Da grande amante degli animali quale sono, appena arrivata in Corea, ritrovandomi immersa in un mondo completamente estraneo a quello a cui ero abituata, ho deciso di acquistare un cagnolino. Abitando da sola e non conoscendo nessuno avevo bisogno di qualcuno che mi facesse compagnia e mi facesse sentire meno sola, quindi quale soluzione migliore di comprare un cucciolo? Mi sono buttata in questa nuova avventura senza informarmi minimamente al riguardo. Essendo sempre stata abituata a vivere assieme a cani, averne uno in giro per casa sarebbe stato un grande sollievo e mi avrebbe fatta sentire più a casa.

13106726_10209221317073778_272149866_oLei è Bella, è stata chiamata così perché nell’allevamento dove  l’ho comprata tra i cuccioli era rimasta solo lei. Nessuno la voleva comprare perché dicevano che era troppo brutta quindi era destinata a diventare uno di quei cani che viene usato al solo scopo di partorire cuccioli. Ovviamente appena sentito ciò l’ho comprata io e l’ho chiamata Bella. Ora ha 4, quasi 5 anni! E’ super affettuosa e sa assolutamente come ottenere ciò che vuole! ahah

13106785_10209221320833872_381760272_oDopo un paio di anni si è aggiunta anche Agasshi, una porcellina d’india! Non è stato un acquisto, ma mi è stata regalata all’improvviso, ma si è dimostrata più intelligente del previsto…faceva pure le fusa! aha Però purtroppo dopo due anni ci ha lasciate.

13072021_10209221319953850_1190857229_oIn fine, 4 anni dopo il mio arrivo in Corea, si è aggiunto Goguma. E’ un Pomeranian che ora ha un anno. Maschio, mai visto una creatura più stupida, rompi palle ed egoista, ma vabbè. NON comprate mai cani maschi, solo femmine mi raccomando! Ahah
Ora a breve la famiglia si allargherà ancora! Goguma, che è CASTRATO,  ha messo incinta Bella, quindi tra un paio di settimane massimo ci saranno tanti GoguBelli e GoguBelle correre per casa! Bella diventerà madre e Goguma il primo padre castrato della storia. I miracoli accadono.

Dopo questa prima presentazione, iniziamo con il posto vero e proprio. Nel corso di questo articolo parlerò principalmente della mia esperienza come madre di un cucciolo in Corea, parlando poi di come funziona in Corea per i padroni di cani, di come siano visti dalla società e di come funziona la sanità.

I cani sono ben accetti in Corea?

Assolutamente no. In moltissimi casi non possono entrare nei parchi per esempio. É stato veramente scioccante. Mi sono trasferita apposta davanti a uno dei parchi più grandi di Seoul, per poi scoprire che i cani non ci possono entrare! Dato che l’ingresso infatti è vietato, i padroni spesso li fanno passeggiare nelle strade vicino casa, lungo il fiume Han (non il Cheonggyecheon, neanche lì possono andare) o, spesso e volentieri, li portano nei campus universitari. Non sono sicura sul fatto che possano veramente entrare nei campus delle università, ma spesso si vedono anziani che portano lì i cani a passeggio! Quando ci siamo andate noi, ovviamente stiamo state cazziate brutalmente dalle guardie e siamo scappate a gambe levate!

Cosa ancora più importante: l’alloggio! Quando siete alla ricerca di un appartamento, se avete animali dovete assolutamente dirlo prima di trasferirvi perché in molte case non sono accettati. I proprietari dicono che lasciano odore e sono rumorosi, quindi non affittano case a chi ha animali domestici. Noi siamo state abbastanza fortunate perché la proprietaria della nostra casa ha una figlia che adora i cani, quindi nel fine settimana ce la troviamo in casa che gioca con loro, però per lo meno non ci hanno fatto problemi per affittarci l’appartamento!

I Coreani che tipi di cani hanno?

