In questo articolo vi spieghiamo come iscriversi ai corsi organizzati dalla Sogang University.
La scuola di lingua coreana al’interno dell’università, che non ha nulla a che fare con i corsi di laurea, si chiama più precisamente Sogang KLEC (Korean Language Education Center) ed è molto conosciuta per avere lezioni concentrate principalmente sul parlato.
Sogang KLEC | Sito ufficiale
Il sito della Sogang KLEC può essere letto in 4 differenti lingue e molto spesso dà problemi. In caso abbiate un Mac ci sono buone possibilità che non funzioni, quindi armatevi di internet explorer e provate la navigazione (lol).
La scuola offre diverse tipologie di corso: Regular Course, Regular Course Serale, Short Term, Special Program, Korean Immersion etc.. vi invitiamo a dare uno sguardo a tutti i corsi che offrono perché potreste trovarne di più adatti a voi, visto che in questo post parleremo solo del Regular Course (nonché l’unico di cui possiamo effettivamente parlare, non avendo mai provato gli altri!).
Regular Course | Link
Il Regular Course costa 1,560,000 Won (1055 €) e ha una durata totale di 10 settimane. Le lezioni sono dal lunedì al venerdì per 4 ore al giorno (quindi 20 ore settimanali e 200 ore totali).
Le lezioni sono strutturate così: prima ora di scrittura (쓰기), seconda e terza ora di parlato (말하기) e ultima ora di lettura o ascolto (듣기 e 읽기). Si hanno in tutto 3 porfessori, per abituarsi a diversi metodi di insegnamento.
Le classi si dividono in 6 livelli: 1~2 principiante, 3~4 intermedio e 5~6 avanzato. In base al vostro livello di coreano potete scegliere se fare una interview (è fattibile sia in persona o tramite telefono in caso vi trovaste all’estero) o se cominciare direttamente dal livello 1.
La classe è formata all’incirca da 13~14 persone.
Durante il corso vi saranno 2 esami, quelli di metà corso e i finali. Ogni esame è diviso in 4 parti: scritto, parlato, ascolto e lettura.
Ovviamente per passare al livello successivo non bisogna venir bocciati, quindi bisogna ottenere sempre una media di 60/100 per esame.
Anche le assenze sono determinanti per quanto riguarda la bocciatura! Si possono saltare un massimo di 10 giorni, quindi bisogna fare come minimo 160 ore delle 200 totali (se siete malati malati basterà portare il certificato del medico per far in modo che i giorni persi non vengano contati).
Come iscriversi
Guardate SEMPRE prima il sito e non basatevi solo ed esclusivamente su questo post! Contattare la scuola tramile Email è ancora meglio, perché vi permetterà di far loro domande a cui sapranno darvi risposte 100% sicure!
Per quanto riguarda l’iscrizione vi chiederanno di fare un po’ di cose:
- Completare l’iscrizione online (application), che va fatta sul sito dopo essersi iscritti;
- una copia del diploma di liceo (o dell’ultima scuola frequentata) e del passaporto (da inviare via email);
Se avrete bisogno di ottenere il visto, dovrete fornire alla scuola uno dei due documenti seguenti:
- Un documento/bilancio bancario (financial document), in cui si attesta che abbiate più di 2300€ in banca (da inviare via email);
- o una sponsorship letter (non sappiamo bene cosa sia, non ne abbiamo mai avuto bisogno).
Iscriversi è facilissimo e potete farlo così:
- Registrarsi: aprite il sito ufficiale e cliccate “login” in alto. Ovviamente non avete ancora un profilo e quindi dovrete cliccare “Join-up” e inserire tutti i vostri dati.
Vi viene chiesta anche una breve presentazione di voi stessi (da fare in inglese), non preoccupatevi! Potete scrivere qualcosa anche di molto breve, non è determinante per l’ammissione ai corsi; - una volta che vi siete registrati è il caso di compilare l’application form, ma prima dovete effettuare il log in! Una volta fatto troverete, tornando sulla home del sito, sulla sinistra “application – Sogang University”.. cliccateci sopra! Vi inserirà in automatico molti dei vostri dettagli personali che avevate inserito poco prima nella registrazione al sito. Quello che vi resta da fare è selezionare quale dei programmi offerti da Sogang KLEC volete frequentare, aggiungere i dati mancanti e compilare il “personal background” (va fatto in inglese). Anche qui non c’è bisogno di scrivere dei papiri.
