Dopo i lati oscuri del kpop e la prostituzione in Corea, è giunto ora il momento di parlarvi di un altro argomento scottante: la chirurgia plastica.

Come molti di voi probabilmente già sanno, la Corea del Sud è la prima nella classifica mondiale delle nazioni  con più operazioni chirurgiche per capita, seguita a ruota da Grecia e, rullo di tamburi, Italia!
E importante però sottolineare, come età, quantità e tipo di operazione siano molto diversi. Se in Italia la maggior parte delle persone che si sottopongono a questo genere di trattamenti hanno un età media che va dai 35 ai 45 anni con scopo di eliminare si segni dell’ invecchiamento o rimodellare parti del corpo, in Corea del Sud la situazione è completamente diversa e allarmante.

Partiamo dal principio.
C’era una volta una ragazzina dagli occhi a mandorla, con un bel visino arrotondato. Il giorno del suo 18esimo compleanno, durante la festa con i parenti, sua madre le disse che aveva deciso di farle un regalo molto speciale che le avrebbe cambiato la vita in meglio. Finiti i festeggiamenti la fece salire in macchina senza dirle la destinazione: doveva essere una sorpresa. Le vie di Seoul iniziavano ad illuminarsi visto che il sole aveva cominciato a calare, le strade si stavano già riempiendo di giovani alla ricerca di un posto di svago e lei era già tutta emozionata cercando di immaginare di che regalo si potesse trattare. Un nuovo computer? Shopping? O forse qualcosa di più costoso? Forse no. La macchina si fermò davanti ad uno dei palazzi a 20+ piani di Gangnam. Era un palazzo con i muri a specchio, illuminato dalle luci emesse da tutte le altre insegne presenti li attorno. No, niente nuovo computer per la giovane ragazza, niente nuovi vestiti o nuove scarpe, quello che la aspettava era molto meglio: una faccia nuova.

Purtroppo questo racconto non è preso da un qualche strano romanzo di dubbio gusto, ma è ciò che accade ogni giorno in Corea. Ragazzine di 18 anni appena compiuti che prima di iniziare l’università passano mesi avvolte da i più vari bendaggi in attesa di iniziare la loro nuova vita.

Cosa e come si rifanno?

In realtà, dopo attente osservazioni, siamo arrivate alla conclusione che, in Corea, ci si rifà tutto. Il viso primo tra tutti, ma non mancano naturalmente ritocchi del corpo e cure per ringiovanire la pelle. Ci sono interventi che arrivano perfino a rompere le ossa del ginocchio per ignettarci dentro altre sostanze e incollare il tutto assieme. Risultato? Sarete 3-4 cm più alti! Complimenti! Il tutto con il piccolissimo effetto collaterale di non essere capaci di camminare per almeno un anno, che verrà quindi passato in sedia a rotelle. Non sono molti quelli che si sottopongono a questo tipo di intervento, ma solo sapere che esiste è abbastanza inquietante.
Faccia: è dove la maggior parte della magia coreana avviene.
beforeafter31Primi tra tutti sono gli occhi. Importantissima è, nel viso delle coreane, la presenza della doppia palpebra. Tutti gli occidentali ce l’hanno, ma purtroppo, alcuni coreani (a detta loro) sono nati “sfortunati” e sono quindi moralmente costretti a passare sotto ai ferri per poter tener testa alla bellezza della concorrenza, formata da tutti quelli che invece sono nati “fortunati”. La presenza della doppia palpebra rende gli occhi leggermente più grandi e diminuisce il “piattume facciale” che caratterizza molti volti coreani.

 

 

효민황우슬혜-애교살_001Non meno importanti sono poi le famosissime “salsicce sotto gli occhi” note ai coreani come 애교살 egyosal, grasso dell egyo (egyo = atteggiamenti “cute”). La sua presenza ha il magico potere di rendere tutte le ragazze coreane, e anche i ragazzi, perché no, molto più carine e amorevoli. Dopo l’intervento sembrano molto più giovani, con un età di circa 14-15 anni e, anche se a detta dei coreani questo “cute effect” rende le ragazze molto più belle, dal punto di vista occidentale le fa invece sembrare solo molto più plastiche e a volte inquietanti. Guardate la foto a lato e giudicate.
Importantissima parte della chirurgia plastica degli occhi è il taglio della parte dell’ occhio più vicina al naso. Tagliandoli gli occhi sembreranno molto più grandi, a volte anche troppo.

