Precedentemente abbiamo scritto un articolo in cui spiegavamo che non c’è bisogno di sapere il coreano prima di venire a vivere/viaggiare in Corea (per chi fosse interessato a leggerlo questo è il link) e ora vorremmo trattare un argomento sotto certi aspetti un po’ diverso, ma sicuramente molto più importante e che speriamo riesca a farvi riflettere un po’!
Noi italiani siamo davvero molto fortunati, la nostra lingua (come tutti sappiamo) deriva da latino, cosa che ci permette di imparare più o meno velocemente lo spagnolo, il portoghese e il francese. Anche senza aver mai studiato queste lingue è possibile capirle, ovviamente un po’ di orecchio ci vuole, ma con un po’ di pratica (a meno che non si sia portati di natura) vi accorgerete che è davvero facile capire almeno il 60% di una conversazione senza troppi sforzi.
Quello che molti di noi italiani non capiamo è che anche l’inglese, sebbene derivi dalle lingue germaniche, ha un sacco di termini e espressioni simili all’italiano! Con un po’ di buona volontà, pratica e volendo qualche corso privato è davvero una lingua facile da imparare. Sicuramente molto più facile del coreano.
Poi ovviamente ci sono casi e casi, non vogliamo assolutamente dire che per tutti sia facile da apprendere, però in generale è la buona volontà quella che manca, sopratutto se magari a scuola si hanno dei professori non troppo bravi, che invece di sviluppare in noi l’amore per la lingua inglese, ci hanno solo aiutati a odiarla e a pensare che mai e poi mai riusciremo ad impararla.
A Seoul gira tutto intorno al coreano, il giapponese, il cinese e sopratutto l’inglese. Vedendo che siete stranieri tutti tenteranno di parlare con voi in inglese, ma non si tratta solo di questo! Nei ristoranti i menù sono scritti in inglese, alle fermate della metro i volantini sono scritti in inglese, in un qualsiasi ufficio informazioni in cui andate le guide vi parleranno in INGLESE. INGLESE, INGLESE e INGLESE. Il massimo che riusciate a trovare di lingua latina sararanno lo spagnolo o il francese.
Ora vogliamo farvi due distinzioni, perché l’importanza di questa lingua potrebbe variare in caso voleste venire a vivere qui o semplicemente in vacanza:
Viaggiare
Se è questo a cui aspirate allora non preoccupatevi, l’inglese vi servirà ma solo in parte, basta saperlo da sopravvivenza e tutto dovrebbe andare liscio come l’olio. Farsi capire a gesti o provare qualche parola di coreano sarà più che sufficiente a farvi capire!
Vivere
Mi dispiace, ma secondo noi, in questo caso sapere l’inglese è più che fondamentale (a meno che non sappiate il coreano). E si suddivide in vari “sottopunti”:
Studiare coreano (per saperne di più cliccate qui):
Oovunque voi decidiate di studiare coreano, i libri offerti per seguire il corso saranno quasi sempre in 4 lingue diverse; coreano, inglese, giapponese o cinese. La spiegazione di alcuni tipi di gramamtica o vocaboli può essere più o meno complicata, quindi almeno avere un inglese base è necessario.
Studiare all’università (corso di laurea, per saperne di più cliccate qui):
In caso non si abbia una qualche certificazione TOPIK richiesta dall’università, allora sarà assolutamente necessario presentare un altro tipo di documento che attesti che sappiate parlare l’inglese, generalmente vengono richiesti il TOEFL o l’IELTS a livelli avanzati (ogni scuola richiede un punteggio diverso).
Lavorare (per saperne di più cliccate qui)
Più o meno ovunque (per lo meno a Seoul) sarebbe richiesto, oltre che sapere un minimo di coreano, anche di parlare inglese, per lo meno fluentemente. Sopratutto se si trova lavoro in zone tipo Itaewon o turistiche.
Anche la questione “amicizie” richiede l’inglese. Magari non super avanzato, ma saperlo riuscire a parlare sarebbe l’ideale. Non solo per riuscire a conoscere gente coreana, ma anche per fare amicizia con gli altri stranieri in giro per Seoul. Ultimamente siamo davvero tantissimi! Non solo madrelingua inglese, ma anche spagnoli, francesi, belgi, malesiani, taiwanesi, russi, brasiliani..
Scenario catastrofico
State male. Così tanto male da dover andare all’ospedale e tutti i vostri amici coreani (o che parlano coreano) non possono accompagnarvi. Neanche i vostri amici che parlano inglese possono accompagnarvi… come fate? Andate all’ospedale e provate a spiegare ai medici il vostro problema a gesti? Magari mormorando qualcosa tipo “여기 아파”?
A Seoul esistono diversi ospedali in cui il personale parla più o meno inglese (tipo quelli nei campus universitari o gli ospedali per stranieri), ma se non sapete parlarlo come pensate di fare?
Ovviamente questo è uno scenario catastrofico e che speriamo non si realizzi mai, ma quello che vogliamo provare a farvi capire è che in Corea venirci senza sapere il coreano va bene, ma l’inglese è assolutamente importante. Non tanto per conoscere nuovi amici, quanto per riuscire a sopravvivere e riuscire a capire per bene cosa succede attorno a voi. Un qualsiasi problema che vi si presenterà, se non sarete in grado di risolverlo in coreano… come pensate di fare? Ok, probabilmente ci sarà sempre qualcuno ad aiutarvi.. ma se questo qualcuno non ci fosse?
Con questa sfilza di domande vi lasciamo riflettere! Ovviamente siete liberissimi di dirci la vostra, in caso abbiate avuto esperienze differenti dalle nostre. Tutto quello scritto sopra sono i nostri pensieri e quello che crediamo sia importante sapere riguardo questa fetta di vita coreana! ~
16 Comments
Comments are closed.