Su Ask ci arrivano spesso domande personali, su ciò che stiamo facendo, sui nostri interessi ecc. Abbiamo quindi pensato di raccogliere tutte le domande comuni in modo da rendere più facile a tutti trovare le risposte!
Se avete altre domande lasciatecele nei commenti qui sotto!
Per le presentazioni più dettagliate potete leggere qui: Anna, Laura, Bora, Viviven.
- Presentatevi!
Anna: sono del ’92 e in Italia abitavo vicino a Padova;
Laura: sono del ’91 e abitavo a Bologna;
Bora: sono del’ ** (lol) e abitavo a Ferrara;
Vivien: sono del ’92 e abito/avo a Imperia. - Che scuola avete frequentato alle superiori?
Anna: Liceo Scientifico;
Laura: Liceo Artistico;
Bora: ITIS;
Vivien: Liceo Linguistico. - Con quale voto siete uscite alla maturità?
Anna: 87
Laura: 71
Bora: 70
Vivien: 90 - Da quanto siete in Corea?
Anna: da Agosto 2011
Laura: da Giugno 2013
Bora: da Agosto 2013
Vivien: vado saltuariamente, sono stata 1 mese, poi 6 mesi e ora spero di andare la per 2 anni. - Cosa studiate all’università?
Anna: International Studies alla Korea University;
Laura: Non frequento l’università;
Bora: Scienze della Vita alla Dongguk University;
Vivien: Lingua e cultura coreana. - Quante ore studiate al giorno?
Anna: non molto, studio solitamente durante le lezioni, poi diciamo massimo un ora al giorno. Poi durante il periodo degli esami naturalmente un po’ di più;
Laura: lavoro dalle 5 alle 6 ore al giorno;
Bora: se non ho gli esami, circa 2 ore al giorno;
Vivien: durante gli esami quasi tutto il giorno, altrimenti una o due orette. - A che livello di Coreano siete?
Anna: livello 5
Laura: livello 3
Bora: livello 5
Vivien: 4 - Dove avete studiato coreano?
Anna: dal livello 2 al 5 al Yonsei KLI. Prima di iniziarlo ho fatto un mese in una scuola privata a Seoul;
Laura: quando sono venuta in vacanza ho studiato per due mesi in una scuola privata a Seoul, quando sono tornata definitivamente mi sono iscritta alla Yonsei. Ho fatto li i primi livello e poi mi sono trasferita alla Sogang;
Bora: ho studiato due mesi in una scuola privata, poi da autodidatta in Italia e infine ho iniziato dal livello 3 alla Chungnam University a Daejeon;
Vivien: università. - Volete rimanere a vivere in Corea?
Anna: non ho ancora deciso, di sicuro mi laureo e magari faccio il master, ma ancora non so cosa farò o dove andrò;
Laura: no, si vedrà in futuro dove mi porterà la vita;
Bora: se riesco a trovare lavoro, sì;
Vivien: si. - Come vi pagate il soggiorno in Corea?
Anna: aiuto dei genitori e lavoro part-time;
Laura: aiuto dei parenti e lavoro;
Bora: borsa di studio del governo coreano;
Vivien: aiuto dei genitori e borse di studio. - Che lavori part-time avete fatto in Corea?
Anna: cameriera, registrazione voce, comparsa in pubblicità;
Laura: lavoro online per una casa editrice italiana;
Bora: nessuno;
Vivien: ripetizioni italiano. - Siete fidanzate? Da quanto?
Anna: Sì, due anni e mezzo;
Laura: Sì;
Bora: No;
Vivien: yep, due anni e mezzo. - Perché non parlate mai dei vostri ragazzi?
Tutte: perché il blog è fatto per dare informazioni riguardo la Corea, non ci vogliamo mettere troppe informazioni personali perché sono cose private di cui parliamo con amici e conoscenti. - Ascoltate Kpop? Gruppi preferiti?
Anna: non proprio. Lo ascoltavo molto quando ero in Italia e appena arrivata in Corea, ma ora non posso dire di ascoltarlo veramente. Mi piacciono comunque i TVXQ principalmente.
