Per passare un weekend tranquillo, passeggiare tra la natura ed immergersi nella storia coreana non bisogna andare per forza lontano da Seoul anzi, la meraviglia di questa città’ sta proprio nell’essere il mix perfetto tra storia e modernità.
I cinque palazzi reali che si trovano a Seoul sono proprio una delle testimonianze della maestosità della dinastia più duratura e importante nella storia coreana, Choson.
Il regno di Choson (1392 – 1910) fu fondato da Re Taejo (Yi Seong-gye) il quale spostò la capitale, appunto, a Seoul. Famosa per il suo stampo confuciano, durante questa dinastia, la penisola coreana conobbe grandi successi dal punto di vista economico e politico.
Chi visita i palazzi reali a Seoul rimarrà sicuramente affascinato dalla bellezza dei vivaci colori e dalla raffinata imponenza di queste strutture.
Oggi vorrei potarvi con me al Changdokgung (창덕궁), a mio avviso uno dei palazzi più belli.
La sua struttura è stata pensata per essere incorporata al meglio con la natura circostante e per cercare di non influenzarne il ritmo. Tutto ciò dona al palazzo un’atmosfera quasi magica che rende il tutto molto pacifico e tranquillo.
Dietro il palazzo vi è il Secret Garden, in coreano chiamato Huwon (후원, il giardino di dietro), il quale era riservato solo alla famiglia reale. Entrarci era proibito, se non sotto approvazione del re, per questo motivo il giardino è anche conosciuto con il nome ‘Geumwon’ (금원, giardino proibito)o ‘Biwon’ (비원, giardino segreto). I re della dinastia Choson amavano trascorrere le giornate nel Secret Garden dove potevano ammirare tantissime specie di alberi, fiori e rilassarsi.
Come arrivare
Metro
- Potete prendere la linea 1 o 5 e fermarvi alla fermata Jongro3ga (uscita 6);
- Oppure la linea 3 e scendere ad Angook (uscita 4).
Bus
- Prendete il numero 109, 151,162,171, 172, o 7025.
Orari
Per entrare nel Secret Garden bisogna per forza farlo con una guida (è chiuso il lunedì).
Changdokgung:
- da Feb. a Mag./ da Sett. a Ott. 9.00-18.00 [vendita biglietti 9.00 – 17.00]
- da Giu. A Lug. 9.00-18.30 [vendita biglietti 9.00 – 17.30]
- da Nov. A Gen. 9.00-17.30 [vendita biglietti 9.00 – 16.30]
Secret Garden:
- da Feb. a Mag./ da Sett. a Ott. 10.00-17.30 [vendita biglietti 9.00 – 18.30]
- da Giu. A Lug. 10.00-18.00 [vendita biglietti 9.00 – 17.00]
- da Nov. A Gen. 10.00-17.00 [vendita biglietti 9.00 – 16.30]
Costo
Entrata palazzo:
da 25 anni in su 3,000 W
da 7* a 24 anni 1,500 W
Secret garden:
da 25 anni in su 5,000 W
da 7* a 24 anni 2,500 W
*gratis per bambini fino ai 6 anni
Consiglio di andare a comprare i biglietti il prima possibile perché, altrimenti, dovrete passare metà giornata in coda davanti alla biglietteria. Noi siamo arrivati verso le 9.00 di mattina e abbiamo preso la guida delle 13.30 per entrare al Secret Garden. Prima d’incontrarci con la guida abbiamo occupato il nostro tempo girando per il palazzo. È stato tutto davvero molto interessante ed il ragazzo che ci ha accompagnato nel Secret Garden ci ha raccontato un sacco di storie e spiegato molto riguardo al Changdokgung (con un inglese un po’ impacciato).
Non c’è una stagione migliore delle altre in cui visitare questo palazzo, offre sempre dei bellissimi paesaggi.
D’estate, di primavera ed d’autunno il panorama si veste di colori vivaci, mentre d’inverno la neve che copre il palazzo regala un tocco in più di magia, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva e pacifica.
Vi lascio qualche foto che ho scattato durante la mia ultima visita, era fine Ottobre.
(Se volete vedere altre foto in alta qualità, andate QUI )
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Per passare un weekend tranquillo, passeggiare tra la natura ed immergersi nella storia coreana non bisogna andare per forza lontano da Seoul anzi, la meraviglia di questa città’ sta proprio nell’essere il mix perfetto tra storia e modernità.
I cinque palazzi reali che si trovano a Seoul sono proprio una delle testimonianze della maestosità della dinastia più duratura e importante nella storia coreana, Choson.
Il regno di Choson (1392 – 1910) fu fondato da Re Taejo (Yi Seong-gye) il quale spostò la capitale, appunto, a Seoul. Famosa per il suo stampo confuciano, durante questa dinastia, la penisola coreana conobbe grandi successi dal punto di vista economico e politico.
