tumblr_n1f0jxuZtc1qkyzm3o1_1280Vista mozzafiato dalla NTower

Anche se la NTower è principalmente una meta a fine romantico, non pensiate che non sia un’ottima destinazione dove passare alcune ore durante il vostro soggiorno a Seoul!
Dalla cima della NTower ad un’altezza di 479m Seoul si lascia ammirare a 360°. Consigliatissimo visitarla facendo in modo di essere in cima alla NTower durante il tramonto, così da potersi gustare una vista davvero meravigliosa di tutta Seoul dall’alto: rimarrete incantati nel guardare il cielo cambiare colore per lasciare spazio al susseguirsi delle luci delle macchine, alle insegne che illuminano la notte, al fiume Han rischiarato dai palazzi costeggianti e dalle zone di Seoul che vi divertirete a riconoscere anche con il calare del buio.

Se mai deciderete di visitare la NTower in coppia vi consigliamo di andare armati di lucchetto, sul quale scrivere le vostre iniziali e attaccarlo in una delle tante zone apposite che farebbero bruciare Ponte Milvio d’invidia (la quantità di lucchetti è sorprendente!).

Per più informazioni riguardo la NTower vi consigliamo di visitare il sito ufficiale, sul quale potete trovare prezzi e orari di apertura: http://www.nseoultower.co.kr/eng/

Turismo a Gwanghwamun – 광화문

La zona di Gwanghwamun è probabilmente la migliore per fare del turismo data la quantità di monumenti e cose da fare che ci sono lì attorno!

Per fare un tuffo indietro nella storia vi consigliamo di visitare il più grande dei 5 palazzi reali dell’epoca Joseon: il Gyeongbokgung – 경복궁. Questo palazzo non passa sicuramente inosservato, le sue mura si notano già da lontano, anche se la cosa che colpisce maggiormente di questa vecchia dimora è la grande montagna che domina il paesaggio alle sue spalle.
Da non perdere assolutamente i giardini che circondano il Gyeongbokgung: si possono trovare un sacco di begli scorci tra laghetti, costruzioni d’epoca e ninfee.

Tramite i giardini del Gyeongbokgung avrete poi l’opportunità di visitare un museo dedicato alla storia coreana: il National Folk Museum of Korea – l’entrata è gratuita.

Per più informazioni visitate: Sito Ufficiale // National Folk Museum

A Gwanghwamun le cose da fare non sono ancora finite! Da questa zona di Seoul infatti parte il Cheonggyecheon, un torrente lungo circa 10 km che finisce nel fiume Han. Camminare sulle sue sponde cullati dal rumore dell’acqua è davvero rilassante, ma ancora più bello è quando in estate fa così tanto caldo da togliersi le scarpe per liberare i piedi in acqua. Meta consigliatissima!

3Passeggiata nella storia nell’Hanok Village e Samcheondong

“Che cos’è un Hanok Village?” chiederete voi: ebbene gli Hanok sono le case tradizionali coreane. A Seoul si possono trovare delle zone i cui edifici sembrano essersi fermati all’epoca Joseon, creando dei paesaggi surreali nei quali il nuovo si mischia al vecchio creando un insieme variopinto di edifici.
Il villaggio che vi consigliamo di visitare è il Bukchon Hanok Village (북촌한옥마을) ed è situato su una collina vicino alla zona di Samcheondong, non troppo lontana dal Gyeongbokgung (raggiungibile a piedi).

Dopo aver scorrazzato un po’ per l’Hanok Village vi consigliamo di scendere a Samcheondong, una zona davvero carina piena di negozietti, invitantissimi ristoranti e graziosi bar.

