Chiunque venga in Corea si troverà davanti al problema: cellulare. “Come chiamare?” “Come usare internet?” e moltissime altre domande se le sono poste molte persone che hanno in programma di venire in Corea, che sia per viaggio, per studio, per lavoro o qualsiasi altro motivo.

Prima di tutto precisiamo che in Corea, specialmente a Seoul, è estremamente facile trovare wifi senza password. In genere c’è un coffeshop ogni 50 metri con servizio wifi e in molte parti della città è disponibile il Seoul wifi (in generale se trovate un wifi chiamato iptime sappiate che è libero e gratuito).

Quindi, se arrivate in Corea con il vostro cellulare, potete comunque connettervi ad internet senza problemi.

Usare un cellulare Italiano in Corea, in ogni caso, comporta costi elevati, sia per quanto riguarda le chiamate verso l’ Italia sia per quelle verso numeri coreani. Il consiglio che vi diamo è quindi quello di fare uso di un numero coreano. A seconda della durata del periodo che starete in Corea si possono trovare soluzioni diverse.

Noleggio

Se vi trovate in Corea solo per un breve periodo e non avete in programma, sucessivamente, di fare un soggiorno più lungo, la soluzione più economica e semplice è quella di noleggiare un cellulare. Potete tranquillamente prenotarlo online e ritiralo all’ aereoporto quando arrivate e restituirlo al ritorno. Si paga una tariffa giornaliera piu’ un deposito che vi verra’ restituito al ritorno.

C’è la possibilità di noleggiare anche smartphone, router wifi, tablet o semplicemente sim card coreane che potrete tranquillamente utilizzare con il vostro smartphone italiano (consiglio di chiedere direttamente alla compagnia telefonica coreana da cui lo noleggerete se il vostro cellulare supporta sim coreane. In genere gli smartphone di ultima generazione funzionano).

Queste sono alcune delle compagnie telefoniche coreane che hanno il servizio noleggio all’ aereoporto.

Olleh

Sk telecom

S Roaming

EG Sim

Questo è il sito dell’ aereoporto dove potrete trovare informazioni aggiuntive al riguardo: QUI

Se avete in programma di venire in Corea per periodi più lunghi o per studio o per lavoro, una di queste  soluzioni potrebbe fare al vostro caso.

Sim ricaricabile

Un’altra opzione validissima, ma che potete fare solo dopo 3 giorni dal vostro arrivo, è quella di venire in Corea con il vostro cellulare italiano e comprare una sim ricaricabile coreana.
Noi consigliamo di recarvi presso il centro Olleh a Hongdae (davanti all’uscita 9) con il vostro passaporto e il cellulare che desiderate utilizzare.

Usando una sim prepagata avrete la possibilità di chiamare, inviare messaggi ed utilizzare internet. I prezzi sono questi: chiamate 4.8 Won al secondo, sms 22 Won a messaggio, smartphone data 0.28 Won per 0.5 kb.
Le cifre per navigare su internet sono: 11.000 Won per 500 MB, 16.500 Won per 1 GB, 22.500 Won per 2 GB  e 38.500 Won per 4 GB (avrete 30 giorni di tempo per utilizzare i data caricati, dopo di che dovrete ricomprarli).

Per più informazioni sui prezzi visitate il sito della Olleh.

Telefono prepagato

E’ possibile acquistarlo in qualsiasi negozio di telefonia, e vi sarà richiesto di mostrare solo il passaporto. In Corea generalmente non hanno promozioni con inclusi internet, chiamate, messaggi ecc, quindi spenderete esattamente quello che consumerete. Ricordiamo che comunque è facile trovare wifi liberi e che se comprate uno smartphone prepagato solitamente avrete acesso al wifi della compagnia telefonica con cui avete fatto l’acquisto (ogni compagnia telefonica offre servizi wifi in molte parti della città, per lo meno a Seoul). Non potrete avere comuqnue wifi assicurato in ogni posto in cui andrete.
Come compagnia telefonica per telefoni prepagati consiglio la Olleh.

Telefono con contratto

Per tutti i possessori di visto (visto turistico escluso) che hanno la Alien Registration Card (vi verrá data all’ ufficio immigrazione se avete il visto e ne fate richiesta) è possibile, in Corea del Sud, fare un contratto telefonico. Non vi verrà richiesto di pagare il telefono al momento della firma del contratto, ma lo pagherete a rate. Facendo il contratto avrete solitamente internet illimitato, tot minuti di chiamate, tot sms e tot mms gratuiti. In generale ciò che è incluso nel contratto è sufficiente e non vi ritroverete ad avere spese mensili unteriori. A seconda della compagnia e dei servizi inclusi ci sono tariffe diverse, ma per un mese si va a spendere di solito attorno ai 30.000~50.000 won + il prezzo del cellulare (a seconda del cellulare che avete comprato avrete naturalmente prezzi diversi).

