Per il nuovo super atteso comeback dei Pentagon, noi di Persi in Corea siamo stati invitati alla conferenza stampa di presentazione esclusiva, rappresentando l’Italia e condividendo con il gruppo il nostro supporto!
Gli 8 membri dei Pentagon erano visibilmente emozionati e contenti di tornare su un palco, dopo 10 mesi dal loro ultimo comeback. Sono arrivati sul palco uno alla volta, posando per i media prima singolarmente e poi tutti insieme. Gli outfit sfoggiati erano tutti sul colore nero, con uno stile molto elegante ma allo stesso tempo provocante tra dettagli in pelle, strass e accessori in argento, mostrando un lato più maturo e adulto della band.
Il colore nero è prevalso anche nelle capigliature dei membri, a parte Yanan con un taglio corto colore biondo platino, Kino con capelli colore grigio e Woseeok con un taglio accompagnato da un super mullet blu intenso.
A seguito delle foto, i Pentagon hanno parlato con la stampa del loro nuovo progetto, hanno condiviso in anteprima il Music Video della title track “Feelin Like” e dopodichè si sono esibiti dal vivo con una scenografia di impatto tra tonalità rosse e nere. E’ stato un bellissimo evento, e noi di Persi in Corea siamo davvero contente di essere riuscite a prenderne parte.
Vi lasciamo di seguito tutte le informazioni su questo nuovo progetto discografico dei Pentagon e le foto esclusive dello showcase. E voi, cosa ne pensate di questo comeback?
IN:VITE U
“IN:VITE U” è il dodicesimo mini-album dei Pentagon, in uscita il 24 gennaio insieme alla title track “Feelin’ Like”. “Feelin’ Like” è un perfetto mix tra r&b e pop, che ritrae appieno il nuovo atteggiamento dei Pentagon.
“IN:VITE U” è un vero e proprio invito all’interno del nuovo mondo un po’ rischioso ma affascinante fronteggiato dai Pentagon e presenta la maturità artistica del gruppo attraverso musica e performance di un altro livello.
Il mondo presentato dai Pentagon all’interno di questo album, invita l’ascoltatore in uno spazio in cui viene mostrata una nuova definizione di amore, l’amore di cui parlano i Pentagon è un amore che viene naturalmente, creando ricordi di momenti speciali vissuti e che va e viene come lo sviluppo del tempo.
In questa nuova visione dell’amore, i PENTAGON raccontano di come sono cresciuti e cambiati, cantando la preziosità e la sincerità dei momenti irreversibili. Questo nuovo album, focalizzato sulla nuova consapevolezza di loro stessi e sull’amore, incorpora la forza del loro legame, che aumenta ogni giorno sempre di più.

MUSIC VIDEO – FEELIN LIKE
Il video musicale ufficiale di “Feelin’ Like” presenta attraverso delle riprese di grande qualità le visuals mature e chich dei Pentagon, con uno storytelling che va a focalizzarsi su vari oggetti, il tutto mixato con le performance della coreografia con movenze sensuali e intense.
L’MV di “Feelin Like” reinterpreta in chiave moderna gli oggetti che esprimono la “tentazione” nelle opere d’arte antiche, illustra l’attrazione seducente e potente dei Pentagonche stimolano tutti i cinque sensi nello spettatore. Il loro fascino unico rende inevitabile per gli spettatori accettare il loro invito ed entrare con loro in questo nuovo mondo.
TRACKLIST
Tutte e 6 le tracce sono state scritte e composte dai membri dei PENTAGON e si sente. Ascoltando i 6 brani si ha modo di cogliere i diversi colori e generi musicali dei membri, oltre che alla loro storia per quanto riguarda la crescita personale e la scoperta del proprio sé interiore adulto. Il risultato è un prodotto autentico, maturo e molto profondo.
01. Feelin’ Like
Composed by RYAN JHUN, Kristin Marie, Vegard Hurum, Jop Pangemanan
Lyrics by HAEE, KINO, JINHO, WOOSEOK
Arranged by RYAN JHUN, Vegard Hurum
“Feelin’ Like” è una canzone energica che fonde pop e r&b in maniera perfetta, catturando l’ascoltatore dal primo ascolto. La canzone si ispira dal mito della statua di Pigmalione, Galatea, e descrive i momenti di risveglio, piacere e realizzazione usando le loro stesse parole, per presentare il nuovo modo di amare dei Pentagon. In particolare, JINHO, KINO e WOOSEOK hanno partecipato alla scrittura dei testi, dimostrandosi degli Idol indipendenti. Con una nuova musica e stile di performance rispetto a quello che i Pentagon avevano mostrato in precedenza, grazie all’atmosfera più elegante e raffinata creata con “Feelin Like”, i Pentagon desiderano iniziare una storia tutta loro attraverso questa canzone.
