Già vi abbiamo parlato delle applicazioni MUST HAVE in Corea, quelle che tutti dovrebbero scaricare prima di atterrare sul suolo coreano. Oggi però vogliamo andare più a fondo, consigliandovi altre 5 applicazioni che, specialmente per chi vuole abitare in Corea per periodi più lunghi di tempo, sono veramente indispensabili.
직방 (ZicBang)
Se cercate un alloggio per un periodo di almeno un anno questa applicazione vi cambierà totalmente la vita. Vi risparmia la fatica di andare di persona in tutte le agenzie immobiliari che ci sono nella zona in cui cercate casa, e potete tranquillamente sfogliare tutte le case che sono disponibili nella zona che vi interessa, stando comodamente seduti sul vostro divano.
L’applicazione è tutta in coreano, ma è veramente molto intuitiva. Potete cercare le case in base alla stazione della metro vicina oppure direttamente dalla mappa. Potete poi impostare il range di prezzo che volete e la tipologia di casa che cercate (monolocale, bilocale ecc)
I prezzi compaiono solitamente nel seguente modo: 1.000/80. Il primo numero corrisponde al deposito mentre il secondo all’affitto mensile (per avere il prezzo reale dovete aggiungere 4 zeri, quindi in questo caso sarebbero 10.000.000 won di deposito e 800.000 won al mese (prezzi che poi solitamente potete contrattare chiamando chi ha messo l’annuncio).
Chi mette gli annunci sono per la maggior parte agenzie immobiliari, quindi, quando scegliete la casa, vi faranno il contratto e come di consuetudine dovrete pagare le commissioni dell’agenzia.
설치맨
Una volta che vi siete trasferiti inizieranno i problemi. Dovrete iniziare a decorare la vostra casa, appendere le tende, quadri ecc ecc. Certo, tutti siamo capaci di fare un buco nel muro, ma difficilmente con il martello si riesce a penetrare i muri coreani e non tutti abbiamo a casa i trapani per il cemento… ma non disperate, in corea ci sono i Seolci Man! (tradotti come installation man).
Se andate nel loro sito basta che selezionare il servizio che vi serve (appendere le tende, quadri, mensole ecc ecc) e poi, nel giro di un giorno, vi si presenterà a casa vostra un simpatico signore tutto vestito di rosso che inizierà a trapanarvi la casa!
Online shopping
Ci sono veramente tantissimi siti online dove potete comprare qualsiasi cosa, ma i principali sono Coupang e Gmarket. Vendono praticamente… tutto. Dai mobili, ai vestiti, ai detersivi al cibo! Insomma, veramente qualsiasi cosa. Se non trovate qualcosa lì vuol dire che in Corea non esiste. Sono sostanzialmente dei siti in stile ebay e, solitamente, sono molto veloci con le spedizioni, a meno che non si tratti di mobili molto ingombranti tutto vi arriva in massimo 2 o 3 giorni.
Se invece volete qualcosa di ancora più veloce e, sopratutto, la cosa che odiate di più è uscire a fare la spesa, allora vi consigliamo vivamente si scaricare l’applicazione della Shinsegae (SSG.COM). Lì potete ordinare direttamente frutta, verdura, carne, pesce e qualsiasi altra cosa dal centro commerciale Emart e, una volta pagato, potete scegliere il giorno e l’orario in cui questi vi poteranno la spesa a casa. È perfetto specialmente per chi non ha la macchina e quindi avrebbe problemi a portare tutto a casa a piedi o in metro!
배달의 민족 
Se invece non solo non vi piace fare la spesa, ma non vi piace nemmeno cucinare, allora per fortuna in Corea esiste il cibo a domicilio. Negli ultimi anni questa applicazione si è evoluta veramente tanto e ora la scelta dei cibi che potete ordinare da mangiare è praticamente illimitata. Fanno consegne a domicilio anche dai normali ristoranti (in questo caso dovrete però pagare le spese di consegna, 3 o 4€), e da qualche mese hanno iniziato a fare consegne a domicilio anche di gelato, caffe, torte e pane! A seconda della zona fanno il servizio a domicilio anche di pesce fresco appena tagliato dal mercato! Insomma… non c’è più motivo di uscire di casa!
Kakao taxi
Ultimo, ma decisamente non per importanza, Kakao Taxi, colui che ti salva sempre (o quasi) la vita. Capita spesso di trovarvi in zone remote dove non passano taxi o, anche se passano, avete paura che non capiscano dove vi vedono portate. In questo caso Kakao Taxi è la soluzione. Inserite l’indirizzo di arrivo dove volete andare e il vostro punto di partenza e automaticamente questa applicazione manderà la vostra richiesta a tutti i tassisti nella zona. Una volta che qualcuno vi accetta vi comparirà la mappa con indicato la vostra posizione e la posizione del taxi, e troverete tutti i dettagli del tassista (foto inclusa) e della macchina in modo da poterla riconoscere.
Kakao Taxi è sicuramente un salva vita in molti casi, ma non nel caso vi troviate a Itaewon il sabato sera e sia già passata la mezzanotte. In quel caso non vi resta altro che sperare. I tassisti cercheranno di farvi un prezzo fisso (solitamente almeno due volte più costoso di quello che dovrebbe essere) e sta solo alla vostra abilità nel contrattare.
Queste erano le 5 applicazioni che a noi in Corea salvano sempre la vita, voi ne avete altre da consigliarci!?