명품코Il naso. Anche lui è molto gettonato tra i  Coreani, senza distinzione di sesso. Il classico naso coreano, un po’ schiatto e non appuntito non piace. I coreani prediligono infatti nasi più occidentalizzati che creano spessore nella faccia. Non troppo grandi non troppo piccoli, non troppo alti non troppo bassi, l’importante è che si noti il dislivello tra il naso e l’occhio. Ancora un volta ecco un rimedio contro il “piattume facciale”.

 

oplaz2Mascella. Forse l’intervento più pericoloso e allo stesso uno dei più richiesti qui in Corea. Se siete mai stati a Seoul indubbiamente vi sarà capitato di sentirvi dire, come complimento, qualcosa tipo: “Wow ma la tua faccia è piccolissima!” Sì, per i coreani aver il viso piccolo è un importantissimo canone di bellezza, noi occidentali, invece, non ci pensiamo proprio. Ecco quindi che i coreani cercano nuovamente di ottenere lineamenti più simili a quelli occidentali sottoponendosi a dolorosissimi trattamenti. Distruggono la mascella, la sistemano in modo da formare una “v-line” perfetta e ri-assemblano il tutto. No, non è una passeggiata e ci sono moltissimi rischi a cui si può andare incontro sottoponendosi a questo tipo di intervento.
Ci sono moltissime altre pratiche, non stiamo qui oggi ad elencarle tutte, ma molto di moda sono anche la “creazione di un sorriso fintissimo sempre presente” e “l’inspessimento della fronte” (vedi foto a fine post).

Cosa ne pensano i coreani?

Tutto nella norma gente! La chirurgia viene considerata una sorta di “make-up” per la popolazione coreana. I ragazzi non sono interessati al fatto che le loro ragazze siano dei prototipi di plastica camminanti e tutti uguali, se sono bella basta e avanza. I figli? Basta sistemare anche loro, no problem. Naturalmente una ragazza naturale potrebbe avere qualche punto in più, ma la differenza, a detta di molti è poca.
I genitori, per primi, sono quelli che consigliano ai figli di sottoporsi agli interventi, lo fanno per il loro bene, dicono. Il fatto di avere un figlio o una figlia più brutta di quella di qualcun altro è a quanto pare inconcepibile. L’ossessivo senso di concorrenza coreana non è solo limitato allo studio e al successo nel lavoro, la bellezza è un fattore altrettanto importante. Dove sono finite le madri che amano incondizionatamente il figlio e per le quali i loro bambini sono sempre i più belli al mondo indipendentemente da tutto? Non si sa, in Corea sembrano essere casi rari.

Tutto questo…perché?

Veniamo ora alla spiegazione. A tutto c’è una ragione. Che la vita in Corea sia molto competitività già lo abbiamo detto, ma forse necessita di spiegazioni più approfondite. L’aspetto fisico è diventato uno dei requisiti fondamentali se si vuole trovare lavoro in una buona azienda e se si vuole essere trattati bene e amati dalle altre persone. Non a caso, quando mandate il vostro curriculum, la presenza di una vostra foto è strettamente necessaria: se non c’è la foto state sicuri che non verrete assunti. Il viso è un investimento. I coreani tendono ad essere estremamente gentili con le persone più belle, mentre le persone meno attraenti vengono emarginate dalla società e prese in giro. Essere belli da il potere di mobilitare le masse e non a caso moltissimi coreani sono influenzati dalle celebrità locali tra cui attori e cantanti kpop. Quando si dirigono verso gli ospedali di chirurgia portano con loro foto di idol coreani e chiedono di essere trasformati secondo quei canoni di bellezza. Risultato? Addio personalità e benvenute copie plastiche stile barbie.

Pubblicità?

Questo è forse una delle cose che per uno straniero è più difficile da comprendere. Le pubblicità rappresentanti il “prima e dopo” sono OVUNQUE. Prima dell’inizio di un film al cinema ve ne propongono almeno tre. Mostrano spesso uomini coreani schifati nello scoprire che una ragazza apparentemente bella ha invece una faccia “enorme”, altre con ragazze che vengono emarginate per la forma del loro viso e altre che, nonostante siano ANORESSICHE cerchino di scacciare via il grasso di troppo di cui non riescono a liberarsi.
Ve ne proponiamo qui un paio di esempi, solo per rendervi conto di tutta la pressione a cui vengono sottoposti ogni giorno anche indirettamente.

Questa è in generale la tendenza coreana, ma negli ultimi anni moltissimi giapponesi, cinesi e asiatici in generale vengono in Corea in tour solo con l’intendo di avere una nuovo volto. Questa pratica sta diventando sempre più comune tanto che non viene nemmeno più considerata chirurgia da molte persone. Rifarsi è normale, è essere naturali che è l’eccezione.

