Che la cucina coreana sia prevalentemente piccante è una cosa risaputa e per gli amanti del piccante può essere un vero paradiso, ma le povere persone che il piccante proprio non riescono a mangiarlo possono sopravvivere in Corea gustandosi comunque i piatti tradizionali? Certo che si! Quindi oggi vi proponiamo una lista di piatti assolutamente peperoncino-free per quelli di voi che hanno tolleranza zero per i piatti infuocati coreani.
Riso
Il riso è alla base di quasi tutte le cucine asiatiche e vale la stessa cosa anche in Corea. Scoprirete che la maggior parte dei piatti a base di riso non è piccante e quindi adatta alle vostre papille più delicate.
Tra i piatti che potrete mangiare senza problemi figurano il Bibimbap “비빔밥” (riso con verdure, carne e uovo) che potrete condire con salsa di soia o olio di sesamo invece che con la salsa piccante usata di solito; il Kimbap “김밥” (il solito roll di riso riempito con verdure e altri ingredienti a scelta che variano dal formaggio, al tonno, alla carne); i vari Bokkumbap “볶음밥” (riso saltato con vari ingredienti) che non includano carne di maiale o kimchi, perché di solito quelli sono piccanti. Noi consigliamo il Bokkumbap con i gamberi e quello con la carne di manzo che di solitamente sono senza salsa piccante.
- Shrimp Bokkeumbap
- Kimbap
- Bibimbap
Leggi anche la ricetta: “Bibimbap – riso con verdure e carne”
Leggi la ricetta: “Kimbap, il sushiroll coreano”
Noodles
Anche i noodles in Corea sono tendenzialmente non piccanti. In questo caso potrete scegliere tra i vari tipi di Galguksu “갈국수” (delle specie di tagliatelle fatte e tagliate a mano col coltello) nelle varie zuppe che posso andare da quella classica a quella di pollo e gli Udon “우동” (degli spaghettoni piuttosto grossi di origini giapponesi) che vengono serviti di solito nelle zuppe o col curry.
Altra menzione va fatta per il classico Ramyeon “라면” istantaneo che, sebbene nei vari ristoranti sarà sempre quello piccante, potrete trovarlo in versioni non piccanti ai convenient store (quindi si presuppone che voi sappiate un po’ di coreano per comprare quello giusto!).
Se poi vi piacciono i noodles freddi allora potrete provare i Mul Nengmyeon “물냉면” (spaghetti molto sottili serviti in una zuppa ghiacciata) che sono mangiati soprattutto in estate per la loro natura rinfrescante.
- Galgugksu
- Udon
- Mul Nengmyeon
Zuppe
Se invece siete amanti delle zuppe la Corea ne offre una vastità di non piccanti che potrà sicuramente soddisfarvi.
Una delle più famose è la Seolleongtang “설렁탕”, una specie di brodo biancastro ricavato dalla bollitura delle ossa di bue alla quale vengono aggiunti degli spaghetti trasparenti e pezzi di carne. Questa zuppa viene bevuta spesso anche dopo che si è bevuto molto perché aiutare a riprendersi dalla sbornia.
Oltre alla Seollongtang troviamo anche la Galbitang “갈비탕”, un’altra zuppa ottenuta dalla bollitura delle costine di manzo che ritroverete anche dentro la zuppa stessa.
Una zuppa molto famosa, soprattutto in estate invece è la Samgyetang “삼계탕”, ovvero “zuppa di pollo al ginseng”. Dentro a questa zuppa troverete un pollo intero ripieno di riso e spezie che riuscirà a saziare anche i più affamati. Da puntualizzare che sia la Seolleongtang che la Galbitang vengono servite col riso a parte.
- Seolleongtang
- Galbitang
- Samgyetang
Carne
Per la carne va fatto un discorso un po’ più ampio perché in Corea di carne se ne consuma veramente tanta e la scelta è molto vasta.
Cominciamo con il pollo che è una delle carni più consumate. Sebbene ci siano tante versione di pollo piccante, ve ne sono altrettante a zero contenuto di peperoncino che sicuramente vi soddisferanno.