02. One Shot
Composed by WOOSEOK, NATHAN, SHINWON
Lyrics by WOOSEOK, SHINWON
Arranged by NATHAN, MILLENNIUM
Proprio come i condimenti indispensabili per cibi gustosi, continuano gli audaci e straordinari tentativi dei Pentagon di soddisfare il gusto del pubblico. La canzone di genere rock alternative “One Shot” è una traccia basata su un riff di chitarra hard rock stimolante e affascinante che ipnotizza le orecchie di tutti fin dall’inizio. Questa è una traccia edificante con un’energia esplosiva che descrive figurativamente il desiderio di scatenarsi senza paura in una situazione in cui è rimasto solo un ultimo colpo alle nostre vite. Il tema, “You” nella traccia “One Shot”, consente agli ascoltatori di immaginare il proprio soggetto e, a seconda di chi o cosa pensi, consente alla canzone di essere più diversificata nei suoi significati, rendendola così più divertente.
03. The Game
Composed by WOOSEOK, NATHAN, yunji, HOHO
Lyrics by WOOSEOK
Arranged by NATHAN, yunji
“The Game” è una canzone di genere elettronico miscelata con sonorità rock.
Il testo potente e accattivante nella parte del ritornello come “Livelier, just run, blow it all” e gli elementi operistici in diverse parti aggiungono un colore musicale più unico e maturo al gruppo.
04. Call My Name
Composed by KINO, KimZion, Milano
Lyrics by KINO, HAEE, WOOSEOK
Arranged by KimZion, Yo Seb Son, Hyeogdu Choi
KINO e il produttore KimZion, che ha provato diversi generi musicali attraverso canzoni come “When It Rains In Night”, “HAPPINESS KR Ver.”, hanno unito nuovamente le forze.
“L’attrito delle labbra mentre chiamo il mio nome, quella tensione travolgente in quel momento specifico” è descritta nella canzone. KINO ha usato già come motivo principale” la voce” come motivo nella sua canzone mixtape precedentemente pubblicata “Voicegasm”, e in “Call My Name” questo motivo viene ripreso e approfondito ulteriormente per raccontare il rapporto tra i due da è diventata più profondo.
05. Sparkling Night
Composed by KINO, ROAMER DOZE
Lyrics by KINO, WOOSEOK
Arranged by ROAMER DOZE
Questa canzone descrive una ruota panoramica al centro di un parco a tema su una spiaggia, dove milioni di stelle cadenti illuminano il cielo. KINO ha partecipato alla scrittura dei testi per evidenziare l’atmosfera nostalgica ed emotiva della canzone.
“Sparkling Night” illustra metaforicamente la malinconica sensazione di quando il tuo tempo è scaduto e devi scendere alla fine della corsa della una ruota panoramica ma non puoi scendere facilmente, a causa del bellissimo scenario che hai di fronte, tutto nel contesto di un incontro seguito poi dalla di una relazione. La melodia accogliente e serena fa sì che gli ascoltatori si concentrino più profondamente sulla canzone e il testo profondo.
06. BAD
Composed by WOOSEOK, Siixk Jun
Lyrics by WOOSEOK
Arranged by Siixk Jun
La canzone parla di un ragazzo innamorato all’interno di una relazione che però è circondato da persone che gli consigliano che la cosa giusta da fare è la rottura.C’è un ragazzo più di ogni altra cosa, ma tutti quelli che lo circondano e la situazione in cui si trova sembrano indirizzarlo a quella rottura è l’unica risposta. Questa canzone racconta una storia familiare ma brutta di rottura per tutti coloro che sono così premurosi da augurare la felicità dell’altra persona anche nel momento stesso in cui si decide di salutarsi.
WOOSEOK ha preso parte ai testi e alla scrittura delle canzoni di “BAD”. La traccia si basa su un riff di chitarra semplice ma conciso e una melodia accattivante con una sorgente sonora classica e minimale come ritmo principale. L’intento finale di Wooseok è quello di entrare in empatia con tutti coloro che stanno affrontando una rottura o stanno attraversando una rottura straziante.