Il contratto è solitamente di 2 anni, se andate via prima e volete rompere il contratto vi sarà richiesto di pagare una penale piú i soldi rimanenti del prezzo del telefono.

Per fare un contratto ci sono regole diverse per ogni compagnia. La Sk telecom, per esempio, solitamente non accetta contratti con i possessori di visa D4 (studio a breve termine), mentre la LG si. La LG invece non permette ai minori di 20 anni di fare contratti, mentre la Sk accetta contratti dai 19 anni in su. (Queste limitazioni erano valide un anno fa, qualcosa potrebbe essere cambiato).

Router WiFi a contratto

Se volete continuare ad usare il vostro cellulare italiano o volete usare un cellulare prepagato coreano, ma avere comunque connessione ad internet assicurata, allora una soluzione potrebbe essere quella di comprare un router wifi. Quelli più usati sono quelli della Olleh e sono chiamati Olleh Egg. Potete scegliere voi la disponibilità mensile di GB che vi verrà offerta e avrete la possibilità di navigare fino a quando non li avrete finiti. Il costo del contratto è minore rispetto a quello di un telefono essendo che è incluso solo internet e parte dai 10.000 won mensili per 10 GB. Come per i cellulari, essendo un contratto solitamente di 2 anni, dovete avere la Alien registration card.

Note:

  • Con la alien registration card potete fare massimo un contratto, non di più.
  • Se avete qualche amico coreano e volete a tutti i costi uno smartphone a contratto, ma non avete l’ alien regidtration card, potete chiedere se può fare il contratto per voi a suo nome.
  • I cellulari Samsung costano di piu’ i Corea. Non partite sperando di trovarli a prezzi stracciati solo perche’ sono Coreani! ^^
  • Se volete comprare o noleggiare un cellulare vi consiglio comuqnue di andare assieme a qualcuno che parli il coreano. Se non conoscete nessuno allora provate nei negozi di telefonia nella zona di Itaewon, di solito il personale “parla” inglese.

Condividi questo articolo

Chiunque venga in Corea si troverà davanti al problema: cellulare. “Come chiamare?” “Come usare internet?” e moltissime altre domande se le sono poste molte persone che hanno in programma di venire in Corea, che sia per viaggio, per studio, per lavoro o qualsiasi altro motivo.

Prima di tutto precisiamo che in Corea, specialmente a Seoul, è estremamente facile trovare wifi senza password. In genere c’è un coffeshop ogni 50 metri con servizio wifi e in molte parti della città è disponibile il Seoul wifi (in generale se trovate un wifi chiamato iptime sappiate che è libero e gratuito).

Quindi, se arrivate in Corea con il vostro cellulare, potete comunque connettervi ad internet senza problemi.

Usare un cellulare Italiano in Corea, in ogni caso, comporta costi elevati, sia per quanto riguarda le chiamate verso l’ Italia sia per quelle verso numeri coreani. Il consiglio che vi diamo è quindi quello di fare uso di un numero coreano. A seconda della durata del periodo che starete in Corea si possono trovare soluzioni diverse.

Noleggio

Se vi trovate in Corea solo per un breve periodo e non avete in programma, sucessivamente, di fare un soggiorno più lungo, la soluzione più economica e semplice è quella di noleggiare un cellulare. Potete tranquillamente prenotarlo online e ritiralo all’ aereoporto quando arrivate e restituirlo al ritorno. Si paga una tariffa giornaliera piu’ un deposito che vi verra’ restituito al ritorno.

C’è la possibilità di noleggiare anche smartphone, router wifi, tablet o semplicemente sim card coreane che potrete tranquillamente utilizzare con il vostro smartphone italiano (consiglio di chiedere direttamente alla compagnia telefonica coreana da cui lo noleggerete se il vostro cellulare supporta sim coreane. In genere gli smartphone di ultima generazione funzionano).

Queste sono alcune delle compagnie telefoniche coreane che hanno il servizio noleggio all’ aereoporto.

Olleh

Sk telecom

S Roaming

EG Sim

Questo è il sito dell’ aereoporto dove potrete trovare informazioni aggiuntive al riguardo: QUI

Se avete in programma di venire in Corea per periodi più lunghi o per studio o per lavoro, una di queste  soluzioni potrebbe fare al vostro caso.

