Eccoci tornate con un nuovo post a tema “studiare coreano a Seoul”. Ultimamente ci stanno arrivando molte domande da persone che vorrebbero sapere dove sarebbe meglio studiare coreano.
In questo articolo parleremo, invece, di come decidere in quale università studiare e in base a cosa sarebbe preferibile scegliere. Cominciamo con una lista in ordine sparso delle migliori scuole di lingua coreana a Seoul:

  1. Yonsei University
  2. Seoul National University
  3. Ewha University
  4. Sogang University
  5. Hankuk University

(QUI invece trovate una lista con altre scuole più quelle nominate in questo articolo e i rispettivi prezzi)

Navigando online vi accorgerete che le scuole di lingua di cui si sente più parlare sono la Yonsei University, Ewha University e Sogang University. Si potrebbe tranquillamente leggere una delle tante litigate online su quale scuola sia meglio dell’altra, con tanto di pop-corn e cocacola, ma noi vi invitiamo a vederla in questo modo: bisogna scegliere la scuola in base a che tipo di persona si è, a come si è abituati a studiare e, sopratutto, avendo bene in chiaro cosa si vuol fare DOPO aver studiato coreano.

Vi facciamo presente che noi di Persi in Corea abbiamo studiato a Yonsei KLI e Sogang KLEC, quindi quando parliamo delle altre scuole è solo per sentito dire e siete liberissimi di dire la vostra in proposito!

Leggi anche: studiare coreano all’università o in scuola privata?

Scegliere in base a che tipo di persona si è

Sembra una cavolata detta così, ma è vero. Se vi piace l’idea di organizzare gare canore (ovviamente kpop!) o teatrali tra classi, senza vergognarvi troppo allora la Yonsei potrebbe essere la scelta giusta, poiché ogni livello prevede una giornata speciale in cui tutte le classi preparano uno “show” da esibire davanti a tutti gli altri studenti. Detto così sembra divertentissimo, ma se siete il tipo di persona a cui non piace stare sul palco (come me) o ha l’ansia dell’avere troppa attenzione su di sè, allora è una cosa da evitare, perché è obbligatorio (a meno che non abbiate una scusa valida). Che noi sappiamo questo genere di eventi si tiene a Yonsei KLI e in altre università di cui non siamo molto sicure.

Se vi piace molto parlare e costruire buoni rapporti con i compagni di classe da subito allora forse una scuola come la Sogang è più indicata, perché si passa il 50% della lezione a parlare, in meno di una settimana avrete già parlato con tutti i compagni di classe e l’ansia da “oddio non conosco nessuno come accidenti faccio mamma aiutami tu se puoi” sarà svanita nel giro dei primi 3 giorni.

Stile di studio

Vi piace l’idea di poter imparare un sacco di regole grammaticali diverse? Che l’insegnante vi dia un sacco di esempi differenti da poter utilizzare? Allora forse questo è il caso di scegliere una scuola come la Yonsei KLI o Seoul National University (a quanto ci è stato riferito). Sono due scuole che si concentrano prevalentemente sulla grammatica e i vocaboli nuovi, alla fine di ogni livello si imparano davvero un sacco di cose e si presuppone che si faccia esercizio di parlato fuori da scuola, perché durante lezione se ne fa poca.

Se invece vi piace imparare “giocando”, parlando costantemente con tutti i vostri compagni di classe, andando un po’ più lenti con la grammatica e imparando ad usarla durante le ore di lezione, allora le scelte giuste possono essere la Sogang o Ewha. La Sogang in particolare si concentra nell’insegnare il parlato di ogni giorno, per riuscire a “sopravvivere” alla vita in Corea.

Cosa volete fare dopo?

Da questo probabilmente dipenderà tutto. Se volete andare a fare un corso di laurea all’università avrete bisogno di avere una buona conoscenza sia delle regole grammaticali che un buon vocabolario, allora la scelta migliore dovrebbe essere quella di seguire di corsi specifici di preparazione all’università (ogni scuola di lingua dovrebbe offrirne uno) o dei corsi sulla tipologia Yonsei o Seoul National University.
Se vi interessa solo imparare il coreano per saperlo parlare bene e in maniera “sciolta” allora la Sogang potrebbe essere la scelta migliore, anche perché, al contrario delle altre scuole di lingua, si concentra poco sulla scrittura, che in caso si volesse andare all’università è una cosa molto importante.