4foto presa da: iamyourguide

Pic-nick sul fiume Han

Ci si può recare al fiume Han per svariate attività, infatti tra le più gettonate troviamo la bicicletta (c’è anche il tandem!), gli skatepark, le graziosissime barchette a forma di cigno e, ultima ma non meno importante, i pic-nick alla coreana. In cosa consistono? Ebbene, non ci si porta nulla da casa… si compra tutto sul posto! Infatti le rive del fiume Han sono cosparse di negozietti aperti 24 ore su 24 nei quali potete andare a comprare snack e bevande, inoltre, con il semplice utilizzo del cellulare si può ordinare il cibo e riceverlo sul posto!

La primavera è sicuramente il periodo migliore in cui andare a passare qualche giornata sulle sponde del fiume, infatti, specialmente a Youido, si possono ammirare i bellissimi alberi di ciliegio in fiore. Nel mese di ottobre, invece, si tiene un festival molto gettonato dai Seouliani: il festival dei fuochi d’artificio. Un’ora e mezzo di fuochi d’artificio visti da comodamente seduti sull’erba.
Consiglio spassionatissimo: c’è sempre tantissima gente che ci va! Consigliamo di organizzare bene la giornata in modo da essere li nel primo pomeriggio e restare fino a sera. Ricordatevi anche di trovare un posto comodo dal quale non avrete la vista ostruita dagli alberi (come è successo a noi! Leggete qui).

5Shopping e coffee shop a Garosugil – 가로수길

Nella zona di Sinsa, non troppo lontano dalla consciutissima Gangnam, si trova Garosugil: una strada lunga meno di 1 km adornata dai bellissimi Ginkgo Biloba. Le particolarità di questa zona, che la rendono famosa in tutta Seoul, sono la sua unicità e atmosfera.

I negozi di abbigliamento, accessori e trucco di cui Garusogil è tempestata, sono curati nel dettaglio, rendendoli posti piacevoli dove andare anche solo a fare il così detto eye-shopping (non comprare nulla facendosi bastare ciò che ci passa davanti agli occhi).
Anche i bar, che in questa zona sono praticamente dappertutto, sono curati fino all’ultimo cucchiaino o bustina di zucchero. Ci sono anche una miriade di ristoranti piacevoli sia alla vista che al palato.
Insomma: tutto sembra essere essere lì per un motivo nulla lasciato al caso, rendendo Garosugil una delle zone più armoniose e visivamente attraenti di Seoul.

6Scoprire la moda coreana tra Hongdae (홍대) e Idae (이대)

Idae e Hongdae sono due zone universitarie di seoul molto conosciute e frequentate ogni giorno da tantissimi coreani e stranieri. Se siete appassionati di moda coreana o avete voglia di immergervici, queste aree fanno al caso vostro! Sono ricche di piccoli negozietti in cui è possibile trovare ogni tipo di accessorio, scarpa o abito.

A Idae, vista la presenza dell’università femmilile Ewha University, troverete per lo più abiti femminili alla moda (si trovano anche molti negozi per uomini). Hongdae è la giusta meta se volete avventurarvi verso uno stile più ricercato e unico nel suo genere (vi consigliamo di visitare il famoso Stylenanda!).

7foto presa da: SeoulfulAdventures

Visitare un coffee shop a tema

Siete a Seoul e ad un tratto vi manca il vostro gatto? O il vostro cane? Non preoccupatevi! La capitale coreana è disseminata di bar in cui è possibile sorseggiare un buon caffè in compagnia dei vostri animali preferiti. Questi posti sono a tema e ne esistono davvero di tutti i tipi: i Dog café e i Cat Café generalmente sono i più gettonati, ma per i più intrapendenti è anche possibile visitare lo Sheep Café a Hongdae, dove invece di miagolanti gattini e mandrie di cani giocheerelloni, vi sarà possibile sedervi e bere un cappuccino in compagnia di morbidissime pecore. Proprio così: PE-CO-RE.

