Molti di voi stanno progettando in un futuro, più o meno prossimo, di venire a studiare in Corea. Le domande che ci si pone sono tante, la confusione ancora di più e non si sa dove andare a sbattere la testa. Ci siamo passate anche noi, ci passerete voi e anche quelli che verranno dopo. Abbiamo quindi ritenuto fosse necessario fare un post riassuntivo con tutte le domande più frequenti. Se dopo questo articolo avete ancora dubbi non esitate a commentare qui in basso, aggiungeremo i vostri dubbi all’articolo e tenteremo di rispondervi.
Generali
1. Come funziona il visto?
Per ottenere un visto di studio le possibilità sono due: seguite un corso di coreano all’università (visto D-4) o fate un corso normale di laurea (visto D-2).
Per maggiori informazioni riguardo i visti leggete questo articolo.
2. Con il visto di studio posso lavorare?
Sì, ma potete lavorare solo dopo 6 mesi e solo lavori part-time (lavori troppo specifici, nel campo dell’ intrattenimento e in campo artistico sono non si possono fare).
Potete lavorare per un massimo di 20 ore nei giorni di scuola (lun-ven) e a piacere nei weekend. Per le vacanze non ci sono restrizioni.
Per più informazione riguardo il lavorare part-time leggete questo articolo.
3. Quanto costa l’università?
Molti siti delle università non riportano i prezzi, quindi è difficile sapere i prezzi precisi anche per noi.
In questo articolo abbiamo scritto i prezzi dei corsi di coreano e fatto una stima dei costi medi dei corsi di laurea.
Corso di laurea
1. Quando inizia l’università?
È diviso in 2 semestri: marzo-giugno e settembre-dicembre. Potete iniziare i corsi sia all’inizio di uno che dell’altro.
2. È difficile l’università in Corea?
Non particolarmente. Se si fa ció che viene assegnato in classe, si va a lezione e si ascolta in classe si va avanti senza problemi.
3. Come funziona l’università in Corea?
Abbiamo scritto un articolo a riguardo, lo trovate qui.
4. Quanto dura l’università?
Corso di laurea: 4 anni. Ci sono major come medicina che richiedono più anni.
Master: 2 anni.
5. Come sono gli esami universitari?
Corso di laurea: quasi tutti scritti, a volte a crocette altre volte domande parte (essay style). Vengono fatti due volte a semestre (midterms-finals) e naturalnente ciò che si è fatto durante il primo esame non sarà argomento di esamente durante i finals (possono esserci eccezioni a seconda del professore).
6. Quanti anni devo avere per andare all’università?
Basta essere diplomati, se si ha il diploma allora l’età non conta.
7. Come, quando e dove posso iscrivermi?
Leggi QUI.
8. È facile essere ammessi?
Tutto dipenderà dalla vostra “presentazione”. Da quante attività extra, premi o simili avete ricevuto in passato e dalle vostre abilità linguistiche.
9. Si deve sapere il coreano per essere ammessi all’università?
Non obbligatoriamente, dipende dal percorso di studi scelto. Se scegliete una laurea in: studi internazionali, scienze politiche, business ecc ci sono alte possibilità che ci siano molti corsi in inglese. Avrete così tempo di imparare il coreano durante i 4 anni.
10. Si deve sapere bene l’inglese per essere ammessi all’università?
Se non è una major completamente in inglese allora no. È però importante, in quel caso, sapere il coreano.
11. È possibile ottenere una borsa di studio?
È possibile, ma i criteri cambiano da università ad università. Quasi tutte le università, però, hanno borse di studio per gli stranieri a disposizione.
Corso di Coreano all’università
1. Devo organizzare questo viaggio da solo e non so da dove partire.
QUI abbiamo scritto una guida passo per passo elencando, in ordine, tutto ciò che dovete fare.
2. Quando inizia?
Il corso di coreano ha date diversi per ogni università, ma è diviso in 4 trimestri e potete iniziare in uno qualsiasi.
3. Come faccio ad iscrivermi?
L’iscrizione si fa online e poi devono essere mandati tutti i documenti necessari per email o posta.
Leggete QUI per avere un esempio.
4. Come fanno a sapere qual è il mio livello di coreano?
Prima dell’inizio dei corsi, se avete già studiato coreano e pensate di poter partire da un livello più alto dell’1, allora potete fare un esame. A seconda del risultato sarete messi in un livello adatto a voi.
5. È difficile?
Non particolarmente. Se si fa ció che viene assegnato in classe, si va a lezione e si ascolta in classe si va avanti senza problemi.
