In questo articolo vi spieghiamo come iscriversi ai corsi organizzati dalla Sogang University.
La scuola di lingua coreana al’interno dell’università, che non ha nulla a che fare con i corsi di laurea, si chiama più precisamente Sogang KLEC (Korean Language Education Center) ed è molto conosciuta per avere lezioni concentrate principalmente sul parlato.
Sogang KLEC | Sito ufficiale
Il sito della Sogang KLEC può essere letto in 4 differenti lingue e molto spesso dà problemi. In caso abbiate un Mac ci sono buone possibilità che non funzioni, quindi armatevi di internet explorer e provate la navigazione (lol).
La scuola offre diverse tipologie di corso: Regular Course, Regular Course Serale, Short Term, Special Program, Korean Immersion etc.. vi invitiamo a dare uno sguardo a tutti i corsi che offrono perché potreste trovarne di più adatti a voi, visto che in questo post parleremo solo del Regular Course (nonché l’unico di cui possiamo effettivamente parlare, non avendo mai provato gli altri!).
Regular Course | Link
Il Regular Course costa 1,560,000 Won (1055 €) e ha una durata totale di 10 settimane. Le lezioni sono dal lunedì al venerdì per 4 ore al giorno (quindi 20 ore settimanali e 200 ore totali).
Le lezioni sono strutturate così: prima ora di scrittura (쓰기), seconda e terza ora di parlato (말하기) e ultima ora di lettura o ascolto (듣기 e 읽기). Si hanno in tutto 3 porfessori, per abituarsi a diversi metodi di insegnamento.
Le classi si dividono in 6 livelli: 1~2 principiante, 3~4 intermedio e 5~6 avanzato. In base al vostro livello di coreano potete scegliere se fare una interview (è fattibile sia in persona o tramite telefono in caso vi trovaste all’estero) o se cominciare direttamente dal livello 1.
La classe è formata all’incirca da 13~14 persone.
Durante il corso vi saranno 2 esami, quelli di metà corso e i finali. Ogni esame è diviso in 4 parti: scritto, parlato, ascolto e lettura.
Ovviamente per passare al livello successivo non bisogna venir bocciati, quindi bisogna ottenere sempre una media di 60/100 per esame.
Anche le assenze sono determinanti per quanto riguarda la bocciatura! Si possono saltare un massimo di 10 giorni, quindi bisogna fare come minimo 160 ore delle 200 totali (se siete malati malati basterà portare il certificato del medico per far in modo che i giorni persi non vengano contati).
Come iscriversi
Guardate SEMPRE prima il sito e non basatevi solo ed esclusivamente su questo post! Contattare la scuola tramile Email è ancora meglio, perché vi permetterà di far loro domande a cui sapranno darvi risposte 100% sicure!
Per quanto riguarda l’iscrizione vi chiederanno di fare un po’ di cose:
- Completare l’iscrizione online (application), che va fatta sul sito dopo essersi iscritti;
- una copia del diploma di liceo (o dell’ultima scuola frequentata) e del passaporto (da inviare via email);
Se avrete bisogno di ottenere il visto, dovrete fornire alla scuola uno dei due documenti seguenti:
- Un documento/bilancio bancario (financial document), in cui si attesta che abbiate più di 2300€ in banca (da inviare via email);
- o una sponsorship letter (non sappiamo bene cosa sia, non ne abbiamo mai avuto bisogno).
Iscriversi è facilissimo e potete farlo così:
- Registrarsi: aprite il sito ufficiale e cliccate “login” in alto. Ovviamente non avete ancora un profilo e quindi dovrete cliccare “Join-up” e inserire tutti i vostri dati.
Vi viene chiesta anche una breve presentazione di voi stessi (da fare in inglese), non preoccupatevi! Potete scrivere qualcosa anche di molto breve, non è determinante per l’ammissione ai corsi; - una volta che vi siete registrati è il caso di compilare l’application form, ma prima dovete effettuare il log in! Una volta fatto troverete, tornando sulla home del sito, sulla sinistra “application – Sogang University”.. cliccateci sopra! Vi inserirà in automatico molti dei vostri dettagli personali che avevate inserito poco prima nella registrazione al sito. Quello che vi resta da fare è selezionare quale dei programmi offerti da Sogang KLEC volete frequentare, aggiungere i dati mancanti e compilare il “personal background” (va fatto in inglese). Anche qui non c’è bisogno di scrivere dei papiri.
Alla domanda: “Does the student need a letter of admission” mettete “yes”. È indispensabile in caso vogliate ottenere il visto da studio (come ottenerlo? Ne parliamo QUA); - inviate tramite email tutti i documenti richiesti in una volta sola. Ricordatevi il bilancio bancario in caso abbiate bisogno del visto;
- dopo una o due settimane la scuola vi darà notizia dell’ammissione, fornendovi i dati bancari per il pagamento della quota d’iscrizione e dei corsi;
- pagate i trimestri che volete frequentare dicendo alla scuola quanti ne avete pagati e poi inviando loro il documento bancario in cui si attesta che il pagamento è avvenuto (in caso vogliate il visto dovete pagarne almeno 2);
- vi verrà poi inviata una mail di accettazione finale, confermando l’iscrizione e il pagamento.
In caso abbiate bisogno del visto, scriveteglielo tramite mail e loro vi invieranno tutti i documenti di cui avrete bisogno (tramite posta! Il pacchetto ci metterà almeno 2 settimane ad arrivare!).
In caso vogliate fare domanda per il visto ci teniamo a ricordavi che le ambasciate sono buchi neri. Non sottovalutate la faccenda del visto, sopratutto se abitate lontani da Roma (ambasciata) o Milano (consolato). Fate l’iscrizione pensando che avrete bisogno di circa 2-3 settimane per portare a termine l’iscrizione e il pagamento della scuola e 2 settimane per ricevere i documenti necessari ad andare in ambasciata. Non fate tutto all’ultimo momento!
40 Comments
Comments are closed.