Nonostante i cani non siamo accettati in molti posti, molti coreani acquistano cagnolini di piccole dimensioni. Dato che comunque la maggior parte dei coreani abita in appartamenti non è comune vedere coreani a spasso con cani grossi e, se ci sono, le cose sono due: o sono abbastanza ricchi da avere una casa abbastanza grande, o sono i classici cafoni irresponsabili che si comprano cani di stazza grande nonostante abitino in monolocali di 10 metri quadrati. Di questa seconda categoria, purtroppo, ce ne sono molti. Andando alla ricerca di casa mi è capitato spesso di vedere cani grandi essere rinchiusi in one room. Non c’era nemmeno lo spazio per entrare nella stanza. COMUNQUE, diciamo che nella maggior parte dei casi sono cani di piccola stazza, i più gettonati? Eccovi la top 5! Go!

maltese-211. Maltese    07e191a30bcb45b2454168be1542363c 2. Shitzu      e973dc6c8870e7d0104bd63fd163112f 3. Poodle
download4. Yorkshire    10  5. Korean Jindo

Quanto costa un cane in Corea?

Ovviamente dipende dalla razza e da dove lo comprate. Se lo comprate nei negozi che si trovano in giro per Seoul vi faranno pagare un sacco di soldi per un cane che nemmeno ha il pedigree! I prezzi sono attorno al milione di won (800-900 euro). Indubbiamente è il modo più semplice per comprare un cucciolo. Vai li, lo scegli e lo porti a casa, ma diciamo non è l’opzione più consigliata. I cuccioli vengono messi in vendita già da quando hanno meno di DUE mesi! (Non sono nemmeno sicura sia effettivamente legale). In più appena crescono un attimo… improvvisamente spariscono dai negozi. Chissà che fine fanno. Insomma, non è l’opzione più consigliata.

Se volete spendere poco, molto meglio comprarlo online. Ci sono molti siti con annunci dove potete contattare il proprietario e andare a vedere il cucciolo. I prezzi sono solitamente bassi, qualche centinaia di euro, ovviamente varia a seconda della razza, in alcuni casi sono anche gratuiti.

Infine, se volete un cane con pedigree allora dovete optare per gli allevamenti. I prezzi sono abbastanza alti. Alcuni simili a quelli dei negozi, ma spesso si arriva anche ai 2 o 3 milioni di won (1.600-2.500 euro).
I prezzi, in conclusione, sono molto simili a quelli italiani. Se volete un cane di razza dovete sborsare almeno qualche centinaia di euro, mentre se volete un bastardino o comunque un cane che non è più cucciolo allora i prezzi si abbassano.

Come funziona la sanità?

Ci sono veterinari ovunque. Nelle zone residenziali ce ne sono anche due o tre. Sono piccole cliniche molto simili a quelle italiane. In alcuni casi hanno anche il servizio di emergenza 24 ore su 24. Anche come prezzi sono molto simili a quelli italiani. Per ogni visita-vaccino se ne vanno via almeno 20 euro a seconda della tipologia. Poi se sono visite di routine costano meno, a volte le fanno anche gratis (o forse è solo il nostro veterinario che dato che siamo lì tutti i giorni praticamente ce le fa gratis ahaha).
Ciò che invece costa molto di più sono le SPA per cani. Sono dei posti in cui portate il vostro cane per fare il bagno, per rasare il pelo ecc. Per il nostro Pomeranian, Goguma, la rasatura costa 60 euro per esempio. Fanno poi anche il servizio hotel e scuola.

13112567_10209221317353785_432878447_o 13078324_10209221317313784_2445957_o
Ecco Goguma prima e dopo la rasatura!

Queste sono le informazioni principali che mi sono state chieste, naturalmente se volete altri chiarimenti commentate qui sotto! Cercherò di rispondere il più dettagliatamente possibile!

Vi lascio intanto un po di immagini di Bella, Goguma e Agasshi!