Ci piacerebbe sentire la vostra opinione riguardo questo argomento, commentate qui sotto facendoci sapere cosa ne pensate!

Vi lasciamo con alcune foto esempio di “prima e dopo” la chirurgia plastica!

Condividi questo articolo

Dopo i lati oscuri del kpop e la prostituzione in Corea, è giunto ora il momento di parlarvi di un altro argomento scottante: la chirurgia plastica.

Come molti di voi probabilmente già sanno, la Corea del Sud è la prima nella classifica mondiale delle nazioni  con più operazioni chirurgiche per capita, seguita a ruota da Grecia e, rullo di tamburi, Italia!
E importante però sottolineare, come età, quantità e tipo di operazione siano molto diversi. Se in Italia la maggior parte delle persone che si sottopongono a questo genere di trattamenti hanno un età media che va dai 35 ai 45 anni con scopo di eliminare si segni dell’ invecchiamento o rimodellare parti del corpo, in Corea del Sud la situazione è completamente diversa e allarmante.

Partiamo dal principio.
C’era una volta una ragazzina dagli occhi a mandorla, con un bel visino arrotondato. Il giorno del suo 18esimo compleanno, durante la festa con i parenti, sua madre le disse che aveva deciso di farle un regalo molto speciale che le avrebbe cambiato la vita in meglio. Finiti i festeggiamenti la fece salire in macchina senza dirle la destinazione: doveva essere una sorpresa. Le vie di Seoul iniziavano ad illuminarsi visto che il sole aveva cominciato a calare, le strade si stavano già riempiendo di giovani alla ricerca di un posto di svago e lei era già tutta emozionata cercando di immaginare di che regalo si potesse trattare. Un nuovo computer? Shopping? O forse qualcosa di più costoso? Forse no. La macchina si fermò davanti ad uno dei palazzi a 20+ piani di Gangnam. Era un palazzo con i muri a specchio, illuminato dalle luci emesse da tutte le altre insegne presenti li attorno. No, niente nuovo computer per la giovane ragazza, niente nuovi vestiti o nuove scarpe, quello che la aspettava era molto meglio: una faccia nuova.

Purtroppo questo racconto non è preso da un qualche strano romanzo di dubbio gusto, ma è ciò che accade ogni giorno in Corea. Ragazzine di 18 anni appena compiuti che prima di iniziare l’università passano mesi avvolte da i più vari bendaggi in attesa di iniziare la loro nuova vita.

Cosa e come si rifanno?

In realtà, dopo attente osservazioni, siamo arrivate alla conclusione che, in Corea, ci si rifà tutto. Il viso primo tra tutti, ma non mancano naturalmente ritocchi del corpo e cure per ringiovanire la pelle. Ci sono interventi che arrivano perfino a rompere le ossa del ginocchio per ignettarci dentro altre sostanze e incollare il tutto assieme. Risultato? Sarete 3-4 cm più alti! Complimenti! Il tutto con il piccolissimo effetto collaterale di non essere capaci di camminare per almeno un anno, che verrà quindi passato in sedia a rotelle. Non sono molti quelli che si sottopongono a questo tipo di intervento, ma solo sapere che esiste è abbastanza inquietante.
Faccia: è dove la maggior parte della magia coreana avviene.
beforeafter31Primi tra tutti sono gli occhi. Importantissima è, nel viso delle coreane, la presenza della doppia palpebra. Tutti gli occidentali ce l’hanno, ma purtroppo, alcuni coreani (a detta loro) sono nati “sfortunati” e sono quindi moralmente costretti a passare sotto ai ferri per poter tener testa alla bellezza della concorrenza, formata da tutti quelli che invece sono nati “fortunati”. La presenza della doppia palpebra rende gli occhi leggermente più grandi e diminuisce il “piattume facciale” che caratterizza molti volti coreani.

 

 

효민황우슬혜-애교살_001Non meno importanti sono poi le famosissime “salsicce sotto gli occhi” note ai coreani come 애교살 egyosal, grasso dell egyo (egyo = atteggiamenti “cute”). La sua presenza ha il magico potere di rendere tutte le ragazze coreane, e anche i ragazzi, perché no, molto più carine e amorevoli. Dopo l’intervento sembrano molto più giovani, con un età di circa 14-15 anni e, anche se a detta dei coreani questo “cute effect” rende le ragazze molto più belle, dal punto di vista occidentale le fa invece sembrare solo molto più plastiche e a volte inquietanti. Guardate la foto a lato e giudicate.
Importantissima parte della chirurgia plastica degli occhi è il taglio della parte dell’ occhio più vicina al naso. Tagliandoli gli occhi sembreranno molto più grandi, a volte anche troppo.

