Chi si prepara a partire per un viaggio di solito si pone alcune semplici domande a cui noi ci siamo finalmente decise a dare risposta!
Quando partire?
Le mezze stagioni sono sicuramente i periodi migliori in cui visitare la Corea. In autunno le foglie degli alberi cambiano colore regalando bellissimi paesaggi sui toni del rosso, arancione e giallo. Durante la primavera sbocciano i fiori di ciliegio che, ricoprendo le città dei loro petali, creano paesaggi surreali nei quali sembra che il freddo sia tornato e che, invece dei petali, sia la neve a cadere.
Con il periodo invernale arriva il freddo siberiano, che ci regala temperature da stendere i mammooth (alle volte si raggiungono i -15°C) e, per via delle frequenti nevicate, trasforma i marciapiedi in lastroni di ghiaccio sui quali è davvero comune rischiare di rompersi l’osso del collo tentando di portare a termine un triplo axel. Durante i mesi estivi, invece, le temperature sono molto alte, specialmente per via della grande umidità che viene accentuata dalla stagione delle pioggie di fine luglio, che per fortuna dura solo due settimane altrimenti sarebbe da girare per la Corea in canotto anziché a piedi.
Ovviamente se non avete la possibilità di visitare la Corea durante le mezze stagioni non proccupatevi, sicuramente riuscirete a divertirvi e a sfruttare al meglio il tempo atmosferico facendo esperienza delle cose da fare tipiche della stagione in cui andrete!
Con quale compagnia aerea?
In generale la Corea del Sud è ben collegata al resto del mondo da un sacco di compagnie aeree. Dalle principali città italiane (Roma, Milano) ci sono voli diretti, mentre da quelle più piccole è possibile fare viaggi con 1 o più scali.
Prima di prenotare il biglietto vi consigliamo di farvi prima un’idea dei prezzi guardando siti come www.skyscanner.net www.edreams.com e www.volagratis.com e poi di andare ad acquistare i singoli biglietti sul sito ufficiale della compagnia con la quale sceglierete di viaggiare.
Le compagnia aeree tra cui scegliere sono le più svariate, quella che da metà 2014 sembra avere la miglior qualità prezzo è Lufthansa con cui è possibile viaggiare pagando dai 700 ai 850 € in base al periodo in cui si desidera partire e al numero di scali.
Ogni compagnia aerea ha i suoi prezzi e Pro e Contro, per farvi un’idea vi invitiamo a leggere i commenti dei clienti che si possono trovare online e sui siti ufficiali.
Noi solitamente viaggiamo con: Lufthansa, Emirates, Turkish o British Airways.
Quando prenotare il biglietto?
Prima lo si compra meglio è! Per non spendere cifre diaboliche è sempre meglio prenotare almeno 2 mesi prima, più ci si avvicina alla data in cui volete partire più ci sono possibilità che si alzino i prezzi.
E’ bene tenere a mente che primavera e autunno sono considerati alta stagione, come del resto anche natale e capodanno, quindi per evitare prezzi esorbitanti bisognerà comprare i biglietti abbastanza in anticipo.
Se sapete già con quale compagnia aerea partire e quando e se quello che vi interessa sapere è come organizzare un viaggio-studio a Seoul allora cliccate qua.
– – – – –
Come al solito vi invitiamo a condividere con tutti le vostre esperienze, quindi se avete voglia lasciateci scritto in un commento quando è secondo voi il periodo migliore per visitare la Corea e con quale compagnia aerea vi siete trovati meglio 🙂
Condividi questo articolo
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Novembre 29, 2023
Chi si prepara a partire per un viaggio di solito si pone alcune semplici domande a cui noi ci siamo finalmente decise a dare risposta!
Quando partire?
Le mezze stagioni sono sicuramente i periodi migliori in cui visitare la Corea. In autunno le foglie degli alberi cambiano colore regalando bellissimi paesaggi sui toni del rosso, arancione e giallo. Durante la primavera sbocciano i fiori di ciliegio che, ricoprendo le città dei loro petali, creano paesaggi surreali nei quali sembra che il freddo sia tornato e che, invece dei petali, sia la neve a cadere.