Il primo piatto che vorrei menzionare, e che purtroppo è anche il mio preferito (dico purtroppo perché non è esattamente il più sano), è il famoso pollo fritto “흐라이드 치킨”. Il pollo fritto coreano è buono e croccante e può venire servito sia semplice o saltato in diverse salse. La salsa di soia fa parte delle salse non piccanti e che quindi potrete mangiare tranquillamente.
Se siete dei salutisti e il fritto non vi attira potrete trovare anche il pollo al forno “오븐 치킨” che vi darà la possibilità di godervi il gusto senza tutta la pesantezza del fritto. Recentemente ho trovato anche un posto dove fanno il pollo ricoperto di una panatura di grano e poi cotto al forno, era veramente buonissimo, ma non ne ricordo il nome. So solo che era a Sillim e se qualcuno dovesse trovarlo ce lo faccia sapere!
Dal pollo passiamo al maiale e se parliamo di maiale la prima cosa che viene in mente è il Samgyepsal “삼겹살”, ovvero la nostra pancetta. Per poterlo gustare basta andare in un qualsiasi barbeque restaurant dove troverete, oltre al Samgyeopsal, una varietà di altri tagli di carne di maiale e di manzo. Mi sento di suggerire il Galmegysal “갈매기살” che è una parte più magra del maiale, ma altrettanto gustosa.
Un altro piatto coreano a base di maiale è il Donkatsu “돈까스” che non è altro che una cotoletta di maiale servita con una salsa agrodolce (che se non vi piace potete far togliere o farvela dare a parte). Di solito è accompagnato da riso e da un’insalata di cavolo. Da notare che di questa cotoletta ci sono diverse varianti con il formaggio, con il pollo e addirittura con il pesce per chi non è un amante del maiale.
Per quanto riguarda la carne di manzo si può dire che il maggior esponente non piccante è il famoso Bulgogi “불고기”. Il Bulgogi non è altro che carne di manzo marinata e cotta con verdure e degli spaghetti trasparenti. Si può trovare sia sotto forma di zuppa che semplicemente cotta sulla piastra.
Leggi anche la ricetta: “Bulgogi, grigliata di carne con verdure”
Per chi se lo può permettere poi c’è la famosa quanto deliziosa carne di manzo coreana chiamata Hanu “한우”. Questa carne è molto costosa, ma vi possiamo assicurare che per gli estimatori della carne di manzo vale la pena provarla almeno una volta. La Hanu si può trovare sotto forma di qualsiasi piatto (nelle zuppe, hamburger, nel sopracitato bulgogi), ma noi consigliamo di mangiarla nella sua versione più pura cioè alla griglia.
- Pollo fritto
- Samgyeopsal
- Bulgogi
Pesce
Per quanto riguarda il pesce in Corea spesso funziona che voi scegliete il pesce che volete mangiare e chiedete come cucinarlo, quindi potete farvelo fare al vapore, o alla griglia evitando tutte le varie salse piccanti che vengono aggiunte di solito nelle zuppe.
Sempre per restare nella zona del non piccante potrete gustare il Hoe “회” che è il sashimi coreano per intenderci, e se andate al mercato del pesce di Noryangjin potrete scegliere il pesce personalmente e loro ve lo sfiletteranno davanti.
Se invece vi piacciono i molluschi potrete andare a mangiare Jogae “조개” che non sono altro che i vari tipi di molluschi che si trovano in Corea e che possono essere serviti alla griglia o in una zuppa. Tra questi potrete vedere anche cozze giganti e molluschi mai visti dalle nostre parti.
- Hoe
- Jogae
Come potete vedere anche per gli amanti del non piccante c’è speranza in Corea! Senza contare tutti i vari ristoranti non coreani che offrono cibo prevalentemente non piccante, come quelli giapponesi, cinesi o vietnamiti (che io adoro), per non parlare dei vari fast-food che, sebbene non proprio sani, possono salvare da qualche emergenza fame. Quindi non lasciate che la paura per il cibo vi fermi dall’andare in Corea, come vedete non c’è niente di cui preoccuparsi.
Leggi anche: “I piatti coreani in ordine di piccantezza”
Condividi questo articolo
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Che la cucina coreana sia prevalentemente piccante è una cosa risaputa e per gli amanti del piccante può essere un vero paradiso, ma le povere persone che il piccante proprio non riescono a mangiarlo possono sopravvivere in Corea gustandosi comunque i piatti tradizionali? Certo che si! Quindi oggi vi proponiamo una lista di piatti assolutamente peperoncino-free per quelli di voi che hanno tolleranza zero per i piatti infuocati coreani.
