Oggi ci andiamo a perdere al tempio Buddhista Gilsangsa (길상사).
Il Gilsangsa è uno dei templi più belli e grandi a Seoul, ed è localizzato a nord della città nel distretto di Seongbuk-dong. Il tempio non è vecchissimo, infatti è stato costruito nel 1997 quando un proprietario di un ristorante donò la sua proprietà al monaco che venerava. Quest’ultimo poi trasformò la proprietà nel Gilsangsa.
Oggi questo tempio è visitato da tanti coreani, ma attrae anche l’attenzione di molti turisti. Al Gilsangsa vengono offerti diversi tipi d’esperienze che potrebbero essere interessanti, tra cui: lezioni su insegnamenti buddhisti e templestay.
Inoltre, vi è anche una zona dedicata solo alla meditazione, chiamata House of Silence.
Io ho visitato il tempio nei giorni di Sollal (Capodanno Lunare) e vi era uno stand dove si potevano praticare i giochi tradizionali coreani.
Un po’ come la nostra tombola a Natale, nei giorni di festa le famiglie si divertono giocando a questi giochi. Abbiamo già scritto un artiolo al riguardo, vi lascio il link qua!
Non c’è un periodo preciso in cui bisogna andare a visitare questo tipo di luoghi, i templi buddhisti sono circondati dalla natura (spesso si trovano in cima, o ai piedi, di una e vera propria montagna) quindi il paesaggio cambia in base alla stagione in cui andate! Sta di fatto che il paesaggio regala sempre serenità e tranquillità, in qualsiasi periodo voi andiate. Sarete sempre immersi in un ambiente molto suggestivo e spirituale. Per cui, il mio consiglio è di andare ogni qualvolta abbiate bisogno di ‘staccare la spina’. Inoltre, se parlate coreano, i monaci e i guardiani del tempio saranno felicissimi di scambiare due parole con voi…sarà nella loro natura spirituale, ma sono di una gentilezza incredibile!
Comunque, qui sotto vi lascio le foto di Bora che visitò questo tempio nel mese di Settembre di qualche anno fa.
Come arrivare:
-Prendete la metro e scendete alla stazione: Hansung University Station (Linea 4), Uscita 6.
Una volta usciti girate a destra e andate avanti per pochi metri, e vedrete una fermata del bus.
Da qui prendete il N.02 che vi porterà dritti al tempio.
Come al solito lascio due scatti che ho fatto durante la mia visita questo Febbraio, quindi di un paesaggio invernale. Se siete curiosi di vedere altre foto visitate il mio flickr.
Condividi questo articolo
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Oggi ci andiamo a perdere al tempio Buddhista Gilsangsa (길상사).
Il Gilsangsa è uno dei templi più belli e grandi a Seoul, ed è localizzato a nord della città nel distretto di Seongbuk-dong. Il tempio non è vecchissimo, infatti è stato costruito nel 1997 quando un proprietario di un ristorante donò la sua proprietà al monaco che venerava. Quest’ultimo poi trasformò la proprietà nel Gilsangsa.
Oggi questo tempio è visitato da tanti coreani, ma attrae anche l’attenzione di molti turisti. Al Gilsangsa vengono offerti diversi tipi d’esperienze che potrebbero essere interessanti, tra cui: lezioni su insegnamenti buddhisti e templestay.
Inoltre, vi è anche una zona dedicata solo alla meditazione, chiamata House of Silence.
Io ho visitato il tempio nei giorni di Sollal (Capodanno Lunare) e vi era uno stand dove si potevano praticare i giochi tradizionali coreani.
Un po’ come la nostra tombola a Natale, nei giorni di festa le famiglie si divertono giocando a questi giochi. Abbiamo già scritto un artiolo al riguardo, vi lascio il link qua!
Non c’è un periodo preciso in cui bisogna andare a visitare questo tipo di luoghi, i templi buddhisti sono circondati dalla natura (spesso si trovano in cima, o ai piedi, di una e vera propria montagna) quindi il paesaggio cambia in base alla stagione in cui andate! Sta di fatto che il paesaggio regala sempre serenità e tranquillità, in qualsiasi periodo voi andiate. Sarete sempre immersi in un ambiente molto suggestivo e spirituale. Per cui, il mio consiglio è di andare ogni qualvolta abbiate bisogno di ‘staccare la spina’. Inoltre, se parlate coreano, i monaci e i guardiani del tempio saranno felicissimi di scambiare due parole con voi…sarà nella loro natura spirituale, ma sono di una gentilezza incredibile!
Comunque, qui sotto vi lascio le foto di Bora che visitò questo tempio nel mese di Settembre di qualche anno fa.
Come arrivare:
-Prendete la metro e scendete alla stazione: Hansung University Station (Linea 4), Uscita 6.
Una volta usciti girate a destra e andate avanti per pochi metri, e vedrete una fermata del bus.
Da qui prendete il N.02 che vi porterà dritti al tempio.
Come al solito lascio due scatti che ho fatto durante la mia visita questo Febbraio, quindi di un paesaggio invernale. Se siete curiosi di vedere altre foto visitate il mio flickr.