Abbiamo già parlato di quanto la chirurgia plastica sia diffusa in Corea parlando delle operazioni più comuni e quelle più… interessanti (QUI). Non siamo, però, mai andate in profondità nell’argomento.
Vi vogliamo oggi parlare più precisamente dei prezzi, degli ospedali chirurgici e delle “tecniche alternative” di chirurgia plastica.
Non siamo assolutamente delle esperte nè di chirurgia nè di medicina, quindi ci limiteremo a dare informazioni generali che ci sono state date da amici coreani e che abbiamo ricercato su internet.
Sappiamo già benissimo che il culto della “bellezza” in Corea è estremamente diffuso e che per molti questo finisce con il diventare una vera e propria ossessione. La tv coreana, le strade e anche i palazzi sono tappezzati di foto di ragazze e ragazzi bellissimi, le stazioni della metro sono piene di pubblicità di cliniche chirurgiche e non venire a contatto con questo “mondo” è praticamente impossibile.
Fin da piccole molte ragazzine coreane sognano di poter crescere velocemente per poter farsi le tanto sognate doppie palpebre, di sistemarsi la V-line e così via. Molte di loro, non avendo ne l’età adatta ne i soldi necessari ricorrono quindi a “metodi alternativi”.
Capita spesso di accendere la tv e vedere simpatiche signore coreane che li pubblicizzano (stile materassi Eminflex o coltelli Miracle Blade) e, naturalmente, le ragazzine coreane corrono a comprarli.
Sono solitamente strani occhiali che servono ad allargare gli occhi, attrezzi che ti impediscono di sbattere le palpebre allo scopo di creare la doppia palpebra o ancora strane molle che ti restringono il naso. Costano solo pochi euro.
Naturalmente l’utilizzo di tutti questi attrezzi di tortura… NON fa bene! In particolare se usati da ragazzine ancora in crescita! In Corea a volte succede anche questo, però.
NON PROVATELO A CASA.
Passiamo ora alla chirurgia vera e propria. La zona di Gangnam è piena di ospedali ed è facilissimo trovarli. La Corea è famosa proprio perchè questa pratica è usatissima, perchè i dottori sono veramente bravi e anche perchè i prezzi sono convenienti rispetto a quelli di altre nazioni.
La Corea è una meta ambita anche da molte persone provenienti dal sud est asiatico che, nonostante possano beneficiare di prezzi più bassi nelle loro nazioni, optano per la qualità e vengono in “vacanza chirurgica” a Seoul.
Gli ospedali stessi offrono pacchetti per gli stranieri che desiderano soggiornare in Corea per questo motivo che includono soggiorno, trasporti e tutti quei piccoli aiuti che uno straniero necessita quando viene per la prima volta in un paese straniero.
I pacchetti più famosi sono quelli riguardanti la “faccia”, quindi V-line, doppia palpebra ecc e solitamente hanno un prezzo che si aggira attorno ai 10.000 euro.
Questa, infine, è la lista dei prezzi medi dei trattamenti chirurgici più comuni in Corea. Non essendo noi delle esperte abbiamo semplicemente riportato i prezzi che abbiamo trovato nei siti e blog coreani, potrebbero, quindi, non essere precisi.
Anche i nomi delle operazioni chirurgiche sono stati tradotti dal coreano all’italiano e quindi potrebbero non essere i termini medici esatti. Abbiamo deciso di postare questa lista semplicemente per darvi un idea di quelli che possono essere i costi.
Cercando su internet ne abbiamo trovati anche di molto meno costosi, ma si sa, se si tratta di doversi operare non è mai consigliato scegliere la via meno dispendiosa!