Articolo a cura di Giulia Lansarotti e Eleonora Bruno
Grazie a Reels Corporation
Condividi questo articolo
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Per il nuovo super atteso comeback dei Pentagon, noi di Persi in Corea siamo stati invitati alla conferenza stampa di presentazione esclusiva, rappresentando l’Italia e condividendo con il gruppo il nostro supporto!
Gli 8 membri dei Pentagon erano visibilmente emozionati e contenti di tornare su un palco, dopo 10 mesi dal loro ultimo comeback. Sono arrivati sul palco uno alla volta, posando per i media prima singolarmente e poi tutti insieme. Gli outfit sfoggiati erano tutti sul colore nero, con uno stile molto elegante ma allo stesso tempo provocante tra dettagli in pelle, strass e accessori in argento, mostrando un lato più maturo e adulto della band.
Il colore nero è prevalso anche nelle capigliature dei membri, a parte Yanan con un taglio corto colore biondo platino, Kino con capelli colore grigio e Woseeok con un taglio accompagnato da un super mullet blu intenso.
A seguito delle foto, i Pentagon hanno parlato con la stampa del loro nuovo progetto, hanno condiviso in anteprima il Music Video della title track “Feelin Like” e dopodichè si sono esibiti dal vivo con una scenografia di impatto tra tonalità rosse e nere. E’ stato un bellissimo evento, e noi di Persi in Corea siamo davvero contente di essere riuscite a prenderne parte.
Vi lasciamo di seguito tutte le informazioni su questo nuovo progetto discografico dei Pentagon e le foto esclusive dello showcase. E voi, cosa ne pensate di questo comeback?
IN:VITE U
“IN:VITE U” è il dodicesimo mini-album dei Pentagon, in uscita il 24 gennaio insieme alla title track “Feelin’ Like”. “Feelin’ Like” è un perfetto mix tra r&b e pop, che ritrae appieno il nuovo atteggiamento dei Pentagon.
“IN:VITE U” è un vero e proprio invito all’interno del nuovo mondo un po’ rischioso ma affascinante fronteggiato dai Pentagon e presenta la maturità artistica del gruppo attraverso musica e performance di un altro livello.
Il mondo presentato dai Pentagon all’interno di questo album, invita l’ascoltatore in uno spazio in cui viene mostrata una nuova definizione di amore, l’amore di cui parlano i Pentagon è un amore che viene naturalmente, creando ricordi di momenti speciali vissuti e che va e viene come lo sviluppo del tempo.
In questa nuova visione dell’amore, i PENTAGON raccontano di come sono cresciuti e cambiati, cantando la preziosità e la sincerità dei momenti irreversibili. Questo nuovo album, focalizzato sulla nuova consapevolezza di loro stessi e sull’amore, incorpora la forza del loro legame, che aumenta ogni giorno sempre di più.

MUSIC VIDEO – FEELIN LIKE
Il video musicale ufficiale di “Feelin’ Like” presenta attraverso delle riprese di grande qualità le visuals mature e chich dei Pentagon, con uno storytelling che va a focalizzarsi su vari oggetti, il tutto mixato con le performance della coreografia con movenze sensuali e intense.
L’MV di “Feelin Like” reinterpreta in chiave moderna gli oggetti che esprimono la “tentazione” nelle opere d’arte antiche, illustra l’attrazione seducente e potente dei Pentagonche stimolano tutti i cinque sensi nello spettatore. Il loro fascino unico rende inevitabile per gli spettatori accettare il loro invito ed entrare con loro in questo nuovo mondo.
TRACKLIST
Tutte e 6 le tracce sono state scritte e composte dai membri dei PENTAGON e si sente. Ascoltando i 6 brani si ha modo di cogliere i diversi colori e generi musicali dei membri, oltre che alla loro storia per quanto riguarda la crescita personale e la scoperta del proprio sé interiore adulto. Il risultato è un prodotto autentico, maturo e molto profondo.
01. Feelin’ Like
Composed by RYAN JHUN, Kristin Marie, Vegard Hurum, Jop Pangemanan
Lyrics by HAEE, KINO, JINHO, WOOSEOK
Arranged by RYAN JHUN, Vegard Hurum
“Feelin’ Like” è una canzone energica che fonde pop e r&b in maniera perfetta, catturando l’ascoltatore dal primo ascolto. La canzone si ispira dal mito della statua di Pigmalione, Galatea, e descrive i momenti di risveglio, piacere e realizzazione usando le loro stesse parole, per presentare il nuovo modo di amare dei Pentagon. In particolare, JINHO, KINO e WOOSEOK hanno partecipato alla scrittura dei testi, dimostrandosi degli Idol indipendenti. Con una nuova musica e stile di performance rispetto a quello che i Pentagon avevano mostrato in precedenza, grazie all’atmosfera più elegante e raffinata creata con “Feelin Like”, i Pentagon desiderano iniziare una storia tutta loro attraverso questa canzone.