Condividi questo articolo

Da grande amante degli animali quale sono, appena arrivata in Corea, ritrovandomi immersa in un mondo completamente estraneo a quello a cui ero abituata, ho deciso di acquistare un cagnolino. Abitando da sola e non conoscendo nessuno avevo bisogno di qualcuno che mi facesse compagnia e mi facesse sentire meno sola, quindi quale soluzione migliore di comprare un cucciolo? Mi sono buttata in questa nuova avventura senza informarmi minimamente al riguardo. Essendo sempre stata abituata a vivere assieme a cani, averne uno in giro per casa sarebbe stato un grande sollievo e mi avrebbe fatta sentire più a casa.

13106726_10209221317073778_272149866_oLei è Bella, è stata chiamata così perché nell’allevamento dove  l’ho comprata tra i cuccioli era rimasta solo lei. Nessuno la voleva comprare perché dicevano che era troppo brutta quindi era destinata a diventare uno di quei cani che viene usato al solo scopo di partorire cuccioli. Ovviamente appena sentito ciò l’ho comprata io e l’ho chiamata Bella. Ora ha 4, quasi 5 anni! E’ super affettuosa e sa assolutamente come ottenere ciò che vuole! ahah

13106785_10209221320833872_381760272_oDopo un paio di anni si è aggiunta anche Agasshi, una porcellina d’india! Non è stato un acquisto, ma mi è stata regalata all’improvviso, ma si è dimostrata più intelligente del previsto…faceva pure le fusa! aha Però purtroppo dopo due anni ci ha lasciate.

13072021_10209221319953850_1190857229_oIn fine, 4 anni dopo il mio arrivo in Corea, si è aggiunto Goguma. E’ un Pomeranian che ora ha un anno. Maschio, mai visto una creatura più stupida, rompi palle ed egoista, ma vabbè. NON comprate mai cani maschi, solo femmine mi raccomando! Ahah
Ora a breve la famiglia si allargherà ancora! Goguma, che è CASTRATO,  ha messo incinta Bella, quindi tra un paio di settimane massimo ci saranno tanti GoguBelli e GoguBelle correre per casa! Bella diventerà madre e Goguma il primo padre castrato della storia. I miracoli accadono.

Dopo questa prima presentazione, iniziamo con il posto vero e proprio. Nel corso di questo articolo parlerò principalmente della mia esperienza come madre di un cucciolo in Corea, parlando poi di come funziona in Corea per i padroni di cani, di come siano visti dalla società e di come funziona la sanità.

I cani sono ben accetti in Corea?

Assolutamente no. In moltissimi casi non possono entrare nei parchi per esempio. É stato veramente scioccante. Mi sono trasferita apposta davanti a uno dei parchi più grandi di Seoul, per poi scoprire che i cani non ci possono entrare! Dato che l’ingresso infatti è vietato, i padroni spesso li fanno passeggiare nelle strade vicino casa, lungo il fiume Han (non il Cheonggyecheon, neanche lì possono andare) o, spesso e volentieri, li portano nei campus universitari. Non sono sicura sul fatto che possano veramente entrare nei campus delle università, ma spesso si vedono anziani che portano lì i cani a passeggio! Quando ci siamo andate noi, ovviamente stiamo state cazziate brutalmente dalle guardie e siamo scappate a gambe levate!

Cosa ancora più importante: l’alloggio! Quando siete alla ricerca di un appartamento, se avete animali dovete assolutamente dirlo prima di trasferirvi perché in molte case non sono accettati. I proprietari dicono che lasciano odore e sono rumorosi, quindi non affittano case a chi ha animali domestici. Noi siamo state abbastanza fortunate perché la proprietaria della nostra casa ha una figlia che adora i cani, quindi nel fine settimana ce la troviamo in casa che gioca con loro, però per lo meno non ci hanno fatto problemi per affittarci l’appartamento!

I Coreani che tipi di cani hanno?