NB: i prezzi sono in WON. 1 Euro= 1450 Won
Occhi
Doppia palpebra: 1,000,000~ 3,300,000 (varia a seconda dello stile)
Taglio angolo interno occhio: 600,000
Allungamento angolo esterno: 800,000
Ricostruzione palpebra superiore: 1,500,000
Ricostruzione palpebra inferiore: 1,500.000
Rimodellamento sopracciglia: 1,300,000 ~ 1,700,000
Infoltimento sopracciglia: 3,500,000
Naso
Rimodellazione con silicone: da 1,000,000
Narici: 2,000,000 ~ 4,000,000
Raddrizzamento naso (?): 4,000,000+
Rinoplastica: 2,600,000~5,000,000
Contorno viso
Mascella: 5,000,000+
Zigomi: 5,000,000+
Mento: 2,500,000 ~ 5,000,000
Fronte: 2,200,000 ~ 2,500,000
Riduzione muscoli
Polpacci: 7,000,000 ~ 7,500,000
Liposuzione
Addominale (superiore e inferiore): 3,000,000
Cosce: 2,000,000 ~ 5,000,000
Braccia: 1,500,000
Seno
Aumento del seno: 6,600,000
Mesoterapia
Rimozione rughe-botox: 200,000 ~ 300,000
Botox mascella: 400,000
Filler: 600,000~1,000,000
Se avete altre curiosità, precisazioni o ci sono delle cose che non vi sono ben chiare non esitate a farcelo sapere commentando qui sotto.
Condividi questo articolo
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Abbiamo già parlato di quanto la chirurgia plastica sia diffusa in Corea parlando delle operazioni più comuni e quelle più… interessanti (QUI). Non siamo, però, mai andate in profondità nell’argomento.
Vi vogliamo oggi parlare più precisamente dei prezzi, degli ospedali chirurgici e delle “tecniche alternative” di chirurgia plastica.
Non siamo assolutamente delle esperte nè di chirurgia nè di medicina, quindi ci limiteremo a dare informazioni generali che ci sono state date da amici coreani e che abbiamo ricercato su internet.
Sappiamo già benissimo che il culto della “bellezza” in Corea è estremamente diffuso e che per molti questo finisce con il diventare una vera e propria ossessione. La tv coreana, le strade e anche i palazzi sono tappezzati di foto di ragazze e ragazzi bellissimi, le stazioni della metro sono piene di pubblicità di cliniche chirurgiche e non venire a contatto con questo “mondo” è praticamente impossibile.
Fin da piccole molte ragazzine coreane sognano di poter crescere velocemente per poter farsi le tanto sognate doppie palpebre, di sistemarsi la V-line e così via. Molte di loro, non avendo ne l’età adatta ne i soldi necessari ricorrono quindi a “metodi alternativi”.
Capita spesso di accendere la tv e vedere simpatiche signore coreane che li pubblicizzano (stile materassi Eminflex o coltelli Miracle Blade) e, naturalmente, le ragazzine coreane corrono a comprarli.
Sono solitamente strani occhiali che servono ad allargare gli occhi, attrezzi che ti impediscono di sbattere le palpebre allo scopo di creare la doppia palpebra o ancora strane molle che ti restringono il naso. Costano solo pochi euro.
Naturalmente l’utilizzo di tutti questi attrezzi di tortura… NON fa bene! In particolare se usati da ragazzine ancora in crescita! In Corea a volte succede anche questo, però.
NON PROVATELO A CASA.
Passiamo ora alla chirurgia vera e propria. La zona di Gangnam è piena di ospedali ed è facilissimo trovarli. La Corea è famosa proprio perchè questa pratica è usatissima, perchè i dottori sono veramente bravi e anche perchè i prezzi sono convenienti rispetto a quelli di altre nazioni.
La Corea è una meta ambita anche da molte persone provenienti dal sud est asiatico che, nonostante possano beneficiare di prezzi più bassi nelle loro nazioni, optano per la qualità e vengono in “vacanza chirurgica” a Seoul.
Gli ospedali stessi offrono pacchetti per gli stranieri che desiderano soggiornare in Corea per questo motivo che includono soggiorno, trasporti e tutti quei piccoli aiuti che uno straniero necessita quando viene per la prima volta in un paese straniero.
I pacchetti più famosi sono quelli riguardanti la “faccia”, quindi V-line, doppia palpebra ecc e solitamente hanno un prezzo che si aggira attorno ai 10.000 euro.
Questa, infine, è la lista dei prezzi medi dei trattamenti chirurgici più comuni in Corea. Non essendo noi delle esperte abbiamo semplicemente riportato i prezzi che abbiamo trovato nei siti e blog coreani, potrebbero, quindi, non essere precisi.
Anche i nomi delle operazioni chirurgiche sono stati tradotti dal coreano all’italiano e quindi potrebbero non essere i termini medici esatti. Abbiamo deciso di postare questa lista semplicemente per darvi un idea di quelli che possono essere i costi.