Alla domanda: “Does the student need a letter of admission” mettete “yes”. È indispensabile in caso vogliate ottenere il visto da studio (come ottenerlo? Ne parliamo QUA); - inviate tramite email tutti i documenti richiesti in una volta sola. Ricordatevi il bilancio bancario in caso abbiate bisogno del visto;
- dopo una o due settimane la scuola vi darà notizia dell’ammissione, fornendovi i dati bancari per il pagamento della quota d’iscrizione e dei corsi;
- pagate i trimestri che volete frequentare dicendo alla scuola quanti ne avete pagati e poi inviando loro il documento bancario in cui si attesta che il pagamento è avvenuto (in caso vogliate il visto dovete pagarne almeno 2);
- vi verrà poi inviata una mail di accettazione finale, confermando l’iscrizione e il pagamento.
In caso abbiate bisogno del visto, scriveteglielo tramite mail e loro vi invieranno tutti i documenti di cui avrete bisogno (tramite posta! Il pacchetto ci metterà almeno 2 settimane ad arrivare!).
In caso vogliate fare domanda per il visto ci teniamo a ricordavi che le ambasciate sono buchi neri. Non sottovalutate la faccenda del visto, sopratutto se abitate lontani da Roma (ambasciata) o Milano (consolato). Fate l’iscrizione pensando che avrete bisogno di circa 2-3 settimane per portare a termine l’iscrizione e il pagamento della scuola e 2 settimane per ricevere i documenti necessari ad andare in ambasciata. Non fate tutto all’ultimo momento!
Condividi questo articolo
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
In questo articolo vi spieghiamo come iscriversi ai corsi organizzati dalla Sogang University.
La scuola di lingua coreana al’interno dell’università, che non ha nulla a che fare con i corsi di laurea, si chiama più precisamente Sogang KLEC (Korean Language Education Center) ed è molto conosciuta per avere lezioni concentrate principalmente sul parlato.
Sogang KLEC | Sito ufficiale
Il sito della Sogang KLEC può essere letto in 4 differenti lingue e molto spesso dà problemi. In caso abbiate un Mac ci sono buone possibilità che non funzioni, quindi armatevi di internet explorer e provate la navigazione (lol).
La scuola offre diverse tipologie di corso: Regular Course, Regular Course Serale, Short Term, Special Program, Korean Immersion etc.. vi invitiamo a dare uno sguardo a tutti i corsi che offrono perché potreste trovarne di più adatti a voi, visto che in questo post parleremo solo del Regular Course (nonché l’unico di cui possiamo effettivamente parlare, non avendo mai provato gli altri!).
Regular Course | Link
Il Regular Course costa 1,560,000 Won (1055 €) e ha una durata totale di 10 settimane. Le lezioni sono dal lunedì al venerdì per 4 ore al giorno (quindi 20 ore settimanali e 200 ore totali).
Le lezioni sono strutturate così: prima ora di scrittura (쓰기), seconda e terza ora di parlato (말하기) e ultima ora di lettura o ascolto (듣기 e 읽기). Si hanno in tutto 3 porfessori, per abituarsi a diversi metodi di insegnamento.
Le classi si dividono in 6 livelli: 1~2 principiante, 3~4 intermedio e 5~6 avanzato. In base al vostro livello di coreano potete scegliere se fare una interview (è fattibile sia in persona o tramite telefono in caso vi trovaste all’estero) o se cominciare direttamente dal livello 1.
La classe è formata all’incirca da 13~14 persone.
Durante il corso vi saranno 2 esami, quelli di metà corso e i finali. Ogni esame è diviso in 4 parti: scritto, parlato, ascolto e lettura.
Ovviamente per passare al livello successivo non bisogna venir bocciati, quindi bisogna ottenere sempre una media di 60/100 per esame.
