Network dove è più che possibile conoscere coreani (cliccate sui nomi dei siti per aprire il link):
- Interpals: lo abbiamo usato anche noi e vi accorgerete che ci sono un sacco di utenti coreani. Molta gente lo usa solo per trovare “l’anima gemella”, altri per stringere vere e proprie amicizie con persone provenienti da tutto il mondo.
Oltre che un ottimo modo per parlare inglese, vi da la possibilità di mettere in pratica il vostro coreano (se lo state imparando) o di impararlo, tramite l’aiuto offerto da alcuni iscritti.
Il sito mette a disposizione diverse opzioni di ricerca, permettendovi di trovare coreani, giapponesi, americani, turchi etc c’è davvero di tutto! - Conversation Exchange: facendo “sing-up” in cima alla pagine potrete iscrivervi al sito e completate il vostro profilo. Andando su “correspondence” potrete inserire i dati di ricerca per trovare il tipo di persona con cui volete parlare, riempite i campi e vedrete che vi comparirà una lista di possibili “nuovi amici”;
- PenPal World: questo sito è online dal 1993 e ti permette di contattare 3 persone per giorno e di rispondere a tutti i messaggi che ricevi. E’ uno dei siti di più conosciuti online, dateci un’occhiata!
Esistono molti altri siti del genere, ma questi sono quelli che abbiamo provato e che vogliamo consigliarvi!
Spesso si sente anche parlare di KoreanCupid, ma noi ci sentiamo di sconsigliarvelo calorosamente. È un sito che ha l’unico scopo di incontrare l’anima gemella, ma spesso è pieno di profili falsi e di pervertiti. L’età media è abbastanza alta e molti utenti sono coreani divorziati. Insomma, ci sono sicuramente anche li persone “normali”, ma ci sono molti altri siti più raccomandabili da provare.
Leggi anche: “Hunting in Corea: la nuova era del rimorchio“
Applicazioni per il cellulare?
Èpossibile conoscere coreani anche usando il cellulare, ma solo una volta arrivati in Corea, perché le applicazioni di cui vi parleremo vi daranno un elenco di persone ad un TOT di distanza da dove vi trovate voi, il che vuol dire che se utilizzaste queste applicazioni in Italia, probabilmente, vi ritrovereste solo italiani.
Il secondo disclaimer riguardo a questa “categoria di ricerca dell’amicone coreano” è che solitamente queste applicazioni vengono utilizzate per trovare “l’anima gemella”.
- Skout: l’applicazione non è a pagamento ed è possibile impostare i termini di ricerca, si può trovare un po’ di tutto.. gente interessata a trovarsi nuovi amici, altra che usa l’application per abbordare l’altro sesso e via dicendo.
- Tinder: questa applicazone viene prevalentemente usata per cercare esemplari del sesso opposto (o dello stesso, in base ai vostri gusti!), quindi è considerata di più come “dating application”. Però chi lo sa.. magari ci potreste riuscire a trovare il vostro futuro migliore amico!
- 1KM: non sappiamo più come descrivere queste application, perché alla fine sono praticamente tutte uguali. Anche questa, infatti, viene usata prevalentemente per trovare “l’anima gemella”.
Queste sono 3 delle applicazioni più usate in Corea del Sud, ma ce ne sono molte altre come ad esempio: Grinder e Jackd (solo per gay).
Leggi anche: “Imparare il coreano con madrelingua: Hello Talk“
Ci teniamo anche a rendervi partecipi che alcune persone che conosciamo hanno avuto esperienze poco piacevoli utilizzando alcuni dei siti e applicazioni sopracitati. Va bene dare confidenza agli sconosciuti, ma mai troppa. Non si sa mai chi ci sia dall’altra parte del computer. Fate attenzione.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Questo post si conclude qui, se avete altri modi per conoscere gente coreana lasciatecelo scritto in un commento! E fateci sapere le vostre esperienze! ^_^/
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Hello Talk?
[…] di trovare delle persone coreane che abbiano voglia di fare un “Language Exchange”. A questo link vi abbiamo fatto una lista di siti su cui è possibile conoscere gente coreana, così che voi […]
Ciao! Anche io vorrei cercare amici coreani o giapponesi…Ci terrei davvero tanto… Ho 17anni e sono appassionata della Corea e del Giappone eccetto che sono sfigata perché non interesso a nessuno di quella cultura..”interessare” Non in quel senso… Vorrei semplicemente degli amici e non so più cosa fare… Mi daresti una mano per favore? Ti ringrazio in anticipo speranzosa!
Ciao Martina, i siti consigliati per trovare amici di penna coreani sono quelli elencati a inizio post 🙂
ciao~ Martina. piacere sono un ragazzo Coreano. se vuoi una mano , vorrei aiutarti. 🙂
ciau! sono interessata a qualunque cosa riguardi la corea (ragazzi compresi) o comunque i paesi asiatici come anche cina e giappone. ho 13 anni sto cercando di imparare il coreano e il cinese ma da sola é davvero difficile (so che probabilmente non ci crederai ma va bhe). Sono di Roma se potreste consigliarmi una scuola dove potrei imparare il coreano e quindi incontrarne anche qualcuno ve ne sarei molto molto molto grata.
P.S: il vostro blog é superipermegastupendissimamentestupendo!!!!!
Purtroppo non siamo informate riguardo scuole di coreano a Roma, dovresti provare a fare una ricerca online ^^ Posso solo consigliarti http://www.talktomeinkorean.com è un sito in inglese in cui sono disponibili un sacco di lezioni gratuite ^^
E grazie per i complimenti! In bocca al lupo per lo studio del coreano! :*
Ciao!!! Io sono di Anzio vicino Roma e studio lingue orientali alla Sapenzia… ora sono in Corea per un po ma comunque questa a Roma a via Cernai c’è una scuola di lingue orientali ottima (soprattutto per il cinese) che si chiama “Oriente d’Oro”. Per info basta che scrivi su Google e ti comprare mail e tutto. Io l’ho frequentata e mi sono trovata benissimo!
Ciao!Ho cominciato da poco a leggere il vostro blog…è strepitoso e pieno di curiosità. Grazie!
Ciao ragazze, innanzitutto complimenti per il vostro sito e canale YouTube, molto bello poter sapere delle informazioni sulla Corea , il modo di vivere e dei ragazzi coreani! ^ ^ Volevo chiedervi, esiste un sito come “Chatroulette” ma che permette di poter conoscere più coreani? Su chatroulette ci entro con una mia amica per parlare direttamente con i ragazzi coreani, chiedere curiosità ect..ma sono pochissimi! Grazie e annyeong!
Ciao Veronica!
Guarda, quello che ti converrebbe fare è contattare ragazzi coreani su Interpals e vedere se sono interessati a parlare su skype. Di siti come Chatroulette purtroppo non ne conosciamo ;_;
Lo conosco io, se lo vuoi sapere ancora:
http://WWW.ranchat.com
Ti devi registrare ma poi troverai molti coreani ……. Occhio che è proprio come chatroulette, in tutto e per tutto (pregi e difetti LOL).
Bye <3
http://www.letspal.com <= vi consiglio questo sito