Sicuramente molti di voi, ancora prima di organizzare il viaggio, si saranno trovati davanti all’invalicabile problema: genitori.
Chi per ragioni economiche o chi perennemente “troppo piccolo” per poter viaggiare da solo, quasi tutti ci siamo trovati davanti ai nostri genitori cercando di trovare motivazioni valide per convincerli a lasciarci partire.
Noi in prima persona non abbiamo mai avuto questo genere di problema perche’ i nostri ci hanno sempre sostenute nelle nostre scelte, ma sappiamo bene che non e’ cosi per tutti e che alle volte, per un motivo o per un altro, alcuni genitori tendono a non lasciare andare i figli e nonostante la fiducia che possono nutrire in loro, potrebbero ritenere questa scelta futura inutile/stupida senza magari nemmeno prenderla in considerazione.
Prima ancora di parlare dei vostri piani in famiglia, e’ necessario che voi per primi vi facciate un esame di coscienza per capire se le vostre motivazioni per intraprendere un viaggio di questo tipo sono valide o no. “Appena arrivata a Seoul voglio andare alla SM per incontrare Siwon Oppa, lo so che appena mi verda’ si innamorerà’ e ci metteremo insieme!! <3 Poi lo stuprerò’ tutte le notti e avremo tanti bellissimi bambini misti!! YaY!!” NO. Questo non e’ un valido motivo, mi dispiace. Insomma, cercate di essere realistici e capire se e’ veramente quello che volete per il futuro o solo un desiderio dettato dai vostri ormoni.
Una volta realizzato questo, se siete ancora sicuri della vostra scelta (magari qualcuno si e’ gia’ perso per strada), allora e’ arrivato il momento di pianificare il vostro viaggio al meglio tramite ricerche approfondite. Questo servira’ poi a dimostrare ai vostri genitori che prendete la cosa sul serio. Ancora meglio se, nel frattempo, riusciste a trovarvi un lavoretto part-time, per dimostrare che siete davvero disposti a far di tutto pur di realizzare il vostro sogno, anche a costo di pagarlo di tasca vostra.
Arriva ora il momento di sganciare la bomba, aprire le danze, tagliare la testa al toro…o chiamatelo un po’ come volete. Insomma, l’ora di dire tutto ai vostri genitori.
Presentatevi ben vestiti, con aria diplomatica, come un avvocato pronto all’arringa finale, disposto a tutto pur di vincere quella che sara’ la piu’ importante udienza della sua vita. Insomma, fate loro capire che siete seri e che non siete disposti ad accettare un no come risposta.
Vi proponiamo qui di seguito una lista di buoni motivi per viaggiare/studiare in Corea del Sud e di perche’ non e’ necessario preoccuparsi:
- Il Coreano non e’ ancora una lingua molto conosciuta dagli stranieri, ma che, grazie al veloce sviluppo economico della Corea del Sud, in futuro sara’ probabilmente molto richiesto;
- Oltre al coreano, dato che vi troverete in un ambiente multiculturale, avrete l’opportunita’ di migliorare anche il vostro inglese e aumentare il vostro bagaglio culturale;
- Vivere da soli in una nazione straniera vi aiutera’ a diventare indipendenti e a maturare molto, anche il solo fatto di dover cucinare tutti i giorni da soli, dovervi gestire i fondi finanziari o semplicemente fare una lavatrice alla settimana, oltre che a farvi crescere, vi fara’ anche apprezzare molto di piu’ tutto quello che avete lasciato in Italia;
- Un esperienza di studio all’estero fa curriculum, e di questi tempi di esperienza sul campo ce n’e’ bisogno;
- Vivere in una nazione straniera vi dara’ la possibilita’ di conoscere molte piu’ persone, e quindi di avere molte piu’ conoscenze per quando poi sarete alla ricerca di un lavoro;
- Riuscire ad adattarsi ad una cultura diversa rende mentalmente elastici e aiuta a relazionarsi con le altre persone;
- La Corea del Sud e’ una delle nazioni con il minor tasso di criminalita’ al mondo, il che la rende un posto molto sicuro. Si puo’ tranquillamente uscire da soli di notte senza troppo timore o lasciare la propria borsa inosservata per qualche minuto, senza paura che qualcuno possa rubarla;
- La vita in Corea del Sud costa di meno rispetto all’Italia;
- Essendo Seoul una grande metropoli i mezzi di trasporto sono molto efficienti, anche in inverno con la neve;
- Il wifi in Corea e’ quasi ovunque, quindi i vostri genitori possono chiamarvi su skype (o kakaotalk) in qualsiasi momento;
- Il fatto che voi siate cosi’ tanto lontani da casa puo’ essere, per i vostri genitori, una buona scusa per farsi un viaggio lontano da casa e visitare posti in cui non avrebbero mai pensato di andare.
Ci sono, ovviamente, un paio di cose da non menzionare:
- I fiumi di alcool che girano in Corea del Sud, indipendentemente dall’ora o dal luogo in cui vi troviate;
- L’alto tasso di prostituzione, che fa la Corea una delle prime nazioni in campo di tradimenti coniugali (abbiamo scritto un post a riguardo e lo trovate QUA);
- Gli esorbitanti depositi che vi verranno chiesti in caso voleste AFFITTARE un appartamento vostro.
Detto questo vi auguriamo buona fortuna!
Poi naturalmente voi sapete meglio di noi che tipo di genitori avete, e di conseguenza come vendergliela al meglio!
In caso voi abbiate convinto i vostri genitori in altri modi.. fateci sapere! Cosi’ li aggiungeremo alla lista!
21 Comments
Comments are closed.