Ma non è finita qui! Per gli appassionati della simpatica gattina sprovvista di bocca ci sono svariati Hello Kitty Café, solitamente rosa e terribilmente carini. Ma se la dolce gattina non dovesse essere dei vostri gusti forse il Café a tema Charlie Brown potrebbe essere di vostro gradimento. Ovviamente questi sono solo alcuni di tutti i Bar a tema che potrete trovare a Seoul, ce ne sono tantissimi tutti da scoprire (e probabilmente sono anche più dei Pokémon!).

8Comprare souvenir a Insadong (인사동)

Si sa, fa sempre molto piacere a amici e parenti vedervi tornare a casa con un pensierino per loro, per quanto crediamo che capi di abbigliamento e make-up coreano possano essere degli ottimi regali, siamo anche convinte che alle volte possa essere altrettanto interessante e portare come souvenir degli oggetti più legati alla tradizione coreana. Se siete d’accordo con noi allora Insadong fa al caso vostro!

Vi consigliamo di visitare Insadong di domenica, poiché la strada principale diventa pedonale lasciando molta più libertà di movimento ai visitatori. É un’area di Seoul molto tradizionale in cui è anche possibile trovare bellissimi souvenir fatti a mano. Anche se i Souvenir non dovessero essere noi vostri piani, vi consigliamo di visitare Insadong ugualmente, è un posto molto caratteristico che sembra portare chi lo visita indietro nel tempo.

Se pensate che a Seoul ci siano altri posti che vale la pena visitare lasciateci un commento!

Salva

Condividi questo articolo

tumblr_n1f0jxuZtc1qkyzm3o1_1280Vista mozzafiato dalla NTower

Anche se la NTower è principalmente una meta a fine romantico, non pensiate che non sia un’ottima destinazione dove passare alcune ore durante il vostro soggiorno a Seoul!
Dalla cima della NTower ad un’altezza di 479m Seoul si lascia ammirare a 360°. Consigliatissimo visitarla facendo in modo di essere in cima alla NTower durante il tramonto, così da potersi gustare una vista davvero meravigliosa di tutta Seoul dall’alto: rimarrete incantati nel guardare il cielo cambiare colore per lasciare spazio al susseguirsi delle luci delle macchine, alle insegne che illuminano la notte, al fiume Han rischiarato dai palazzi costeggianti e dalle zone di Seoul che vi divertirete a riconoscere anche con il calare del buio.

Se mai deciderete di visitare la NTower in coppia vi consigliamo di andare armati di lucchetto, sul quale scrivere le vostre iniziali e attaccarlo in una delle tante zone apposite che farebbero bruciare Ponte Milvio d’invidia (la quantità di lucchetti è sorprendente!).

Per più informazioni riguardo la NTower vi consigliamo di visitare il sito ufficiale, sul quale potete trovare prezzi e orari di apertura: http://www.nseoultower.co.kr/eng/

Turismo a Gwanghwamun – 광화문

La zona di Gwanghwamun è probabilmente la migliore per fare del turismo data la quantità di monumenti e cose da fare che ci sono lì attorno!

Per fare un tuffo indietro nella storia vi consigliamo di visitare il più grande dei 5 palazzi reali dell’epoca Joseon: il Gyeongbokgung – 경복궁. Questo palazzo non passa sicuramente inosservato, le sue mura si notano già da lontano, anche se la cosa che colpisce maggiormente di questa vecchia dimora è la grande montagna che domina il paesaggio alle sue spalle.
Da non perdere assolutamente i giardini che circondano il Gyeongbokgung: si possono trovare un sacco di begli scorci tra laghetti, costruzioni d’epoca e ninfee.

Tramite i giardini del Gyeongbokgung avrete poi l’opportunità di visitare un museo dedicato alla storia coreana: il National Folk Museum of Korea – l’entrata è gratuita.

Per più informazioni visitate: Sito Ufficiale // National Folk Museum

A Gwanghwamun le cose da fare non sono ancora finite! Da questa zona di Seoul infatti parte il Cheonggyecheon, un torrente lungo circa 10 km che finisce nel fiume Han. Camminare sulle sue sponde cullati dal rumore dell’acqua è davvero rilassante, ma ancora più bello è quando in estate fa così tanto caldo da togliersi le scarpe per liberare i piedi in acqua. Meta consigliatissima!

