Avete in programma una vacanza a Seoul e non sapete dove alloggiare? Che zona segliere? In questo articolo cercheremo di rispondere a tutti i vostri dubbi.
A seconda del tipo di viaggio che volete, dei vostri interessi e dei motivi che vi portano a programmare un viaggio a Seoul, le zone consigliate potrebbero essere diverse, essendo Seoul una città molto grande.
Per quanto riguarda il tipo di alloggio, noi, personalmente, non conosciamo molti hotel a Seoul.
Vi consigliamo di di dare un occhiata QUI dove potete anche leggere le recensioni delle persone che ci sono state.
Se volete, invece, optare per un appartamento vacanza, in cui avrete cucina e tutto privato, allora vi consigliamo di visitare QUESTO sito.
Infine, se non vi interessa dell’alloggio, ma volete semplicemente un letto in cui dormire a poco prezzo e volete conoscere nuove persone, allora vi consigliamo una guest house. Se decidete di stare nelle camerate con più letti troverete tranquillamente anche attorno ai 10 euro a notte. Nelle guest house ci sono anche stanze doppie, ma dovrete poi condividere la cucina e a volte anche il bagno. Per trovare delle guest house cercate QUI.
Turismo
Se venite a Seoul con l’intendo di visitare il più possibile, in particolare monumenti e palazzi storici, la zona migliore è indubbiamente City Hall. È il centro della città e da li si raggiungono facilmente tutti i luoghi storici principali come, per esempio, il palazzo imperiale. City Hall, essendo appunto il centro, potrebbe essere un po’ costoso per chi ha finanze ristrette o per chi è solo uno studente.
Sempre nella stessa zona, ma leggermente meno costoso c’è Myeongdong (leggete QUI per saperne di più). È il centro dello shopping. Ci sono moltissimi negozi di abbigliamento e ristoranti e, a piedi, dista circa 15 minuti da City Hall.
Myeongdong, rispetto a City Hall, è una zona molto più giovanile, sempre affollata, ma, purtroppo, non offre una vita notturna molto movimentata. Se volete solo girare di giorno e vedere il più possibile della città senza preoccuparvi della vita notturna di Seoul allora è il posto ideale, ma se invece il vostro primo intento è il divertimento, allora vi consigliamo di optare per un’altra opzione.
Leggi anche: “8 posti da non perdere a Seoul“
Divertimento
Seoul è una meta richiestissima per tutti gli amanti della Night Life. I locali sono aperti fino al mattino, alcuni non chiudono mai e le strade di alcuni quartieri sono affollate 24h su 24. Per tutti quelli che amano la vita notturna e che, oltre ai luoghi di interesse storico, vogliono vivere anche questo aspetto della cultura coreana, la zona di alloggio da noi consigliata è indubbiamente quella di Hongdae. Divertimento assicurato e assolutamente low cost. Anche gli alloggi che si trovano nella zona non sono molto costosi e si può tranquillamente mangiare con 5 euro massimo a pasto (mangiando coreano, naturalmente).
La zona di Hongdae si trova sulla linea 2 della metropolitana e da li si può raggiungere City Hall in circa 15 minuti (senza bisogno di cambiare metro). Hongdae è nel mezzo della zona universitaria, li vicino si trovano anche i quartieri di Sinchon e Idae (Ewha) che sono ricchi di ristoranti e negozi per lo shopping.
È una zona popolata da ragazzi giovani, per le strade di questo quartiere ci sono moltissimi musicisti di strada, bar ad ogni angolo e anche moltissime discoteche. L’età media si aggira attorno ai 20-25 anni e si tratta per la maggior parte di giovani studenti universitari.
Leggi anche: “Quanto costa viaggiare in Corea“
Divertimento Pt. 2
La vita notturna di Seoul naturalmente non si limita ad un quartiere solo.
Hongdae è popolata da giovani studenti, ma Gangnam, invece, è la meta preferita da tutti i giovani uomini d’affari. Questa zona è quella più ricca di Seoul quindi anche il costo degli alloggi e della vita in generale è più elevato. La zona di Gangnam è molto estesa e racchiude molte feramte della metro. La fermata principale, quella chiamata Gangnam, si trova sulla linea 2 e dista circa 40 minuti dal centro della città (City Hall). Altre aree consigliate in questa zona sono Sinsa e Apgujong, più famose per lo shopping e i ristoranti.
Come per Hongdae, questo quartiere è ricco di bar, discoteche, ristoranti e negozi di vestiti, solo che tutto è molto più costoso (ristoranti a parte).
Se siete amanti del lusso, della vita notturna a 5 stelle e tutto ciò che ne segue allora la zona di Gangnam è assolutamente consigliata. Se siete in tour in Corea per sottoporvi a qualche trattamento di chirurgia plastica ancora meglio! Ci sono centinaia di ospedali di chirurgia plastica nella zona e forse anche per questo moltissime delle persone che girano in quest’area sembrano appena uscite da un drama coreano.
NB: Anche la zona di Itaewon è famosa per il divertimento, ma non ci sentiamo di consigliarla per il semplice motivo che è piena di stranieri. Alloggiare a Itaewon può essere comodo perché ci sono moltissime persone che parlano inglese, ma il lato negativo è che comunque rimane uno dei quartieri più occidentalizzati e quindi alloggiando lì non sarebbe come essere veramente in Corea.
Viaggio di lavoro
Per tutti quelli che si recano a Seoul per motivi di lavoro e cercano quindi alberghi di più alto livello e con un buon servizio, consigliamo principalmente due zone: City Hall e Gangnam. Dipende molto dal motivo del viaggio, ma la maggior parte delle aziende e degli uffici si trovano in queste due zone. City Hall è una zona puramente storica e finanziaria. Di notte non c’è molta vita. Gangnam, invece, essendo anche un area molto più estesa, mischia divertimento e business. Molti uomini d’affari coreani, infatti, lavorano in questa zona e escono poi a divertirsi con i colleghi nei bar che vi si trovano attorno.
Per quanto riguarda City Hall ci sentiamo di consigliare il Plaza Hotel, che si trova vicinissimo alla stazione della metro e a piedi si raggiungono facilmente tutte le mete turistiche principali (vedi il sito QUI).
Per quanto riguarda Gangnam, invece, il Grand Intercontinental Hotel che si trova proprio vicino al Coex, che è un enorme centro commerciale (vedi il sito QUI).
Ci tentiamo a precisare che comunque la città offre ottimi mezzi di trasporto. La metro e gli autobus sono molto precisi e costano pochissimo. Anche i taxi non costano molto. Per darvi un idea di quanto possa costare un taxi vi mettiamo qui di seguito alcuni esempi:
Gangnam-Hongdae: 15.000 Won (10 euro);
Hongdae-City Hall: 7.000 Won (5 euro).
Speriamo questo breve articolo abbia risolto molti dei vostri dubbi. Se avete ulteriori domande non esitate a scriverci nei commenti!
14 Comments
Comments are closed.