Cercando su internet ne abbiamo trovati anche di molto meno costosi, ma si sa, se si tratta di doversi operare non è mai consigliato scegliere la via meno dispendiosa!
NB: i prezzi sono in WON. 1 Euro= 1450 Won
Occhi
Doppia palpebra: 1,000,000~ 3,300,000 (varia a seconda dello stile)
Taglio angolo interno occhio: 600,000
Allungamento angolo esterno: 800,000
Ricostruzione palpebra superiore: 1,500,000
Ricostruzione palpebra inferiore: 1,500.000
Rimodellamento sopracciglia: 1,300,000 ~ 1,700,000
Infoltimento sopracciglia: 3,500,000
Naso
Rimodellazione con silicone: da 1,000,000
Narici: 2,000,000 ~ 4,000,000
Raddrizzamento naso (?): 4,000,000+
Rinoplastica: 2,600,000~5,000,000
Contorno viso
Mascella: 5,000,000+
Zigomi: 5,000,000+
Mento: 2,500,000 ~ 5,000,000
Fronte: 2,200,000 ~ 2,500,000
Riduzione muscoli
Polpacci: 7,000,000 ~ 7,500,000
Liposuzione
Addominale (superiore e inferiore): 3,000,000
Cosce: 2,000,000 ~ 5,000,000
Braccia: 1,500,000
Seno
Aumento del seno: 6,600,000
Mesoterapia
Rimozione rughe-botox: 200,000 ~ 300,000
Botox mascella: 400,000
Filler: 600,000~1,000,000
Se avete altre curiosità, precisazioni o ci sono delle cose che non vi sono ben chiare non esitate a farcelo sapere commentando qui sotto.
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Per quanto riguarda le labbra?
Riguardo cosa nello specifico? Immagino che ogni operazione abbia costi diversi ^^
Nella mia vita ho passato un momento particolare di grave obesità a causa di una cura di cortisone, che mi ha portato a prendere oltre 30kg in 3 anni, più il mio sovrappeso già alto di base. Ho perso 62kg in 3 anni, e nonostante abbia fatto palestra i miei muscoli rimanevano sotto una coltre di pelle avizzita.
Sono stato in korea nel 2013 per lavoro e mi sono trattenuto per circa 8 mesi a Seoul. Un caro amico e collega koreano mi spiegò che da loro il tipo di chirurgia che tanto temevo e costava in Italia, sarebbe stato molto più accessibile e sicuro. Io gli mostrai su google scarsissimi risultati che questo tipo di chirugia dava in italia e in america, perchè è vero che la pelle in eccesso viene rimossa, ma è anche vero che ciccatrici e distacco elastico da tessuto muscolare non sono belli a vedersi, e non è come molti pensano che la pelle ritornerà perfettamente tonica, Una volta distaccata dal muscolo la sua “ripresa” sarà sempre parziale.
Mi convinse a fare una visita alla Gangnam International Plastic Surgery. Mi fecerò una scansione 3d completa e mi mostrarono i risultati che “relamente” potevano ottenere. Proprio vedendo la “grandiosità” dei risultati fui molto titubante fino a che non mi portarono da un paziente americano che era in visita di controllo post operatoria.
Aveva subito una Extreme Abdomino Plastyc + Gynecomastia + Inversione dei Capezzoli + ricostruzzione dell’ombelico e lipolift sui fianchi, e chiaramente e sulla parte alta dei glutei.
Rimasi scioccato. Le ciccatrici si intravedevano appena, e l’incollatura della pelle ai muscoli era quasi del tutto ricomparsa, dopo nemmeno 20 giorni di fasciatura.
Mi decisi, e prenotai gli esami pre operatori (cosa che spesso in italia vengono fatti all’acqua di rose) Mi fecero fare 10 giorni di test allergici sui medicinali che dovevano usare, mi fecero un controllo cardiaco “liveDay” con un Cardio Check appeso al collo per 2 giorni, insomma, mi controllarono dalla testa ai piedi.
Il mio intervento si sarebbe dovuto svolgere in 3 fasi (petto – braccia) (addominali e fianchi ) (gambe e glutei), ma il medico mi disse che voleva sedarmi completamente solo una volta, cosi il primo intervento, quello più importante, duro quasi 8 ore, in cui rimasi completamente sedato per addomino plastica, ricostruzione ombelico e liplift ai fianchi. Dopo 45 giorni, questa volta in semi sedazione, feci la ginecomastia riduttiva, scultura pettorale e lipolift alle braccia in un intervento durato 4 ore. La spesa è stata importante, circa 22.000,00 dollari tra interventi e cure.
