Abitare in Corea, soprattutto come studenti, è molto costoso. Le tasse universitarie sono alte e molti di voi si saranno probabilmente domandati se sia possibile, per uno straniero, lavorare legalmente in Corea. È possibile, sì, ma ci sono molti requisiti che bisogna soddisfare, soprattutto se si sta cercando un lavoro full-time.
Precisiamo in partenza che per trovare lavoro in Corea è necessario avere almeno una buona conoscenza della lingua inglese. Alcuni lavori poi, soprattutto se a contatto con il pubblico, richiedono almeno un livello intermedio di Coreano. Migliori sono le vostre abilità linguistiche più possibilità avrete.
Leggi anche: L’importanza dell’inglese in Corea e È necessario sapere il coreano per vivere in Corea del Sud?
Part-time
Se si è studenti di un’università coreana è possibile lavorare part-time se si soddisfano questi requisiti:
- Si ha un visto di studio D-4 (studio a breve termine, es: corso universitario di lingua coreana) o D-2 (studio a lungo termine, es: corso universitario di laurea o master);
- si deve aver studiato in Corea per almeno un semestre (6 mesi), quindi essere detenitori di visto da almeno 6 mesi.
Se si hanno questi due requisiti è allora possibile fare richiesta per il permesso di lavoro part-time all’ufficio immigrazione.
Ci sono anche regole che limitano le ore di lavoro che potete fare:
- Durante i semestri universitari è permesso lavorare per un massimo di 20 ore dal lunedì al venerdì e senza limitazioni per le feste nazionali e weekend.
- Durante le vacanze estive-invernali non ci sono limitazioni.
Nota: NON è possibile insegnare italiano (o qualsiasi altra lingua) PRIVATAMENTE con il visto di studio. Se decidete di farlo sappiate che è illegale (nonostante questo moltissimi lo fanno dato che è un lavoro che paga bene). Potete però farlo legalmente se siete assunti da una scuola di italiano o qualsiasi altro istituto che sia autorizzato dal governo coreano.
Per maggiori informazioni e per l’elenco dei documenti necessari: sito ufficiale.
Leggi anche: come diventare insegnante di italiano in Corea del sud
Quanto pagano?
Quando cercherete un lavoro part-time non aspettatevi di trovare stipendi elevati. Il pagamento si aggira attorno ai 5.000 won all’ora (circa 3.45€). Essendo stranieri è possibile trovare salari migliori nella zona di Itaewon (il quartiere americano) e spesso sono disposti a pagare di più soprattutto nei ristoranti italiani (se siete ragazze e siete italiane, molti ristoranti italiani saranno ben felici di assumervi!). In generale, comunque, rispetto ai ristoranti, coffe-shop ecc i locali che pagano meglio sono i bar (6.000-7.000 won all’ora).
Full-time
Non avendo personalmente mai lavorato full-time in Corea ci è difficile dare informazioni precise, anche perchè ogni azienda ha criteri diversi ed è difficile generalizzare. Riporteremo qui sotto solo le informazioni di cui siamo sicure.
Come già premesso sopra, i criteri di selezione variano da azienda ad azienda, in generale è risaputo che i Coreani preferiscano assumere altri Coreani. Premesso questo ecco alcuni dei requisiti solitamente richiesti (c’è stato pochi mesi fa a Seoul un expo di aziende che cercavano impiegati stranieri e se non soddisfavi almeno uno di questi 3 requisiti non eri nemmeno autorizzato ad entrare).
- Aver ottenuto la laurea in un università coreana.
- Avere ottenuto un master o un dottorato nel proprio paese di residenza.
- Aver lavorato nel campo in cui vi siete laureati per almeno 2-3 anni.
Se si soddisfa almeno uno di questi 3 punti allora si ha la possibilità di essere assunti in un’azienda coreana. C’è poi da sottolineare che, in generale, ogni datore di lavoro coreano preferisce assumere qualcuno che ha già il visto di lavoro (E-1~10). Per ottenere questo visto è però necessario trovare qualche azienda coreana che sia disposta a sponsorizzarvi specificando come mai siete indispensabili per la determinata azienda. I coreani, in generale, assumeranno uno straniero solo quando questo sarà assolutamente necessario all’azienda e avrà qualità o conoscenze che i coreani solitamente non hanno.
Naturalmente, se avete conoscenze o agganci non sarà necessario soddisfare tutti questi criteri, ma questo vale per ogni nazione.
Per maggiori informazioni riguardanti i documenti richiesti:
Sito ufficiale Information-> immigration guide -> work
Ambascita coreana in Italia
Insegnare italiano
In Corea ci sono molti italiani che danno lezioni private, anche senza nessun tipo di visto, ma come specificato sopra è illegale e se decidete di farlo sarà a vostro rischio e pericolo.
Per insegnare legalmente in una scuola, invece, è necessario avere almeno la laurea. Non è strettamente necessario avere una laurea specifica per l’ insegnamento, ma naturalmente se avete seguito dei corsi in quest’ambito saranno un punto a vostro favore.
Queste sono le principali scuole private di Italiano, per maggiori informazioni vi consiglio di contattare direttamente questi istituti:
YujinItalia
www.yujin.com
CorItalia
www.coritalia.co.kr
AltaItalia
www.altaitalia.co.kr
JDMI
www.jdmi.co.kr
Europa Language Institute
www.europa.ne.kr
Cricci
kor.cricci.com
Per approfondire l’argomento e capire se puoi diventare insegnante di italiano in Corea, leggi: come diventare insegnante di italiano in Corea del sud.
Working Holiday Visa
Ad oggi, il modo più facile per fare un’esperienza lavorativa in Corea senza avere un visto di lavoro è quello del visto Working Holiday, che da qualche anno a questa parte possiamo richiedere anche noi italiani!
Questo visto vi da un anno di tempo per lavorare in Corea e conoscerne a pieno la cultura, per approfondire l’argomento vi consigliamo di leggere: Come sfruttare al meglio il Working Holiday Visa per la Corea, Come prendere il Working Holiday Visa.
Se vi servono maggiori informazioni o avete ulteriori curiosità lasciate un commento!
56 Comments
Comments are closed.