Anche le assenze sono determinanti per quanto riguarda la bocciatura! Si possono saltare un massimo di 10 giorni, quindi bisogna fare come minimo 160 ore delle 200 totali (se siete malati malati basterà portare il certificato del medico per far in modo che i giorni persi non vengano contati).
Come iscriversi
Guardate SEMPRE prima il sito e non basatevi solo ed esclusivamente su questo post! Contattare la scuola tramile Email è ancora meglio, perché vi permetterà di far loro domande a cui sapranno darvi risposte 100% sicure!
Per quanto riguarda l’iscrizione vi chiederanno di fare un po’ di cose:
- Completare l’iscrizione online (application), che va fatta sul sito dopo essersi iscritti;
- una copia del diploma di liceo (o dell’ultima scuola frequentata) e del passaporto (da inviare via email);
Se avrete bisogno di ottenere il visto, dovrete fornire alla scuola uno dei due documenti seguenti:
- Un documento/bilancio bancario (financial document), in cui si attesta che abbiate più di 2300€ in banca (da inviare via email);
- o una sponsorship letter (non sappiamo bene cosa sia, non ne abbiamo mai avuto bisogno).
Iscriversi è facilissimo e potete farlo così:
- Registrarsi: aprite il sito ufficiale e cliccate “login” in alto. Ovviamente non avete ancora un profilo e quindi dovrete cliccare “Join-up” e inserire tutti i vostri dati.
Vi viene chiesta anche una breve presentazione di voi stessi (da fare in inglese), non preoccupatevi! Potete scrivere qualcosa anche di molto breve, non è determinante per l’ammissione ai corsi; - una volta che vi siete registrati è il caso di compilare l’application form, ma prima dovete effettuare il log in! Una volta fatto troverete, tornando sulla home del sito, sulla sinistra “application – Sogang University”.. cliccateci sopra! Vi inserirà in automatico molti dei vostri dettagli personali che avevate inserito poco prima nella registrazione al sito. Quello che vi resta da fare è selezionare quale dei programmi offerti da Sogang KLEC volete frequentare, aggiungere i dati mancanti e compilare il “personal background” (va fatto in inglese). Anche qui non c’è bisogno di scrivere dei papiri.
Alla domanda: “Does the student need a letter of admission” mettete “yes”. È indispensabile in caso vogliate ottenere il visto da studio (come ottenerlo? Ne parliamo QUA); - inviate tramite email tutti i documenti richiesti in una volta sola. Ricordatevi il bilancio bancario in caso abbiate bisogno del visto;
- dopo una o due settimane la scuola vi darà notizia dell’ammissione, fornendovi i dati bancari per il pagamento della quota d’iscrizione e dei corsi;
- pagate i trimestri che volete frequentare dicendo alla scuola quanti ne avete pagati e poi inviando loro il documento bancario in cui si attesta che il pagamento è avvenuto (in caso vogliate il visto dovete pagarne almeno 2);
- vi verrà poi inviata una mail di accettazione finale, confermando l’iscrizione e il pagamento.
In caso abbiate bisogno del visto, scriveteglielo tramite mail e loro vi invieranno tutti i documenti di cui avrete bisogno (tramite posta! Il pacchetto ci metterà almeno 2 settimane ad arrivare!).
In caso vogliate fare domanda per il visto ci teniamo a ricordavi che le ambasciate sono buchi neri. Non sottovalutate la faccenda del visto, sopratutto se abitate lontani da Roma (ambasciata) o Milano (consolato). Fate l’iscrizione pensando che avrete bisogno di circa 2-3 settimane per portare a termine l’iscrizione e il pagamento della scuola e 2 settimane per ricevere i documenti necessari ad andare in ambasciata. Non fate tutto all’ultimo momento!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Salve!
Sto per iscrivermi ai corsi di lingua coreana alla Sogang, ma durante l’iscrizione mi chiede l’alien card e la sua scadenza. Ma io non ce l’ho essendo ancora in Italia.. sapete per caso come posso fare?
