A differenza di quello che si può pensare, muoversi in Corea con i mezzi di trasporto pubblici è faile e estremamente conveniente. La metro di Seoul, oltre a collegare ogni angolo della città, porta anche nei paesi adiacenti come Suwon, Incheon, Gimpo ecc. Tutti i cartelli sono scritti sia in coreano che in inglese e l’utilizzo è estremamente intuitivo. É possibile muoversi facilmente anche con gli autobus e anche i taxi sono poco costosi.
Tutti i mezzi di trasporto possono essere pagati con la T money, una carta ricaricabile che può essere utilizzata anche in molte macchinette automatiche di bevande e nei supermercati aperti 24h su 24.
T Money

E’ possibile acquistarla all’ entrata della metro o nei supermercati. In ogni stazione troverete, prima dell’ entrata ai binari, delle macchinette automatiche in cui è possibile sia ricaricarla che comprarla. Tutti questi distributori hanno anche, oltre al coreano, l’opzione di cambiare lingua in Inglese, Cinese e Giapponese.
Esistono due tipi di T Money, anche se il loro funzionamento è uguale:
- una ha l’aspetto di una comunissima carta di plastica, simile alle carte delle cabine telefoniche (costa 3.000 Won circa 2€);
- l’altra è leggermente più costosa (5.000 Won Circa 3,5 Euro), è di dimensioni notevolmente più piccole ed è dotata di un elestico che rende possibile agganciarla al cellulare.
Se siete in Corea per motivi di studio o lavoro, invece, potreste trovare utile una di queste due T-Money:
- la carta di credito-T Money è una carta di credito (o bancomat) normalissima, ha semplicemente la possibilità di essere ricaricata come T-Money. Naturalmente la potrete ottenere solo aprendo un conto in banca in Corea. E’ comoda per il semplice fatto che, in questo modo, avete due carte in una.
- la Sim Card-T money è un opzione molto utilizzata e comoda. Quando comprerete un telefono in Corea, uno di quelli che utilizzano Sim Card (come quelli della Sk Telecom), avrete la possibilità di caricare i soldi per i mezzi di trasporto direttamente sul vostro cellulare. Funziona in modo completamente separato dal vostro piano tariffario, semplicemente, quando andrete a ricaricare la vostra T Money alle macchine apposite, invece di appoggiare la carta, appoggerete il vostro cellulare e caricherete i soldi direttamente li.
Come si ricarica la T-Money
Le T-Money possono essere facilmente caricate nelle macchinette apposite vicino all’entrata dei binari della metro, in questo modo:
- scegliete la lingua;
- appoggiate la carta nell’apposito spazio;
- scegliete l’importo che desiderate ricaricare;
- inserite i soldi (monete o banconote);
- aspettate e, quando la voce registrata dirà che il processo è stato completato, prendete la carta e siete liberi di andare.



Come Funziona
I soldi che avete caricato dentro la carta veranno automaticamente scalati ogni volta che entrate nella metro, prendete l’ autobus o pagate il taxi. Una volta finiti i soldi che avete caricato potrete caricarne altri.
Sia per la metro che per l’autobus, dovrete appoggiarla sugli appositi apparecchi di riconoscimento della T-money sia quando entrate e salite nella metro/bus che quando scendete.
Vantaggi
Oltre a non dover fare il biglietto ogni volta, la T-Money è molto conveniente per il semplice fatto che, se prendete sia autobus che metro il secondo sarà gratuito.
Esempio: Prendo la metro, dopo 20 minuti di metro scendo, esco dalla stazione e prendo l’autobus. In questo caso non dovrete pagare il prezzo della corsa con il bus, dovrete in ogni caso presentare la vostra T-Money, ma non verranno scalati soldi.
Può essere usata anche al di fuori di Seoul, in città per esempio come Busan e Daegu e perfino nell’ isola di Jeju.
Metro
Le stazioni sono facilmente riconoscibili e non sono mai estremamente lontane una dall’altra.
La metro di Seoul è divisa in 9 linee, ognuna di colore diverso e alla fermata di ogni stazione sono segnati, all’ interno di cerchi, i colori e i numeri delle linee presenti. Una stazione, naturalmente, potrà avere più linee diverse. Una volta entrati basterà che seguiate i cartelli del colore della metro che volete prendere.
Costi
Un biglietto costa 1050 Won (Circa 70 Cent), se andate più lontani di 10km vi verranno aggiunti, all’ uscita, 100 Won (Circa 6-7 Cent) in più per ogni 5km aggiuntivi che avete fatto.
Se volete comprare il biglietto singolo e non usare la T-Money lo potrete fare nelle macchinette apposite.
- Scegliete la lingua;
- Premete l’opzione per il biglietto singolo;
- Scegliete la destinazione;
- Scegliete il numero di biglietti che volete comprare;
- Pagate inserendo banconote o monete.

Il prezzo parte sempre da un minimo di 1050 Won, ma vi verranno aggiunti 500 Won come deposito per la carta-biglietto che vi verrà data. Quando arrivate a destinazione, subito dopo l’uscita degli sportelli della metro, troverete una macchinetta apposita dove inserire il vistro biglietto usato e vi verranno restituiti i 500 Won.
Applicazioni utili:
Esistono tantissime applicazioni per il cellulare con la mappa della Subway di Seoul. Molte sono in inglese. Se sapete leggere il coreano io consiglio –Smarter Subway-.
Bus
Ce ne sono di vari tipi: verde e blu sono quelli più comuni.
Quelli verdi fanno tragitti corti, mentre quelli blu attraversano completamente la città.
I prezzi sono uguali a quelli della metro.
Potete pagare con:
- T-Money: all’ entrata del bus troverete la macchinetta apposita dove fare il check in con la vostra T-Money, e dovrete fare lo stesso anche quando scendete
- Contanti: Inserite i contanti nell’apposita scatola situata alla destra del conducente dell’ autobus. Non vengono accettate banconote superiori ai 1.000 Won, quindi l’ideale sarebba pagare in moneta. (Il prezzo è sempre 1.050 Won)

Applicazioni Utili:
Per capire quale bus dovete prendere vi consiglio di scaricare l’ applicazione per il cellulare di Naver Maps. Inserendo il luogo di partenza e il luogo di arrivo vi darà automaticamente tutte le opzioni che avete per poter raggiungere la vostra destinazione, indicanto, nel caso si tratti di autobus, anche l’ esatta posizione della fermata.
L’applicazione –SeoulBus- vi dirà, dopo che avrete selezionato il numero del bus che desiderate, l’ esatta posizione dell’ autobus più vicino a voi, in modo possiate sapere tra quanto arriverà.
Taxi
I taxi grigi, bianchi e arancioni sono i meno costosi e partono da una tariffa base di 2.400 Won gi giorno e 2.800 Won dopo mezzanotte. Per 30 minuti di taxi si andarnno a spendere, in media, attorno ai 15.000 Won (di giorno). I Taxi neri sono più costosi e partono da una tariffa base di 4.800 Won.
Possono essere pagati in contanti, con carta di credito o con la sopracitata T Money.
NOTE:
Nelle zone più frequentate, specialmente di sera, è difficile riuscire a prendere un taxi se si vuole fare solo un breve tragitto! Spesso i taxisti vi chiederanno prima dove volete andare e poi decideranno se varvi salire o no. Non è legale, ma lo fanno comunque. Consiglio vivamente di entrate direttamente nel taxi e dire poi, quando il taxista è già partito, dove volete andare.
20 Comments
Comments are closed.