In linea di massima le scuole che si concentrano di più sulle regole grammaticali e scrittura sono Yonsei e Seoul National University, la Sogang è molto più concentrata sul parlato e la Ewha dovrebbe essere un po’ una via di mezzo tra le due tipologie.

Leggi anche: come iscriversi ai corsi di lingua della Yonsei e come iscriversi ai corsi di lingua della Sogang

Con questo articolo speriamo di riuscire ad aiutarvi nella scelta della vostra futura scuola di lingua, se pensate che alcune delle cose scritte nell’articolo siano sbagliate o se avete avuto esperienze diverse non esitate a farcelo sapere con un commento!

Leggi anche: organizzare un viaggio studio, tutti i passi necessari

Condividi questo articolo

Eccoci tornate con un nuovo post a tema “studiare coreano a Seoul”. Ultimamente ci stanno arrivando molte domande da persone che vorrebbero sapere dove sarebbe meglio studiare coreano.
In questo articolo parleremo, invece, di come decidere in quale università studiare e in base a cosa sarebbe preferibile scegliere. Cominciamo con una lista in ordine sparso delle migliori scuole di lingua coreana a Seoul:

  1. Yonsei University
  2. Seoul National University
  3. Ewha University
  4. Sogang University
  5. Hankuk University

(QUI invece trovate una lista con altre scuole più quelle nominate in questo articolo e i rispettivi prezzi)

Navigando online vi accorgerete che le scuole di lingua di cui si sente più parlare sono la Yonsei University, Ewha University e Sogang University. Si potrebbe tranquillamente leggere una delle tante litigate online su quale scuola sia meglio dell’altra, con tanto di pop-corn e cocacola, ma noi vi invitiamo a vederla in questo modo: bisogna scegliere la scuola in base a che tipo di persona si è, a come si è abituati a studiare e, sopratutto, avendo bene in chiaro cosa si vuol fare DOPO aver studiato coreano.

Vi facciamo presente che noi di Persi in Corea abbiamo studiato a Yonsei KLI e Sogang KLEC, quindi quando parliamo delle altre scuole è solo per sentito dire e siete liberissimi di dire la vostra in proposito!

Leggi anche: studiare coreano all’università o in scuola privata?

Scegliere in base a che tipo di persona si è

Sembra una cavolata detta così, ma è vero. Se vi piace l’idea di organizzare gare canore (ovviamente kpop!) o teatrali tra classi, senza vergognarvi troppo allora la Yonsei potrebbe essere la scelta giusta, poiché ogni livello prevede una giornata speciale in cui tutte le classi preparano uno “show” da esibire davanti a tutti gli altri studenti. Detto così sembra divertentissimo, ma se siete il tipo di persona a cui non piace stare sul palco (come me) o ha l’ansia dell’avere troppa attenzione su di sè, allora è una cosa da evitare, perché è obbligatorio (a meno che non abbiate una scusa valida). Che noi sappiamo questo genere di eventi si tiene a Yonsei KLI e in altre università di cui non siamo molto sicure.

Se vi piace molto parlare e costruire buoni rapporti con i compagni di classe da subito allora forse una scuola come la Sogang è più indicata, perché si passa il 50% della lezione a parlare, in meno di una settimana avrete già parlato con tutti i compagni di classe e l’ansia da “oddio non conosco nessuno come accidenti faccio mamma aiutami tu se puoi” sarà svanita nel giro dei primi 3 giorni.

Stile di studio

Vi piace l’idea di poter imparare un sacco di regole grammaticali diverse? Che l’insegnante vi dia un sacco di esempi differenti da poter utilizzare? Allora forse questo è il caso di scegliere una scuola come la Yonsei KLI o Seoul National University (a quanto ci è stato riferito). Sono due scuole che si concentrano prevalentemente sulla grammatica e i vocaboli nuovi, alla fine di ogni livello si imparano davvero un sacco di cose e si presuppone che si faccia esercizio di parlato fuori da scuola, perché durante lezione se ne fa poca.

