Venite in Corea per la prima volta? Volete evitare di spendere millemila euro per cambiare i soldi in won? Ecco alcune dritte per voi!
Cambaire i soldi in ITALIA?
Bhe…direi di NO. Il modo più costoso per comprare won è proprio quello di richiederli alle banche italiane. Non stò assolutamente dicendo che vogliono truffarvi e vi chiedono più soldi, semplicemente il won non è una valuta da loro solitamente gestita. Vi chiederanno di aspettare qualche giorno per avere i vostri soldi, e spesso il passaggio è: euro-dollaro-won, quindi pagate due volte il cambio!
Non scoraggatevi, so bene per esperienza che partire già con qualche won può farvi sentire più rilassati, ma cambiarli direttamente in Corea è semplicissimo!
Cambiare soldi in COREA?
E’ molto semplie. Appena uscirete dall’ aereo e vi indirizzeranno verso la zona dove potrete ritirare le valigie già li, prima dell’ uscita, ci saranno degli sportelli bancari in cui potrete cambiare i vostri euro. Dovrete presentare il vostro passaporto e consegnare loro i soldi, spesso parlano ingolese, ma fidatevi! Non avrete proprio bisogno di parlare con gli impiegati li! E’ un procedimento velocissimo: consegnate i vostri soldi, li contando, applicano il cambio e vi restituiscono i won.
Costi: naturalmente nessuno lavora gratuitamente. Anche le banche vi faranno pagare delle commissioni, ma saranno nettamente inferiori a ciò che avreste pagato in Italia!
In ogni spostello bancario hanno un tabellone luminoso con riportato il prezzo a cui loro comprano i won e il prezzo a cui loro lo vendono, la differenza sarà naturalmente ciò che voi vi troverete a dover pagare indirettamente.
CONSIGLIO: NON andate sul primo sportello che trovate! Controllatene diversi e poi scegliete quello con il costo minore. (Appena ritirate le vostre valigie e usciti da quella zona ne troverete moltissimi.)
Nelle principali mete turistiche, come per esempio Myeongdong, Dongdaemun e Itaewon, potrete trovare piccoli sportelli che vi possono cambiare i soldi. I prezzi variano molto, alcuni sono convenienti, altri invece molto costosi, consiglio sempre di controllare bene i prezzi prima di consegnare i vostri soldi!
Ne troverete anche a Namdaemun Market, ma sono postazioni illegali. Questo non vuol dire che siano svantaggiose, semplicemente li si dovrà essere bravi a contrattare in modo da ottenere buoni prezzi! Se riuscite, bhe…è molto conveniente!
Troverete uffici addetti al cambio valuta anche in grandi magazzini e hotel naturalmente.
Ritirare i soldi con carta di credito o prepagata?
Oh YES. Questo è in ASSOLUTO il metodo più conveninete. All’ uscita dell’ aereoporto, nella zona degli arrivi, troverete moltissimi ATM (i bancomat per capirci), molti situati vicino agli spotelli delle banche. Se siete in possesso di una carta di credito o prepagata allora recatevi li. Prelevando direttamente i soldi vi verrà applicato il cambio REALE di quel giorno. Dovrete pagare una piccola commissione per usare la vostra carta di credito o prepagata, ma è sicuramente MENO costoso.
CONSIGLIO: è inutile dirlo, ma ci tengo a precisarlo comuqnue: prelevate il MASSIMO importo! Se usate gli ATM delle banche avrete costi minori e importo massimo ritirabile maggiore.
Che carte di credito o prepagate posso usare?
In Corea generalmente Visa e Mastercard sono accettate ovunque.
NOTA: il postpay è del circuito Visa, quindi si, funziona!
Consiglio comunque di pagare sempre in contanti ( a meno che non si tratti di grandi spese)! Se andate poi in piccoli negozi o ristorantini locali solitamente sono diffidenti nell’ accettare le carte di credito straniere, e nei mercati se pagate in contanti possono anche farvi degli sconti.
