Questo post è una guida sul come iscriversi ai corsi di lingua organizzati da Yonsei KLI.
Yonsei non è assolutamente l’unica università ad organizzare lezioni di coreano, anzi, quasi tutte le università ne offrono. Il consiglio che diamo è di prendere in considerazione più di un’università e possibilmente di parlare con chi l’ha frequentata, così da poter decidere al meglio che corsi seguire.
Altre università che offrono lezioni di coreano sono: Seoul National University, Korea University, Hankuk University, Sogang University, Ewha University, etc. Per scegliere la scuola che più fa al caso vostro vi consigliamo di leggere questo articolo.
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Questo è il sito internet dei corsi organizzati da Yonsei KLI. Si può leggere in 4 differenti lingue (Inglese, Coreano, Cinese e Giapponese) ed è abbastanza chiaro e semplice da utilizzare.
La scuola offre diversi tipi di lezioni, che variano sotto diversi aspetti e sono:
- Regular program – 10 settimane, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì;
- Evening program – uguale al Regular program, tranne per il fatto che sono lezioni serali;
- Summer Special program – Programma ideale per chi ha possibilità di andare all’estero solo durante l’estate;
- 3-week program – 3 settimane, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì, più 2 ore alla settimana di attività culturali “speciali”;
- Avanced program, Requested program e The University Korean Program sono programmi indirizzati ad uno studio del coreano più approfondito, in particolare il “The University Korean Program” che è stato creato apposiamente per tutte le persone che desiderano studiare la lingua per poi entrare all’università in Corea.
Il più della gente tende a frequentare i primi 4 corsi, sopratutto il Regular, Evening e Summer Special program. La scelta ovviamente dipende da persona a persona, sopratutto dal tempo a disposizione e dalle possibilità economiche.
Regular Program | link
Il corso è strutturato in questa maniera: 10 settimane per trimestre, 4 ore al giorno (dalle 9:00 alle 13:00), 5 giorni alla settimana per un totale di 200 ore. Ci sono in tutto 6 o 8 livelli di coreano, divisi in Classe A (6 livelli) e Classe B (8).
La differenza tra le due opzioni sta nel fatto che la scuola ha pensato di creare una sezione più adatta a chi parla la lingua inglese (classe B) e che quindi potrebbe avere più difficoltà nell’apprendimento del coreano (potete scegliere la classe che preferite, in base a quella che pensate sia la vostra velocità d’apprendimento).
I trimestri seguono “le stagioni”, infatti vengono chiamati: Trimestre primaverile (Spring term), Trimestre estivo (Summer term), Trimestre autunnale (Fall term) e Trimestre invernale (Winter term).
Le iscrizioni vengono aperte all’incirca 5 mesi prima dell’inizio del trimestre e durano per almeno 3-4 mesi.
Una settimana prima dell’inizio dei corsi si hanno un test d’ingresso e un orientamento.
Il test d’ingresso serve solo a valutare il vostro livello di coreano, potete tranquillamente seguire i corsi senza aver mai studiato la lingua, poiché dal livello 1 si parte dall’alfabeto e le nozioni di base.
Iscrizione
Guardate SEMPRE prima il sito, e non basatevi solo ed esclusivamente su questo articolo!
Per quanto riguarda l’iscrizione vi chiederanno di fare un po’ di cose:
- Completare l’iscrizione online (application online), che va ovviamente fatta sul sito dopo essersi iscritti;
- una copia del diploma di liceo (o dell’ultima scuola frequentata) e del passaporto (da inviare via email);
Se avrete bisogno di ottenere il visto, dovrete fornire alla scuola uno dei due documenti seguenti:
- Un documento/bilancio bancario (financial document), in cui si attesta che abbiate più di 2300€ (da inviare via email);
- o una sponsorship letter (non sappiamo bene cosa sia, non ne abbiamo mai avuto bisogno).
I passaggi per iscriversi sono i seguenti (la scuola da le stesse identiche informazioni, qui trovate solo qualche consiglio in più):
- Iscrivetevi al sito Yonsei KLI;
- completate l’iscrizione online (vi chiederanno di scrivere un piccolo tema in inglese, nulla di troppo difficile, basta che scriviate perché volete studiare coreano, i vostri piani per il futuro..);
- pagate la quota d’iscrizione (application fee), che è circa di 40/50€ (controllate sul sito! La quota d’iscrizione potrebbe cambiare);
- inviate tutti i documenti richiesti in una volta sola. Aggiungete alla mail il foglio in cui si attesta che avete pagato la quota d’iscrizione (non è richiesto, ma non si sa mai) e il bilancio bancario in caso abbiate bisogno del visto;
- dopo una o due settimane la scuola vi darà notizia dell’ammissione, fornendovi i dati bancari per il pagamento dei corsi;
- pagate i trimestri che volete frequentare (in caso vogliate il visto dovete pagarne almeno 2);
- Yonsei KLI vi invierà una mail di accettazione finale, confermando l’iscrizione e il pagamento.
In caso abbiate bisogno del visto, scriveteglielo tramite mail, e loro vi invieranno tutti i documenti di cui avrete bisogno (tramite posta! Il pacchetto ci metterà almeno 2 settimane ad arrivare!!).
Consiglio: non sottovalutate la faccenda del visto, sopratutto se abitate lontani da Roma (ambasciata) o Milano (consolato). Fate l’iscrizione pensando che avrete bisogno di circa 2-3 settimane per portare a termine l’iscrizione e il pagamento della scuola e 2 settimane per ricevere i documenti necessari ad andare in ambasciata. Non fate tutto all’ultimo momento!
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Trovate altre guide all’iscrizione ai corsi di coreano di:
Avete frequentato i corsi di coreano di Yonsei KLI? Come vi siete trovati? Lasciateci risposta in un commento qui sotto!
23 Comments
Comments are closed.