Grazie mille per tutto^^
Se non lo hai puoi semplicemente non inserire quel campo! La maggior parte degli studenti non lo hanno quando si iscrivono quindi non ci sono problemi ^^
Però non mi fa andare avanti con l’application se non lo completo><
Nemmeno se imposti “no visa” nell’opzione scritta sopra?
[…] sito abbiamo precedentemente parlato di come iscriversi ai corsi di lingua della Yonsei KLI e Sogang KLEC, questa volta è il turno dell’Ewha Language Center. Questo articolo è stato scritto dalla […]
Guarda ho mandato 3 e-mail alla Sogang e non mi hanno risposto, poi ho chiamato sia il Consolato che l’Ambasciata chiedendo spiegazioni ed entrambi mi hanno detto che non ne sanno niente…molto bene…ahahahah andrò all’avventura LOL
Che la Sogang nont i risponda è stranissimo o.o non è che la tua email va in posta indesiderata? Prova a scrivere loro tramite un altro indirizzo, non si sa mai!
Se no mi sa che ti conviene fare l’iscrizione ad un’altra scuola, oppure andare lì come turista e poi fare le procedure di cambio di visto dall’immigration office! Al momento queste sono le soluzioni che mi vengono in mente! ahah Se no ne pomeriggio provo a scrivere qualcosa anche io alla sogang, magari mi rispondono… se riesco provo. Comunque dovresti davvero provare a scrivergli con un altro indirizzo, è frequente che le email vadano in posta indesiderata ^^
Anch’io ho pensato che la mia e-mail fosse andata nello spam e quindi ho mandato le altre 2 e-mail da altri 2 indirizzi ma ancora niente T_T
Sì comunque sto guardando anche altre scuole e probabilmente forse ne scelgo un’altra^^
Ma quindi è possibile fare il visto anche direttamente lì? Avete scritto qualcosa al riguardo qui sul blog? Questa cosa mi incuriosisce e interessa^^
Ciao ragazze stavo guardando sul sito della Sogang i documenti necessari per richiedere il visto ed è cambiato qualcosa da quando avete scritto questo post. Adesso chiedono di dimostrare di avere 3 milioni di won in una banca coreana oppure mandargli una sponsorship letter. Ancora non hanno risposto alla mia e-mail e quindi scrivo a voi, da quando avete scritto l’articolo, nel frattempo, avete capito cos’è questa benedetta sponsorship letter?
Ciao!
Mi sento una babbea, ma non riesco a trovare da nessuna parte il testo in cui c’è scritto che servono 3 milioni di won in una banca coreana. A me sinceramente sembra davvero imporbabile come cosa, visto che tantissimi studenti non sono ancora in Corea ed è impossibile che abbiano un conto in una banca che non sia quella del loro paese ahaha La sponsorship letter purtroppo noi non sappiamo cosa sia.
Ti consiglio di aspettare una loro risposta, sicuramente sotto questo punto di vista sapranno esserti molto più d’aiuto di noi >.< Mi dispiace non poterti aiutare!
Se vai su “admission and registration” e poi clicchi su “visa” a sinistra ti dice come ottenere il visto e verso la fine dice questo (lo copio e incollo XD):
When receiving a student visa, a notarized reference is necessary.
A sponsor can be any Korean adult employed and currently residing in Korea.
It is the responsibility of the student to find a sponsor; our institution is regrettably unable to provide sponsorship.
However, those with more than 3,000,000 won deposited in Korean bank do not need a sponsorship letter.
For those wishing to take this route, we recommend confirming individual status at the Korean Embassy or Consulate.
Loro però ancora non mi hanno risposto è una settimana che aspetto ㅠ.ㅠ
L’ambasciata e/o il consolato in Italia potrebbero aiutarmi a capire? So che sono entrambi dei buchi neri….