Con il periodo invernale arriva il freddo siberiano, che ci regala temperature da stendere i mammooth (alle volte si raggiungono i -15°C) e, per via delle frequenti nevicate, trasforma i marciapiedi in lastroni di ghiaccio sui quali è davvero comune rischiare di rompersi l’osso del collo tentando di portare a termine un triplo axel. Durante i mesi estivi, invece, le temperature sono molto alte, specialmente per via della grande umidità che viene accentuata dalla stagione delle pioggie di fine luglio, che per fortuna dura solo due settimane altrimenti sarebbe da girare per la Corea in canotto anziché a piedi.
Ovviamente se non avete la possibilità di visitare la Corea durante le mezze stagioni non proccupatevi, sicuramente riuscirete a divertirvi e a sfruttare al meglio il tempo atmosferico facendo esperienza delle cose da fare tipiche della stagione in cui andrete!
Con quale compagnia aerea?
In generale la Corea del Sud è ben collegata al resto del mondo da un sacco di compagnie aeree. Dalle principali città italiane (Roma, Milano) ci sono voli diretti, mentre da quelle più piccole è possibile fare viaggi con 1 o più scali.
Prima di prenotare il biglietto vi consigliamo di farvi prima un’idea dei prezzi guardando siti come www.skyscanner.net www.edreams.com e www.volagratis.com e poi di andare ad acquistare i singoli biglietti sul sito ufficiale della compagnia con la quale sceglierete di viaggiare.
Le compagnia aeree tra cui scegliere sono le più svariate, quella che da metà 2014 sembra avere la miglior qualità prezzo è Lufthansa con cui è possibile viaggiare pagando dai 700 ai 850 € in base al periodo in cui si desidera partire e al numero di scali.
Ogni compagnia aerea ha i suoi prezzi e Pro e Contro, per farvi un’idea vi invitiamo a leggere i commenti dei clienti che si possono trovare online e sui siti ufficiali.
Noi solitamente viaggiamo con: Lufthansa, Emirates, Turkish o British Airways.
Quando prenotare il biglietto?
Prima lo si compra meglio è! Per non spendere cifre diaboliche è sempre meglio prenotare almeno 2 mesi prima, più ci si avvicina alla data in cui volete partire più ci sono possibilità che si alzino i prezzi.
E’ bene tenere a mente che primavera e autunno sono considerati alta stagione, come del resto anche natale e capodanno, quindi per evitare prezzi esorbitanti bisognerà comprare i biglietti abbastanza in anticipo.
Se sapete già con quale compagnia aerea partire e quando e se quello che vi interessa sapere è come organizzare un viaggio-studio a Seoul allora cliccate qua.
– – – – –
Come al solito vi invitiamo a condividere con tutti le vostre esperienze, quindi se avete voglia lasciateci scritto in un commento quando è secondo voi il periodo migliore per visitare la Corea e con quale compagnia aerea vi siete trovati meglio 🙂
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
[…] Quando visitare la Corea e con quale compagnia aerea partire […]
[…] Quando è meglio visitare la Corea del Sud? Quando visitare la Corea e con quale compagnia aerea partire. […]
Ciao, sono appena rientrato da una breve vacanza in Tongyeong dove ho fatto visita ad amici. Partenza da Venezia il 20 novembre con arrivo a Incheon il 21 successivo e rientro sempre da Incheon il 1° dicembre per Venezia. Ho volato con Aeroflot con cui mi sono trovato bene. Dopo una ricerca su Skyscanner ho prenotato il 29 settembre con Lol travel … col senno di poi, effettivamente avrei avrei potuto prenotare direttamente con Aeroflot risparmiando qualcosa. Ho stipulato anche una piccola assicurazione.
