Oltre alle discoteche classiche, Seoul offre alcune interessanti alternative anche per la comunità gay o per tutti quelli che vogliono passare una serata diversa e allo stesso tempo divertente. Questi locali sono molto consigliati, oltre che a tutti gli omosessuali, anche alle le ragazze che hanno semplicemente voglia di ballare e divertirsi. Per lo meno non avrete ragazzi assillanti che cercheranno di toccarvi e vi trascineranno, anche senza il vostro permesso, in giro per il locale!
A differenza di altre nazioni, come forse già saprete, la Corea non è ancora molto aperta all’omosessualità e la cultura gay è ancora abbastanza nascota e sconosciuta al coreano medio. Questo non vuol dire che in Corea i gay non esistano, anzi, semplicemente sono meno propensi a fare coming out e spesso finiscono con lo spacciarsi per eterosessuali. Se chiedete ad un qualsiasi coreano molto probabilmente vi risponderà di non aver mai conosciuto una persona gay in tutta la sua vita e sarà convinto che la comunità gay in Corea sia pressochè inesistente. Naturalmente questo non è vero. Vi bastera andare nei weekend a Itaewon o Jongro per rendervene conto.
I locali a Jongro sono più riservati ai coreani e spesso non ti fanno entrare se sei straniero e se non sei accompagnato da amici coreani. Ad Itaewon, invece, l’ atmosfera è più multiculturale e non ci sono limitazioni riguardanti la nazionalità.  La maggior parte dei bar-discoteche si trova nella cosidetta “Homo hill”, una stradina in salita vicino all’ uscita 3 della metropolitana di Itaewon. La zona ospita una 10-15ina di locali, dai semplici bar-ristoranti alle discoteche.  Il lato positivo è che molti dei bar si trasformano in disco-bar, con la possibilità di ballare all’interno e senza la necessità di pagare all’entrata. Essendo tutti questi posti vicini tra loro e con entrata gratuita, molto spesso si entra ed esce dai locali provandoli un po’ tutti.

Clientela

La maggior parte dei clienti sono coreani, anche se c’è una minoranza di americani-europei. Nonostante ad Itaewon la criminalità sia più alta rispotto ad altre zone di Seoul chi frequenta questo genere di locali non finisce quasi mai in risse (a meno che non siano a causa di omofobia e provocate da qualche persona ignorante che per sbaglio si è ritrovata nel quartiere sbagliato). Sono principalmente frequentati da omosessuali, ma non è raro vedere ragazze/i  che accompagnano gli amici gay. Capita poi, raramente, di trovare dentro ai locali persone ignare del genere di locale in cui si trovano, ma dopo 10 minuti solitamente se ne vanno. E’ facile trovare modelli coreani molto attraenti, anche se, a differenza degli altri coreani che frequentano la zona, di solito non parlano inglese. Nella zona di Homo Hill ci sono anche molti locali per travestiti quindi, se vedete ragazze bellissime e poco vestite non lasciatevi ingannare!

Musica

Principalmente pop americano e kpop. I ragazzi gay coreani sono dei gran ballerini e li vedrete spesso ballare su canzoni di gruppi femminili kpop. A mio parere vale la pena andarci solo per questo.

Prezzi

Varia da locale a locale, in media un cocktail va dai 5.000 Won ai 10.000 Won. Nei disco-bar l’entrata è gratuita mente nelle discoteche si paga solitamente 10.000-15.000 Won.

Come arrivarci

Prendete l’uscita 3 della metro di Itaewon e andate dritti. Al primo incriocio girate a destra e salite la strada. Se prendete la seconda a sinistra vi ritroverete ad Homo Hill.

Ecco ora una lista dei locali principali. Non li elenco tutti, ma sono comunque nella stessa zona quindi facili da trovare.

Queen
E’ un discobar situato nel lato sinistro di Homo Hill. E’ aperto dal martedi al sabato. C’è una pista da ballo con alcuni tavolini a lato e una piccola terrazza dove rilassarsi. E’ solitamente molto affolato nei weekend, quindi anche se entrate nessuno verrà a costringervi ad ordinare qualcosa da bere. Offrono delle grandi vasche di cocktail per 15.000 Won.

Soho
Ambiente simile al Queen, ma meno affollato anche durante le ore di punta. Solitamente prima di mezzanotte è un classico bar, poi dopo alzano la musica e molti iniziano a ballare. Anche qui la maggior pare della musica e pop americana e kpop. A differenza del Queen molto spesso fanno eventi. Si trova nel lato detro di Homo Hill.