3Passeggiata nella storia nell’Hanok Village e Samcheondong

“Che cos’è un Hanok Village?” chiederete voi: ebbene gli Hanok sono le case tradizionali coreane. A Seoul si possono trovare delle zone i cui edifici sembrano essersi fermati all’epoca Joseon, creando dei paesaggi surreali nei quali il nuovo si mischia al vecchio creando un insieme variopinto di edifici.
Il villaggio che vi consigliamo di visitare è il Bukchon Hanok Village (북촌한옥마을) ed è situato su una collina vicino alla zona di Samcheondong, non troppo lontana dal Gyeongbokgung (raggiungibile a piedi).

Dopo aver scorrazzato un po’ per l’Hanok Village vi consigliamo di scendere a Samcheondong, una zona davvero carina piena di negozietti, invitantissimi ristoranti e graziosi bar.

4foto presa da: iamyourguide

Pic-nick sul fiume Han

Ci si può recare al fiume Han per svariate attività, infatti tra le più gettonate troviamo la bicicletta (c’è anche il tandem!), gli skatepark, le graziosissime barchette a forma di cigno e, ultima ma non meno importante, i pic-nick alla coreana. In cosa consistono? Ebbene, non ci si porta nulla da casa… si compra tutto sul posto! Infatti le rive del fiume Han sono cosparse di negozietti aperti 24 ore su 24 nei quali potete andare a comprare snack e bevande, inoltre, con il semplice utilizzo del cellulare si può ordinare il cibo e riceverlo sul posto!

La primavera è sicuramente il periodo migliore in cui andare a passare qualche giornata sulle sponde del fiume, infatti, specialmente a Youido, si possono ammirare i bellissimi alberi di ciliegio in fiore. Nel mese di ottobre, invece, si tiene un festival molto gettonato dai Seouliani: il festival dei fuochi d’artificio. Un’ora e mezzo di fuochi d’artificio visti da comodamente seduti sull’erba.
Consiglio spassionatissimo: c’è sempre tantissima gente che ci va! Consigliamo di organizzare bene la giornata in modo da essere li nel primo pomeriggio e restare fino a sera. Ricordatevi anche di trovare un posto comodo dal quale non avrete la vista ostruita dagli alberi (come è successo a noi! Leggete qui).

5Shopping e coffee shop a Garosugil – 가로수길

Nella zona di Sinsa, non troppo lontano dalla consciutissima Gangnam, si trova Garosugil: una strada lunga meno di 1 km adornata dai bellissimi Ginkgo Biloba. Le particolarità di questa zona, che la rendono famosa in tutta Seoul, sono la sua unicità e atmosfera.

I negozi di abbigliamento, accessori e trucco di cui Garusogil è tempestata, sono curati nel dettaglio, rendendoli posti piacevoli dove andare anche solo a fare il così detto eye-shopping (non comprare nulla facendosi bastare ciò che ci passa davanti agli occhi).
Anche i bar, che in questa zona sono praticamente dappertutto, sono curati fino all’ultimo cucchiaino o bustina di zucchero. Ci sono anche una miriade di ristoranti piacevoli sia alla vista che al palato.
Insomma: tutto sembra essere essere lì per un motivo nulla lasciato al caso, rendendo Garosugil una delle zone più armoniose e visivamente attraenti di Seoul.

6Scoprire la moda coreana tra Hongdae (홍대) e Idae (이대)

Idae e Hongdae sono due zone universitarie di seoul molto conosciute e frequentate ogni giorno da tantissimi coreani e stranieri. Se siete appassionati di moda coreana o avete voglia di immergervici, queste aree fanno al caso vostro! Sono ricche di piccoli negozietti in cui è possibile trovare ogni tipo di accessorio, scarpa o abito.

