Paese che vai superstizione che trovi, e mentre in Italia abbiamo gatti neri, specchi rotti, posate incrociate, ombrelli aperti e via dicendo, in Corea si possono trovare superstizioni di gran lunga più complicate e creative. In questo articolo vi elencheremo quelle che abbiamo trovato più interessanti da quelle più semplici e comuni a quelle più ricercate e, come dire, assurde.

1. Il rosso che uccide

        red_pen_usSe siete in Corea non fatevi mai passare della testa di mettervi a scrivere i nomi delle persone in rosso, potreste attirare la sfortuna, e anche la morte, sullo/a sfortunato proprietario del nome. Una volta in classe una mia amica ha scritto il nome della professoressa con una penna tendente al fuxia e la prof. le ha chiesto di usare un’altra penna “per favore”.

2. Il ventilatore assassino

To match feature KOREA-FANS/Se nelle caldi notti d’estate non potete resistere auguratevi di avere un condizionatore, perchè è risaputo che dormire con il ventilatore di notte possa causare la morte. Neanche dormiste con un aspirapolvere che risucchia l’aria… almeno avrebbe più senso.

3. Scarpe rovina-coppie

Shoe_gift_blogNon sapete cosa regalare al vostro lui/lei per natale, compleanno, anniversario dei 100 giorni, San Valentino e via dicendo? Bene, per quanto siate disperati non fatevi venire in mente di regalare delle scarpe, infatti è risaputo che se regalate delle scarpe al vostro compagno/a vi lascerà e scapperà lontano. Con le scarpe appunto. Meglio un biglietto va là.

4. Il 4 sfortunato

Sign-No-Number-4-1ghdv2nAnche in Corea, come in Giappone, non è il 17 o il 13 a essere considerato il numero porta sfortuna, ma bensì il povero 4. Il motivo risiede nel fatto che la pronuncia del numero 4 in coreano assomiglia molto alla parola “morte” quindi per questo spesso nei palazzi il numero 4 nell’ascensore è sostituito da una F (per “four”?) e non esistono stanze numero 4.

5. Il fischiettaio magico

whistleSe durante la notte, magari sulla strada di casa, vi venisse per caso la voglia sfrenata di mettervi a fischiare, fatevela passare. Infatti i coreani credono che fischiare di notte attiri serpenti e fantasmi e voi non volete che un fantasma vi segua fino a casa, vero?

6. Manicure notturna

171Sempre rimanendo nell’ambito delle cose che non si possono fare di notte: mai, mai e dico mai tagliarsi le unghie di notte. Le conseguenze di un gesto così avventato? I topi verranno a mangiare le vostre unghie tagliate, si potranno trasformare in umani e addirittura rubare la vostra anima! In realtà questa superstizione ha radici antiche, quando l’elettricità non c’era e quindi se ci si tagliava le unghie di notte non si era in grado di raccoglierle tutte per la mancanza di luce, però perchè i topi se ne debbano venire fuori a mangiarle e diventare umani per rubarvi l’anima rimane per noi un mistero.

7. La strada per la rottura

DSC06981Siete stanchi del vostro fidanzato/a e non sapete come fare a liberarvi di lui/lei perchè vi sentireste in colpa? Nessun problema, basta che vi andiate a fare una passeggiata lungo le mura esterne di Deoksugung Palace, uno dei 5 palazzi reali che si trova dalle parti di City Hall, e vi lascerete in quattro e quattr’otto. Questa credenza nasce dal fatto che una volta quella era la strada che portava al tribunale per divorziare quindi col tempo si è fatta questa brutta fama.

8. Cresci bimbo cresci!

baby-jumpingVolete che vostro figlio cresca alto e bello? O anche solo alto… bhè, allora evitate di saltargli sopra (nel senso di scavalcarlo mentre è seduto/sdraiato a terra, non di pestarlo a morte!) perchè i coreani credono che a fare ciò il bimbo in questione non potrà mai diventare alto. Al contrario se volete essere sicuri (?) che diventi alto tagliategli i capelli corti! Questo si che ha senso. Bhè, per i coreani ce l’ha in quanto è risaputo che, di solito, i ragazzi hanno i capelli corti e, sempre di solito, i ragazzi crescono più delle ragazze che, di solito, hanno i capelli lunghi. Tutto chiaro no? Passiamo alla prossima.

9. Gambe ballerine

legs-1024x503Vi è mai capitato di essere seduti a scuola (o da qualsiasi altra parte) e o per la noia o per  l’agitazione avete cominciato ad agitare le gambe? (A me capita spessissimo) Ecco, d’ora in poi cercate di non farlo più perchè i coreani credono che la fortuna e la prosperità risiedano nelle gambe e quindi agitandole rischierete di scrollarvele tutte di dosso. Ora ho capito il perchè di tutta la mia sfiga.

