In Corea, come nel resto del mondo, ci sono delle regole che vanno seguite quando si è a tavola, alcune più importanti di altre. Di sicuro i coreani chiuderanno un occhio per lo straniero che non le rispetta, ma noteranno sicuramente se le conoscete e farete sicuramente bella figura.

Ovviamente più formale è l’occasione, più le vostre buone maniere saranno importanti da mantenere e verranno notate. Vale a dire che in una cena di lavoro o magari a casa del fidanzato/a dovrete stare molto più attenti che in una serata fuori a bere con gli amici.

Ma quali sono queste regole? Vediamole insieme.

Quando posso cominciare a mangiare?

In Corea, come in tanti altri paesi, è buona educazione aspettare che il più anziano a tavola inizi a mangiare prima di cominciare a nostra volta. Se invece ci troviamo in un ambiente lavorativo bisognerà aspettare invece che cominci a mangiare la persona di grado più alto, anche se spesso può coincidere con la più anziana e non è sempre detto che sia scontato. Una volta finito il pasto è poi buona educazione aspettare che tutti abbiano finito e che il più anziano si alzi prima di lasciare la tavola. Perfetto sarebbe cercare di finire di mangiare assieme agli altri.

Le bacchette

Una cosa molto importante da ricordare è quella di non piantare mai le bacchette nel riso durante il pasto. Questo, oltre ad essere poco gradevole alla vista, è anche un gesto che può portare sfortuna in quanto ricorda i bastoncini di incenso che vengono piantati nelle ciotole durante la commemorazione dei morti. Un’altra cosa che non bisognerebbe fare è usare cucchiaio e bacchette allo stesso tempo per mangiare. Dovreste prima prendere il cibo che riuscite con le bacchette, poi appoggiarle, e successivamente usare il cucchiaio per mangiare l’eventuale zuppa.

Leggi anche: “I piatti coreani in ordine di peccantezza

La tavola

Questa più che una regola è una cosa che ho notato durante i miei anni in Corea e che mi sono abituata a fare senza neanche pensarci. Quando si va a mangiare fuori, se non siete in un ristorante super lussuoso, avrete sempre sul tavolo il contenitore dei tovaglioli e delle posate. Ora, i coreani non fanno mai niente solo per loro, quindi di solito se prendono posate e tovagliolo per se stessi lo fanno anche per tutti gli altri seduti al tavolo. Inutile dire che in realtà questo compito spetterebbe sempre al più giovane, ma anche se non lo siete potrete dimostrare di essere molto educati preparando tovaglioli e posate per tutti.

Altra cosa molto educata da fare, sempre per il fatto che se faccio una cosa per me la faccio anche per gli altri, è quella di versare l’acqua per tutti e non solo per me quando mi siedo a tavola. Poi, nel caso voglia riempirmi di nuovo il bicchiere, se un’altra persona ha il bicchiere vuoto glielo riempo di nuovo. Vedrete che apprezzeranno molto queste accortezze e salirete di molto nella loro considerazione.

Posso soffiarmi il naso?

In Corea, come in altri paesi asiatici, soffiarsi il naso in pubblico è segno di grande maleducazione. Quindi viene da se che soffiarsi il naso a tavola sia visto veramente male in quanto considerato poco igienico, senza contare il rumore sgradevole. Se quindi avete l’urgenza di soffiarvi il naso alzatevi e andate in bagno a farlo o comunque in un luogo lontano dal tavolo. E se ho il raffreddore e me lo devo soffiare ogni due minuti? È il problema che mi sono sempre posta anche io. In quel caso andare in bagno ogni due minuti diventa veramente scomodo, quindi di solito io mi giravo e cercavo di essere il più silenziosa possibile. Per fortuna non ho mai incontrato sguardi malevoli e nessuno mi ha mai detto niente. Credo che fino a un certo punto i coreani possono essere comprensivi, ma se potete evitate di farlo.