Ecco i prezzi:
Prezzo del biglietto a/r (addebitato dalla Compagnia Aerea) € 476,78
Spese di gestione (addebitate da Easy Market) € 3,82
Assicurazione totale polizza € 33,20
Prezzo Totale € 513,80
Dettagli itinerario di volo:
Andata:
Venezia ( Marco Polo) – Aeroflot Volo N° 2597 20 Novembre – 12:40
Mosca Sheremetyevo 17:50 Durata volo: 3h 10m Aeromobile: 320
Coincidenza a Mosca, durata dello scalo: 2h 25m
Aeroflot Volo N° 0250 20 Novembre – 20:15 Mosca Sheremetyevo
Seoul Incheon International 21 Novembre – 10:45
Durata volo: 8h 30m Aeromobile: 77W
Totale durata del viaggio: 14h 5m
Ritorno
Seoul ( Incheon International ) – Aeroflot Volo N°0251 01 Dicembre – 12:45
Mosca Sheremetyevo 16:10 Durata volo: 9h 25m
Aeromobile: 77W
Coincidenza a Mosca , durata dello scalo: 4h 25m
Aeroflot Volo N° 2422 01 Dicembre – 20:35 Mosca Sheremetyevo
Venezia Marco Polo 01 Dicembre – 22:05
Durata volo: 3h 30m Aeromobile: 320
Totale durata del viaggio: 17h 20m
Molti coreani sia sul sul volo di andata che su quello di ritorno da Mosca a Seoul. Da quello che ho visto Aeroflot rimane la più conveniente ed i servizi a bordi sono buoni (bevande e due pasti sul volo lungo Mosca Seoul e viceversa e bevande e 1 pasto sul volo di rientro a Venezia).
Consigliabile
Ciao
Paolo
Ciao ragazze, posso chiedervi delle dritte, su una vacanza di almeno 10 giorni a Seoul? Per i voli ho capito, come gestirmi grazie a voi e per gli alloggi cosa consigliate ? Per nn spendere una follia? Secondo voi è fattibile farla da soli o arene meglio con viaggio organizzato?grazie 🙂
Ciao Stefania! Ti linko qualche articolo che potresti trovare utili: 8 posti da non perdere a Seoul e Costi (consigliamo anche alloggi). Per non spendere una follia secondo me è meglio organizzarsi il viaggio da soli 🙂 Anche se in realtà non so cosa offrano le agenzie di viaggio, magari ti propongono qualche buon affare! Hai provato ad informarti? 🙂
Grazie per la risposta Lallins, devo andare in agenzia prima ho provato a guardare un pò su internet per arrangiarmi da sola,comunque mi pare di capire che sarebbe fattibile girare da sola se dovesse essere giusto ? Adesso guardo il link degli alloggi che mi hai consigliato.. Il vostro sito è davvero utile grazie ragazze 🙂
Sì, secondo me non ti devi proprio preoccupare! ^^
Spero tu abbia trovato qualcosa di interessante tra gli alloggi!
E grazie dei complimenti!
Eilà salve! 🙂
è la prima volta che vi scrivo e devo ammettere di aver trovato il vostro sito davvero interessante!
Ho cominciato a interessarmi alla cultura coreana dopo aver conosciuto un ragazzo coreano a Siena, e, stimolato dai suoi curiosi racconti, ho pensato di approfondire tutto quello che orbitava su questa nazione.
Però mi pare di aver capito che a livello di patrimonio artistico-culturale è uno dei paesi più “poveri” rispetto ad altri del continente asiatico. Quindi diciamo che per ora sono più propenso a immaginarla come una tappa di passaggio. La mia domanda è: premesso che è chiaramente impossibile e anche sminuente provare a vedere tutto di qualsiasi grande metropoli, in un giornata cosa si riesce a rosicare di Seoul e dintorni in una giornata?
Grazie anticipate e complimentoni per quello che fate!
p.s. Scusate, questa ammetto che è un pò cretina, ma sapete per caso se esiste un sito dove posso trovare gli orecchini usati dai cantanti k-pop?