Laura: ascolto Big Bang e 2ne1.
Bora: ascolto principalmente gli FT Island, poi la musica kpop si sente per forza ovunque.
Vivien: si, è ciò che mi ha introdotto alla Corea. Anche se ora ho perso un po’ ‘la passione’, i miei gruppi preferiti sono i 2PM e gli INFINITE. Ascolto anche tanto rap e indie. - Guardate drama coreani? Drama preferiti?
Anna: sì molti! Vedere drama senza sottotitoli è anche un modo per studiare coreano, quindi torna anche utile!
Drama preferiti: King 2 Hearts, Queen In Hyun’s Man, Boys Over Flower, Good Doctor…
Laura: generalmente guardo telefilm americani.
Bora: sono una drama addicted.
Drama preferiti: Warrior Baek Dong Su, Empress Ki, Princess man e… altri mille!
Vivien: si!!!
Drama preferiti: Queen In Hyun’s Man, Boys Over Flower, The moon that embraces the Sun…e altri 38208302! - Guardate tv show coreani?
Anna: a volte, ma non molto. Mi è capitato di vedere Running Man alla tv a volte, ma non lo segue sempre. Il Mio preferito in assoluto è però Witch Hunt;
Laura: capita di rado;
Bora: sì, guardo principalmente We got Married;
Vivien: si, mi piacciono molto e mi mettono di buon umore (?). - La tua cosa preferita della Corea?
Anna: è sicuro uscire anche di sera!
Laura: qui è molto più divertente e sono riuscita a farmi molti amici, più di quanti ne abbia in Italia;
Bora: l’efficienza dei servizi pubblici e il fatto che costino poco;
Vivien: Praticità ed efficienza… ed è molto colorata! Ah si… KARAOKE. - La cosa che odi di più della Corea?
Anna: le signore di mezz’età pazze che ti urlano dietro e ti spintonano;
Laura: la puzza per la strada e i signori inquietanti;
Bora: l’inquinamento atmosferico di Seoul;
Vivien: la fretta. - Piatto coreano preferito?
Anna: pajeon e makgeolli;
Laura: sundubujjigae;
Bora: seolleongtang, dalkgalbi e pollo fritto;
Vivien: tteokguk, myeolchi, kim, pajeon. - Posto preferito a Seoul?
Anna: Hongdae e Sinsa;
Laura: Hongdae e Garosugil;
Bora: Hongdae e Gwanghwamun;
Vivien: Hongdae e Sincheon. - Cosa stareste facendo ora se la Corea non fosse “entrata” nelle vostre vite?
Anna: io… bho o.o mi è venuto il pallino di studiare all’estero da tipo quando ero il terza superiore…e prima non avevo idea di che cosa avrei fatto. Dal quel momento in poi mi sono solo focalizzata nel diplomarmi e organizzarmi per venire qui! Prima mi sarebbe piaciuto studiare qualcosa di scientifico.. ma.. bho lol
Laura: onestamente non saprei, ma probabilmente non sarei in Italia. Da piccola sognavo di studiare a Parigi assieme alla mia migliore amica. L’Italia non è MAI stata nei miei piani ed ho sempre sognato di andarmene, magari a vivere qualche avventura folle da qualche parte. Per un certo periodo volevo fare del volontariato con gli animali e stavo per iscrivermi in un posto a Perth in Australia dove è possibile aiutare i delfini e le creature acquatiche.
La cosa per me più bella di tutte è che questi sogni rimangono tali anche adesso, in futuro mi pacerebbe fare tutte queste cose, la vita è ancora lunga, quindi cissà~
Bora: Niente. LOL…no dai, elaboro. La Corea per me è stata un vero putno di svolta, probabilmente se non fosse entrata inaspettatamente nella mia vita nella migliore delle ipotesi starei ancora in Italia a lavorare come web designer per 500 euro al mese senza un contratto degno di questo nome… nella peggiore, come ho detto… niente (lol).
