Molti ultimamente sembrano essere interessati al mondo dello spettacolo coreano e ci sono arrivate molte domande del tipo: “Come faccio a diventare cantante/ballerino/attore/modello/idol in Corea?”.
Premettiamo che noi per prime non stiamo vivendo questa esperienza e non rientra nei nostri interessi (ne capacità lol) fare i lavori indicati sopra, ma per soddisfare le vostre curiosità ci siamo informate chiedendo a chi ne sa molto più di noi. Ci siamo informate parlando sia con stranieri che con coreani. Se voi avete esperienze diverse o volete aggiungere qualcosa all’articolo scrivetecelo nei commenti.
È meglio studiare in Italia e quando sia ha un buon livello venire in Corea?
No. L’esperienza aiuta, indubbiamente, ma più per un fatto di migliorare le proprie capacità. La Corea non è diversa dalle altre nazioni, se vuoi avere successo e diventare famoso una cosa è assolutamente importante: le connessioni. Più persone conoscete che lavorano nel mondo dell’entertainment coreano più sbocchi vi si apriranno! Inutile dire che studiando in Italia ottenere queste “conoscenze” vi sarà al quanto difficile.
Se vengo in Corea che scuole devo frequentare?
Ce ne sono varie, a seconda del tipo di “percorso” che poi sceglierete.
Per quanto riguarda quelli interessati ad entrare nel mondo del kpop (idol? Ballerini?) le migliori che ci sono state riferite sono: Def Dance, Rainbow Bridge e Born Star Academy.
I prezzi variano, per farvi un esempio la Def Dance costa 120.000 Won mensili con 3 lezioni da 1h30 a settimana. Se volete lezioni private il costo è di 40.000 Won all’ora.
Se invece volete diventare attori la più famosa in assoluto è la MTM: i prezzi variano e vi verranno detti solo dopo aver fatto un colloquio alla scuola.
NB: questo tipo di scuole NON danno diritto al visto.
Perchè frequentare una di queste scuole?
Il motivo per cui molti le frequentano è perchè oltre a conoscere molte persone che lavorano nel ambiente dello spettacolo coreano queste scuole organizzano audizioni con le varie case discografiche e agenzie! Questo è di grandissimo aiuto perchè invece di andare alle audizioni come privati avrete una scuola alle vostre spalle che vi “sponsorizza”.
Come posso partecipare alle audizioni?
Se non frequentate nessuna scuola potete comunque partecipare alle audizioni. Le case discografiche principali fanno audizioni quasi ogni settimana solitamente. Per farvi qualche esempio:
SM entertainment: ogni sabato;
JYP: ogni due domeniche.
Per trovare informazioni riguardo audizioni ecc potete tranquillamente controllare nel sito ufficiale!
Anche nel caso voi vogliate partecipare a programmi televisivi tipo Kpop Star e simili funziona allo stesso modo, tenete d’occhio il sito ufficiale e aspettate che annuncino le audizioni.
Molti programmi, poi, ricercano facce nuove su Youtube e contattano direttamente i soggetti che trovano “interessanti” chiedendo loro di fare i provini per partecipare al programma. In questo modo funziona, per esempio, Dancing-9.
Se non sono in Corea come faccio a partecipare alle audizioni?
Esiste anche il “World Tour” delle audizioni! Le case discografiche, a seconda dei fondi che hanno, organizzano varie audizioni nelle principali capitali del mondo a cui anche quelli che non vivono in Corea possono partecipare. Anche in questo caso vengono annunciate nei siti ufficiali e trovate spesso informazioni anche sui siti di news kpop (tipo Allkpop e Soompi per esempio).
Quanto importante è sapere il Coreano?
Onestamente? Indispensabile. Se volete sopravvivere, in particolare in questo mondo, lo dovete sapere. Non parliamo di livelli madre lingua, ma lo dovete sapere abbastanza da poter comunicare e capire gli altri senza problemi.
Nel caso vogliate diventare attori la conoscenza della lingua sarà, ovviamente, ancora più importante.
Come faccio a diventare modella?
Si trovano molti annunci su Craglist, per esempio. Se vi prendono saranno lavori part-time (in nero) e non vi daranno diritto al visto, ma almeno avrete la possibilità di farvi notare da qualche agenzia e non si sa mai che una di loro decida di prendervi.
Potete allo stesso tempo mandare anche il vostro portfolio in giro per le agenzie che si trovano in Corea.
Ce ne sono parecchie, anche che lavorano solo con modelle straniere, una potrebbe per esempio essere Hanmaroo.
Ora che abbiamo spiegato a grandi linee come funziona passiamo però alle cose pratiche.
È veramente possibile per uno straniero entrare nel mondo dello spettacolo in Corea?
Per uno straniero? Si! Per un occidentale? E’ molto, ma molto più difficile.
L’entertainment coreano è pieno di asiatici che non sono coreani, ma se si parla di occidentali le cifre si riducono moltissimo.
Non si tratta tanto del fatto che non vogliono occidentali, quando del fatto che ottenere un visto artistico è una cosa veramente complicata! Non solo per lo straniero, ma per l’agenzia stessa! Non è un caso che tutti gli stranieri o mezzi stranieri nel mondo dello spettacolo coreano o sono spostati con una coreana/o o hanno almeno un genitore di questa nazionalità.
Come già detto prima, poi, frequentare le scuole per “idol” in Corea non da diritto al visto di studio dato che sono scuole private, quindi se volete frequentarle per più di 90 giorni (durata visto turistico) dovete allo stesso tempo essere iscritti a un qualche corso di coreano di una qualche università dato che è il modo più facile per rimanere in Corea in modo regolare.
E’ invece un po’ più facile nel caso voi vogliate diventare modelle e fare comparse in televisive.
Con questo breve articolo non vogliamo ne distruggere le speranze di nessuno ne creare false speranze ad altri. Abbiamo semplicemente riportato ciò che ci è stato riferito. Speriamo possa esservi d’aiuto e possa essere stato interessante sapere come funziona anche questo aspetto della Corea. Se avete ulteriori curiosità o credete che qualcosa debba essere aggiunto a questo articolo fateci sapere e faremo del nostro meglio per rispondere/informarci meglio.
Se poi qualcuno di voi ha avuto esperienze in questo campo saremo molto felici se le condivideste con noi!^^
23 Comments
Comments are closed.