Aggiungere condimenti

Se si è invitati a mangiare a casa di qualcuno una cosa veramente scortese da fare è correggere il sapore dei piatti aggiungendo sale o altre spezie. Questo gesto viene visto male in quanto sembra che così facendo non apprezziate il modo in cui il cibo è stato cucinato. Diventa quindi una critica indiretta alla persona che ha preparato il cibo e che vi ha invitato a casa sua, quindi, anche se la zuppa è insipida mangiatela così.

Ringraziare per il cibo

Come in Italia noi diciamo “buon appetito” prima di mangiare anche in Corea hanno il loro modo che come significato è leggermente diverso. Prima di mangiare di solito si dice 잘 먹겠습니다 (leggilo con la pronuncia italiana: cial mocchess’umnida) che letteralmente significa “mangerò bene”, ma in realtà sta più per “grazie per questo buonissimo cibo, lo mangerò tutto con piacere”. Alla fine del pasto invece si usa la versione al passato della stessa frase che è 잘 먹었습니다 (leggilo all’italiana: cial mogoss’umnida) quindi “ho mangiato bene”. Una cosa che non tutti sanno è che spesso questa frase viene diretta a colui che poi pagherà il conto, quindi è un modo per ringraziare per il buonissimo cibo offerto. Se invece si è a mangiare a casa di qualcuno il ringraziamento verrà diretto alla persona che ha cucinato.

Leggi anche: “Come leggere il coreano

Queste sono più o meno le regole più importanti da seguire a tavola. Come ho detto all’inizio nessun coreano vi metterà in croce se non le seguite, ma dimostrare che a discapito del vostro essere stranieri sapete come ci si comporta a tavola dimostrerà ai vostri amici coreani che siete informati sulla loro cultura e che la rispettate.

Se avete altre regole che vi vengono in mente non esitate a farcele sapere con un commento!

Condividi questo articolo

In Corea, come nel resto del mondo, ci sono delle regole che vanno seguite quando si è a tavola, alcune più importanti di altre. Di sicuro i coreani chiuderanno un occhio per lo straniero che non le rispetta, ma noteranno sicuramente se le conoscete e farete sicuramente bella figura.

Ovviamente più formale è l’occasione, più le vostre buone maniere saranno importanti da mantenere e verranno notate. Vale a dire che in una cena di lavoro o magari a casa del fidanzato/a dovrete stare molto più attenti che in una serata fuori a bere con gli amici.

Ma quali sono queste regole? Vediamole insieme.

Quando posso cominciare a mangiare?

In Corea, come in tanti altri paesi, è buona educazione aspettare che il più anziano a tavola inizi a mangiare prima di cominciare a nostra volta. Se invece ci troviamo in un ambiente lavorativo bisognerà aspettare invece che cominci a mangiare la persona di grado più alto, anche se spesso può coincidere con la più anziana e non è sempre detto che sia scontato. Una volta finito il pasto è poi buona educazione aspettare che tutti abbiano finito e che il più anziano si alzi prima di lasciare la tavola. Perfetto sarebbe cercare di finire di mangiare assieme agli altri.

Le bacchette

Una cosa molto importante da ricordare è quella di non piantare mai le bacchette nel riso durante il pasto. Questo, oltre ad essere poco gradevole alla vista, è anche un gesto che può portare sfortuna in quanto ricorda i bastoncini di incenso che vengono piantati nelle ciotole durante la commemorazione dei morti. Un’altra cosa che non bisognerebbe fare è usare cucchiaio e bacchette allo stesso tempo per mangiare. Dovreste prima prendere il cibo che riuscite con le bacchette, poi appoggiarle, e successivamente usare il cucchiaio per mangiare l’eventuale zuppa.