Se invece vi piace imparare “giocando”, parlando costantemente con tutti i vostri compagni di classe, andando un po’ più lenti con la grammatica e imparando ad usarla durante le ore di lezione, allora le scelte giuste possono essere la Sogang o Ewha. La Sogang in particolare si concentra nell’insegnare il parlato di ogni giorno, per riuscire a “sopravvivere” alla vita in Corea.

Cosa volete fare dopo?

Da questo probabilmente dipenderà tutto. Se volete andare a fare un corso di laurea all’università avrete bisogno di avere una buona conoscenza sia delle regole grammaticali che un buon vocabolario, allora la scelta migliore dovrebbe essere quella di seguire di corsi specifici di preparazione all’università (ogni scuola di lingua dovrebbe offrirne uno) o dei corsi sulla tipologia Yonsei o Seoul National University.
Se vi interessa solo imparare il coreano per saperlo parlare bene e in maniera “sciolta” allora la Sogang potrebbe essere la scelta migliore, anche perché, al contrario delle altre scuole di lingua, si concentra poco sulla scrittura, che in caso si volesse andare all’università è una cosa molto importante.

In linea di massima le scuole che si concentrano di più sulle regole grammaticali e scrittura sono Yonsei e Seoul National University, la Sogang è molto più concentrata sul parlato e la Ewha dovrebbe essere un po’ una via di mezzo tra le due tipologie.

Leggi anche: come iscriversi ai corsi di lingua della Yonsei e come iscriversi ai corsi di lingua della Sogang

Con questo articolo speriamo di riuscire ad aiutarvi nella scelta della vostra futura scuola di lingua, se pensate che alcune delle cose scritte nell’articolo siano sbagliate o se avete avuto esperienze diverse non esitate a farcelo sapere con un commento!

Leggi anche: organizzare un viaggio studio, tutti i passi necessari

Condividi questo articolo

Commenti

  1. […] Ewha University, etc. Per scegliere la scuola che più fa al caso vostro vi consigliamo di leggere questo […]

  2. Matteo 30 Giugno 2015 at 4:58 AM

    Ciao,
    io mi trovo a Seoul per lavoro e mi piacerebbe imparare un po’ la lingua, sia per cultura personale, sia per cogliere l’occasione di conoscere altre persone nella mia situazione.
    Il tempo che ho a disposizione è veramente poco, perciò potrei dedicarci la sera e il weekend.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie!!!

  3. Bubu 21 Aprile 2015 at 2:14 AM

    dopo aver fatto un corso di lingua in corea si può fare anche l università? se è si per quanti giorni puoi vivere in corea? poichè in altri paesi c’è un limite di soggiorno anche in corea è la stessa cosa? grazie 😀
    p.s : ma serve qualche visto sia per il corso che per l università? e se è si durano più di un anno ? 🙂

    • lalliins 21 Aprile 2015 at 11:36 AM

      – Sì, dopo aver fatto il corso di coreano nessuno ti vieta di provare ad entrare all’università;
      – In Corea si può stare per un massimo di 90 giorni senza visto;
      Nel momento in cui vuoi frequentare un corso o una università per più di 90 giorni allora ti serve il visto 🙂

      E’ comunque tutto scritto negli altri articoli sul blog, se cerchi bene trovi tutte le informazioni che ti servono ^^

  4. Emma 8 Aprile 2015 at 5:28 PM

    Ciao Ragazze!
    Non so se va bene scrivere qui però lo faccio lo stesso 😛
    Io mi sto già informando un po’ sulle università in Corea (non per studiare coreano, visto k ho già deciso dove :p) ma ho dei problemi:
    Io vorrei diventare interprete ma non riesco a capire quali università mi diano questa possibilità e quale ambito ho a disposizione.
    Grazie^^ siete forti!