Grazie per averlo copiato! ahaha xD
Comunque per me è davvero strano, è impossibile avere un conto in Corea se non ci si è mei stati. Ti hanno più risposto/ scoperto l’arcano in qualche modo? Mi sa che come ultima spiaggia devi prendere in considerazione l’opzione di chiamare l’ambasciata/consolato per chiarimenti! >.<
ciao ragazze 🙂 io vorrei andare in corea a settembre per fare il corso autunnale di coreano poiche quest anno ho gli esami , quanti giorni o mesi prima dovrei iscrivermi ai corsi ???
e anche per il visto quando lo dovrei fare
grazie mille 😀
Ciao Milly, ti consiglio di visitare il sito della Sogang, lì trovi i periodi d’iscrizione ^^ Il visto lo puoi fare solo una volta iscritta ai corsi e QUI trovi come si fa ^^
Ciao! ^^ Ho assolutamente bisogno di chiedervi delle cose t.t per calcolare bene il prezzo per frequentare il regular course bisogna calcolare: tuition (1560000 won), application free (60000 won), books level 1 (58000) ed un eventuale dormitorio?
Un’altra domanda: ma in queste 10 settimane si fanno tutti e 6 i livelli oppure ti iscrivi livello per livello? Non so se sono stata chiara…
Grazie in anticipo, siete fantastiche! 😀
Scusate il disturbo!
Sì, devi fare una somma di tutto ^^
In 10 settimane si fa un solo livello, per farli tutti e sei ci vuole un anno e mezzo circa ^^
Però non è obbligatorio farli tutti e sei o si? Cioè, uno può smettere di frequentarli non appena ha imparato bene il coreano o per entrare all’università devi per forza farli tutti?
Puoi smettere quando vuoi ^^
Ciao!!:D
torno a scrivervi sempre per la stessa ragione: studiare coreano a Seoul perché qui in Italia, a meno che non sia università vera e propria, si combina ben poco.
Le domande più “urgenti” sono:
1)Yonsei o Sogang?(a me di sicuro interessa più il miglioramento del parlato xke l’obbiettivo è sempre quello di applicare tale lingua in ambito lavorativo)
1-b) non riesco a capire dal sito della sogang le scadenze x i vari application form
2) è possibile trovare qlke lavoretto part-time??(così magari da riuscire a smaltire un minimo di spese quotidiane)
3) meglio dormitorio universitario o alloggio separato(in qst caso voi come vi eravate mosse??)??
Consigli per convincere i miei???XD
Un bacione grazie in anticipo:3
Ti abbiamo risposto su facebook 🙂
ciao ragazze,
scusate se vi rompo le scatoline ma sono davvero nella disperazione più totale XD
Questa iscrizione mi sta mandando al manicomio.
Ho un mare di domande per voi T_T davvero vi sarei riconoscente oltre ogni limite se poteste aiutarmi o fornirmi delucidazioni a riguardo.
1. Mi viene richiesto il diploma di liceo, laurea ecc.ma in inglese…??? Voi come avete fatto fronte a questo problema? lo avete inviato tradotto?
2. per quanto riguarda l’estratto conto bancario c’è una cifra minima richiesta da attestare? E, scusate davvero se mi faccio i fatti vostri XD non è mia intenzione XD se vi è capitato di farlo a nome di un vostro genitore… bisogna anche accertare che appunto è un vostro familiare?
3. Ma è possibile che l’iscrizione alla Ehwa, che voi sappiate, richieda addirittura “A Certificate of Income of Parents”??
No, davvero, io sto andando al manicomio T_T
Ma voi non siete impazzite tra tutte ste scartoffie e casini vari?
T_T
Lanciatemi un salvagente vi prego T_T
Vi ringrazierò a vita <3
Stile fantasmino che vi seguirà per l'eternità dicendo "grazie" in continuazione XDD Suona davvero inquietante così.
Comunque, davvero, grazie mille e scusate ancora.
