Venite in Corea per la prima volta? Volete evitare di spendere millemila euro per cambiare i soldi in won? Ecco alcune dritte per voi!
Cambaire i soldi in ITALIA?
Bhe…direi di NO. Il modo più costoso per comprare won è proprio quello di richiederli alle banche italiane. Non stò assolutamente dicendo che vogliono truffarvi e vi chiedono più soldi, semplicemente il won non è una valuta da loro solitamente gestita. Vi chiederanno di aspettare qualche giorno per avere i vostri soldi, e spesso il passaggio è: euro-dollaro-won, quindi pagate due volte il cambio!
Non scoraggatevi, so bene per esperienza che partire già con qualche won può farvi sentire più rilassati, ma cambiarli direttamente in Corea è semplicissimo!
Cambiare soldi in COREA?
E’ molto semplie. Appena uscirete dall’ aereo e vi indirizzeranno verso la zona dove potrete ritirare le valigie già li, prima dell’ uscita, ci saranno degli sportelli bancari in cui potrete cambiare i vostri euro. Dovrete presentare il vostro passaporto e consegnare loro i soldi, spesso parlano ingolese, ma fidatevi! Non avrete proprio bisogno di parlare con gli impiegati li! E’ un procedimento velocissimo: consegnate i vostri soldi, li contando, applicano il cambio e vi restituiscono i won.
Costi: naturalmente nessuno lavora gratuitamente. Anche le banche vi faranno pagare delle commissioni, ma saranno nettamente inferiori a ciò che avreste pagato in Italia!
In ogni spostello bancario hanno un tabellone luminoso con riportato il prezzo a cui loro comprano i won e il prezzo a cui loro lo vendono, la differenza sarà naturalmente ciò che voi vi troverete a dover pagare indirettamente.
CONSIGLIO: NON andate sul primo sportello che trovate! Controllatene diversi e poi scegliete quello con il costo minore. (Appena ritirate le vostre valigie e usciti da quella zona ne troverete moltissimi.)
Nelle principali mete turistiche, come per esempio Myeongdong, Dongdaemun e Itaewon, potrete trovare piccoli sportelli che vi possono cambiare i soldi. I prezzi variano molto, alcuni sono convenienti, altri invece molto costosi, consiglio sempre di controllare bene i prezzi prima di consegnare i vostri soldi!
Ne troverete anche a Namdaemun Market, ma sono postazioni illegali. Questo non vuol dire che siano svantaggiose, semplicemente li si dovrà essere bravi a contrattare in modo da ottenere buoni prezzi! Se riuscite, bhe…è molto conveniente!
Troverete uffici addetti al cambio valuta anche in grandi magazzini e hotel naturalmente.
Ritirare i soldi con carta di credito o prepagata?
Oh YES. Questo è in ASSOLUTO il metodo più conveninete. All’ uscita dell’ aereoporto, nella zona degli arrivi, troverete moltissimi ATM (i bancomat per capirci), molti situati vicino agli spotelli delle banche. Se siete in possesso di una carta di credito o prepagata allora recatevi li. Prelevando direttamente i soldi vi verrà applicato il cambio REALE di quel giorno. Dovrete pagare una piccola commissione per usare la vostra carta di credito o prepagata, ma è sicuramente MENO costoso.
CONSIGLIO: è inutile dirlo, ma ci tengo a precisarlo comuqnue: prelevate il MASSIMO importo! Se usate gli ATM delle banche avrete costi minori e importo massimo ritirabile maggiore.
Che carte di credito o prepagate posso usare?
In Corea generalmente Visa e Mastercard sono accettate ovunque.
NOTA: il postpay è del circuito Visa, quindi si, funziona!
Consiglio comunque di pagare sempre in contanti ( a meno che non si tratti di grandi spese)! Se andate poi in piccoli negozi o ristorantini locali solitamente sono diffidenti nell’ accettare le carte di credito straniere, e nei mercati se pagate in contanti possono anche farvi degli sconti.
Costo commissioni quando di preleva?
Bhe, naturalmente si. Anche in italia si pagano commissioni se si ritira da una banca che non è la vostra, quindi lo stesso vale in Corea. Per risparmirare nelle commissioni consiglio di prelevare negli ATM delle banche, ma in genere non sono richiesti più di 5 euro di spese. (Se sono richiesti più soldi…bhe, cambiate ATM perchè è una fregatura :D). Gli ATM hanno spesso un limite massimo di soldi che si possono prelevare, il più basso è 100.000 Won. Se andate in quelli delle banche, come già detto, avrete la possibilità di prelevare molti più soldi.
NOTA: non vi so dire se funzioni per tutte le carte di credito o prepagate, posso solo dirvi che in alcuni ATM io con la mia carta di credito Visa NON PAGO nessuna spesa di commissione quando prelevo.
Questi ATM li ho spesso visti dentro le fermate della metro, ma probabilmente se ne trovano anche altr in giro per la città. Vuoi porvate, alla fine non costa nulla, al massimo cancellate l’operazione 😀
Dove trovo un ATM?
Bhe…tipo OVUNQUE?! In Corea ce ne sono moltissimi. Oltre che quelli delle banche ce ne sono alle fermate della metro, dentro molti supermercati (quelli piccoli 24h), dentro i centri commerciali ecc ecc. Insomma, non avrete problemi a trovarne uno!
Come uso un ATM?
Esattamente come un bancomat italiano. In basso a destra di ogni ATM, nella schermata, vi apparira’ l’opzione per la lingua inglese. Una volta selezionata vi chiedera’ se volete usare una carta di credito straniera o coreana. Il resto e’ esattamente come in Italia. Scegliete l’operazione che volete fare ( ritirare, controllare quanti soldi avete ecc) e poi seguite le indicazioni. Se scegliete l’opzione “prelevare”, dopo aver scelto l’ importo che desiderate vi apparira’ la schermata con il possibile prezzo di commissione. Se pensate sia troppo alto potete tranquillamente anullare l’operazione e non vi saranno scalati soldi.
22 Comments
Comments are closed.