  5. Mirella 4 Aprile 2015 at 4:43 PM

    Ciao, siamo quattro studentesse de “L’Orientale” di Napoli, vorremmo chiedervi informazioni riguardo al programma di tre mesi di lingua coreana a Seoul.
    Quale università ci consigliate e quali rilasciano dei certificati?
    Per il visto studentesco dobbiamo fare domanda all’ambasciata di Roma, ma dobbiamo farla fisicamente oppure possiamo anche mandare una semplice email?
    Ci sono corsi di un mese che vale la pena fare?
    Noi abbiamo visto il corso della “University of Seoul”, ma non capiamo se quello rilascia un certificato presentabile alla nostra università per i crediti o semplicemente un certificato che attesta che siamo saliti di livello. Ultima domanda, noi vorremmo fare solo un corso di tre mesi(10 settimane), il visto è obbligatorio o basta quello turistico? Perché abbiamo visto che per il visto D-4, da fare per seguire i corsi di coreano è necessario seguire minimo 6 mesi.
    Grazie mille per la vostra disponibilità.

    • lalliins 5 Aprile 2015 at 11:15 AM

      Ciao!
      1 – Le università che consigliamo sono quelle elencate in questo post, tutte rilasciano certificati, ma tocca a voi chiedere alla vostra università se li accetta o se preferisce un eventuale TOPIK;
      2 – Per il visto bisogna recarsi in ambasciata e portare loro i documenti necessari, ma è sempre bene chiamare prima per informarsi riguardo a quali documenti sono necessari, orari di apertura al pubblico e varie (non ho idea se rispondano alle email perché ho sempre preferito chiamare);
      3 – Corsi lunghi un mese ce ne sono, ma non avendone frequentati non sappiamo quali sono meglio di altri. Dovreste cercare sui siti delle scuole che vi interessano e guardare che tipi di programmi hanno;
      4 – Sicuramente anche la University of Seoul alla fine rilascia un certificato, ma non ha il valore del TOPIK, di conseguenza non sappiamo se le università italiane lo accettino;
      5 – Se state in Corea un massimo di 90 giorni non avete bisogno del visto da studio 🙂

  6. Giulia Antonelli 20 Febbraio 2015 at 5:14 PM

    Ciao ragazze! Allora io devo scegliere un’università per poter studiare il coreano. La Yonsei non sembra esattamente fatta per me perchè sono molto timida e la storia degli show già mi mette in agitazione! XD Però vorrei seguire un corso che comunque mi aiuterà ad affrontare gli anni universitari dopo l’anno di lingua…Quindi vi chiedo, quale università, che non abbia questa storia delle gare organizzate, andrebbe bene? Grazie in anticipo! ^^

    • lalliins 22 Febbraio 2015 at 12:29 PM

      Come abbiamo scritto nell’articolo le altre buone scuole per la preparazione universitaria dovrebbero essere la Seoul National University e la Ewha, però non avendo frequentato i loro corsi non sappiamo benissimo come siano le lezioni. Prova a cercare online se trovi delle review e cosa ne pensa la gente! Così avrai punti di vista obbiettivi.. che aiutano sempre! ♡

  7. […] uno dei corsi di lingua coreana organizzati dalle università (ne parliamo più in specifico qua) e per ottenerlo bisognerà frequentare il corso scelto per almeno due trimestri (quindi per minimo […]

  8. Davide 31 Marzo 2014 at 6:20 PM

    Ciao ragazze! Sarei interessato a seguire un master biennale alla Hanyang University. Mi sto scrivendo delle mail con loro e il processo di selezione/ammissione ho visto che è anche un pò lunghetto… In mezzo vi è anche un test di coreano che se non si passa si viene inviati ad un corso di lingua… io per ora grazie ai vostri video so dire “ciao, grazie, si e no” XD Volevo chiedervi: cosa ne pensate della Hanyang? Il coreano si può imparare “relativamente” velocemente?
    Gamsa 🙂

    • konny13 1 Aprile 2014 at 10:56 AM

      Ciao!!
      È una buona università ed è famosa tra le università di Seoul!
      Il coreano si può imparare abbastanza velocemente, basta che una volta in Corea si faccia tanta pratica^_^
      Il processo di ammissione/selezione è veramente lungo e stressante..purtroppo è così per tutte le università in Corea..
      In ogni caso, in bocca al lupo per l’ammissione!!

  9. Valentina Matino 30 Marzo 2014 at 3:30 PM

    Francesco Verduci

Comments are closed.