명품코Il naso. Anche lui è molto gettonato tra i  Coreani, senza distinzione di sesso. Il classico naso coreano, un po’ schiatto e non appuntito non piace. I coreani prediligono infatti nasi più occidentalizzati che creano spessore nella faccia. Non troppo grandi non troppo piccoli, non troppo alti non troppo bassi, l’importante è che si noti il dislivello tra il naso e l’occhio. Ancora un volta ecco un rimedio contro il “piattume facciale”.

 

oplaz2Mascella. Forse l’intervento più pericoloso e allo stesso uno dei più richiesti qui in Corea. Se siete mai stati a Seoul indubbiamente vi sarà capitato di sentirvi dire, come complimento, qualcosa tipo: “Wow ma la tua faccia è piccolissima!” Sì, per i coreani aver il viso piccolo è un importantissimo canone di bellezza, noi occidentali, invece, non ci pensiamo proprio. Ecco quindi che i coreani cercano nuovamente di ottenere lineamenti più simili a quelli occidentali sottoponendosi a dolorosissimi trattamenti. Distruggono la mascella, la sistemano in modo da formare una “v-line” perfetta e ri-assemblano il tutto. No, non è una passeggiata e ci sono moltissimi rischi a cui si può andare incontro sottoponendosi a questo tipo di intervento.
Ci sono moltissime altre pratiche, non stiamo qui oggi ad elencarle tutte, ma molto di moda sono anche la “creazione di un sorriso fintissimo sempre presente” e “l’inspessimento della fronte” (vedi foto a fine post).

Cosa ne pensano i coreani?

Tutto nella norma gente! La chirurgia viene considerata una sorta di “make-up” per la popolazione coreana. I ragazzi non sono interessati al fatto che le loro ragazze siano dei prototipi di plastica camminanti e tutti uguali, se sono bella basta e avanza. I figli? Basta sistemare anche loro, no problem. Naturalmente una ragazza naturale potrebbe avere qualche punto in più, ma la differenza, a detta di molti è poca.
I genitori, per primi, sono quelli che consigliano ai figli di sottoporsi agli interventi, lo fanno per il loro bene, dicono. Il fatto di avere un figlio o una figlia più brutta di quella di qualcun altro è a quanto pare inconcepibile. L’ossessivo senso di concorrenza coreana non è solo limitato allo studio e al successo nel lavoro, la bellezza è un fattore altrettanto importante. Dove sono finite le madri che amano incondizionatamente il figlio e per le quali i loro bambini sono sempre i più belli al mondo indipendentemente da tutto? Non si sa, in Corea sembrano essere casi rari.

Tutto questo…perché?

Veniamo ora alla spiegazione. A tutto c’è una ragione. Che la vita in Corea sia molto competitività già lo abbiamo detto, ma forse necessita di spiegazioni più approfondite. L’aspetto fisico è diventato uno dei requisiti fondamentali se si vuole trovare lavoro in una buona azienda e se si vuole essere trattati bene e amati dalle altre persone. Non a caso, quando mandate il vostro curriculum, la presenza di una vostra foto è strettamente necessaria: se non c’è la foto state sicuri che non verrete assunti. Il viso è un investimento. I coreani tendono ad essere estremamente gentili con le persone più belle, mentre le persone meno attraenti vengono emarginate dalla società e prese in giro. Essere belli da il potere di mobilitare le masse e non a caso moltissimi coreani sono influenzati dalle celebrità locali tra cui attori e cantanti kpop. Quando si dirigono verso gli ospedali di chirurgia portano con loro foto di idol coreani e chiedono di essere trasformati secondo quei canoni di bellezza. Risultato? Addio personalità e benvenute copie plastiche stile barbie.

Pubblicità?

Questo è forse una delle cose che per uno straniero è più difficile da comprendere. Le pubblicità rappresentanti il “prima e dopo” sono OVUNQUE. Prima dell’inizio di un film al cinema ve ne propongono almeno tre. Mostrano spesso uomini coreani schifati nello scoprire che una ragazza apparentemente bella ha invece una faccia “enorme”, altre con ragazze che vengono emarginate per la forma del loro viso e altre che, nonostante siano ANORESSICHE cerchino di scacciare via il grasso di troppo di cui non riescono a liberarsi.
Ve ne proponiamo qui un paio di esempi, solo per rendervi conto di tutta la pressione a cui vengono sottoposti ogni giorno anche indirettamente.