Sim ricaricabile

Un’altra opzione validissima, ma che potete fare solo dopo 3 giorni dal vostro arrivo, è quella di venire in Corea con il vostro cellulare italiano e comprare una sim ricaricabile coreana.
Noi consigliamo di recarvi presso il centro Olleh a Hongdae (davanti all’uscita 9) con il vostro passaporto e il cellulare che desiderate utilizzare.

Usando una sim prepagata avrete la possibilità di chiamare, inviare messaggi ed utilizzare internet. I prezzi sono questi: chiamate 4.8 Won al secondo, sms 22 Won a messaggio, smartphone data 0.28 Won per 0.5 kb.
Le cifre per navigare su internet sono: 11.000 Won per 500 MB, 16.500 Won per 1 GB, 22.500 Won per 2 GB  e 38.500 Won per 4 GB (avrete 30 giorni di tempo per utilizzare i data caricati, dopo di che dovrete ricomprarli).

Per più informazioni sui prezzi visitate il sito della Olleh.

Telefono prepagato

E’ possibile acquistarlo in qualsiasi negozio di telefonia, e vi sarà richiesto di mostrare solo il passaporto. In Corea generalmente non hanno promozioni con inclusi internet, chiamate, messaggi ecc, quindi spenderete esattamente quello che consumerete. Ricordiamo che comunque è facile trovare wifi liberi e che se comprate uno smartphone prepagato solitamente avrete acesso al wifi della compagnia telefonica con cui avete fatto l’acquisto (ogni compagnia telefonica offre servizi wifi in molte parti della città, per lo meno a Seoul). Non potrete avere comuqnue wifi assicurato in ogni posto in cui andrete.
Come compagnia telefonica per telefoni prepagati consiglio la Olleh.

Telefono con contratto

Per tutti i possessori di visto (visto turistico escluso) che hanno la Alien Registration Card (vi verrá data all’ ufficio immigrazione se avete il visto e ne fate richiesta) è possibile, in Corea del Sud, fare un contratto telefonico. Non vi verrà richiesto di pagare il telefono al momento della firma del contratto, ma lo pagherete a rate. Facendo il contratto avrete solitamente internet illimitato, tot minuti di chiamate, tot sms e tot mms gratuiti. In generale ciò che è incluso nel contratto è sufficiente e non vi ritroverete ad avere spese mensili unteriori. A seconda della compagnia e dei servizi inclusi ci sono tariffe diverse, ma per un mese si va a spendere di solito attorno ai 30.000~50.000 won + il prezzo del cellulare (a seconda del cellulare che avete comprato avrete naturalmente prezzi diversi).

Il contratto è solitamente di 2 anni, se andate via prima e volete rompere il contratto vi sarà richiesto di pagare una penale piú i soldi rimanenti del prezzo del telefono.

Per fare un contratto ci sono regole diverse per ogni compagnia. La Sk telecom, per esempio, solitamente non accetta contratti con i possessori di visa D4 (studio a breve termine), mentre la LG si. La LG invece non permette ai minori di 20 anni di fare contratti, mentre la Sk accetta contratti dai 19 anni in su. (Queste limitazioni erano valide un anno fa, qualcosa potrebbe essere cambiato).

Router WiFi a contratto

Se volete continuare ad usare il vostro cellulare italiano o volete usare un cellulare prepagato coreano, ma avere comunque connessione ad internet assicurata, allora una soluzione potrebbe essere quella di comprare un router wifi. Quelli più usati sono quelli della Olleh e sono chiamati Olleh Egg. Potete scegliere voi la disponibilità mensile di GB che vi verrà offerta e avrete la possibilità di navigare fino a quando non li avrete finiti. Il costo del contratto è minore rispetto a quello di un telefono essendo che è incluso solo internet e parte dai 10.000 won mensili per 10 GB. Come per i cellulari, essendo un contratto solitamente di 2 anni, dovete avere la Alien registration card.

Note:

  • Con la alien registration card potete fare massimo un contratto, non di più.
  • Se avete qualche amico coreano e volete a tutti i costi uno smartphone a contratto, ma non avete l’ alien regidtration card, potete chiedere se può fare il contratto per voi a suo nome.
  • I cellulari Samsung costano di piu’ i Corea. Non partite sperando di trovarli a prezzi stracciati solo perche’ sono Coreani! ^^
  • Se volete comprare o noleggiare un cellulare vi consiglio comuqnue di andare assieme a qualcuno che parli il coreano. Se non conoscete nessuno allora provate nei negozi di telefonia nella zona di Itaewon, di solito il personale “parla” inglese.