10. Traslochi e spiriti cattivi

spiritiAbbiamo tenuto il meglio per la fine. E’ giunto il momento di traslocare e mica potete scegliere un giorno a caso per farlo (o magari quando avete tempo) no, perchè gli spiriti cattivi che abitano la vostra casa (?) potrebbero seguirvi nella vostra casa nuova, quindi ci sono calendari apposta (si, avete letto bene) con i giorni propizi per traslocare in cui gli spiriti cattivi non sono presenti. In più quando lasciate la casa vecchia non dovete assolutamente pulirla (tanto avrete già quella nuova da pulire) perchè se lasciate lì la polvere e magari, che so, anche qualche unghia, confonderete gli spiriti cattivi che crederanno voi abitiate ancora lì, e quando si accorgeranno che li avete ingannati e ve ne siete andati sarà ormai troppo tardi e non riusciranno e trovarvi. Chiaro no?
Se volete controllare le date ideali per traslocare, cioè quando gli spiriti cattivi non ci sono, potete guardare qui –> LINK  (I giorni ideali sono evidenziati in arancione)

Queste sono comunque solo alcune delle superstizioni che si possono trovare qui in Corea. Magari faremo un altro articolo con una seconda parte. Se ne avete delle altri di interessanti da segnalare non esitate a commentare!

Condividi questo articolo

Paese che vai superstizione che trovi, e mentre in Italia abbiamo gatti neri, specchi rotti, posate incrociate, ombrelli aperti e via dicendo, in Corea si possono trovare superstizioni di gran lunga più complicate e creative. In questo articolo vi elencheremo quelle che abbiamo trovato più interessanti da quelle più semplici e comuni a quelle più ricercate e, come dire, assurde.

1. Il rosso che uccide

        red_pen_usSe siete in Corea non fatevi mai passare della testa di mettervi a scrivere i nomi delle persone in rosso, potreste attirare la sfortuna, e anche la morte, sullo/a sfortunato proprietario del nome. Una volta in classe una mia amica ha scritto il nome della professoressa con una penna tendente al fuxia e la prof. le ha chiesto di usare un’altra penna “per favore”.

2. Il ventilatore assassino

To match feature KOREA-FANS/Se nelle caldi notti d’estate non potete resistere auguratevi di avere un condizionatore, perchè è risaputo che dormire con il ventilatore di notte possa causare la morte. Neanche dormiste con un aspirapolvere che risucchia l’aria… almeno avrebbe più senso.

3. Scarpe rovina-coppie

Shoe_gift_blogNon sapete cosa regalare al vostro lui/lei per natale, compleanno, anniversario dei 100 giorni, San Valentino e via dicendo? Bene, per quanto siate disperati non fatevi venire in mente di regalare delle scarpe, infatti è risaputo che se regalate delle scarpe al vostro compagno/a vi lascerà e scapperà lontano. Con le scarpe appunto. Meglio un biglietto va là.

4. Il 4 sfortunato

Sign-No-Number-4-1ghdv2nAnche in Corea, come in Giappone, non è il 17 o il 13 a essere considerato il numero porta sfortuna, ma bensì il povero 4. Il motivo risiede nel fatto che la pronuncia del numero 4 in coreano assomiglia molto alla parola “morte” quindi per questo spesso nei palazzi il numero 4 nell’ascensore è sostituito da una F (per “four”?) e non esistono stanze numero 4.

5. Il fischiettaio magico

whistleSe durante la notte, magari sulla strada di casa, vi venisse per caso la voglia sfrenata di mettervi a fischiare, fatevela passare. Infatti i coreani credono che fischiare di notte attiri serpenti e fantasmi e voi non volete che un fantasma vi segua fino a casa, vero?

6. Manicure notturna

171Sempre rimanendo nell’ambito delle cose che non si possono fare di notte: mai, mai e dico mai tagliarsi le unghie di notte. Le conseguenze di un gesto così avventato? I topi verranno a mangiare le vostre unghie tagliate, si potranno trasformare in umani e addirittura rubare la vostra anima! In realtà questa superstizione ha radici antiche, quando l’elettricità non c’era e quindi se ci si tagliava le unghie di notte non si era in grado di raccoglierle tutte per la mancanza di luce, però perchè i topi se ne debbano venire fuori a mangiarle e diventare umani per rubarvi l’anima rimane per noi un mistero.

7. La strada per la rottura

DSC06981Siete stanchi del vostro fidanzato/a e non sapete come fare a liberarvi di lui/lei perchè vi sentireste in colpa? Nessun problema, basta che vi andiate a fare una passeggiata lungo le mura esterne di Deoksugung Palace, uno dei 5 palazzi reali che si trova dalle parti di City Hall, e vi lascerete in quattro e quattr’otto. Questa credenza nasce dal fatto che una volta quella era la strada che portava al tribunale per divorziare quindi col tempo si è fatta questa brutta fama.

