Molti di voi, interessati a frequentare l’università in Corea, staranno probabilmente già frequentando o si saranno magari già laureati presso un’università italiana.
In Corea è molto comune che studenti stranieri vengano a frequentare corsi di master e dottorato in università locali e lo stesso governo coreano offre borse di studio per gli interessati.
A differenza dei corsi di laurea, per i master e dottorati vengono offerti molti più corsi in inglese, anche se, purtroppo, non ne esistono altrettanti condotti COMPLEATMENTE in inglese.
Come per gli undergraduate, i master e dottorati con più corsi in inglese sono: international studies, business, economia e scienze politiche. La maggior parte delle altre specializzazioni hanno ogni semestre ALMENO due o tre corsi in inglese e il resto in coreano.
Non sei interessato ai master, ma alla triennale? Leggi questo articolo: Università in Corea: prezzi e come iscriversi.
Quale università scegliere
A chi vuole seguire corsi di questo livello consiglio vivamente di segliere una delle università della SKY (Seoul National University, Korea University e Yonsei University). Specialmente se non siete ancora sicuri di voler poi lavorare in Corea, per lo meno sapete che queste università sono anche conosciute all’estero:
Corsi tenuti in inglese
Come precedentemente scritto, i corsi in International Studies sono tenuti completamente in inglese dalla maggior parte delle università.
A differenza dei corsi undergraduate, anche altri indirizzi propongono moltissime lezioni in lingua inglese, ma la quantità varierà da università ad università. Consiglio perciò di controllare direttamente sui siti delle università che vi interessano.
- Seoul National University: http://www.useoul.edu/gradaute-school
Qui c’è la lista di tutti i corsi offerti. Se premete la “E” scitta a destra del nome del corso vi verrà fuori la lista dei corsi condotti in inglese. - Korea University: http://www.korea.edu/
Academics : Curriculum : Graduate School. Scegliete poi la aspecializzazione che vi interessa e vi verrà fuori la lista dei corsi. Se sono in inglese sarà specificato alla fine del nome del corso. - Yonsei University: http://portal.yonsei.ac.kr/main/indexe.jsp
Vi consiglio di aprire questo link con Inernet Explorer per un buon funzionamento.
Borse di studio
Governo coreano
Il governo coreano offre borse di studio per gli studenti italiani che vogliono seguire master o dottorati in Corea.
La borsa di studio comprende:
- 1 anno di corso di coreano
- 2 anni di corso per il master (3 per il dottorato)
- 600 euro mensili per spese varie
- Biglietto aereo andata e ritorno
Possono iscriversi tutti coloro che sono in possesso di una laurea triennale e che non hanno gia frequentato corsi di laurea, master , dottorato in Corea (a meno che non abbiano il TOPIK livello 4 o superiore).
Per più informazioni potete controllare questi due link:
Leggi anche: Come ottenere una borsa di studio dal governo coreano (guida completa)
Università
Tutte le università offrono borse di studio completamente dedicate agli studenti stranieri. Verrano date in base al punteggio di ammissione o ai voti degli esami che sosterrete.
Conoscenze linguistiche
Variano a seconda del corso che scegliete e dell’ università scelta. In alcuni casi è sufficiente solamente presentare il punteggio del TOEFL (ibt solitamente più di 90 punti) o di un altro esame di lingua inglese, in altri vi viene richiesto il TOPIK. Troverete più informazioni al riguardo nei siti delle università che ho linkato sopra, sotto ad “admission” o direttamente nella pagina web della graduate school che volete scegliere (troverete il link sempre nel sito dell’ università, solitamente sotto academics-graduate school).
Documenti necessari
Specifico prima di tutto che in molti casi NON è obbligatorio avere già una laurea con lo stesso percorso di studi del master o dottorato, ma naturalmente, al momento dell’ammissione, sarà facilitato chi ha già conoscenze al riguardo. Se scegliete un corso specialistico completamente diverso da quello in cui vi siete laureati vi sarà richiesto di seguire corsi aggiuntivi. Questo NON vale per tutte le università e per tutti i corsi, consiglio di chiedere direttamente all’ ufficio informazioni mandando una mail.
Precisato questo, i documenti solitamente richiesti sono simili a quelli necessari per iscriversi ai corsi undergraduate:
Domanda di iscrizione e un breve testo scritto in cui vi descrivete. ( Trovate il file da scaricare nel sito delle università. Solitamente sono scritte alcune domande alle quali dovrete rispondere, per esempio: quali sono i vostri piani per il futuro, come mai avete scelto questa università ecc.)
- Fotocopia passaporto e Alien Registration Card (la seconda solo se ce l’avete).
- Fotocopia passaporto dei genitori
- Certificato di famiglia
- Certificato bancario che certifichi che abbiate almeno 10.000.000 Won (potete farlo in euro e potete anche usare il conto bancario dei vostri genitori)
- Fototessera
- Certificato di laurea e lista di tutti gli esami fatti con relativi voti
- Documenti relativi a master e dottorato (nel caso voi già ne abbiate uno)
- Curriculum Vitae
- Certificati di lingua (TOPIK, TOEFL etcc)
- Lettere di raccomandazione (potete chiedere ai vostri professori delle università o scuole superiori o datori di lavoro)
- Documenti aggiuntivi: qualsiasi attestato, premio, certificato che avete fatto volontariato o altro che avete potete consegnarlo all’ università. Vi saranno dati punti in piu se li avete, ma non è mandatorio darli.
NOTA: Tutti i documenti devono essere tradotti in lingua inglese con stampo per ufficializzare la traduzione e vanno consegnate le copie originali. Se andate di persona a consegnare i documenti potete portare anche le fotocopie dei documenti, ma dovrete mostrare assieme anche gli originali che vi verrano poi restituiti.
Procedura per l’iscrizione
Si può iniziare o il semestre primaverile (marzo-giugno) o quello autunnale (settembre-dicembre). A seconda del semestre che sceglierete le scadenze per l’iscrizione saranno diverse. Solitamente Se volete iniziare in autunno dovrete iscrivervi in primavera-estate e se volete iniziare in primavera dovrete iscrivervi in fine estate-autunno (le date sono scritte nei siti di ogni università).Iscriversi è facile, baste seguire questi passaggi:
- Consegnare i documenti richiesti all’ ufficio dell’ università (o mandarli per posta).
- L’università controllerà i documenti nelle settimane sucessive
- Intervista-esame di ammissione (non sempre, dipende dall’università e dall’indirizzo scelto)
- Annuccio dei risultati
Quanto costa
I prezzi sono in media di 1-2 milioni di Won SUPERIORI ai corsi di laurea. Il che vale a dire che, a seconda che voi scegliate un università pubblica o privata avrete prezzi a semestre che varieranno dai 4-8 milioni di won.
La Seoul National University è pubblica, ma nonostante abbia prezzi più bassi è più difficile essere ammessi.
Consiglio in ogni caso di provare prima a prendere una borsa di studio e poi in caso, se non riuscite, potete sempre fare l’iscrizione normale!
19 Comments
Comments are closed.