Chi visita i palazzi reali a Seoul rimarrà sicuramente affascinato dalla bellezza dei vivaci colori e dalla raffinata imponenza di queste strutture.
Oggi vorrei potarvi con me al Changdokgung (창덕궁), a mio avviso uno dei palazzi più belli.
La sua struttura è stata pensata per essere incorporata al meglio con la natura circostante e per cercare di non influenzarne il ritmo. Tutto ciò dona al palazzo un’atmosfera quasi magica che rende il tutto molto pacifico e tranquillo.
Dietro il palazzo vi è il Secret Garden, in coreano chiamato Huwon (후원, il giardino di dietro), il quale era riservato solo alla famiglia reale. Entrarci era proibito, se non sotto approvazione del re, per questo motivo il giardino è anche conosciuto con il nome ‘Geumwon’ (금원, giardino proibito)o ‘Biwon’ (비원, giardino segreto). I re della dinastia Choson amavano trascorrere le giornate nel Secret Garden dove potevano ammirare tantissime specie di alberi, fiori e rilassarsi.
Come arrivare
Metro
- Potete prendere la linea 1 o 5 e fermarvi alla fermata Jongro3ga (uscita 6);
- Oppure la linea 3 e scendere ad Angook (uscita 4).
Bus
- Prendete il numero 109, 151,162,171, 172, o 7025.
Orari
Per entrare nel Secret Garden bisogna per forza farlo con una guida (è chiuso il lunedì).
Changdokgung:
- da Feb. a Mag./ da Sett. a Ott. 9.00-18.00 [vendita biglietti 9.00 – 17.00]
- da Giu. A Lug. 9.00-18.30 [vendita biglietti 9.00 – 17.30]
- da Nov. A Gen. 9.00-17.30 [vendita biglietti 9.00 – 16.30]
Secret Garden:
- da Feb. a Mag./ da Sett. a Ott. 10.00-17.30 [vendita biglietti 9.00 – 18.30]
- da Giu. A Lug. 10.00-18.00 [vendita biglietti 9.00 – 17.00]
- da Nov. A Gen. 10.00-17.00 [vendita biglietti 9.00 – 16.30]
Costo
Entrata palazzo:
da 25 anni in su 3,000 W
da 7* a 24 anni 1,500 W
Secret garden:
da 25 anni in su 5,000 W
da 7* a 24 anni 2,500 W
*gratis per bambini fino ai 6 anni
Consiglio di andare a comprare i biglietti il prima possibile perché, altrimenti, dovrete passare metà giornata in coda davanti alla biglietteria. Noi siamo arrivati verso le 9.00 di mattina e abbiamo preso la guida delle 13.30 per entrare al Secret Garden. Prima d’incontrarci con la guida abbiamo occupato il nostro tempo girando per il palazzo. È stato tutto davvero molto interessante ed il ragazzo che ci ha accompagnato nel Secret Garden ci ha raccontato un sacco di storie e spiegato molto riguardo al Changdokgung (con un inglese un po’ impacciato).
Non c’è una stagione migliore delle altre in cui visitare questo palazzo, offre sempre dei bellissimi paesaggi.
D’estate, di primavera ed d’autunno il panorama si veste di colori vivaci, mentre d’inverno la neve che copre il palazzo regala un tocco in più di magia, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva e pacifica.
Vi lascio qualche foto che ho scattato durante la mia ultima visita, era fine Ottobre.
(Se volete vedere altre foto in alta qualità, andate QUI )
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Ma è veramente meraviglioso ! Da studentessa di beni culturali,apprezzo davvero molto questo genere di articoli!andrò sicuramente a ricercarmi la storia legata a questi palazzi !!!!!
Molto interessante il lato storico-artistico-culturale della Corea !! Alla fine sono le informazioni che mancano di più sul web perché ormai l’onda “kpoppara” sovrasta qualsiasi ricerca che viene googlata sulla Corea !!!ad esempio “visitare luoghi in corea= la sede della sm si trova …” Ahahahha:):)
In ogni caso manca l’esperienza diretta con questo genere di informazioni,perciò vi ringrazio per parlare anche di queste cose !
Grazie mille!
Ma come funziona la cosa della guida per il secret garden?Tu fai il biglietto e al momento ti assegnano una guida?Oppure è una cosa che si deve fare prima?E per prendere i biglietti prima per saltare la fila come si fa?o.o Basta andare ad esempio il giorno prima e prendere un biglietto per il giorno dopo oppure bisogna andare su un qualche sito?
Vivi non riesce a commentare, quindi ti copio-incollo la sua risposta >3<
Quando prendi il biglietto scegli l'orario del tour che vuoi fare, lo compri e poi all'orario scelto ti fai trovar nel posto indicato. Noi ad esempio abbiamo preso il biglietto alle 9 e il tour mi pare che fosse quello delle 12 o qualcosa del genere, aspettando l'ora del ritrovo abbiamo girato per il palazzo.
Per il fatto del prendere il biglietto su intente penso si possa ma non so dove! ahah