Questa è in generale la tendenza coreana, ma negli ultimi anni moltissimi giapponesi, cinesi e asiatici in generale vengono in Corea in tour solo con l’intendo di avere una nuovo volto. Questa pratica sta diventando sempre più comune tanto che non viene nemmeno più considerata chirurgia da molte persone. Rifarsi è normale, è essere naturali che è l’eccezione.

Ci piacerebbe sentire la vostra opinione riguardo questo argomento, commentate qui sotto facendoci sapere cosa ne pensate!

Vi lasciamo con alcune foto esempio di “prima e dopo” la chirurgia plastica!

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Alice 20 Luglio 2016 at 10:40 PM

    Ammetto che a volte, un pensierino ce l’ho fatto pure io:):) sai no?!? Il viso più longilineo, il fianco meno largo, le orecchie meno a sventola, la bocca un pò più appariscente…si, insomma, sono un mostro! XDXD però devo dire che in Corea vale davvero la regola del “sono tutti uguali!”, fatti con lo stampo, copie in plastica. Mi ritrovo spesso a vedere dei drama diversi e ricpnoscere gli stessi attori quando in realtà sono individui diversi!
    Mi è piaciuto molto il vostro articolo, mi toglie sempre delle piccole curiosità che mi assillano! Che dire?!? Se mai dovess andare in corea mi metterò via qualche soldinoXDXD scherzi a parte, vado più che bene così, cicciottella e imperfetta…AMATEVI RAGAZZE! SIETE UNICHE NELLE VOSTRE IMPERFEZIONE!

  2. Galaxy User 17 Giugno 2016 at 8:46 AM

    salve a tutti, scusate il disturbo ma avrei una curiosità: siccome ho una fronte brutta dritta e piatta che da al mio volto un pessimo aspetto volevo sapere se i chirurghi coreani potevamo in qualche modo modificarla… è possibile? per favore rispondetemi

    • Laura 17 Giugno 2016 at 11:44 AM

      Probabilmente qualcosa possono fare, ma non essendo noi chirurghi ovviamente non possiamo darti risposte sicure ^^

  3. […] anche: Chirurgia plastica in Corea del Sud e Chirurgia plastica e metodi alternativi: […]

  4. […] piu’ appuntiti, occhi piu grandi ecc (ti potrebbe interessare anche l’articolo: “Chirurgia plastica in corea del Sud”) Questo naturalmente non vuol dire che ognuno di loro voglia un partner straniero, molti magari […]

  5. BLAZEL CHANNEL 25 Gennaio 2016 at 11:54 AM

    A 16 anni è possibile rifarsi?

    • lalliins 25 Gennaio 2016 at 10:37 PM

      Sicuramente è necessario consultarsi con un medico e avere il permesso dei genitori 🙂

      • Galaxy User 15 Febbraio 2016 at 6:24 PM

        se la mascella si storge dopo una botta è possibile intervenire prima? ho un amico che ha questo problema, riesce a masticare e tutto bene ma un po si vede la deformità della mascella… in caso volesse potrebbe farsela sistemare prima dei 18 anni?

        • Persi in Corea 15 Febbraio 2016 at 6:44 PM

          Vi conviene rivolgervi ad un medico, noi purtroppo non ci intendiamo di queste cose 🙂

  6. Belen 27 Marzo 2015 at 4:59 PM

    Ciao! Scusa potresti spiegare perche un intervento alla mascella è rischioso? Quali sarebbero i rischi?

  7. […] sia diffusa in Corea parlando delle operazioni più comuni e quelle più… interessanti (QUI). Non siamo, però, mai andate in profondità nell’argomento. Vi vogliamo oggi parlare più […]

  8. Ely 22 Dicembre 2013 at 4:51 AM

    Grazie per questo articolo! Sapevo che in Corea i genitori regalavano la plastica ai figli a 18 anni, ma non credevo fosse una cosa COSI’ diffusa. Inoltre per alcuni “ritocchi” (come l’egyosal) sono decisamente esagerati. Moltissimi idol sono rifatti, anche se poco. E per quanto riguarda i ritocchi del corpo? Da noi molte donne vanno a rifarsi il seno per averlo più prosperoso, ma in Corea? Inoltre vorrei chiedervi di parlare della moda, cioè come si vestono in genere le persone? Ho sentito che le ragazze si mettono molti strati di vestiti, è vero? Poi sono interessata anche agli orari: a che ora aprono i negozi e uffici? A che ora si mangia? Spero rispondiate presto alle mie domande 🙂

