Difficoltà: facile
Durata: 10 minuti
Costo: basso

Non è il piatto più salutare del mondo, ma sicuramente il ramen istantaneo rientra tra i pasti più veloci da realizzare della cucina coreana. In Italia, generalmente, il ramen si prepara bollendo l’acqua, aggiungendoci la salsa per il brodo e poi i noodles; in Corea le cose sono un po’ diverse perché ci sono degli ingredienti in più che rendono il piatto veramente gustoso! (E ancora meno salutare!)

Ingredienti

  • 1 pacco di ramen istantaneo;
  • 2 tazze d’acqua;
  • cipolline verdi;
  • 1 uovo.

Consigliamo l’acquisto di:

(clicca sull’immagine per vedere il prodotto su amazon.it!)

    


Preparazione

Tagliate finemente le cipolline verdi da usare successivamente come guarnizione del piatto.
Versate le due tazze d’acqua in una pentola, accendete il gas e portate ad ebollizione. A questo punto aggiungete il ramen istantaneo e la bustina per dare sapore al brodo e coprite la pentola. Dopo 1 minuto aprite il coperchio e girate il ramen.

Dopo aver girato il ramen aggiungete l’uovo senza mescolare l’acqua, così che non si rompa e diventi in camicia. Ricoprite la pentola e lasciate cuocere per 1-2 minuti.

Spegnete il gas e togliete il coperchio dalla pentola. Aggiungete le copolline verdi precedentemente tagliate e le verdure disidratate che avete trovato nel pacco di ramen.

Piccolo consiglio: per rendere il piatto ancora più buono vi consigliamo di aggiungere, appena l’acqua bolle, anche dei ravioli cinesi, che potete comprare congelati presso il vostro negozio di alimentari cinese di fiducia!

Questa non è sicuramente da considerarsi una ricetta o un piatto gourmet da 3 stelle Michelin, ma vi assicuriamo che una volta provato non riuscirete più a farne a meno!

Condividi questo articolo

Difficoltà: facile
Durata: 10 minuti
Costo: basso

Non è il piatto più salutare del mondo, ma sicuramente il ramen istantaneo rientra tra i pasti più veloci da realizzare della cucina coreana. In Italia, generalmente, il ramen si prepara bollendo l’acqua, aggiungendoci la salsa per il brodo e poi i noodles; in Corea le cose sono un po’ diverse perché ci sono degli ingredienti in più che rendono il piatto veramente gustoso! (E ancora meno salutare!)

Ingredienti

  • 1 pacco di ramen istantaneo;
  • 2 tazze d’acqua;
  • cipolline verdi;
  • 1 uovo.

Consigliamo l’acquisto di:

(clicca sull’immagine per vedere il prodotto su amazon.it!)

    


Preparazione

Tagliate finemente le cipolline verdi da usare successivamente come guarnizione del piatto.
Versate le due tazze d’acqua in una pentola, accendete il gas e portate ad ebollizione. A questo punto aggiungete il ramen istantaneo e la bustina per dare sapore al brodo e coprite la pentola. Dopo 1 minuto aprite il coperchio e girate il ramen.

Dopo aver girato il ramen aggiungete l’uovo senza mescolare l’acqua, così che non si rompa e diventi in camicia. Ricoprite la pentola e lasciate cuocere per 1-2 minuti.

Spegnete il gas e togliete il coperchio dalla pentola. Aggiungete le copolline verdi precedentemente tagliate e le verdure disidratate che avete trovato nel pacco di ramen.

Piccolo consiglio: per rendere il piatto ancora più buono vi consigliamo di aggiungere, appena l’acqua bolle, anche dei ravioli cinesi, che potete comprare congelati presso il vostro negozio di alimentari cinese di fiducia!

Questa non è sicuramente da considerarsi una ricetta o un piatto gourmet da 3 stelle Michelin, ma vi assicuriamo che una volta provato non riuscirete più a farne a meno!

Condividi questo articolo

Commenti