Riso
Il riso è alla base di quasi tutte le cucine asiatiche e vale la stessa cosa anche in Corea. Scoprirete che la maggior parte dei piatti a base di riso non è piccante e quindi adatta alle vostre papille più delicate.
Tra i piatti che potrete mangiare senza problemi figurano il Bibimbap “비빔밥” (riso con verdure, carne e uovo) che potrete condire con salsa di soia o olio di sesamo invece che con la salsa piccante usata di solito; il Kimbap “김밥” (il solito roll di riso riempito con verdure e altri ingredienti a scelta che variano dal formaggio, al tonno, alla carne); i vari Bokkumbap “볶음밥” (riso saltato con vari ingredienti) che non includano carne di maiale o kimchi, perché di solito quelli sono piccanti. Noi consigliamo il Bokkumbap con i gamberi e quello con la carne di manzo che di solitamente sono senza salsa piccante.
- Shrimp Bokkeumbap
- Kimbap
- Bibimbap
Leggi anche la ricetta: “Bibimbap – riso con verdure e carne”
Leggi la ricetta: “Kimbap, il sushiroll coreano”
Noodles
Anche i noodles in Corea sono tendenzialmente non piccanti. In questo caso potrete scegliere tra i vari tipi di Galguksu “갈국수” (delle specie di tagliatelle fatte e tagliate a mano col coltello) nelle varie zuppe che posso andare da quella classica a quella di pollo e gli Udon “우동” (degli spaghettoni piuttosto grossi di origini giapponesi) che vengono serviti di solito nelle zuppe o col curry.
Altra menzione va fatta per il classico Ramyeon “라면” istantaneo che, sebbene nei vari ristoranti sarà sempre quello piccante, potrete trovarlo in versioni non piccanti ai convenient store (quindi si presuppone che voi sappiate un po’ di coreano per comprare quello giusto!).
Se poi vi piacciono i noodles freddi allora potrete provare i Mul Nengmyeon “물냉면” (spaghetti molto sottili serviti in una zuppa ghiacciata) che sono mangiati soprattutto in estate per la loro natura rinfrescante.
- Galgugksu
- Udon
- Mul Nengmyeon
Zuppe
Se invece siete amanti delle zuppe la Corea ne offre una vastità di non piccanti che potrà sicuramente soddisfarvi.
Una delle più famose è la Seolleongtang “설렁탕”, una specie di brodo biancastro ricavato dalla bollitura delle ossa di bue alla quale vengono aggiunti degli spaghetti trasparenti e pezzi di carne. Questa zuppa viene bevuta spesso anche dopo che si è bevuto molto perché aiutare a riprendersi dalla sbornia.
Oltre alla Seollongtang troviamo anche la Galbitang “갈비탕”, un’altra zuppa ottenuta dalla bollitura delle costine di manzo che ritroverete anche dentro la zuppa stessa.
Una zuppa molto famosa, soprattutto in estate invece è la Samgyetang “삼계탕”, ovvero “zuppa di pollo al ginseng”. Dentro a questa zuppa troverete un pollo intero ripieno di riso e spezie che riuscirà a saziare anche i più affamati. Da puntualizzare che sia la Seolleongtang che la Galbitang vengono servite col riso a parte.
- Seolleongtang
- Galbitang
- Samgyetang
Carne
Per la carne va fatto un discorso un po’ più ampio perché in Corea di carne se ne consuma veramente tanta e la scelta è molto vasta.
Cominciamo con il pollo che è una delle carni più consumate. Sebbene ci siano tante versione di pollo piccante, ve ne sono altrettante a zero contenuto di peperoncino che sicuramente vi soddisferanno.
Il primo piatto che vorrei menzionare, e che purtroppo è anche il mio preferito (dico purtroppo perché non è esattamente il più sano), è il famoso pollo fritto “흐라이드 치킨”. Il pollo fritto coreano è buono e croccante e può venire servito sia semplice o saltato in diverse salse. La salsa di soia fa parte delle salse non piccanti e che quindi potrete mangiare tranquillamente.