8. Cresci bimbo cresci!

baby-jumpingVolete che vostro figlio cresca alto e bello? O anche solo alto… bhè, allora evitate di saltargli sopra (nel senso di scavalcarlo mentre è seduto/sdraiato a terra, non di pestarlo a morte!) perchè i coreani credono che a fare ciò il bimbo in questione non potrà mai diventare alto. Al contrario se volete essere sicuri (?) che diventi alto tagliategli i capelli corti! Questo si che ha senso. Bhè, per i coreani ce l’ha in quanto è risaputo che, di solito, i ragazzi hanno i capelli corti e, sempre di solito, i ragazzi crescono più delle ragazze che, di solito, hanno i capelli lunghi. Tutto chiaro no? Passiamo alla prossima.

9. Gambe ballerine

legs-1024x503Vi è mai capitato di essere seduti a scuola (o da qualsiasi altra parte) e o per la noia o per  l’agitazione avete cominciato ad agitare le gambe? (A me capita spessissimo) Ecco, d’ora in poi cercate di non farlo più perchè i coreani credono che la fortuna e la prosperità risiedano nelle gambe e quindi agitandole rischierete di scrollarvele tutte di dosso. Ora ho capito il perchè di tutta la mia sfiga.

10. Traslochi e spiriti cattivi

spiritiAbbiamo tenuto il meglio per la fine. E’ giunto il momento di traslocare e mica potete scegliere un giorno a caso per farlo (o magari quando avete tempo) no, perchè gli spiriti cattivi che abitano la vostra casa (?) potrebbero seguirvi nella vostra casa nuova, quindi ci sono calendari apposta (si, avete letto bene) con i giorni propizi per traslocare in cui gli spiriti cattivi non sono presenti. In più quando lasciate la casa vecchia non dovete assolutamente pulirla (tanto avrete già quella nuova da pulire) perchè se lasciate lì la polvere e magari, che so, anche qualche unghia, confonderete gli spiriti cattivi che crederanno voi abitiate ancora lì, e quando si accorgeranno che li avete ingannati e ve ne siete andati sarà ormai troppo tardi e non riusciranno e trovarvi. Chiaro no?
Se volete controllare le date ideali per traslocare, cioè quando gli spiriti cattivi non ci sono, potete guardare qui –> LINK  (I giorni ideali sono evidenziati in arancione)

Queste sono comunque solo alcune delle superstizioni che si possono trovare qui in Corea. Magari faremo un altro articolo con una seconda parte. Se ne avete delle altri di interessanti da segnalare non esitate a commentare!

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Tanya 11 Agosto 2016 at 12:43 AM

    Ciao Bora, piacere di conoscerti. Forse sto scrivendo nel post sbagliato ma vorrei tanto chiedere alcune informazioni riguardanti il mio desiderio di trasferirmi in Corea.
    Sono un ragazza di trenta anni. Non conosco benissimo l’inglese ma mi arrangio. Mi chiedevo se ci sono scuole a Seoul che ti insegnano il coreano in italiano.
    Grazie mille.

    • Laura 29 Ottobre 2016 at 6:21 PM

      Ciao Tanya,
      In Corea non ci sono scuole che insegnano il coreano in italiano, in realtà il coreano non viene insegnato nemmeno tramite l’inglese, ma direttamente in coreano 🙂 Se hai bisogno di imparare il coreano usando come tramite l’italiano ti conviene seguire dei corsi in italia!

  2. Giorgio 9 Aprile 2016 at 1:16 PM

    Anche il Cina il 4 porta sfortuna. Infatti, il numero 4 si pronuncia sì 四 e morte di pronuncia 死 sǐ. ?

  3. pam15 25 Gennaio 2016 at 9:28 PM

    Vorrei dire che Mi piace sempre leggere di leggende e superstizioni nelle varie culture 🙂 i miei genitori sono albanesi e anche lí c’é la superstizione del non saltare/scavalcare i bambino altrimenti non diventeranno alti, ma se capita per caso devi riscavalcare/saltare al contrario il bimbo in modo da invalidare il primp salto 😉 e non si devo tagliare le unghie di sera/notte ma a me non é mai stata data una spiegazione vera e propria mi si diceva semplicemente “non si fa é peccato” bah ;D

  4. DiDi 10 Dicembre 2014 at 2:47 AM

    Povera me, che sono nata il 4 settembre ahahahah!
    Comunque quella che mi suggestiona di più è l’ultima, non so perché ahahahah
    come al solito complimenti ragazze, fate sempre articoli interessanti e scritti meravigliosamente bene! baci!

  5. Elena 4 Dicembre 2014 at 7:08 PM

    Articolo molto interessante, grazie!
    che ne direste di scriverne uno anche sulle cose che i Coreani ritengono di buon auspicio?
    E poi: potreste indicarmi un libro di grammatica anche inglese/coreano che pensate sia un buon testo? Ho provato a cercare qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
    Grazie mille!

Comments are closed.