Nel corso degli anni la Corea del Sud ha fatto passi da gigante nel campo della tecnologia: è passata da piccola nazione distrutta dal dominio coloniale ad una delle nazioni più avanzate degli ultimi anni.
Se fino a 30 anni fa poteva essere una piccola nazione di campagna sperduta in Asia, ormai non si può più dire la stessa cosa: internet  è tra i più veloci al mondo, ci sono insegne luminose 24 ore su 24 e le strade di Seoul brulicano di uomini d’affari, turisti e studenti in cerca di svago. Non molti si sarebbero aspettati un cambiamento così radicale nel giro di così poco tempo, ma la domanda che ci poniamo noi oggi è: questo improvviso avanzamento tecnologico ha fatto veramente bene alla società coreana?

Prendendo la metro, qualche giorno fa, ci siamo imbattuti in un’insegna particolare che ci ha fatto molto riflettere e da lì lo spunto per questo articolo. L’insegna recitava: “alza gli occhi dal cellulare e scambia due parole”.

La tecnologia, in Corea come probabilmente in molte altre parti del mondo, sta veramente distruggendo i rapporti interpersonali come sembra? Ecco alcune delle “convenzioni tecnologiche” che sembrano dar conferma a questa tesi:

1. Spesa alla metro

2011120921474365327_1Le signore italiane (casalinghe o meno) usano ritrovarsi al supermercato e aggiornarsi sugli ultimi gossip con le loro amiche e a parlare del più e del meno, ma cosa succederebbe se, per comprare i prodotti di uso quotidiano, non ci fosse più bisogno di recarsi al supermercato?
Bene, in Corea sembrano aver pensato anche a questo. In diverse fermate della metro si trovano infatti enormi cartelloni con illustrati i vari prodotti di uso quotidiano che si possono tranquillamente acquistare da lì tramite smartphone e verranno poi recapitati direttamente a casa vostra!
Estremamente comodo e conveniente, certo, ma un’opportunità in meno di essere aggiornati sugli ultimi gossip del quartiere!

2. Caffè via coupon

IMG_0057Sembra essere, in Corea, molto comune ringraziare gli amici per dei favori fatti con una bella tazza di caffè! Una brillante idea, un motivo in più per uscire e passare del tempo assieme? Forse no. La tendenza vuole che questo caffè non sia direttamente offerto all’amico, ma venga mandato sottoforma di coupon via messaggio! Ci si ritrova così con un caffè gratuito che si degusterà probabilmente nel tragitto solitario da casa al posto di lavoro.

 

3.  Consegne a domicilio!

11Sì, non tutti sanno cucinare o hanno tempo per farlo, si sa. La Corea è il paradiso in terra per tutte queste persone dato che è possibile ordinare il cibo a casa con una semplice chiamata! Ora nemmeno chiamare è più necessario. Dato che aprire la bocca per ordinare sembra essere una fatica troppo difficile, la maggior parte delle persone fa tutto tramite applicazioni per il cellulare! Ti informano di tutti i ristoranti che consegnano a domicilio lì vicino e in pochi minuti si può ordinare direttamente dal cellulare senza bisogno di chiamare. Serve veramente per velocizzare la cosa? Forse no, ma a quanto pare sembra essere più comodo. Sì, parlare 2 minuti al telefono può essere molto faticoso.

4.  Incontra nuovi amici direttamente dal cellulare!

1Anche incontrare nuovi amici non è mai stato così facile nella nazione della “morning calm”. In pochi secondi potete scaricare applicazioni per il cellulare che tracciano tutti quelli iscritti nei dintorni e, nel caso vi interessino,  potere “piacizzare” le loro foto o contattarli direttamente! Perché uscire quando puoi trovarti il tuo “appuntamento” per la serata steso comodamente in pigiama nel tuo letto? Questo genere di applicazione sembra essere altamente utilizzata in Corea, vedere quante persone attorno a voi sono iscritte potrebbe stupirvi!

5. Pali del marciapiede flessibili?

Una cosa curiosa che si vede comunemente in Corea sono i pali posizionali sui marciapiedi per bloccare le macchine… sono flessibili! Si trovano solitamente nel mezzo del marciapiede, ma come mai avranno mai deciso di farli morbidi? Semplice! I coreani spesso usano camminare per strada con gli occhi fissi sul cellulare e per evitare che molti finiscano castrati nel non notare l’ostacolo davanti a loro hanno ben pensato di farli flessibili.