ps. che cavolo è il “social number” richiesto dalla Sogang per creare un account? XD
Ciao Ria 🙂
Rispondo di seguito alle tue domande:
1– il diploma di liceo di solito è già tradotto in 4-5 lingue diverse, quindi non è da far tradurre. Io comunque ho sempre inviato loro il foglio pre-diploma in italiano, non mi hanno mai fatto problemi. Te prova, in caso ti diranno di tradurlo ^^
2– L’estratto conto serve solo in caso tu debba far richiesta del visto, poco più sopra trovi scritto: “Un documento/bilancio bancario (financial document), in cui si attesta che abbiate più di 2300€ in banca (da inviare via email);” e sì, puoi farlo fare ai tuoi genitori ^^
3– Nessuna di noi ha mai fatto l’iscrizione per i corsi di lingua della Ewha, quindi non ti sappiamo dire con certezza, dovresti inviare una email alla scuola e chiedere direttamente a loro che cosa gli serve;
4– penso che il “social number” sia il numero del documento di identità che viene fornito a tutti gli stranieri che stanno in corea per più di 6 mesi, tu ancora ovviamente non l’hai, quindi credo tu possa non scrivere niente ^^
Comunque ormai questo post ha più di 6 mesi, alcune cose potrebbero essere cambiate rispetto a quando ho fatto l’iscrizione io, in caso tu abbia dubbi a cui non riesci a dar risposta penso tu faccia meglio a inviare delle email alla scuola, sono sempre stati molto carini e cordiali con me 🙂 comunque fighting per l’iscrizione! La Sogang mi è piaciuta tantissimo!
Ciao ^^ cos’e’ il foglio pre diploma e come lo si riceve?
Quando finisci il liceo e fai l’esame di maturità i diplomi non sono subito pronti, infatti a me avevano dato un foglio A4 con un timbro e la firma del preside, in cui si attestava che avevo finito (e con quanto).
Non so se tutte le scuole lo facciano 🙂
Ciao Ragazze! Se non ho capito male laura va alla Sogang ma mi chiedevo se fai il corso di coreano oppure l’università per la laurea? e ho letto che le lezioni giornaliere sono da 4 ore quindi si ha così tempo per lavorare e studiare vero?
è abbastanza difficile trovare lavoro e voi come ve la cavate con esso? Scusate se faccio così tante domande ma è perchè io quest’anno dovrei iniziare il 5 anno di liceo e vorrei, dopo aver preso il diploma, fare il corso di coreano per un anno e poi iniziare l’università lì… solo che tra scuola alloggi e lavoro sto andando un po’ in tilt e devo cercare di convincere anche i miei nel lasciarmi andare in Corea…
Comunque bellissimi post e video Fighting ragazze!
Ciao Emma!
Sì io ho frequentato la Sogang, ma solo il corso di lingua, quindi non so darti informazioni riguardo i percorsi di laurea >< Comunque sì, i corsi di coreano durano 4 ore al giorno, quindi tecnicamente avresti un sacco di tempo per studiare e/o lavorare. Per quel che riguarda il "come ci manteniamo" trovi tutte le risposte nelle "faq" ^^ Grazie mille per i complimenti! Se hai altre domande faccele pure 🙂
Ciao ragazze 😉
Visto che avete studiato alla Sogang sapete se li è possibile fare anche corsi di giapponese o altre lingue?
Cominque questo blog è fantastico ^^
Ciau a te!
Io ho studiato alla Sogang, ma ho frequentato la scuola di lingua coreana. Per “corsi di giapponese o altre lingue” intendi il vero e proprio percorso di laurea? Perché se è quello che intendi posso fornirti il link con i corsi undergraduate che offrono: http://www.sogang.ac.kr/english/academic/03_under_01.html Sembra ci siano Inglese, Francese, Cinese, Tedesco e Giapponese.. Se invece intendi “corsi tipo quelli di Coreano” allora devo darti una brutta notizia e dirti che non ci sono 🙁
Se hai altre domande non esitare!
E grazie per il complimento!
Ciao questo è il primo post che commento dopo essermi scritta al vostro canale su youtube e su facebook,dopo aver letto il vostro post io avrei una domanda ma se come ad esempio io che ho solo il diploma di 3 media perchè le superiori non le ho finite e in più nn so l’inglese come si può fare?
Con il diploma di terza media l’unico modo per studiare in Corea sono le scuole private!