A Idae, vista la presenza dell’università femmilile Ewha University, troverete per lo più abiti femminili alla moda (si trovano anche molti negozi per uomini). Hongdae è la giusta meta se volete avventurarvi verso uno stile più ricercato e unico nel suo genere (vi consigliamo di visitare il famoso Stylenanda!).

7foto presa da: SeoulfulAdventures

Visitare un coffee shop a tema

Siete a Seoul e ad un tratto vi manca il vostro gatto? O il vostro cane? Non preoccupatevi! La capitale coreana è disseminata di bar in cui è possibile sorseggiare un buon caffè in compagnia dei vostri animali preferiti. Questi posti sono a tema e ne esistono davvero di tutti i tipi: i Dog café e i Cat Café generalmente sono i più gettonati, ma per i più intrapendenti è anche possibile visitare lo Sheep Café a Hongdae, dove invece di miagolanti gattini e mandrie di cani giocheerelloni, vi sarà possibile sedervi e bere un cappuccino in compagnia di morbidissime pecore. Proprio così: PE-CO-RE.

Ma non è finita qui! Per gli appassionati della simpatica gattina sprovvista di bocca ci sono svariati Hello Kitty Café, solitamente rosa e terribilmente carini. Ma se la dolce gattina non dovesse essere dei vostri gusti forse il Café a tema Charlie Brown potrebbe essere di vostro gradimento. Ovviamente questi sono solo alcuni di tutti i Bar a tema che potrete trovare a Seoul, ce ne sono tantissimi tutti da scoprire (e probabilmente sono anche più dei Pokémon!).

8Comprare souvenir a Insadong (인사동)

Si sa, fa sempre molto piacere a amici e parenti vedervi tornare a casa con un pensierino per loro, per quanto crediamo che capi di abbigliamento e make-up coreano possano essere degli ottimi regali, siamo anche convinte che alle volte possa essere altrettanto interessante e portare come souvenir degli oggetti più legati alla tradizione coreana. Se siete d’accordo con noi allora Insadong fa al caso vostro!

Vi consigliamo di visitare Insadong di domenica, poiché la strada principale diventa pedonale lasciando molta più libertà di movimento ai visitatori. É un’area di Seoul molto tradizionale in cui è anche possibile trovare bellissimi souvenir fatti a mano. Anche se i Souvenir non dovessero essere noi vostri piani, vi consigliamo di visitare Insadong ugualmente, è un posto molto caratteristico che sembra portare chi lo visita indietro nel tempo.

Se pensate che a Seoul ci siano altri posti che vale la pena visitare lasciateci un commento!

Salva

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Roberto 2 Agosto 2016 at 9:34 PM

    complimenti per il sito molto interessante il 10 agosto arriverò a Seoul con mia moglie e mi piacerebbe avere una guida parlante italiano per caso potete darmi qualche dritta su dove trovare una guida oppure qualcuno del vostro gruppo è disponibile a fare da guida grazie riparto il 12 agosto grazie per al risposta in anticipo

  2. Maurizio 17 Marzo 2016 at 9:41 AM

    Secondo me una cosa da non perdere sono i mercati, quindi a Seoul vale la pena un giro con annessa scorpacciata a Gwangjang e Tongin 🙂
    Io abito a Suwon, quindi se vogliamo considerare Suwon come periferia di Seoul ed includerla in questa lista, anche qui ci sono numerosi mercati di strada, ma è d’obbligo una giornata alla fortezza Hwaseong, molto suggestiva anche di notte.

  3. Giulia 18 Gennaio 2016 at 11:10 AM

    In alcuni ci sono stata, di altri prenderò sicuramente nota.

    Grazie mille Laura! <3

  4. Benedetta 16 Gennaio 2016 at 2:23 AM

    Grazie per questo articolo ragazze! Conto di visitare Seoul prima o poi e i vostri consigli mi ritorneranno sicuramente utili :*

Comments are closed.