02. One Shot
Composed by WOOSEOK, NATHAN, SHINWON
Lyrics by WOOSEOK, SHINWON
Arranged by NATHAN, MILLENNIUM
Proprio come i condimenti indispensabili per cibi gustosi, continuano gli audaci e straordinari tentativi dei Pentagon di soddisfare il gusto del pubblico. La canzone di genere rock alternative “One Shot” è una traccia basata su un riff di chitarra hard rock stimolante e affascinante che ipnotizza le orecchie di tutti fin dall’inizio. Questa è una traccia edificante con un’energia esplosiva che descrive figurativamente il desiderio di scatenarsi senza paura in una situazione in cui è rimasto solo un ultimo colpo alle nostre vite. Il tema, “You” nella traccia “One Shot”, consente agli ascoltatori di immaginare il proprio soggetto e, a seconda di chi o cosa pensi, consente alla canzone di essere più diversificata nei suoi significati, rendendola così più divertente.
03. The Game
Composed by WOOSEOK, NATHAN, yunji, HOHO
Lyrics by WOOSEOK
Arranged by NATHAN, yunji
“The Game” è una canzone di genere elettronico miscelata con sonorità rock.
Il testo potente e accattivante nella parte del ritornello come “Livelier, just run, blow it all” e gli elementi operistici in diverse parti aggiungono un colore musicale più unico e maturo al gruppo.
04. Call My Name
Composed by KINO, KimZion, Milano
Lyrics by KINO, HAEE, WOOSEOK
Arranged by KimZion, Yo Seb Son, Hyeogdu Choi
KINO e il produttore KimZion, che ha provato diversi generi musicali attraverso canzoni come “When It Rains In Night”, “HAPPINESS KR Ver.”, hanno unito nuovamente le forze.
“L’attrito delle labbra mentre chiamo il mio nome, quella tensione travolgente in quel momento specifico” è descritta nella canzone. KINO ha usato già come motivo principale” la voce” come motivo nella sua canzone mixtape precedentemente pubblicata “Voicegasm”, e in “Call My Name” questo motivo viene ripreso e approfondito ulteriormente per raccontare il rapporto tra i due da è diventata più profondo.
05. Sparkling Night
Composed by KINO, ROAMER DOZE
Lyrics by KINO, WOOSEOK
Arranged by ROAMER DOZE
Questa canzone descrive una ruota panoramica al centro di un parco a tema su una spiaggia, dove milioni di stelle cadenti illuminano il cielo. KINO ha partecipato alla scrittura dei testi per evidenziare l’atmosfera nostalgica ed emotiva della canzone.
“Sparkling Night” illustra metaforicamente la malinconica sensazione di quando il tuo tempo è scaduto e devi scendere alla fine della corsa della una ruota panoramica ma non puoi scendere facilmente, a causa del bellissimo scenario che hai di fronte, tutto nel contesto di un incontro seguito poi dalla di una relazione. La melodia accogliente e serena fa sì che gli ascoltatori si concentrino più profondamente sulla canzone e il testo profondo.
06. BAD
Composed by WOOSEOK, Siixk Jun
Lyrics by WOOSEOK
Arranged by Siixk Jun
La canzone parla di un ragazzo innamorato all’interno di una relazione che però è circondato da persone che gli consigliano che la cosa giusta da fare è la rottura.C’è un ragazzo più di ogni altra cosa, ma tutti quelli che lo circondano e la situazione in cui si trova sembrano indirizzarlo a quella rottura è l’unica risposta. Questa canzone racconta una storia familiare ma brutta di rottura per tutti coloro che sono così premurosi da augurare la felicità dell’altra persona anche nel momento stesso in cui si decide di salutarsi.
WOOSEOK ha preso parte ai testi e alla scrittura delle canzoni di “BAD”. La traccia si basa su un riff di chitarra semplice ma conciso e una melodia accattivante con una sorgente sonora classica e minimale come ritmo principale. L’intento finale di Wooseok è quello di entrare in empatia con tutti coloro che stanno affrontando una rottura o stanno attraversando una rottura straziante.
Articolo a cura di Giulia Lansarotti e Eleonora Bruno
Grazie a Reels Corporation
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
I pentagon li amo