6. …e in metro

02094859_3Infine rieccoci alla scritta trovata in metro menzionata precedentemente. Si sa, i viaggi in metro possono essere molto noiosi, ma in Corea non sembrano troppo preoccupati di ciò. Anche se sono gruppi di amici sono per il 90% tutti con gli occhi puntati sul cellulare. Chi si guarda la tv, chi messaggia con amici, chi legge le ultime news… il lato positivo di tutto ciò? Per lo meno la metro è sempre molto pulita e tranquilla dato che nessuno sembra essere interessato minimamente a ciò che succede attorno.

Questi sono solo alcuni degli esempi. Spesso si vedono coppie molto divertite che mentre sono fuori per una cena romantica ridono e sorridono guardando rispettivamente i propri cellulari. Altri genitori che per zittire i figli che vogliono giocare gli piazzano in mano tablet enormi con cui possono divertirsi senza dover disturbare le povere mamme troppo stanche per il lavoro… insomma, sembra che meno si socializzi più si sia contenti. D’altronde si sa, spesso parlare con le persone vuol dire mettersi a confronto e non sempre essere d’accordo, il cellulare, d’altra parte, è sempre con te e non ti tradirà mai (tanto la gente con cui non vuoi parlare basta bloccarla).

Condividi questo articolo

Nel corso degli anni la Corea del Sud ha fatto passi da gigante nel campo della tecnologia: è passata da piccola nazione distrutta dal dominio coloniale ad una delle nazioni più avanzate degli ultimi anni.
Se fino a 30 anni fa poteva essere una piccola nazione di campagna sperduta in Asia, ormai non si può più dire la stessa cosa: internet  è tra i più veloci al mondo, ci sono insegne luminose 24 ore su 24 e le strade di Seoul brulicano di uomini d’affari, turisti e studenti in cerca di svago. Non molti si sarebbero aspettati un cambiamento così radicale nel giro di così poco tempo, ma la domanda che ci poniamo noi oggi è: questo improvviso avanzamento tecnologico ha fatto veramente bene alla società coreana?

Prendendo la metro, qualche giorno fa, ci siamo imbattuti in un’insegna particolare che ci ha fatto molto riflettere e da lì lo spunto per questo articolo. L’insegna recitava: “alza gli occhi dal cellulare e scambia due parole”.

La tecnologia, in Corea come probabilmente in molte altre parti del mondo, sta veramente distruggendo i rapporti interpersonali come sembra? Ecco alcune delle “convenzioni tecnologiche” che sembrano dar conferma a questa tesi:

1. Spesa alla metro

2011120921474365327_1Le signore italiane (casalinghe o meno) usano ritrovarsi al supermercato e aggiornarsi sugli ultimi gossip con le loro amiche e a parlare del più e del meno, ma cosa succederebbe se, per comprare i prodotti di uso quotidiano, non ci fosse più bisogno di recarsi al supermercato?
Bene, in Corea sembrano aver pensato anche a questo. In diverse fermate della metro si trovano infatti enormi cartelloni con illustrati i vari prodotti di uso quotidiano che si possono tranquillamente acquistare da lì tramite smartphone e verranno poi recapitati direttamente a casa vostra!
Estremamente comodo e conveniente, certo, ma un’opportunità in meno di essere aggiornati sugli ultimi gossip del quartiere!

2. Caffè via coupon

IMG_0057Sembra essere, in Corea, molto comune ringraziare gli amici per dei favori fatti con una bella tazza di caffè! Una brillante idea, un motivo in più per uscire e passare del tempo assieme? Forse no. La tendenza vuole che questo caffè non sia direttamente offerto all’amico, ma venga mandato sottoforma di coupon via messaggio! Ci si ritrova così con un caffè gratuito che si degusterà probabilmente nel tragitto solitario da casa al posto di lavoro.

 

3.  Consegne a domicilio!

11Sì, non tutti sanno cucinare o hanno tempo per farlo, si sa. La Corea è il paradiso in terra per tutte queste persone dato che è possibile ordinare il cibo a casa con una semplice chiamata! Ora nemmeno chiamare è più necessario. Dato che aprire la bocca per ordinare sembra essere una fatica troppo difficile, la maggior parte delle persone fa tutto tramite applicazioni per il cellulare! Ti informano di tutti i ristoranti che consegnano a domicilio lì vicino e in pochi minuti si può ordinare direttamente dal cellulare senza bisogno di chiamare. Serve veramente per velocizzare la cosa? Forse no, ma a quanto pare sembra essere più comodo. Sì, parlare 2 minuti al telefono può essere molto faticoso.

