Studiare coreano in un università italiana o venire direttamente in Corea? Studiare coreano in Corea e poi fare l’ università in Italia o completare tutto il percorso di studi a Seoul?
Sono domande che probabilmente molti di voi che volete studiare Coreano vi siete fatti, abbiamo quindi deciso di dedicare un articolo a questo argomento, riportando quelle che sono le nostre opinioni. Si tratta del nostro punto di vista basato sulle nostre esperienze personali e su quelle di amici, quello che scriveremo potrebbe non valere per tutti, ci sono sempre le eccezioni.
Prima di tutto, per studiare all’ estero una cosa è assolutamente necessaria: i soldi. O avete il permesso dei vostri genitori che decidono di supportarvi, almeno in parte, in campo finanziario oppure avete dei soldi da parte e potete quindi saltare la parte “permesso dei genitori” e partire senza problemi.
Assumendo, quindi, che il problema “soldi” sia risolto o non troppo pressante passiamo ora alle varie opzioni.
E’ importante capire, innanzitutto, quale sia il vostro programma a lungo termine, ammattendo, naturalmente, che ne abbiate già uno.
Voglio abitare e lavorare all’estero
Che sia Corea, Giappone o un altra nazione, magari asiatica, poco cambia.
Se il vostro sogno è quello di scappare dalla cara e vecchia Italia, allora, il percorso migliore è probabilmente quello di andare all’ estero il prima possibile. Vi converrebbe passare un anno in Corea solo frequentando un corso di lingua di Coreano (vedi QUESTO articolo) e poi, se la vita vi piace, non siete stati sconvolti da shock culturali e avete ancora voglia di continuare il vostro percorso qui, allora iscrivervi all’università direttamente a Seoul, scegliendo un indirizzo di laurea più mirato al settore lavorativo che vorreste intraprendere (per informazioni sulle università vedete QUI e QUI). Una laurea conseguita in Corea e un buon livello di coreano indubbiamente valgono molto di più di una laurea in lingue orientali ottenuta in Italia se il vostro obbiettivo è poi quello di lavorare in Corea o, magari, in altre nazioni asiatiche. Senza contare che passare 4-5 anni all’estero vi darà la possibilità di conoscere moltissime persone di nazioni diverse e vi aprirà moltissimo mentalmente.
Voglio fare l’interprete-traduttrice
Se il vostro sogno è quello di interagire con persone sia coreane che italiane (o europee-americane) e non sapete comunque se lo volete dare in Italia o in Corea allora vi consigliamo vivamente di iniziare gli studi in madrepatria. Una laurea in lingue ottenuta nella vostra nazione vi aiuterà indubbiamente quando andrete a cercare lavoro in aziende italiane che, magari, collaborano con aziende coreane. Il consiglio è quello di fare la triennale in Italia e poi venire in Corea a perfezionare la conoscenza della lingua e, in caso vogliate specializzarvi, seguire dei corsi di master a Seoul più indirizzati al lavoro che vorreste. Senz’altro in 3 anni di università in Italia ottenere una conoscenza ottima del coreano è pressoché impossibile, quindi gli studi sarebbe meglio completarli in Corea in ogni caso.
Ho già iniziato l’ università in Italia…
Non è troppo tardi! Se il vostro indirizzo di laurea è lingue orientali potete tranquillamente finire la triennale e poi venire in Corea a studiare per un master, scegliendo un indirizzo che vi possa aiutare a trovare lavoro (QUI ci sono informazioni sui master).
Se invece vi state laureando in qualcosa di completamente diverso allora potete tranquillamente iscrivervi ad una università coreana come “transfer student”: cercate una scuola che abbia un corso simile al vostro e vi trasferiranno i crediti degli esami che già avete passato. Vi servirà probabilmente prima un corso di Coreano, in modo tale da riuscire a raggiungere un livello tale da poter seguire le lezioni, a meno che la vostra major non sia studi internazionali, business, masscomunication o letteratura inglese, per le quali la maggior parte dei corsi sono tenuti in lingua inglese.
In linea di massima, per tutti quelli indecisi, che finito il liceo non sanno da che parte sbattere la testa e non riescono assolutamente a scegliere, il nostro consiglio è di provare a seguire dei corsi di Coreano a Seoul, se ciò che sognate è appunto la Corea. Dopo un anno di corso avrete probabilmente le idee molto più chiare su ciò che volete fare e avrete un idea di “Corea” più reale e meno idealizzata. Anche se poi voi decideste di tornare in Italia o proseguire gli studi in un altra nazione, avrete comunque raggiunto un buon livello di coreano che è pur sempre una cosa in più da aggiungere al curriculum. Se invece non vi sentite pronti per un esperienza così lontana da casa allora vi consigliamo di iniziare gli studi in Italia. Frequentando l’ università avrete comunque l’ occasione di venire a visitare la Corea, magari come exchange student, facendovi quindi qualche mese di corso direttamente a Seoul che vi aiuterà ad avere un idea più chiara di ciò che volete realmente fare.
Sappiamo che sono consigli generali. Non siamo delle consulenti di vita, ne tanto meno delle psicologhe. Queste sono solo le nostre opinioni e tutti coloro che hanno idee diverse al riguardo sarebbe molto carino se ce le facessero sapere commentando qui sotto. Ci teniamo a sentire le esperienze di più persone possibili in modo che possano aiutare tutti quelli che ancora sono indecisi.^^
33 Comments
Comments are closed.