Why Not?
Solitamente l’ entrata è gratuita, ma a seconda dei giorni potrebbero chiedervi di pagare 10.000 Won di entrata. Oltre ad alcuni tavoli dove sedersi c’è una pista da ballo e spesso ci sono ballerini che guidano le coreografie. E’ situato a lato di Soho.

Eat Me
E’ un bar ristorante. Servono pollo, calamari e altri snack.

Pulse
A differenza degli altri è una vera a propria discoteca. E’ aperto venerdì (10.000 Won+ un drink) e Sabato (15.000 Won + un drink). Dopo le 5am è gratis. E’ spazioso e ci sono quasi sempre ballerini  che ballano kpop sul palco. Capita spesso di trovarci modelli coreani. Se uscite all’ uscita 3 della metro e andata dritti lo troverete alla vostra destra nella strada principale.

B1
E’ un bar con DJ e si balla attorno ai tavoli. Al sabato sono 5.000 Won di entrata. E’ spesso affollato nei weekend. Per arrivarci prendete l’uscita 1 della metro. Girate a destra e lo troverete sulla sinistra se salite per quella strada.

Hemilton Hotel (piscina-sauna)
Durante il periodo estivo molti gay frequentano la piscina di questo hotel e spesso tengono feste. La sauna invece è più frequentata la notte quando, dopo la discoteca-bar vanno a dormire o spendere un po’ di tempo intimo con il partner. Se non siete gay vi consiglio di non andarci! L’hotel si trova vicino all’uscita 1 della metro di Itaewon.

Condividi questo articolo

Oltre alle discoteche classiche, Seoul offre alcune interessanti alternative anche per la comunità gay o per tutti quelli che vogliono passare una serata diversa e allo stesso tempo divertente. Questi locali sono molto consigliati, oltre che a tutti gli omosessuali, anche alle le ragazze che hanno semplicemente voglia di ballare e divertirsi. Per lo meno non avrete ragazzi assillanti che cercheranno di toccarvi e vi trascineranno, anche senza il vostro permesso, in giro per il locale!
A differenza di altre nazioni, come forse già saprete, la Corea non è ancora molto aperta all’omosessualità e la cultura gay è ancora abbastanza nascota e sconosciuta al coreano medio. Questo non vuol dire che in Corea i gay non esistano, anzi, semplicemente sono meno propensi a fare coming out e spesso finiscono con lo spacciarsi per eterosessuali. Se chiedete ad un qualsiasi coreano molto probabilmente vi risponderà di non aver mai conosciuto una persona gay in tutta la sua vita e sarà convinto che la comunità gay in Corea sia pressochè inesistente. Naturalmente questo non è vero. Vi bastera andare nei weekend a Itaewon o Jongro per rendervene conto.
I locali a Jongro sono più riservati ai coreani e spesso non ti fanno entrare se sei straniero e se non sei accompagnato da amici coreani. Ad Itaewon, invece, l’ atmosfera è più multiculturale e non ci sono limitazioni riguardanti la nazionalità.  La maggior parte dei bar-discoteche si trova nella cosidetta “Homo hill”, una stradina in salita vicino all’ uscita 3 della metropolitana di Itaewon. La zona ospita una 10-15ina di locali, dai semplici bar-ristoranti alle discoteche.  Il lato positivo è che molti dei bar si trasformano in disco-bar, con la possibilità di ballare all’interno e senza la necessità di pagare all’entrata. Essendo tutti questi posti vicini tra loro e con entrata gratuita, molto spesso si entra ed esce dai locali provandoli un po’ tutti.

Clientela

La maggior parte dei clienti sono coreani, anche se c’è una minoranza di americani-europei. Nonostante ad Itaewon la criminalità sia più alta rispotto ad altre zone di Seoul chi frequenta questo genere di locali non finisce quasi mai in risse (a meno che non siano a causa di omofobia e provocate da qualche persona ignorante che per sbaglio si è ritrovata nel quartiere sbagliato). Sono principalmente frequentati da omosessuali, ma non è raro vedere ragazze/i  che accompagnano gli amici gay. Capita poi, raramente, di trovare dentro ai locali persone ignare del genere di locale in cui si trovano, ma dopo 10 minuti solitamente se ne vanno. E’ facile trovare modelli coreani molto attraenti, anche se, a differenza degli altri coreani che frequentano la zona, di solito non parlano inglese. Nella zona di Homo Hill ci sono anche molti locali per travestiti quindi, se vedete ragazze bellissime e poco vestite non lasciatevi ingannare!