4.  Incontra nuovi amici direttamente dal cellulare!

1Anche incontrare nuovi amici non è mai stato così facile nella nazione della “morning calm”. In pochi secondi potete scaricare applicazioni per il cellulare che tracciano tutti quelli iscritti nei dintorni e, nel caso vi interessino,  potere “piacizzare” le loro foto o contattarli direttamente! Perché uscire quando puoi trovarti il tuo “appuntamento” per la serata steso comodamente in pigiama nel tuo letto? Questo genere di applicazione sembra essere altamente utilizzata in Corea, vedere quante persone attorno a voi sono iscritte potrebbe stupirvi!

5. Pali del marciapiede flessibili?

Una cosa curiosa che si vede comunemente in Corea sono i pali posizionali sui marciapiedi per bloccare le macchine… sono flessibili! Si trovano solitamente nel mezzo del marciapiede, ma come mai avranno mai deciso di farli morbidi? Semplice! I coreani spesso usano camminare per strada con gli occhi fissi sul cellulare e per evitare che molti finiscano castrati nel non notare l’ostacolo davanti a loro hanno ben pensato di farli flessibili.

6. …e in metro

02094859_3Infine rieccoci alla scritta trovata in metro menzionata precedentemente. Si sa, i viaggi in metro possono essere molto noiosi, ma in Corea non sembrano troppo preoccupati di ciò. Anche se sono gruppi di amici sono per il 90% tutti con gli occhi puntati sul cellulare. Chi si guarda la tv, chi messaggia con amici, chi legge le ultime news… il lato positivo di tutto ciò? Per lo meno la metro è sempre molto pulita e tranquilla dato che nessuno sembra essere interessato minimamente a ciò che succede attorno.

Questi sono solo alcuni degli esempi. Spesso si vedono coppie molto divertite che mentre sono fuori per una cena romantica ridono e sorridono guardando rispettivamente i propri cellulari. Altri genitori che per zittire i figli che vogliono giocare gli piazzano in mano tablet enormi con cui possono divertirsi senza dover disturbare le povere mamme troppo stanche per il lavoro… insomma, sembra che meno si socializzi più si sia contenti. D’altronde si sa, spesso parlare con le persone vuol dire mettersi a confronto e non sempre essere d’accordo, il cellulare, d’altra parte, è sempre con te e non ti tradirà mai (tanto la gente con cui non vuoi parlare basta bloccarla).

Condividi questo articolo

Commenti

  1. lillylol 13 Ottobre 2014 at 11:14 AM

    Li vedo anche io qui in Sicilia dove vivo… tutti su wattsapp a chattare con l’ultimo iphone… sará per questo che qui i ragazzi delle medie non sanno più moderare i termini? Tutti a insultarsi così tanto per fare… lo si faceva anche quando andavo alle medie io ma allora nessuno si sognava di dirti ******* per strada!

  2. Stef 5 Ottobre 2014 at 8:25 PM

    che triste… e la cosa ancora più triste è che lo sto riscontrando anche qui. Già vedere bambini di 8 o 9 anni con l’ultimo modello di smartphone in mano mi lascia ammutolita… però anche quando si è fuori con amici o rispettivi fidanzati e vedo che ognuno pensa al proprio telefono anziché parlare e confrontarsi mi fa proprio stare peggio xD. Non ho parole…. bisognerebbe riscoprire un po’ la natura e godersi la vita all’aria aperta e non sempre chiusi in casa o davanti ad un pc/smartphone -.-

  3. Sandy 5 Ottobre 2014 at 12:46 AM

    O Mio dio O_O !! Cioè anche io faccio uso eccessivo di cellulare.. ma mandare il coopon del caffè è davvero troppo triste n..n !
    Cioè dai che senso ha seriamente avere mille amici parlare con mille amici se poi non parli con i veri amici quelli in carne ed ossa >….<" !! Tipo il caffè poco ma sicuro che non lo spedisco mai OuO"

Comments are closed.