Costo commissioni quando di preleva?
Bhe, naturalmente si. Anche in italia si pagano commissioni se si ritira da una banca che non è la vostra, quindi lo stesso vale in Corea. Per risparmirare nelle commissioni consiglio di prelevare negli ATM delle banche, ma in genere non sono richiesti più di 5 euro di spese. (Se sono richiesti più soldi…bhe, cambiate ATM perchè è una fregatura :D). Gli ATM hanno spesso un limite massimo di soldi che si possono prelevare, il più basso è 100.000 Won. Se andate in quelli delle banche, come già detto, avrete la possibilità di prelevare molti più soldi.
NOTA: non vi so dire se funzioni per tutte le carte di credito o prepagate, posso solo dirvi che in alcuni ATM io con la mia carta di credito Visa NON PAGO nessuna spesa di commissione quando prelevo.
Questi ATM li ho spesso visti dentro le fermate della metro, ma probabilmente se ne trovano anche altr in giro per la città. Vuoi porvate, alla fine non costa nulla, al massimo cancellate l’operazione 😀
Dove trovo un ATM?
Bhe…tipo OVUNQUE?! In Corea ce ne sono moltissimi. Oltre che quelli delle banche ce ne sono alle fermate della metro, dentro molti supermercati (quelli piccoli 24h), dentro i centri commerciali ecc ecc. Insomma, non avrete problemi a trovarne uno!
Come uso un ATM?
Esattamente come un bancomat italiano. In basso a destra di ogni ATM, nella schermata, vi apparira’ l’opzione per la lingua inglese. Una volta selezionata vi chiedera’ se volete usare una carta di credito straniera o coreana. Il resto e’ esattamente come in Italia. Scegliete l’operazione che volete fare ( ritirare, controllare quanti soldi avete ecc) e poi seguite le indicazioni. Se scegliete l’opzione “prelevare”, dopo aver scelto l’ importo che desiderate vi apparira’ la schermata con il possibile prezzo di commissione. Se pensate sia troppo alto potete tranquillamente anullare l’operazione e non vi saranno scalati soldi.
Condividi questo articolo
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Giugno 10, 2023
Venite in Corea per la prima volta? Volete evitare di spendere millemila euro per cambiare i soldi in won? Ecco alcune dritte per voi!
Cambaire i soldi in ITALIA?
Bhe…direi di NO. Il modo più costoso per comprare won è proprio quello di richiederli alle banche italiane. Non stò assolutamente dicendo che vogliono truffarvi e vi chiedono più soldi, semplicemente il won non è una valuta da loro solitamente gestita. Vi chiederanno di aspettare qualche giorno per avere i vostri soldi, e spesso il passaggio è: euro-dollaro-won, quindi pagate due volte il cambio!
Non scoraggatevi, so bene per esperienza che partire già con qualche won può farvi sentire più rilassati, ma cambiarli direttamente in Corea è semplicissimo!
Cambiare soldi in COREA?
E’ molto semplie. Appena uscirete dall’ aereo e vi indirizzeranno verso la zona dove potrete ritirare le valigie già li, prima dell’ uscita, ci saranno degli sportelli bancari in cui potrete cambiare i vostri euro. Dovrete presentare il vostro passaporto e consegnare loro i soldi, spesso parlano ingolese, ma fidatevi! Non avrete proprio bisogno di parlare con gli impiegati li! E’ un procedimento velocissimo: consegnate i vostri soldi, li contando, applicano il cambio e vi restituiscono i won.
Costi: naturalmente nessuno lavora gratuitamente. Anche le banche vi faranno pagare delle commissioni, ma saranno nettamente inferiori a ciò che avreste pagato in Italia!
In ogni spostello bancario hanno un tabellone luminoso con riportato il prezzo a cui loro comprano i won e il prezzo a cui loro lo vendono, la differenza sarà naturalmente ciò che voi vi troverete a dover pagare indirettamente.