6. Com’è strutturato il corso di coreano?
Il corso normale prevede 4 ore di lezione al giorno. Si imparano ogni giorno nuove grammatiche, nuove parole, si impara come e quando usarle e si fa pratica di ‘speaking’. C’è poi un’ora deidcata solo al ‘reading’. La suddivisione delle ore varia a seconda dell’università.
Molte università, una volta a trimestre, organizzano escursioni e attività extra in modo che si abbia la possibilità di approfondire la conoscenza della cultura coreana e della lingua.
7. Quanto dura?
Sono 6 livelli ognuno dura 3 mesi (in alcune università hanno corsi anche fino al livello 7 o 8).
8. I corsi sono tutti in coreano?
Certo. Le lezioni sono condotte interamente in coreano. I professori sanno benissimo di aver a che fare con persone che non parlano bene la lingua, quindi useranno sempre termini adatti al vostro livello, immagini e body language.
9. Se seguo il corso di coreano all’università mi vale come laurea?
No. Viene solo rilasciato un attestato.
10. Come sono gli esami?
Ce ne sono 4: speaking, listening, reading, writing due volte a trimestre (miterms-finals).
Si passa con il 60%-70% di risposte esatte.
11. Quanti anni devo avere per frequentare questi corsi?
Basta essere diplomati, se si ha il diploma allora l’età non conta.
12. È facile essere ammessi?
Prendono quasi tutti se si paga e si mandano i documenti necessari.
13. Esistono borse di studio per il corso di coreano?
Sì, alcune università mettono a disposizione borse di studio e solitamente vengono date a chi ha i voti più alti e ha meno assenze il trimestre precedente.
13. Che differenza c’è tra corsi di coreano organizzato dall’università e quello organizzato da una scuola privata?
Leggi QUI.
14. Come faccio a scegliere in quale università studiare coreano?
Leggete QUI.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
In caso ci siano altri dubbi terremo queste FAQ aggiornate. E in caso voi abbiate ulteriori domande lasciatecele in un commento!
Condividi questo articolo
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Molti di voi stanno progettando in un futuro, più o meno prossimo, di venire a studiare in Corea. Le domande che ci si pone sono tante, la confusione ancora di più e non si sa dove andare a sbattere la testa. Ci siamo passate anche noi, ci passerete voi e anche quelli che verranno dopo. Abbiamo quindi ritenuto fosse necessario fare un post riassuntivo con tutte le domande più frequenti. Se dopo questo articolo avete ancora dubbi non esitate a commentare qui in basso, aggiungeremo i vostri dubbi all’articolo e tenteremo di rispondervi.
Generali
1. Come funziona il visto?
Per ottenere un visto di studio le possibilità sono due: seguite un corso di coreano all’università (visto D-4) o fate un corso normale di laurea (visto D-2).
Per maggiori informazioni riguardo i visti leggete questo articolo.
2. Con il visto di studio posso lavorare?
Sì, ma potete lavorare solo dopo 6 mesi e solo lavori part-time (lavori troppo specifici, nel campo dell’ intrattenimento e in campo artistico sono non si possono fare).
Potete lavorare per un massimo di 20 ore nei giorni di scuola (lun-ven) e a piacere nei weekend. Per le vacanze non ci sono restrizioni.
Per più informazione riguardo il lavorare part-time leggete questo articolo.
3. Quanto costa l’università?
Molti siti delle università non riportano i prezzi, quindi è difficile sapere i prezzi precisi anche per noi.
In questo articolo abbiamo scritto i prezzi dei corsi di coreano e fatto una stima dei costi medi dei corsi di laurea.
Corso di laurea
1. Quando inizia l’università?
È diviso in 2 semestri: marzo-giugno e settembre-dicembre. Potete iniziare i corsi sia all’inizio di uno che dell’altro.
2. È difficile l’università in Corea?
Non particolarmente. Se si fa ció che viene assegnato in classe, si va a lezione e si ascolta in classe si va avanti senza problemi.
3. Come funziona l’università in Corea?
Abbiamo scritto un articolo a riguardo, lo trovate qui.
4. Quanto dura l’università?
Corso di laurea: 4 anni. Ci sono major come medicina che richiedono più anni.
Master: 2 anni.
5. Come sono gli esami universitari?
Corso di laurea: quasi tutti scritti, a volte a crocette altre volte domande parte (essay style). Vengono fatti due volte a semestre (midterms-finals) e naturalnente ciò che si è fatto durante il primo esame non sarà argomento di esamente durante i finals (possono esserci eccezioni a seconda del professore).
6. Quanti anni devo avere per andare all’università?
Basta essere diplomati, se si ha il diploma allora l’età non conta.
7. Come, quando e dove posso iscrivermi?
Leggi QUI.