Se siete dei salutisti e il fritto non vi attira potrete trovare anche il pollo al forno “오븐 치킨” che vi darà la possibilità di godervi il gusto senza tutta la pesantezza del fritto. Recentemente ho trovato anche un posto dove fanno il pollo ricoperto di una panatura di grano e poi cotto al forno, era veramente buonissimo, ma non ne ricordo il nome. So solo che era a Sillim e se qualcuno dovesse trovarlo ce lo faccia sapere!
Dal pollo passiamo al maiale e se parliamo di maiale la prima cosa che viene in mente è il Samgyepsal “삼겹살”, ovvero la nostra pancetta. Per poterlo gustare basta andare in un qualsiasi barbeque restaurant dove troverete, oltre al Samgyeopsal, una varietà di altri tagli di carne di maiale e di manzo. Mi sento di suggerire il Galmegysal “갈매기살” che è una parte più magra del maiale, ma altrettanto gustosa.
Un altro piatto coreano a base di maiale è il Donkatsu “돈까스” che non è altro che una cotoletta di maiale servita con una salsa agrodolce (che se non vi piace potete far togliere o farvela dare a parte). Di solito è accompagnato da riso e da un’insalata di cavolo. Da notare che di questa cotoletta ci sono diverse varianti con il formaggio, con il pollo e addirittura con il pesce per chi non è un amante del maiale.
Per quanto riguarda la carne di manzo si può dire che il maggior esponente non piccante è il famoso Bulgogi “불고기”. Il Bulgogi non è altro che carne di manzo marinata e cotta con verdure e degli spaghetti trasparenti. Si può trovare sia sotto forma di zuppa che semplicemente cotta sulla piastra.
Leggi anche la ricetta: “Bulgogi, grigliata di carne con verdure”
Per chi se lo può permettere poi c’è la famosa quanto deliziosa carne di manzo coreana chiamata Hanu “한우”. Questa carne è molto costosa, ma vi possiamo assicurare che per gli estimatori della carne di manzo vale la pena provarla almeno una volta. La Hanu si può trovare sotto forma di qualsiasi piatto (nelle zuppe, hamburger, nel sopracitato bulgogi), ma noi consigliamo di mangiarla nella sua versione più pura cioè alla griglia.
- Pollo fritto
- Samgyeopsal
- Bulgogi
Pesce
Per quanto riguarda il pesce in Corea spesso funziona che voi scegliete il pesce che volete mangiare e chiedete come cucinarlo, quindi potete farvelo fare al vapore, o alla griglia evitando tutte le varie salse piccanti che vengono aggiunte di solito nelle zuppe.
Sempre per restare nella zona del non piccante potrete gustare il Hoe “회” che è il sashimi coreano per intenderci, e se andate al mercato del pesce di Noryangjin potrete scegliere il pesce personalmente e loro ve lo sfiletteranno davanti.
Se invece vi piacciono i molluschi potrete andare a mangiare Jogae “조개” che non sono altro che i vari tipi di molluschi che si trovano in Corea e che possono essere serviti alla griglia o in una zuppa. Tra questi potrete vedere anche cozze giganti e molluschi mai visti dalle nostre parti.
- Hoe
- Jogae
Come potete vedere anche per gli amanti del non piccante c’è speranza in Corea! Senza contare tutti i vari ristoranti non coreani che offrono cibo prevalentemente non piccante, come quelli giapponesi, cinesi o vietnamiti (che io adoro), per non parlare dei vari fast-food che, sebbene non proprio sani, possono salvare da qualche emergenza fame. Quindi non lasciate che la paura per il cibo vi fermi dall’andare in Corea, come vedete non c’è niente di cui preoccuparsi.
Leggi anche: “I piatti coreani in ordine di piccantezza”
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Vorrei chiedervi un favore ….dato che so bene che in corea usano molto aglio nei loro piatti , mi farebbe molto piacere se faceste un articolo sui piatti senza o con poco aglio. E spiego anche il perché a me l’aglio non da nessun fastidio ma a mio padre si e forse un modo per fargli apprezzare leggermente un po’ di piú la corea sarebbe questo articolo .
Grazie in anticipo . Spero di conoscervi di persona prima o poi.