    • konny13 22 Dicembre 2013 at 3:50 PM

      Ciao!
      Ci teniamo a precisare che noi abbiamo messo 18 anni come data indicativa! In realta’ motlissime vanno con le madri quando hanno 15 anni per farsi la doppia palpebra!^^ I 18 dovrebbero essere solo per interventi piu’ “seri”! ^^
      Per quanto riguarda il corpo io conosco alcune ragazze che si sono fatte aumentare il seno, ma non e’ una cosa molto comune! Piuttosto la liposuzione!^^ Anche se comunque hanno tantissimi dottori che ti possono dare rimedi chimici per dimagrire senza passare per la chirurgia estetica…non so quale sia meglio a questo punto!
      Per quanto riguarda la moda ne faremo un articolo di sicuro al piu’ presto!
      Per gli orari ti possiamo intanto rispondere qui e poi vederemo di fare un articolo anche su quello!^^
      Allora, i negozi in generale aprono verso le 9/10 di mattina e, a seconda del tipo di negozio possono chiudere o alle 9 o essere anche aperti fino a mezzanotte o addirittura tutta la notte! Diciamo che non c’e’ una regola precisa! E lo stesso vale per i ristornati, in media chiudono alle 10-11 ma alcuni, se hanno la scritta 24h fuori, sono sempre aperti^^
      Per quanto riguarda gli orari dei pasti solitamente pranzano verso mezzogiorno e cenano verso le 7/8 ^^ anche qui comunque dipende molto dalle persone, studenti e lavoratori naturalmente hanno orari diversi!^^
      Spero la risposta ti sia utile^^

      • Ely 24 Dicembre 2013 at 2:51 AM

        Ti ringrazio per la risposta, è stata molto utile! Non vedo l’ora di leggere i prossimi articoli 🙂 Buon Natale e Buone Feste ^^

  9. GaEul 21 Dicembre 2013 at 5:58 AM

    Ciaoo,
    grazie come sempre per l’articolo : D !
    Finalmente avete parlato di quest’argomento, io amo la corea (studio coreano all’università :’D!!) e sono circondata da amiche fan dei drama e non che si intestardiscono dicendo che non è vero che non tutte si rifanno e via dicendo.. o se lo fanno lo fanno in poche =.=”
    Siamo seri, io amo le Girl Generation ma manco per l’anticamera del cervelletto credo che siano tutte al naturale, non parliamo di Bom (2ne1 XD) che lei è la regina, ma un po’ tutti dal naso ad altro.. ma seriamente spesso le mie amiche e non solo, hanno i prosciutti in faccia =_=
    Poi come dite voi è cosi naturale che uno dice io mi vado a tingere i capelli io mi vado a farmi gli occhi..
    Ma una cosa che mi sono sempre chiese, quanto viene?! ;.;
    Deve costare meno che da noi, cioè da noi i chirurghi estetici costa tantissimo ;___; e da riccone assurdo.. o sono tutti ricchi o sono tutti pazzi !!
    Beh pazzi lo sono, cioè dai.. è ridicolo tutto questo, sia delle pubblicità (mi è venuto un brivido..) sia dalle parole di vera cattiveria che dicono nei confronti di chi è più “sfortunato” e dire che l’Asia veniva tanto idolatrata in passato per il posto senza pregiudizi =.= !!
    Ma comunque grazie mille per l’articolo u.u farò pubblicità a manetta per far vedere il bene e il male !!
    Senza contare che io ho visto e conosciuto ragazzi asiatici al “naturale” belli ugualmente, ma farglielo capire a loro !!
    Un saluto grande e grazie ancora : D

    • konny13 22 Dicembre 2013 at 3:43 PM

      Ciao!
      In realta’ in Corea non costa poi cosi tanto meno! Ma sono molto piu’ bravi che nelle altre nazioni e quindi molti asiatici vengono a Seoul per rifarsi! Per loro e’ un investimento, senza contare che so che anche alcune persone prendono prestiti dalle banche per potersi sottoporre a questi interventi! Cose assurde per noi insomma!

      • GaEul 24 Dicembre 2013 at 5:49 AM

        Ciao
        Aaa OK, assurdo con tutte ste cose ero convitata che costasse davvero di meno, con tutte le persone che se lo fanno !! Ok, in corea sono ricchi, ed assurdi !!