Condividi questo articolo

Commenti

  1. alessio 11 Gennaio 2018 at 5:04 AM

    ciao scusami un’informazione, ma a quanto ho capito a seoul ci sono varie reti a cui potersi agganciare per internet con la password + la rete libera giusto, senza costi aggiuntivi? quindi per un viaggio turistico di 10 giorni si può anch evitare di noleggiare il router..io partirei nel mese di ottobre, grazie mille per la risposta

    • Laura 15 Gennaio 2018 at 2:37 PM

      Ciao,
      Cì a Seoul ci sono molte reti libere, ma non ci farei affidamento più di tanto. Nel senso che se internet ti serve solo saltuariamente allora puoi andare tranquillo anche solo con quelle, se invece ti serve per muoverti per la città e comunicare di frequente allora ti consiglio di noleggiare un router, stai sicuramente più tranquillo 🙂

      • alessio 16 Gennaio 2018 at 3:52 AM

        Ciao Laura,
        ok perfetto allora noleggerò un router quando sono in aeroporto.
        Grazie mille!!!

  2. Chiara 31 Agosto 2016 at 9:40 PM

    Ciao ragazze!
    Quindi se dovessi partire per Seoul e avessi paura di rimanere senza internet e quindi senza traduttore e gps basta che arrivata mi compri un router wifi? dove posso trovarlo? e i GB con cui parto dall’ Italia posso utilizzarli lì?

    • Anna 2 Settembre 2016 at 2:10 PM

      No allora, il router wifi si può noleggiare all’aeroporto NON comprare. Per comprarlo devi avere un visto e quindi una carta d’identità coreana. Però puoi compare una sim prepagata e caricarci quanti GB vuoi!

  3. Ylenia 25 Luglio 2016 at 1:44 AM

    Ciao Ragazze,
    visto che il post è un po’ datato non sapete se per caso ora si possono anche noleggiare quei router wi-fi portatili? Io l’ho usato in Giappone e mi sono trovata benissimo, visto che la Corea è pure più avanti tecnologicamente mi chiedevo se non ci fossero anche lì?

    Grazie mille

  4. Dadie 10 Dicembre 2014 at 5:51 PM

    Salve, nel mese di febbraio partirò per Seoul (ovviamente).. starò lì 6 mesi, con visto studente.. mi consigliate qualcosa? penso di aver capito che mi serve un telefono con contratto, ma per la scheda? posso già prenotarne uno dall’Italia oppure no?

    grazie ^~^

    • lalliins 18 Dicembre 2014 at 6:19 PM

      Puoi farti una scheda coreana dopo 3 giorni dal tuo arrivo in Corea. Noi generalmente consigliamo di andare alla Olleh a Hongdae (proprio davanti all’uscita 9 della metro), lì parlano anche inglese e generalmente si trovano tutti bene ^^
      Non è un contratto, ma un ricaricabile 🙂

      • Matteo 9 Giugno 2015 at 5:43 AM

        Ciao, ma sei sicura che la scheda coreana sia compatibile col telefono italiano?
        Sono stato in un negozietto dell Olleh, con un mio collega Coreano per farmi da traduttore… l’inserviente mi ha detto che il mio telefono non è compatibile con le sim card coreane… 🙁

        • bora0302 3 Agosto 2015 at 9:09 AM

          Scusa il ritardo..non so se la risposta ti possa servire ancora…cmq alcuni telefoni purtroppo non sono compatibili, ma in linea generale di solito gli utlimi modelli lo sono tutti.

          • Matteo 3 Agosto 2015 at 9:29 AM

            Ciao Bora, si un po’ in ritardo ma alla fine ho risolto da me! Con uno smartphone italiano non si hanno problemi! Grazie ugualmente!

  5. tommyr1alessandra 24 Ottobre 2013 at 4:34 PM

    bel post e veramente ben spiegato … ma una cosa come faccio a comprare uno smartphone dalla corea se io mi trovo in italia?
    un contatto di qualche negozio lo avete da darmi perchè io non ne trovo cosi magari me lo faccio inviare … grazie mille

    • konny13 24 Ottobre 2013 at 7:05 PM

      Ciao!
      Bhe il problema principale e’:perche’ vuoi comprare un cellulare coreano?
      In genere qui i samsung per esempio costano di piu’…per gli altri cellulari non sono sicura! Il medoto migliore sarebbe quello di ordinarlo online direttamente nel sito del produttore del cellulare che vuoi acquistare!
      Che tipo di cellulare volevi comprare?

  6. Nihs Sakura 9 Agosto 2013 at 7:32 AM

    Complimenti, tutti i vostri post sono precisissimi e utilissimi, per una come me che vorrebbe trasferirsi là è veramente utile. Per cui grazie mille ^3^

    • konny13 9 Agosto 2013 at 12:12 PM

      Grazie mille per il supporto~~~^^

Comments are closed.