8. È facile essere ammessi?
Tutto dipenderà dalla vostra “presentazione”. Da quante attività extra, premi o simili avete ricevuto in passato e dalle vostre abilità linguistiche.
9. Si deve sapere il coreano per essere ammessi all’università?
Non obbligatoriamente, dipende dal percorso di studi scelto. Se scegliete una laurea in: studi internazionali, scienze politiche, business ecc ci sono alte possibilità che ci siano molti corsi in inglese. Avrete così tempo di imparare il coreano durante i 4 anni.
10. Si deve sapere bene l’inglese per essere ammessi all’università?
Se non è una major completamente in inglese allora no. È però importante, in quel caso, sapere il coreano.
11. È possibile ottenere una borsa di studio?
È possibile, ma i criteri cambiano da università ad università. Quasi tutte le università, però, hanno borse di studio per gli stranieri a disposizione.
Corso di Coreano all’università
1. Devo organizzare questo viaggio da solo e non so da dove partire.
QUI abbiamo scritto una guida passo per passo elencando, in ordine, tutto ciò che dovete fare.
2. Quando inizia?
Il corso di coreano ha date diversi per ogni università, ma è diviso in 4 trimestri e potete iniziare in uno qualsiasi.
3. Come faccio ad iscrivermi?
L’iscrizione si fa online e poi devono essere mandati tutti i documenti necessari per email o posta.
Leggete QUI per avere un esempio.
4. Come fanno a sapere qual è il mio livello di coreano?
Prima dell’inizio dei corsi, se avete già studiato coreano e pensate di poter partire da un livello più alto dell’1, allora potete fare un esame. A seconda del risultato sarete messi in un livello adatto a voi.
5. È difficile?
Non particolarmente. Se si fa ció che viene assegnato in classe, si va a lezione e si ascolta in classe si va avanti senza problemi.
6. Com’è strutturato il corso di coreano?
Il corso normale prevede 4 ore di lezione al giorno. Si imparano ogni giorno nuove grammatiche, nuove parole, si impara come e quando usarle e si fa pratica di ‘speaking’. C’è poi un’ora deidcata solo al ‘reading’. La suddivisione delle ore varia a seconda dell’università.
Molte università, una volta a trimestre, organizzano escursioni e attività extra in modo che si abbia la possibilità di approfondire la conoscenza della cultura coreana e della lingua.
7. Quanto dura?
Sono 6 livelli ognuno dura 3 mesi (in alcune università hanno corsi anche fino al livello 7 o 8).
8. I corsi sono tutti in coreano?
Certo. Le lezioni sono condotte interamente in coreano. I professori sanno benissimo di aver a che fare con persone che non parlano bene la lingua, quindi useranno sempre termini adatti al vostro livello, immagini e body language.
9. Se seguo il corso di coreano all’università mi vale come laurea?
No. Viene solo rilasciato un attestato.
10. Come sono gli esami?
Ce ne sono 4: speaking, listening, reading, writing due volte a trimestre (miterms-finals).
Si passa con il 60%-70% di risposte esatte.
11. Quanti anni devo avere per frequentare questi corsi?
Basta essere diplomati, se si ha il diploma allora l’età non conta.
12. È facile essere ammessi?
Prendono quasi tutti se si paga e si mandano i documenti necessari.
13. Esistono borse di studio per il corso di coreano?
Sì, alcune università mettono a disposizione borse di studio e solitamente vengono date a chi ha i voti più alti e ha meno assenze il trimestre precedente.
13. Che differenza c’è tra corsi di coreano organizzato dall’università e quello organizzato da una scuola privata?
Leggi QUI.
14. Come faccio a scegliere in quale università studiare coreano?
Leggete QUI.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
In caso ci siano altri dubbi terremo queste FAQ aggiornate. E in caso voi abbiate ulteriori domande lasciatecele in un commento!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
scusate ragazze ma è possibile frequentare l’università in Corea anche con un diploma professionale? pensate sia fattibile?
grazie mille per il post.
Se hai fatto 5 anni, molto probabilmente, sì! Ma ti conviene chiedere all’università presso la quale ti vuoi iscrivere, così da avere informazioni corrette ^^
Ciao ragazze, adoro il vostro blog. Volevo chiedere, avendo capito che senza diploma (che non ho a causa di problemi personali) non ci si fa tanto in Corea e che questa cosa mi sta abbastanza buttando a terra, cosa mi consigliate di fare? (Ovviamente non credo sia possobile finire le superiori li, cosa allettante), un diploma in una scuola privata di disegno (Accademia Europea di Manga) non viene considerato un diploma di maturità, giusto? Aiuto :/
Ciao Roberta!