Vivien: Probabilmente avrei studiato qualche altra lingua europea o mi sarei data al Cinese. - Avete instagram?Anna: Konny13
Laura: lalliins_
Bora: Jang_Deny_Bora
Vivien: jihyeyeah - Twitter?
Anna: non lo usa;
Laura: https://twitter.com/Chiharu_u
Bora: https://twitter.com/Jang_Deny_BoRa
Vivien: https://twitter.com/Jihyeyeah
Ragazzi se avete altre domande non esitate a porcele, le aggiungeremo al post!
Condividi questo articolo
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Su Ask ci arrivano spesso domande personali, su ciò che stiamo facendo, sui nostri interessi ecc. Abbiamo quindi pensato di raccogliere tutte le domande comuni in modo da rendere più facile a tutti trovare le risposte!
Se avete altre domande lasciatecele nei commenti qui sotto!
Per le presentazioni più dettagliate potete leggere qui: Anna, Laura, Bora, Viviven.
- Presentatevi!
Anna: sono del ’92 e in Italia abitavo vicino a Padova;
Laura: sono del ’91 e abitavo a Bologna;
Bora: sono del’ ** (lol) e abitavo a Ferrara;
Vivien: sono del ’92 e abito/avo a Imperia. - Che scuola avete frequentato alle superiori?
Anna: Liceo Scientifico;
Laura: Liceo Artistico;
Bora: ITIS;
Vivien: Liceo Linguistico. - Con quale voto siete uscite alla maturità?
Anna: 87
Laura: 71
Bora: 70
Vivien: 90 - Da quanto siete in Corea?
Anna: da Agosto 2011
Laura: da Giugno 2013
Bora: da Agosto 2013
Vivien: vado saltuariamente, sono stata 1 mese, poi 6 mesi e ora spero di andare la per 2 anni. - Cosa studiate all’università?
Anna: International Studies alla Korea University;
Laura: Non frequento l’università;
Bora: Scienze della Vita alla Dongguk University;
Vivien: Lingua e cultura coreana. - Quante ore studiate al giorno?
Anna: non molto, studio solitamente durante le lezioni, poi diciamo massimo un ora al giorno. Poi durante il periodo degli esami naturalmente un po’ di più;
Laura: lavoro dalle 5 alle 6 ore al giorno;
Bora: se non ho gli esami, circa 2 ore al giorno;
Vivien: durante gli esami quasi tutto il giorno, altrimenti una o due orette. - A che livello di Coreano siete?
Anna: livello 5
Laura: livello 3
Bora: livello 5
Vivien: 4 - Dove avete studiato coreano?
Anna: dal livello 2 al 5 al Yonsei KLI. Prima di iniziarlo ho fatto un mese in una scuola privata a Seoul;
Laura: quando sono venuta in vacanza ho studiato per due mesi in una scuola privata a Seoul, quando sono tornata definitivamente mi sono iscritta alla Yonsei. Ho fatto li i primi livello e poi mi sono trasferita alla Sogang;
Bora: ho studiato due mesi in una scuola privata, poi da autodidatta in Italia e infine ho iniziato dal livello 3 alla Chungnam University a Daejeon;
Vivien: università. - Volete rimanere a vivere in Corea?
Anna: non ho ancora deciso, di sicuro mi laureo e magari faccio il master, ma ancora non so cosa farò o dove andrò;
Laura: no, si vedrà in futuro dove mi porterà la vita;
Bora: se riesco a trovare lavoro, sì;
Vivien: si. - Come vi pagate il soggiorno in Corea?
Anna: aiuto dei genitori e lavoro part-time;
Laura: aiuto dei parenti e lavoro;
Bora: borsa di studio del governo coreano;
Vivien: aiuto dei genitori e borse di studio. - Che lavori part-time avete fatto in Corea?
Anna: cameriera, registrazione voce, comparsa in pubblicità;
Laura: lavoro online per una casa editrice italiana;
Bora: nessuno;
Vivien: ripetizioni italiano. - Siete fidanzate? Da quanto?