L’unico problema delle scuole private è che non danno diritto di far richiesta per il visto, quindi potresti rimanere solo per massimo tre mesi >.<
[…] Se volete organizzare un viaggio studio a Seoul vi consigliamo di leggere QUESTO articolo. In QUESTO post invece facciamo una lista di domande che ci vengono fatte spessissimo e magari troverete risposta alle vostre. Se volete iscrivervi alla Yonsei KLI leggete QUESTO e se volete, invece, iscrivervi ai corsi della Sogang QUESTO. […]
Ciao ^^ Parto col dire che ADORO i vostri post (per non parlare dei video!!). Purtroppo sono una caprona e per quanto leggo e rileggo i vostri articoli su come iscriversi ecc, faccio davvero fatica a capire (sono 3 ore che sono dietro alle università per trovare il percorso adatto a me ma non riesco a racapezzarmi. Per non parlare degli alloggi, di come organizzare un viaggio che aaah.. scoppio!). Ad esempio, nel post dite che bisogna avere il diploma delle superiori per iscriversi, io sto frequentando adesso l’ultimo anno di superiori perciò l’attestato lo avrò a luglio, per me iscrivermi per settembre è impossibile vero? 🙁 Perchè ho letto di una ragazza che subito dopo la maturità è partita e bhe.. Io non so proprio che fare! Ho parecchia ansia addosso perchè partirei da sola senza conoscere nessuno (giusto perchè voglio morire giovane!) per questo vorrei capirci bene! Spero possiate aiutarmi! Grazie mille in anticipo e continuate così ^^ Siete tutte e tre bravissime e simpaticissime 😉 Baci
Ciao Jessica e scusa per il (solito) catastrofico ritardo nel rispondere 😛
Ti dirò, non poche ragazze che conosciamo hanno cominciato a studiare coreano a Settembre appena finito il liceo! Una scappatoia c’è sempre. A questo proposito ti propongo 3 soluzioni differenti:
1 – Se hai paura di non riuscire ad organizzarti in tempo e non hai paura di aspettare 3 mesi, puoi sempre frequentare i corsi che iniziano a dicembre (non sono sicura sia dicembre, ma comunque il trimestre invernale), avresti tempo di ricevere il diploma, fare il visto (sempre che tu voglia rimanere più di 3 mesi) e organizzarti con calma;
2 – se no prova a contattare la scuola dicendo loro che otterrai il diploma solo a luglio e chiedi se è possibile iscriverti in ogni caso e mostrare loro il diploma una volta dopo averlo ricevuto;
3 – contattare la ragazza che è partita subito dopo la maturità e chiederle come ha fatto a risolvere le faccende “burocratiche”.
Meglio di così purtroppo non so aiutarti, ma se dovessi avere altre domande noi siamo qui ^^
Ipotizzando che io ed una mia amica ci vorremo iscrivere in questo stesso corso, c’è la possibilità che o io o lei non veniamo prese o che non siamo assieme in classe , ma in classi separate ?
Non so se sapete queste cose , ma provo a chiedere lo stesso ! Ahah
Rispondo io..^^ Che non veniate prese è una possibilità molto remota, se date tutti i documenti necessari e pagate non dovreste avere nessun problema, per quanto riguarda invece il non essere in classe insieme è probabile, in quanto quando fanno le classi non tengono conto di chi sta con chi, poi le probabilità variano in base a quante classi dello stesso livello ci sono. Per esempio se ce n’è solo una allora sarete in classe assieme. Ovviamente tutto dipende anche dal fatto che abbiate o non lo stesso livello di coreano..^^
Oh grazie gentilissima !
Quindi se siamo allo stesso livello di coreano e di classi ce ne sono poche è più probabile che saremo insieme , tutto chiaro!
Ciao ragazze!! Siete davvero mitiche e il vostro blog è stra mega utilissimo!!
volevo chiedervi se si può frequentare un corso di coreano in un università, anche in questa, senza avere un diploma, nel senso chi ha frequentato una scuola professione e ricevuto un attestato può iscriversi?
Onestamente non lo sappiamo, dovresti provare a inviare alla scuola il documento (facendoglielo passare per diploma) e vedere che ti dicono. Non penso sappiano che differenza c’è in Italia tra un liceo e una scuola professionale, quindi non è detto che ti facciano problemi ^^
Comunque grazissime per i complimenti! Teniamo le dita incrociate per te!
Un kisso!
Grazie mille!!!! E continuate così!!!! 😀