Condividi questo articolo
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Già vi abbiamo parlato delle applicazioni MUST HAVE in Corea, quelle che tutti dovrebbero scaricare prima di atterrare sul suolo coreano. Oggi però vogliamo andare più a fondo, consigliandovi altre 5 applicazioni che, specialmente per chi vuole abitare in Corea per periodi più lunghi di tempo, sono veramente indispensabili.
직방 (ZicBang)
Se cercate un alloggio per un periodo di almeno un anno questa applicazione vi cambierà totalmente la vita. Vi risparmia la fatica di andare di persona in tutte le agenzie immobiliari che ci sono nella zona in cui cercate casa, e potete tranquillamente sfogliare tutte le case che sono disponibili nella zona che vi interessa, stando comodamente seduti sul vostro divano.
L’applicazione è tutta in coreano, ma è veramente molto intuitiva. Potete cercare le case in base alla stazione della metro vicina oppure direttamente dalla mappa. Potete poi impostare il range di prezzo che volete e la tipologia di casa che cercate (monolocale, bilocale ecc)
I prezzi compaiono solitamente nel seguente modo: 1.000/80. Il primo numero corrisponde al deposito mentre il secondo all’affitto mensile (per avere il prezzo reale dovete aggiungere 4 zeri, quindi in questo caso sarebbero 10.000.000 won di deposito e 800.000 won al mese (prezzi che poi solitamente potete contrattare chiamando chi ha messo l’annuncio).
Chi mette gli annunci sono per la maggior parte agenzie immobiliari, quindi, quando scegliete la casa, vi faranno il contratto e come di consuetudine dovrete pagare le commissioni dell’agenzia.
설치맨
Una volta che vi siete trasferiti inizieranno i problemi. Dovrete iniziare a decorare la vostra casa, appendere le tende, quadri ecc ecc. Certo, tutti siamo capaci di fare un buco nel muro, ma difficilmente con il martello si riesce a penetrare i muri coreani e non tutti abbiamo a casa i trapani per il cemento… ma non disperate, in corea ci sono i Seolci Man! (tradotti come installation man).
Se andate nel loro sito basta che selezionare il servizio che vi serve (appendere le tende, quadri, mensole ecc ecc) e poi, nel giro di un giorno, vi si presenterà a casa vostra un simpatico signore tutto vestito di rosso che inizierà a trapanarvi la casa!
Online shopping
Ci sono veramente tantissimi siti online dove potete comprare qualsiasi cosa, ma i principali sono Coupang e Gmarket. Vendono praticamente… tutto. Dai mobili, ai vestiti, ai detersivi al cibo! Insomma, veramente qualsiasi cosa. Se non trovate qualcosa lì vuol dire che in Corea non esiste. Sono sostanzialmente dei siti in stile ebay e, solitamente, sono molto veloci con le spedizioni, a meno che non si tratti di mobili molto ingombranti tutto vi arriva in massimo 2 o 3 giorni.
Se invece volete qualcosa di ancora più veloce e, sopratutto, la cosa che odiate di più è uscire a fare la spesa, allora vi consigliamo vivamente si scaricare l’applicazione della Shinsegae (SSG.COM). Lì potete ordinare direttamente frutta, verdura, carne, pesce e qualsiasi altra cosa dal centro commerciale Emart e, una volta pagato, potete scegliere il giorno e l’orario in cui questi vi poteranno la spesa a casa. È perfetto specialmente per chi non ha la macchina e quindi avrebbe problemi a portare tutto a casa a piedi o in metro!
배달의 민족 
Se invece non solo non vi piace fare la spesa, ma non vi piace nemmeno cucinare, allora per fortuna in Corea esiste il cibo a domicilio. Negli ultimi anni questa applicazione si è evoluta veramente tanto e ora la scelta dei cibi che potete ordinare da mangiare è praticamente illimitata. Fanno consegne a domicilio anche dai normali ristoranti (in questo caso dovrete però pagare le spese di consegna, 3 o 4€), e da qualche mese hanno iniziato a fare consegne a domicilio anche di gelato, caffe, torte e pane! A seconda della zona fanno il servizio a domicilio anche di pesce fresco appena tagliato dal mercato! Insomma… non c’è più motivo di uscire di casa!
Kakao taxi
Ultimo, ma decisamente non per importanza, Kakao Taxi, colui che ti salva sempre (o quasi) la vita. Capita spesso di trovarvi in zone remote dove non passano taxi o, anche se passano, avete paura che non capiscano dove vi vedono portate. In questo caso Kakao Taxi è la soluzione. Inserite l’indirizzo di arrivo dove volete andare e il vostro punto di partenza e automaticamente questa applicazione manderà la vostra richiesta a tutti i tassisti nella zona. Una volta che qualcuno vi accetta vi comparirà la mappa con indicato la vostra posizione e la posizione del taxi, e troverete tutti i dettagli del tassista (foto inclusa) e della macchina in modo da poterla riconoscere.
Kakao Taxi è sicuramente un salva vita in molti casi, ma non nel caso vi troviate a Itaewon il sabato sera e sia già passata la mezzanotte. In quel caso non vi resta altro che sperare. I tassisti cercheranno di farvi un prezzo fisso (solitamente almeno due volte più costoso di quello che dovrebbe essere) e sta solo alla vostra abilità nel contrattare.
Queste erano le 5 applicazioni che a noi in Corea salvano sempre la vita, voi ne avete altre da consigliarci!?
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Articolo interessante. Beh io non credo andrò mai a vivere in Sud Korea, ma queste sono davvero delle app utilissime, alcune direi quasi indispensabili. In Italia, ma arrivo a dire anche nell’Europa intera, siamo indietro anni luce!!!