Musica

Principalmente pop americano e kpop. I ragazzi gay coreani sono dei gran ballerini e li vedrete spesso ballare su canzoni di gruppi femminili kpop. A mio parere vale la pena andarci solo per questo.

Prezzi

Varia da locale a locale, in media un cocktail va dai 5.000 Won ai 10.000 Won. Nei disco-bar l’entrata è gratuita mente nelle discoteche si paga solitamente 10.000-15.000 Won.

Come arrivarci

Prendete l’uscita 3 della metro di Itaewon e andate dritti. Al primo incriocio girate a destra e salite la strada. Se prendete la seconda a sinistra vi ritroverete ad Homo Hill.

Ecco ora una lista dei locali principali. Non li elenco tutti, ma sono comunque nella stessa zona quindi facili da trovare.

Queen
E’ un discobar situato nel lato sinistro di Homo Hill. E’ aperto dal martedi al sabato. C’è una pista da ballo con alcuni tavolini a lato e una piccola terrazza dove rilassarsi. E’ solitamente molto affolato nei weekend, quindi anche se entrate nessuno verrà a costringervi ad ordinare qualcosa da bere. Offrono delle grandi vasche di cocktail per 15.000 Won.

Soho
Ambiente simile al Queen, ma meno affollato anche durante le ore di punta. Solitamente prima di mezzanotte è un classico bar, poi dopo alzano la musica e molti iniziano a ballare. Anche qui la maggior pare della musica e pop americana e kpop. A differenza del Queen molto spesso fanno eventi. Si trova nel lato detro di Homo Hill.

Why Not?
Solitamente l’ entrata è gratuita, ma a seconda dei giorni potrebbero chiedervi di pagare 10.000 Won di entrata. Oltre ad alcuni tavoli dove sedersi c’è una pista da ballo e spesso ci sono ballerini che guidano le coreografie. E’ situato a lato di Soho.

Eat Me
E’ un bar ristorante. Servono pollo, calamari e altri snack.

Pulse
A differenza degli altri è una vera a propria discoteca. E’ aperto venerdì (10.000 Won+ un drink) e Sabato (15.000 Won + un drink). Dopo le 5am è gratis. E’ spazioso e ci sono quasi sempre ballerini  che ballano kpop sul palco. Capita spesso di trovarci modelli coreani. Se uscite all’ uscita 3 della metro e andata dritti lo troverete alla vostra destra nella strada principale.

B1
E’ un bar con DJ e si balla attorno ai tavoli. Al sabato sono 5.000 Won di entrata. E’ spesso affollato nei weekend. Per arrivarci prendete l’uscita 1 della metro. Girate a destra e lo troverete sulla sinistra se salite per quella strada.

Hemilton Hotel (piscina-sauna)
Durante il periodo estivo molti gay frequentano la piscina di questo hotel e spesso tengono feste. La sauna invece è più frequentata la notte quando, dopo la discoteca-bar vanno a dormire o spendere un po’ di tempo intimo con il partner. Se non siete gay vi consiglio di non andarci! L’hotel si trova vicino all’uscita 1 della metro di Itaewon.

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Oh 13 Settembre 2013 at 1:24 AM

    Ciao, adoro questo blog!! purtroppo su internet non riesco a trovare nessuna informazione sui rispettivi quartieri di Seoul, sulle zone da evitare, ecc. ! ti supplico quindi di scrivere presto un articolo! ^^

    • konny13 13 Settembre 2013 at 1:29 AM

      Ciao~
      Certamente~!
      Ora sono in fase “trasloco” ma appena mi sistemo lo faccio subito^^

  2. missmugunghwa 23 Luglio 2013 at 5:09 PM

    sto preparando un articolo proprio sull’omosessualità in Corea, grazie per questa guida, vi citerò sicuramente 😉

    • konny13 23 Luglio 2013 at 6:11 PM

      Grazie~
      Se hai per caso bisogno di piu’ informazioni riguardanti l’omosessualita’ in Corea chiedi pure! Visto che abbiamo parecchi amici gay coreani e frequentiamo spesso questi locali magari possiamo esserti utili^^

      • missmugunghwa 23 Luglio 2013 at 6:13 PM

        Oh si, grazie mille 😉 vi contatterò sicuramente ^^

Comments are closed.