Anna: Sì, due anni e mezzo;
Laura: Sì;
Bora: No;
Vivien: yep, due anni e mezzo. - Perché non parlate mai dei vostri ragazzi?
Tutte: perché il blog è fatto per dare informazioni riguardo la Corea, non ci vogliamo mettere troppe informazioni personali perché sono cose private di cui parliamo con amici e conoscenti. - Ascoltate Kpop? Gruppi preferiti?
Anna: non proprio. Lo ascoltavo molto quando ero in Italia e appena arrivata in Corea, ma ora non posso dire di ascoltarlo veramente. Mi piacciono comunque i TVXQ principalmente.
Laura: ascolto Big Bang e 2ne1.
Bora: ascolto principalmente gli FT Island, poi la musica kpop si sente per forza ovunque.
Vivien: si, è ciò che mi ha introdotto alla Corea. Anche se ora ho perso un po’ ‘la passione’, i miei gruppi preferiti sono i 2PM e gli INFINITE. Ascolto anche tanto rap e indie. - Guardate drama coreani? Drama preferiti?
Anna: sì molti! Vedere drama senza sottotitoli è anche un modo per studiare coreano, quindi torna anche utile!
Drama preferiti: King 2 Hearts, Queen In Hyun’s Man, Boys Over Flower, Good Doctor…
Laura: generalmente guardo telefilm americani.
Bora: sono una drama addicted.
Drama preferiti: Warrior Baek Dong Su, Empress Ki, Princess man e… altri mille!
Vivien: si!!!
Drama preferiti: Queen In Hyun’s Man, Boys Over Flower, The moon that embraces the Sun…e altri 38208302! - Guardate tv show coreani?
Anna: a volte, ma non molto. Mi è capitato di vedere Running Man alla tv a volte, ma non lo segue sempre. Il Mio preferito in assoluto è però Witch Hunt;
Laura: capita di rado;
Bora: sì, guardo principalmente We got Married;
Vivien: si, mi piacciono molto e mi mettono di buon umore (?). - La tua cosa preferita della Corea?
Anna: è sicuro uscire anche di sera!
Laura: qui è molto più divertente e sono riuscita a farmi molti amici, più di quanti ne abbia in Italia;
Bora: l’efficienza dei servizi pubblici e il fatto che costino poco;
Vivien: Praticità ed efficienza… ed è molto colorata! Ah si… KARAOKE. - La cosa che odi di più della Corea?
Anna: le signore di mezz’età pazze che ti urlano dietro e ti spintonano;
Laura: la puzza per la strada e i signori inquietanti;
Bora: l’inquinamento atmosferico di Seoul;
Vivien: la fretta. - Piatto coreano preferito?
Anna: pajeon e makgeolli;
Laura: sundubujjigae;
Bora: seolleongtang, dalkgalbi e pollo fritto;
Vivien: tteokguk, myeolchi, kim, pajeon. - Posto preferito a Seoul?
Anna: Hongdae e Sinsa;
Laura: Hongdae e Garosugil;
Bora: Hongdae e Gwanghwamun;
Vivien: Hongdae e Sincheon. - Cosa stareste facendo ora se la Corea non fosse “entrata” nelle vostre vite?
Anna: io… bho o.o mi è venuto il pallino di studiare all’estero da tipo quando ero il terza superiore…e prima non avevo idea di che cosa avrei fatto. Dal quel momento in poi mi sono solo focalizzata nel diplomarmi e organizzarmi per venire qui! Prima mi sarebbe piaciuto studiare qualcosa di scientifico.. ma.. bho lol
Laura: onestamente non saprei, ma probabilmente non sarei in Italia. Da piccola sognavo di studiare a Parigi assieme alla mia migliore amica. L’Italia non è MAI stata nei miei piani ed ho sempre sognato di andarmene, magari a vivere qualche avventura folle da qualche parte. Per un certo periodo volevo fare del volontariato con gli animali e stavo per iscrivermi in un posto a Perth in Australia dove è possibile aiutare i delfini e le creature acquatiche.
