Visto che da quando abbiamo aperto il blog ci arrivano tantissime domande del tipo: “ma voi come avete fatto ad organizzare il viaggio? Da dove avete cominciato?” abbiamo pensato fosse utile scrivere un post a riguardo, con passo passo tutti gli step da portare a termine.
In questo post in specifico parliamo di come organizzare un viaggio studio/pre permanenza a Seoul.
I 7 punti qui di seguito sono tutte le cose che sarebbe meglio fare prima di partire:
- Informarsi
Prima di tutto è assolutamente necessario raccogliere più informazioni possibile sul tipo di scuola che si vuole frequentare e gli alloggi tra cui è possibile scegliere.
Su Persi in Corea abbiamo scritto due articoli a riguardo: Studiare coreano a Seoul & Alloggi; - Entrare in contatto con la scuola
In caso si abbiano domande in relazione ai corsi o su come portare a termine l’iscrizione, è più che fondamentale entrare in contatto con la scuola, quindi non abbiate timore e provate ad inviare qualche mail!
Chiedere a chi la scuola l’ha già frequentata va benissimo, ma com’è normale che sia, con il passare del tempo il metodo d’iscrizione potrebbe cambiare e chiedere a chi lavora per la scuola è sempre la soluzione migliore. - Iscrizione alla scuola
Una volta scelta la scuola che si vuole frequentare, che sia in università o privata, e aver inviato qualche email di delucidazione, è il momento di iscriversi (per farvi un’idea di come vada portata avanti un’iscrizione potete leggere questo post riguardo l’iscrizione ai corsi di Yonsei KLI). - Prenotare il biglietto Aereo
L’importante è prenotare il biglietto almeno 2 mesi prima della partenza per far in modo che i prezzi non vadano alle stelle e sopratutto in caso vi serva il visto.
Vi ricordiamo che partire nei weekend, Natale, Capodanno, primavera e autunno potrebbe essere più costoso, quindi chiedete all’agenzia di viaggi qual’è la data di partenza più vantaggiosa per arrivare in Corea prima dell’inizio dei corsi; - Decidere dove alloggiare
Dopo essersi informati sui vari tipi di alloggio è arrivato il momento di decidere quale sarà il posto che vi farà da “casa” durante il soggiorno in Corea. Ci sono davvero tante possibilità: le università offrono i dormitori (per farvi un’idea di come iscriversi leggere questo post) e alcune scuole private si offrono di trovarvi una camera in goshiwon, hasukjib o famiglie non troppo lontane dalla scuola (guardare poi il puno 7 per dove dormire APPENA ARRIVATI); - Dove dormire per i primi giorni a Seoul?
C’è anche la possibilità che voi decidiate di arrivare a Seoul 1~2 settimane prima dell’inizio dei corsi (o perché no, anche un mese prima), però in caso abbiate scelto di alloggiare ai dormitori vi faranno fare il Check-in in una data da loro prestabilita, che di solito non è che una settimana prima dell’inizio dei corsi. E in caso, invece, decidiate di volervi trovare una oneroom o visitare un paio di goshiwon/hasukgib per trovarvi una camera, allora vi servirà un po’ di tempo (di solito si trovano camere in meno di un giorno, ma facciamo finta che a voi serva una settimana).
Quindi dove alloggiare? a) tramite la scuola privata o un amico che abita a Seoul farvi trovare una camera in un goshiwon; b) alloggiare in una guesthouse/ostello; c) prendere una camera in un hotel/B&B. - Assicurazione sanitaria
In caso si volesse passare a Seoul almeno un mese vi consigliamo di pagarvi una bella assicurazione sanitaria, non si sa mai (non è obbligatorio). Un mese dovrebbe costare attorno ai 100€, un anno si aggira attorno ai 400€. Potete fare il tutto da una qualsiasi agenzia di viaggi;
- Ottenere il visto
Nel momento in cui si decida di voler passare in Corea più di 3 mesi allora si avrà bisogno del visto (ne parliamo qua): il visto si può richiedere solo dopo aver portato a termine i punti da 1 a 5.
Abbiamo anche pensato di aggiungere altri 4 punti su come organizzarsi per il viaggio aereo e arrivo:
- Passaporto
Stupido da dire, ma è sempre bene controllare che il vostro passaporto sia lontano dalla sua data di scadenza, sopratutto se dovesse diventare invalido durante la vostra permanenza; - Indirizzi/muovere i primi passi
E’ sempre buono partire con gli indirizzi della vostra destinazione stampati, sia romanizzati che in coreano. Magari accompagnare il tutto con una bella mappa, in caso vi doveste trovare in difficoltà.
Consigliamo anche di stampare una mappa della metro, in caso la dimenticaste è comunque possibile ritirarla all’ufficio informazioni dell’aeroporto.
Dall’areoporto di Incheon è possibile raggiungere Seoul in metro, bus e taxi (per saperne di più sui mezzi di trasporto cliccate qua). Il taxi da Incheon a Seoul (centro) costa sui 50~60.000 Won. Per quanto riguarda il bus sono circa 10.000 Won (o poco più) e basta andare all’ufficio informazioni per sapere il numero da prendere e da quale fermata parte; - Soldi
E’ bene partire con un po’ di € in contanti e una carta di credito (alcune banche consigliano di partire con due carte diverse: una di credito e una prepagata, possibilmente di due circuiti diversi, così da essere sicuri di riuscire sempre a prelevare). In questo articolo parliamo di come risparmiare prelevando o cambiando i soldi in Corea; - Cellulare
Prima di partire per la Corea assicuratevi che il vostro cellulare funzioni anche lì (generalmente tutti gli smartphone non hanno problemi), in ogni caso in areoporto danno la possibilità di noleggiare telefoni col numero coreano. Per maggiori informazioni riguardo la telefonia in Corea, su come noleggiare i cellulari, comprarli e qualsiasi altra cosa leggete qui.
9 Comments
Comments are closed.