CONSIGLIO: NON andate sul primo sportello che trovate! Controllatene diversi e poi scegliete quello con il costo minore. (Appena ritirate le vostre valigie e usciti da quella zona ne troverete moltissimi.)
Nelle principali mete turistiche, come per esempio Myeongdong, Dongdaemun e Itaewon, potrete trovare piccoli sportelli che vi possono cambiare i soldi. I prezzi variano molto, alcuni sono convenienti, altri invece molto costosi, consiglio sempre di controllare bene i prezzi prima di consegnare i vostri soldi!
Ne troverete anche a Namdaemun Market, ma sono postazioni illegali. Questo non vuol dire che siano svantaggiose, semplicemente li si dovrà essere bravi a contrattare in modo da ottenere buoni prezzi! Se riuscite, bhe…è molto conveniente!
Troverete uffici addetti al cambio valuta anche in grandi magazzini e hotel naturalmente.
Ritirare i soldi con carta di credito o prepagata?
Oh YES. Questo è in ASSOLUTO il metodo più conveninete. All’ uscita dell’ aereoporto, nella zona degli arrivi, troverete moltissimi ATM (i bancomat per capirci), molti situati vicino agli spotelli delle banche. Se siete in possesso di una carta di credito o prepagata allora recatevi li. Prelevando direttamente i soldi vi verrà applicato il cambio REALE di quel giorno. Dovrete pagare una piccola commissione per usare la vostra carta di credito o prepagata, ma è sicuramente MENO costoso.
CONSIGLIO: è inutile dirlo, ma ci tengo a precisarlo comuqnue: prelevate il MASSIMO importo! Se usate gli ATM delle banche avrete costi minori e importo massimo ritirabile maggiore.
Che carte di credito o prepagate posso usare?
In Corea generalmente Visa e Mastercard sono accettate ovunque.
NOTA: il postpay è del circuito Visa, quindi si, funziona!
Consiglio comunque di pagare sempre in contanti ( a meno che non si tratti di grandi spese)! Se andate poi in piccoli negozi o ristorantini locali solitamente sono diffidenti nell’ accettare le carte di credito straniere, e nei mercati se pagate in contanti possono anche farvi degli sconti.
Costo commissioni quando di preleva?
Bhe, naturalmente si. Anche in italia si pagano commissioni se si ritira da una banca che non è la vostra, quindi lo stesso vale in Corea. Per risparmirare nelle commissioni consiglio di prelevare negli ATM delle banche, ma in genere non sono richiesti più di 5 euro di spese. (Se sono richiesti più soldi…bhe, cambiate ATM perchè è una fregatura :D). Gli ATM hanno spesso un limite massimo di soldi che si possono prelevare, il più basso è 100.000 Won. Se andate in quelli delle banche, come già detto, avrete la possibilità di prelevare molti più soldi.
NOTA: non vi so dire se funzioni per tutte le carte di credito o prepagate, posso solo dirvi che in alcuni ATM io con la mia carta di credito Visa NON PAGO nessuna spesa di commissione quando prelevo.
Questi ATM li ho spesso visti dentro le fermate della metro, ma probabilmente se ne trovano anche altr in giro per la città. Vuoi porvate, alla fine non costa nulla, al massimo cancellate l’operazione 😀
Dove trovo un ATM?
Bhe…tipo OVUNQUE?! In Corea ce ne sono moltissimi. Oltre che quelli delle banche ce ne sono alle fermate della metro, dentro molti supermercati (quelli piccoli 24h), dentro i centri commerciali ecc ecc. Insomma, non avrete problemi a trovarne uno!
Come uso un ATM?