Nonostante i cani non siamo accettati in molti posti, molti coreani acquistano cagnolini di piccole dimensioni. Dato che comunque la maggior parte dei coreani abita in appartamenti non è comune vedere coreani a spasso con cani grossi e, se ci sono, le cose sono due: o sono abbastanza ricchi da avere una casa abbastanza grande, o sono i classici cafoni irresponsabili che si comprano cani di stazza grande nonostante abitino in monolocali di 10 metri quadrati. Di questa seconda categoria, purtroppo, ce ne sono molti. Andando alla ricerca di casa mi è capitato spesso di vedere cani grandi essere rinchiusi in one room. Non c’era nemmeno lo spazio per entrare nella stanza. COMUNQUE, diciamo che nella maggior parte dei casi sono cani di piccola stazza, i più gettonati? Eccovi la top 5! Go!

maltese-211. Maltese    07e191a30bcb45b2454168be1542363c 2. Shitzu      e973dc6c8870e7d0104bd63fd163112f 3. Poodle
download4. Yorkshire    10  5. Korean Jindo

Quanto costa un cane in Corea?

Ovviamente dipende dalla razza e da dove lo comprate. Se lo comprate nei negozi che si trovano in giro per Seoul vi faranno pagare un sacco di soldi per un cane che nemmeno ha il pedigree! I prezzi sono attorno al milione di won (800-900 euro). Indubbiamente è il modo più semplice per comprare un cucciolo. Vai li, lo scegli e lo porti a casa, ma diciamo non è l’opzione più consigliata. I cuccioli vengono messi in vendita già da quando hanno meno di DUE mesi! (Non sono nemmeno sicura sia effettivamente legale). In più appena crescono un attimo… improvvisamente spariscono dai negozi. Chissà che fine fanno. Insomma, non è l’opzione più consigliata.

Se volete spendere poco, molto meglio comprarlo online. Ci sono molti siti con annunci dove potete contattare il proprietario e andare a vedere il cucciolo. I prezzi sono solitamente bassi, qualche centinaia di euro, ovviamente varia a seconda della razza, in alcuni casi sono anche gratuiti.

Infine, se volete un cane con pedigree allora dovete optare per gli allevamenti. I prezzi sono abbastanza alti. Alcuni simili a quelli dei negozi, ma spesso si arriva anche ai 2 o 3 milioni di won (1.600-2.500 euro).
I prezzi, in conclusione, sono molto simili a quelli italiani. Se volete un cane di razza dovete sborsare almeno qualche centinaia di euro, mentre se volete un bastardino o comunque un cane che non è più cucciolo allora i prezzi si abbassano.

Come funziona la sanità?

Ci sono veterinari ovunque. Nelle zone residenziali ce ne sono anche due o tre. Sono piccole cliniche molto simili a quelle italiane. In alcuni casi hanno anche il servizio di emergenza 24 ore su 24. Anche come prezzi sono molto simili a quelli italiani. Per ogni visita-vaccino se ne vanno via almeno 20 euro a seconda della tipologia. Poi se sono visite di routine costano meno, a volte le fanno anche gratis (o forse è solo il nostro veterinario che dato che siamo lì tutti i giorni praticamente ce le fa gratis ahaha).
Ciò che invece costa molto di più sono le SPA per cani. Sono dei posti in cui portate il vostro cane per fare il bagno, per rasare il pelo ecc. Per il nostro Pomeranian, Goguma, la rasatura costa 60 euro per esempio. Fanno poi anche il servizio hotel e scuola.

13112567_10209221317353785_432878447_o 13078324_10209221317313784_2445957_o
Ecco Goguma prima e dopo la rasatura!

Queste sono le informazioni principali che mi sono state chieste, naturalmente se volete altri chiarimenti commentate qui sotto! Cercherò di rispondere il più dettagliatamente possibile!

Vi lascio intanto un po di immagini di Bella, Goguma e Agasshi!

Condividi questo articolo

Commenti

  1. JoJo 16 Giugno 2016 at 11:56 PM

    Io sono innamorata di Goguma <3 ho avuto un cane maschio per 15 anni, verissimo il fatto che siano iper tonti 😀

  2. Shinylilith (@shinylilith) 29 Aprile 2016 at 7:06 PM

    Non sapevo della dipartita di Agasshi, verso una lacrimuccia :((( complimenti per l’ interessante articolo e saluti a Bella e Goguma! Lola

Comments are closed.