Dopo 14 mesi dall’intervento la clinica mi ha contattato per sapere se era tutto ok e se i risultati erano stati soddisfacenti, altro sintomo di serietà.
Oggi sono passati due anni e posso dire che i risultati sono stati eccezionali, in quanto difficilmente si notano le cicatrici se non si presta una eccezionale attenzione, e la pelle ha preso nuova scultura dai muscoli allenati.
Che dirvi, la mia è stata una esperienza positiva, molto sofferta ma che mi ha aperto gli occhi anche sulla cattiva sanità italiana.
In korea per avere una clinica di un certo livello ogni singola parte dello staff deve avere raggiunto l’eccellenza, dalle segretarie, agli infermieri. Al primo errore si viene cancellati da gli albi medici e proibita l’attività medic per il resto della vita. In italia ci sono in giro, come nel resto del mondo, un quantitativo di macellai che nonostante vengano smascherati continua a far danni supportati dall’impunità e dalla misera giustizia italiana.
Non capisco…non potreste invertire il prezzo in euro x farci un idea più precisa
Basta che vai su google e digiti “cambio euro won” e ti viene fuori il convertitore^^
Ciao ragazze! Sentite non so se ve l’hanno già chiesto e non mi sembra che ne abbiate parlato ma ho una curiosità: l’ospedale in corea come funziona? Ho visto alcuni drama ambientati in ospedali e a quanto ho capito sono diversi dal sistema italiano (se non sbaglio lol), ad esempio molto spesso parlano del “guardiano”(?), la persona che deve pagare le spese mediche(credo…) . In poche parole… se una notte mi viene un cagotto improvviso e sto talmente male da dover correre in ospedale, una volta lì cosa devo fare?
Comunque volevo anche io complimentarmi con voi per questo blog informativo e divertente allo stesso tempo! 🙂 Vi seguo dall’inizio ma non vi ho mai scritto perché avete sempre chiarito i miei dubbi. Ora spero possiate aiutarmi anche con questo! Grazieee! 😀
Ciao! Grazie per il commento!
Per quanto riguarda li ospedali è diverso perchè in Corea sono privati e non pubblici come in Italia!
Quindi se non si ha una assicurazione la cosa diventa parecchio costosa!
Se stai male basta che vai al pronto soccorso e ti curano senza problemi, quello non è assolutamente un problema, solamente la cosa ti viene a costare parecchio!
Se hai una assicurazione internazionale però non ci sono problemi! Paghi l’ospedale e poi mandando la ricevuta alla tua assicurazione ti rimborsano i soldi^^
davvero si fanno infoltire le sopracciglia??!! si vede che non ne hanno folte come da noi ma addirittura pagare per farsele infoltire O.o di sicuro in italia (come credo da altre parti) ci si pensa due volte prima di passare sotto i ferri perchè spesso si sentono di interventi andati male o non soddisfacenti nella riuscita.. là sono spesso ottimi e mi pare sicuri tutto sommato.. quindi credo che diano meno peso al fatto che p un’operazione vera e propria..
una domanda: ma se fanno la pubertà coi loro lineamenti ( chi con la mascella grande, chi gli occhi piccoli ecc) non arrivano a un punto in cui se ne fregano?
tipo io ho le orecchie un pò a sventola e per tanto tempo me ne vergognavo tenendo i capelli davanti o usando fasce ma alla fine ero arrivata a un punto in cui non mi importava e ci convivo come se nulla fosse, avendo acquistato sicurezza in me stessa.. una cosa del genere non capita? un pensiero del tipo ” sono così e vorrei essere apprezzata così”
Si, le coreane spesso hanno veramente poche sopracciglia! Quindi spesso se le colorano o se le fanno infoltire^^
Per quanto riguarda l’accettarsi il problema è proprio della società! Ci sono pubblicità ovunque e le ragazze più bruttine hanno veramente vita difficile! Spesso sono anche le madri stesse che spingono le figlie a rifarsi.. è una cosa un po’ triste, ma purtroppo è così che funzona.. ^^