Leggi anche: “I piatti coreani in ordine di peccantezza

La tavola

Questa più che una regola è una cosa che ho notato durante i miei anni in Corea e che mi sono abituata a fare senza neanche pensarci. Quando si va a mangiare fuori, se non siete in un ristorante super lussuoso, avrete sempre sul tavolo il contenitore dei tovaglioli e delle posate. Ora, i coreani non fanno mai niente solo per loro, quindi di solito se prendono posate e tovagliolo per se stessi lo fanno anche per tutti gli altri seduti al tavolo. Inutile dire che in realtà questo compito spetterebbe sempre al più giovane, ma anche se non lo siete potrete dimostrare di essere molto educati preparando tovaglioli e posate per tutti.

Altra cosa molto educata da fare, sempre per il fatto che se faccio una cosa per me la faccio anche per gli altri, è quella di versare l’acqua per tutti e non solo per me quando mi siedo a tavola. Poi, nel caso voglia riempirmi di nuovo il bicchiere, se un’altra persona ha il bicchiere vuoto glielo riempo di nuovo. Vedrete che apprezzeranno molto queste accortezze e salirete di molto nella loro considerazione.

Posso soffiarmi il naso?

In Corea, come in altri paesi asiatici, soffiarsi il naso in pubblico è segno di grande maleducazione. Quindi viene da se che soffiarsi il naso a tavola sia visto veramente male in quanto considerato poco igienico, senza contare il rumore sgradevole. Se quindi avete l’urgenza di soffiarvi il naso alzatevi e andate in bagno a farlo o comunque in un luogo lontano dal tavolo. E se ho il raffreddore e me lo devo soffiare ogni due minuti? È il problema che mi sono sempre posta anche io. In quel caso andare in bagno ogni due minuti diventa veramente scomodo, quindi di solito io mi giravo e cercavo di essere il più silenziosa possibile. Per fortuna non ho mai incontrato sguardi malevoli e nessuno mi ha mai detto niente. Credo che fino a un certo punto i coreani possono essere comprensivi, ma se potete evitate di farlo.

Aggiungere condimenti

Se si è invitati a mangiare a casa di qualcuno una cosa veramente scortese da fare è correggere il sapore dei piatti aggiungendo sale o altre spezie. Questo gesto viene visto male in quanto sembra che così facendo non apprezziate il modo in cui il cibo è stato cucinato. Diventa quindi una critica indiretta alla persona che ha preparato il cibo e che vi ha invitato a casa sua, quindi, anche se la zuppa è insipida mangiatela così.

Ringraziare per il cibo

Come in Italia noi diciamo “buon appetito” prima di mangiare anche in Corea hanno il loro modo che come significato è leggermente diverso. Prima di mangiare di solito si dice 잘 먹겠습니다 (leggilo con la pronuncia italiana: cial mocchess’umnida) che letteralmente significa “mangerò bene”, ma in realtà sta più per “grazie per questo buonissimo cibo, lo mangerò tutto con piacere”. Alla fine del pasto invece si usa la versione al passato della stessa frase che è 잘 먹었습니다 (leggilo all’italiana: cial mogoss’umnida) quindi “ho mangiato bene”. Una cosa che non tutti sanno è che spesso questa frase viene diretta a colui che poi pagherà il conto, quindi è un modo per ringraziare per il buonissimo cibo offerto. Se invece si è a mangiare a casa di qualcuno il ringraziamento verrà diretto alla persona che ha cucinato.

Leggi anche: “Come leggere il coreano

Queste sono più o meno le regole più importanti da seguire a tavola. Come ho detto all’inizio nessun coreano vi metterà in croce se non le seguite, ma dimostrare che a discapito del vostro essere stranieri sapete come ci si comporta a tavola dimostrerà ai vostri amici coreani che siete informati sulla loro cultura e che la rispettate.

Se avete altre regole che vi vengono in mente non esitate a farcele sapere con un commento!

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Matt 22 Febbraio 2017 at 10:35 AM

    E se sei il piu’ piccolo, oltre a riempire i bicchieri ed apparecchiare in teoria ti tocca anche rifornire i contorni dei piu’ grandi e/o superiori quando queste cose ai ristoranti sono “샐프”(SELPHU) , cioe’ “fai da te”.

Comments are closed.