  10. rosinwonderland 20 Dicembre 2013 at 8:27 AM

    Interessante aspetto culturale. ne’ giusto ne’ sbagliato. E’ una realta’ che e’ totalmente rimossa dalla nostra e come tale difficile da comprendere.
    Vi lascio con la frase di un libro che sto leggendo e che consiglio a tutti quelli che sono interessati all’analisi delle diverse culture nel mondo. “We think our minds are free, but, like captured American pilots in Vietnam and North Korea, we have been thoroughly brainwashed. Collective programming in our culture, begun in the cradle and reinforced in kindergarten, school and the workplace, convinces us that we are normal, others eccentric.”
    Tradotto in Italiano: “noi pensiamo che le nostre menti siano libere ma come piloti americani catturati in vietnam o in Corea del nord, ci e’ stato fatto un accurato lavaggio del cervello. La nostra programmazione culturale collettiva cominciata nella culla e rinforzata all’asilo, a scuola e al lavoro, ci convince che noi siamo quelli normali, gli altri eccentrici.”
    Dal libro When Cultures Collide: Leading Across Cultures: Leading, Teamworking and Managing Across the Globe di Richard D. Lewis

    • konny13 22 Dicembre 2013 at 3:34 PM

      Si esattamente!
      E concordo pienamente con la quote! Grazie per averla condivisa! ^^

  11. Francesca V.B.S. (@FrancescaVBS) 20 Dicembre 2013 at 6:02 AM

    quoto nadia che nel primo commento ha detto che tutto ciò è triste. Già, solo a leggere di questi tipi di notizie o a guardare le foto “before\after”, mi rende veramente triste per loro! queste sono vere e proprie manie! anche se ovviamente non tutti fanno così…mi stupisce che siano proprio le generazioni più vecchie (i genitori) che spingono i figli ad abbottarsi di silicone e\o levigarsi mascelle e nasi! ho già sentito di questi episodi, ma ogni volta non posso fare a meno di non stupirmi…se fossi figlia di questi genitori..mi sentirei in primis offesa, perchè questo “regalo” da parte di mamma e papà, sembrerebbe più un qualcosa da fare per non fare vergognare loro.
    Mi dispiace che ci sia questa sorta di senso di inferiorità da parte di alcuni orientali, che non ha assolutamente senso! spero solo che imparino ad apprezzare più loro stessi…anche se poi come avete detto voi, questo fenomeno è diffuso un po’ in tutto il mondo XD bisognerebbe proprio cambiarle, alcune mentalità ^^”

  12. Elena 20 Dicembre 2013 at 4:55 AM

    Ciao!! Articolo interessantissimo! Io personalmente trovo davvero eccessivi tutti gli interventi che si fanno, sono cambiamenti radicali! Ma se non si sentono a proprio agio con se stessi… boh contenti loro, contenti tutti! Ma sono contraria a fare gli interventi su ragazze di 18 anni… sono giovanissime!! E non è giusto che ci sia questa pressione sociale, addirittura venire emarginati e non essere presi in considerazione per un lavoro (certo, capita anche in Occidente, ma non così spesso… almeno spero!).
    Una cosa che non mi piace assolutamente è la salsiccia sotto gli occhi… non la sopporto! Quando guardo Park Bom delle 2NE1 mi fa paura… sembra una bambola di ceramica vivente! E’ inquietante… Non può nemmeno sorridere perché se non sta attenta si sgretola! xD no così è troppo! Sono rimasta anche un po’ scioccata nel vedere tra le foto l’attrice che ha fatto City Hunter… La invidiavo un sacco perché mi dicevo “Quanto è carina!”, ma pensavo fosse naturale e invece scopro che è merito della chirurgia… la mia autostima è salita di qualche punto ahah xD Mi pare di capire che quando vedo attori/attrici e idol che sembrano perfetti al 99% è tutto grazie alla chirurgia… non mi farò più fregare!

    • konny13 22 Dicembre 2013 at 3:26 PM

      Ciao! Si purtroppo nel mondo dello spettacolo la chirurgia va molto di moda e gli attori-attrici che non sono passati sotto i ferri almeno una volta si possono veramente contare sulle dita di una mano! E di conseguenza i coreani, vedendo che ci sono cosi tante persone “perfette” in tv decidono di rifarsi anche loro portando foto di attorni e attrici e chiedendo al dottore di trasformali in modo da assomigliare a loro il più possibile! La trovo una cosa veramente triste…

      • Elena 23 Dicembre 2013 at 1:30 AM

        Sì è davvero tristissimo!! Così nessuno ha una propria identità, sono tutti delle copie di idoli che a loro volta sono rifatti… incredibile!! E ancora più assurdo è che siano i genitori stessi a consigliare la chirurgia ai figli… spero prima o poi capiscano che la bellezza non è tutto e che hanno una cultura stupenda, tra arte, cucina, storia, lingua ecc non hanno nulla da invidiare agli occidentali… sono stupendi così! 🙁