Esattamente come un bancomat italiano. In basso a destra di ogni ATM, nella schermata, vi apparira’ l’opzione per la lingua inglese. Una volta selezionata vi chiedera’ se volete usare una carta di credito straniera o coreana. Il resto e’ esattamente come in Italia. Scegliete l’operazione che volete fare ( ritirare, controllare quanti soldi avete ecc) e poi seguite le indicazioni. Se scegliete l’opzione “prelevare”, dopo aver scelto l’ importo che desiderate vi apparira’ la schermata con il possibile prezzo di commissione. Se pensate sia troppo alto potete tranquillamente anullare l’operazione e non vi saranno scalati soldi.
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
domanda , io ho la unionpay , è gestita in Korea ?
Ciao Marco!
Se la unionpay fa uso di circuiti mastercard o visa sicuramente funziona 🙂 Altrimenti ti conviene chiedere alla tua banca!
io in giappone non sono mai riuscito ad usare una carta di credito. Ricordo che la commessa del negozio andò in tilt e sparì con la mia postepay facendomi piombare nel panico più totale! Sono in partenza per seoul e penso che porterò un po’ di contanti a scanso di equivoci|
Sono appena arrivata a Seoul, e non riesco ad prelevare ne da postepay visa electron , e ne anche dal bancomat di poste italiane – circuito maestro…Cosa mi consigliate?
Ciao Leona,
Da che ATM hai provato a prelevare? Per prelevare ti consigliamo di farlo dalle macchinette con su scritto GLOBAL 🙂
Se ti rendi conto di non riuscire a prelevare da nessuna parte ti consiglio di contattare postepay 🙂
Comunque io col bancomat non sono MAI riuscita a prelevare, anche se la mia banca mi aveva detto che non avrei avuto problemi.
Ciao IaIliins,
domani provo. Non ho mai avuto i problemi all’estero con postepay.
Grazie e … a domani.
Leona come hai risolto poi? Io andrò in Corea la prima settimana di luglio. Tre anni fa sono stato in Giappone ed è stata un’esperienza penosa con la postepay. Praticamente dopo un pagamento adnava in blocco per qualche giorno.
Ciao ^^ , io andrò a Seoul ad agosto e già sto incasinata nel capirci qualcosa per quanto riguarda la gestione sodlini..allora in breve..io ho la carta delle poste bancopostaclick che è circuito mastercard…poi ho anche una prepagata attivata in tabaccheria con la lottomaticard che è un circuito mastercard pure quella…a parte il bancopostaclick secodno voi la mia prepagata paypal posso usarla ? e poi mi servono subito contanti per pagarmi il bus e l’ostello (devo pagarlo all’arrivo )…mi sconsigliano di cambiare i soldi in aereoporto perchè costa troppo….ma appena arrivata nn saprei come muovermi a seoul…quindi pensavo di cambiarmi in aeroporto il minimo che mi serve per il primo giorno e poi il gg dopo andare alla prima banca o sportello atm e prelevare il max (anche se il solo pensiero mi terrorizza..sarà già tanto se se ricorderò qualceh parola di coreano , di sicuro parleranno inglese immagino,ma cmq la fifa resta U_U )… è che c’è sempre la sfiga che si potrebbe smagnetizzare la carta ,come alcuni raccontano per loro esperienza, e poi sarei fregata… T-T ho una tale confusione in testa che neanche sapete..mi verrebbe voglia di cambiare già tutti i soldi che mi servono in un’unica volta in aeroporto….ma direi che è sconsigliabile,giusto ?
Ciao Sara!
Non ho conosciuto nessuno che usasse bancopostaclick o la paypal, dovresti informarti quali sono le restrizioni delle carte e se puoi usarle all’estero. E comunque straconsiglio di portare sempre due carte (carta di credito e prepagata), magari di due circuiti diversi, così da essere sicura di riuscire a prelevare in un modo o nell’altro. Ma ripeto, devi informarti perché sicuramente i fornitori delle tue carte ne sanno molto più di noi 🙂
Non cambiare assolutamente tutti i soldi in aereoporto. Giusto quelli che potrebbero servirti per i primi giorni (150€ penso possa essere un buon compromesso) e poi preleva presso gli ATM oppure portati altri soldi da cambiare poi in banca una volta a Seoul. Paghi sempre una commissione, ma dovrebbe essere abbastanza inferiore a quella dell’aereoporto.