La cosa per me più bella di tutte è che questi sogni rimangono tali anche adesso, in futuro mi pacerebbe fare tutte queste cose, la vita è ancora lunga, quindi cissà~
Bora: Niente. LOL…no dai, elaboro. La Corea per me è stata un vero putno di svolta, probabilmente se non fosse entrata inaspettatamente nella mia vita nella migliore delle ipotesi starei ancora in Italia a lavorare come web designer per 500 euro al mese senza un contratto degno di questo nome… nella peggiore, come ho detto… niente (lol).
Vivien: Probabilmente avrei studiato qualche altra lingua europea o mi sarei data al Cinese. - Avete instagram?Anna: Konny13
Laura: lalliins_
Bora: Jang_Deny_Bora
Vivien: jihyeyeah - Twitter?
Anna: non lo usa;
Laura: https://twitter.com/Chiharu_u
Bora: https://twitter.com/Jang_Deny_BoRa
Vivien: https://twitter.com/Jihyeyeah
Ragazzi se avete altre domande non esitate a porcele, le aggiungeremo al post!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Sto cercando ristoranti italiani che abbiano bisogni di aiuti in cucina, siete a conoscenza di qualcuno a cui posso mandare il mio CV?
come vi trovate con gli altri italiani espatriati in Korea? Ci sono punti di ritrovo?
Grazie mille e complimenti per il blog! È davvero utile per chi vuole farsi un’idea di questo paese
adoro Vivien perché le piacciono i 2pm, e siete gentilissime e simpaticissime tutte, spero di fare una vita simile alla vostra e andare anch’io in Corea per un po’ in futuro 🙂
Ciao ragazze! Sto seguendo il blog e la pagina facebook, non avete idea di quanti italiani desiderano essere nei vostri panni haha!! Vorrei fare qualche domanda a Laura riguardo la Korea University… Sei entrata alla fine? L’avrò pure letto da qualche parte ma mi è sfuggito… Vorrei fare domanda per la KGS fra qualche mese e mi sto informando sui corsi delle università. Mi piacerebbero International studies o Mass Communication, sono indecisa, ma il sito di Communication è in coreano… mi puoi dare qualche info sul corso? O quale altra università coreana ne ha uno buono? Puntare alla Korea University è difficile XD
Ciao Marina!
Guarda in realtà non ne ho assolutamente idea perché ho completamente gettato dalla finestra l’idea di fare l’università, quindi non penso di poter rispondere ad alcuna delle tue domande ahaha
Comunque sono sicura che sia International Studies che Mass Communication siano offerti da più o meno tutte le università, devi solo cercare tanto e bene @_@ e in caso chiedere info via email alle università! >.<
Ciao! Haha peccato che non mi puoi aiutare XD non ti eri nemmeno informata quando avevi l’idea di seguire quel corso? quasi tutti i siti sono in coreano e non ho idea di cosa dicano…
ti posso chiedere cosa fai adesso in corea? 🙂
Sì, a suo tempo mi ero informata, ma ormai sono passati 6 mesi e non mi ricordo quasi più niente a dir la verità. Comunque mi pare che il sito di Mass Communication della Korea University fosse in inglese, anche se non dava tante informazioni o_O
Cercando su google scrivendo “Seoul mass communication” vengono fuori un sacco di scuole, tipo: Sogang, Yonsei, Hanyang.. sicuramente è offerto anche alla Seoul National University ^^
Non faccio niente in realtà, lavoro per l’Italia e aspetto che il mio soggiorno in Corea giunga ad un termine, ormai mancano pochi giorni ^^
Laura,in che senso Ni (per il fidanzato)??
Nì nel senso che il ragazzo c’è ma è una situazione un po’ molto complicata ^^
XD fantastiche ragazze soprattutto quella dei ragazzi “si ni no” …dai vediamo di farvi qualche domanda *mumble mumble*… “Siete mai state abbordate da dei ragazzi coreani?” Le loro scuse quali erano? Accendino o bere gratis? XD