  13. clop 20 Dicembre 2013 at 3:15 AM

    articolo interessante, ma non c’è da dimenticare che la chirurgia tra gli uomini è tanto diffusa quanto quella tra le donne, purtroppo questo articolo sembra concentrarsi principalmente su gli aspetti femminili come se in realtà non fosse una pratica estremamente diffusa anche tra gli uomini

    • konny13 20 Dicembre 2013 at 3:34 AM

      Ciao!
      Certo per questo abbiamo cercato di parlare in modo generale senza distinguere troppo tra uomini e donne (a parte per la double eyelid e l’egyosal che sono prevalentemente richieste da donne). Le foto inserite nel testo sono di donne perche’ sono quelle che mostravano meglio il risultato, mentre in quelle maschili era meno evidente ^^
      Comunque grazie per la precisazione, non volevamo dare un idea sbagliata scegliendo quelle immagini~

  14. simo 20 Dicembre 2013 at 2:49 AM

    Ecco perchè mia suocera mi stressa con il fatto che devo dimagrire,fare esercizi ecc …si vergogna già di portare in giro l’occidentale formosa e non bellissima

    • konny13 20 Dicembre 2013 at 3:39 AM

      Bhe quella dell’ essere magri e’ una vera e propria ossessione in Corea! Ma il problema principale e’ che i coreani, quando ingrassano, tendono ad ingrassare molto anche nel visto, mentre noi, anche se diventiamo piu’ formosi, non cambiamo di molto il nostrovolto!^^ Diciamo che siamo piu’ fortunati!~

  15. Chiara Miki 20 Dicembre 2013 at 2:03 AM

    grazie mille per questo nuovo articolo!
    io apprezzo decisamente di più la bellezza naturale, facile essere belli con la chirurgia, lo saremmo tutti, ma non saremmo più unici! e non capisco questo voler sembrare occidentale!
    ok ok, alcune mascelle sono moooolto grandi, e posso capire il disagio che spinga a modificarla, ma arrivare a rifarsi così tanto ç_ç dovrebbero apprezzarsi di più.
    ma chi l’ha detto che l’occhi occidentale è più bello solo perchè è ‘grande’? a me piacciono come li hanno loro che scendono senza piega! li trovo affascinanti, forse perchè diversi dai nostri (?)
    sono sconvolta per la salsiccia sotto gli occhi o.o già, fanno decisamente impressione xD
    e sul fatto del naso più marcato all’ “occidentale”.. ma se qui (spesso) chi ce l’ha così non lo vorrebbe avere in quel modo..
    bo.. dovrebbero apprezzarsi per come sono perchè non sono da meno degli occidentali ma sembrano non capirlo T^T

    • konny13 22 Dicembre 2013 at 3:23 PM

      Ciao! Indubbiamente dovrebbero imparare ad apprezzarsi di più! Ma purtroppo la società coreana è diventata cosi ossessionata con la bellezza che se tu non hai i canoni di bellezza richiesti allora non vali nulla. E’ una cosa molto triste, ma purtroppo troppe persone sono ossessionate con l’apparire belle e con il non invecchiare e chi non vuole rifarsi nonostante abbia dei “difetti” allora ci rimette, non solo in campo di amicizie ma anche lavorativo! E’ indubbiamente una cosa molto triste!

  16. Nadia 19 Dicembre 2013 at 11:43 PM

    Ciao ragazze! Come sempre complimenti per i vostri articoli perchè ci permettono di guardare la Corea con occhi diversi, più realistici e oggettivi aiutando a ridurre il più possibile l’idealizzazione che si fa, di solito, verso questo paese.
    Parlando appunto di occhi.. devo dire che.. è inquietante e triste. Tanto.
    Semmai un giorno avessi la possibilità di visitare la Corea, non so perchè, credo che girerò in burka o con un sacchetto in testa. =p
    Apparte gli scherzi, è veramente terribile la pressione che viene fatta sulla società e le nuove generazioni. Se solo leggero il vostro articolo mi ha dato un senso di inadeguatezza figuriamoci viverlo ogni giorno. Spero ci siano persone che la pensino diversamente?! Ce ne sono, vero?? TT

    • konny13 19 Dicembre 2013 at 11:53 PM

      Ciao!
      In realta’ per noi occidentali hanno ideali di bellezza molto diversi e in generale i coreani vedono gli occidentali molto piu’ belli di come li consideriamo noi. Diciamo che un ragazzo medio europeo potrebbe essere considerato una bellezza extraterrena qui in Corea! A mio parere piu’ normale sembri e meglio e’ per i coreani! Per esempio l’attrice che fa Twilight e’ considerata una delle ragazze piu’ belle quando in realta’ ha un faccia molto comune per noi occidentali^^

Comments are closed.