Questa estate sono stata a Seoul con delle mie amiche e abbiamo passato minuti di puro terrore. Allora una mia amica aveva una carta di credito Maestro e non andava, per un mese si è dovuta far mandare i soldi nella carta di credito di un’altra nostra amica. Ad un’altra mia amica non andava nè la carta di credito Visa nè la Postepay. Io più di una volta sono stata giornate intere senza che mi funzionasse la Postepay. Per evitare tutto ciò, visto che ho intenzione di tornarci per almeno 6 mesi, è possibile fare una carta di credito coreana? Se sì, come si fa? Quanto potrebbe venire a costare?
Prelevavate dalle macchinette “normali” che si trovano per la strada o da quelle delle banche?
In ogni caso.. sì è possibilissimo aprire un conto in banca! Io l’ho aperto dopo 2 settimane (più o meno) dal mio arrivo in Corea, non mi hanno neanche chiesto l’alien registration card, ma solo il passaporto, e per precauzione ho portato anche la carta d’identità italiana (non mi ricordo se mi fossero servite tutte e due). Quindi non dovresti avere problemi!
Sia io che Anna abbiamo aperto il conto in una delle banche presenti nei campus universitari, li non dovrebbero farti problemi di alcun tipo! Una mia amica aveva aperto il conto in banca anche se sarebbe stata solo 3 mesi, quindi era anche sprovvista di visto.. ^_^
Prelevando da tutte le macchinette possibili e immaginabili. Addirittura la Postepay a me funzionava (quando mi funzionava) SOLO nei 7eleven, nelle banche no T_T E’ stato davvero pazzesco! Ad un’altra mia amica la Postepay ha funzionato i primi giorni e poi ha smesso di funzionare, quindi sua mamma ha dovuto mandare i soldi a me e io ogni giorno dovevo prelevare per lei O.O Ma è possibile aprire un conto direttamente dall’Italia secondo te?
No, il conto va aperto in banca a Seoul ^^ Poi basta dire ai tuoi di girarti i soldi ed è fatta. In base alla banca che hai il “versamento internazionale” (non mi viene il termine) potrebbe costare più o meno, quindi fa sempre attenzione poi a farti mandare una buona somma di € ^_^ Direi non meno di 500, perché se no se poi paghi 30€ di versamento alla lungha ci rimetti!
Ho capito~ Perfetto, grazie mille per tutte le delucidazioni!!! Sei stata gentilissima ^-^
Nessun problema!! \*^*
L’importo massimo in won prelevabile scusa per l’errore di battitura!
Qual’ è’ l’importo massimo in sono prelevabile in un atm? Grazie per queste utilissime info che date.
Dipende da dove prelevi, negli ATM per strada (che si trovano di solito anche nei negozi aperti 24 ore su 24) il limite è di 100.000 Won (diciamo 70€), in quelli delle banche io ho ritirato anche 300.000 Won, ma li dipende anche dalle limitazioni della tua carta ^_^
Arriverò a Seoul a Ottobre e beh… Io vi vorrei davvero ringraziare. L’intero blog è scritto in modo semplice e preciso. E mi sento come se la mia permanenza, con il vostro prezioso aiuto e i consigli, sarà più facile.
GRAZIE! ^^
Grazie mille~^^
Se in futuro avrai richieste per gli articoli, qualcosa di cui vorresti sapere di piu’, faccelo sapere tranquillamente^^
Mmm magari qualcosa sui trasporti dentro Seoul.. So della T-money card, ma vorrei sapere come e dove farla e dove vale. Grazie e in bocca al lupo! ^^
Ok certo, faremo un articolo al riguardo in settimana allora^^
Grazie ciao~!