Abbiamo pubblicato un articolo a riguardo non molto tempo fa, lo trovi qui. Spero ti sia d’aiuto! ^^
Ciao ragazze, ho 18 anni e un mio grande sogno è studiare in Corea intraprendendo un percorso come il vostro, ho fatto anche questa domanda su ask, ma riprovo a farla qui, purtroppo non ho concluso la scuola per motivi di salute ho intenzione comunque perodi prendere l ultimo anno e a sua volta il diploma privatamente.
Questo mi causerà problemi per studiare li?
Salve ragazze,ho 19 anni , anche io come alcune di voi ero interessata al Giappone, ma poi conoscendo alcuni coreani ho cambiato idea ,ora ho deciso di andare a studiare lingua coreana in Corea ,di lavorare e vivere in questo stupendo Paese. L’unico problema è che non ho una Laurea… in Giappone vi erano diverse scuole di lingua biennali che rilasciavano una laurea in lingua ,qui in Corea non penso , cosa mi consigliate ? grazie in anticipo.
Ciao!
Allora, nemmeno per il Giappone io sapevo esistesse questa cosa. Nel senso, so che dopo che si e’ completato tutto il corso di lingua rilasciano un diploma, ma non vale assolutamente come una laurea. Forse in Giappone qualcosa e’ cambiato, ma in Corea se vuoi una laurea devi fare almeno 4 anni!^^
L’unica soluzione e’ prendere direttamente la laurea qui, oppure prenderla in italia e poi venire in Corea. In ogni caso dipende da che lavoro vuoi fare, perche’ comunque una laurea in lingue a meno che tu non voglia insegnare, fare traduttrici o simili non ti aiuta molto con altri tipi di lavoro^^
Ciao vorrei davvero un vostro consiglio su una scelta per me davvero difficile.
Il prossimo anno dovrò scegliere in che università andare sono sicura che sceglierò un università di Fashion Design però non so ancora dove farla sinceramente l’idea di farla in Corea per poi lavorare là mi alletta molto (la lingua la sto già studiando) però è anche vero che se la facessi qui in Italia forse avrebbe un valore più alto (?) nel senso questa è la patria dei più grandi stilisti sarebbe forse più convenite farla qui e poi andare a lavare là? Non so davvero cosa mi convenga fare, spero davvero possiate darmi un consiglio o almeno dirmi come la pensate. Grazie mille in anticipo e spero di essere stata chiara.✨
Ciao Sofia,
Moda studiata in Italia ha sicuramente un valore più alto! Se quello che ti interessa è lavorare in questo settore allora ti conviene studiarla in Italia o comunque in Europa (ci sono scuole fantastiche a Londra!) e poi trasferirti in corea in un secondo momento ^^
Spero davvero possiate aiutarmi. Quest’anno sarà il mio ultimo di liceo e dovrò scegliere l’università, vorrei frequentare un corso di Fashion Design e il mio sogno è quello di lavorare poi in Corea con la lingua non ho problemi è già tre anni che la studio però quello che non so e se mi convenga prendere una Laura in Italia stato rinomato per i suoi famosi stilisti o studiare direttamente in Corea in università forse anche meno riconosciuto a livello internazionale. Non so proprio cosa scegliere e spero davvero voi possiate consigliarmi cosa secondo voi mi converrebbe fare. Grazie mille in anticipo e scusate il disturbo
Ciao ragazze! La mia domanda è questa: l’ammissione ad un’università coreana, è influenzata dal voto dell’esame di stato anche per gli stranieri? Cioè se io uscissi dalla scuola superiore con un voto non troppo eccezionale, riuscirei ad essere ammessa comunque? Risulta più facile per uno straniero essere ammesso?
Ciao!
E’ possibile per ragazzi che non hanno una laurea ottenere una borsa di studio per una qualche università in Corea?
Ciao a te!
Che io sappia l’unica borsa di studio a cui è possibile applicare è quella per il master, a cui si può accedere solo avendo ottenuto la laurea ^^
Ciao ragazze!
Allora ho cercato nelle domande generali, in queste domande e nei vari commenti degli utenti, ma nessuno ha posto questa domanda e quindi non ho trovato alcuna risposta.
Se io decido di iniziare il corso di lingua coreana alla Yonsei, ma poi capisco che è troppo dura oppure che preferirei fare più pratica e non concentrarmi maggiormaggiormente sulla grammatica e decido di cambiare e andare a frequentare il corso di coreano in un’altra universitá tipo la Sogang, è possibile fare il trasferimento? Se si, è una cosa lunga burocraticamente parlando? Non ci saranno problemi per il visto?
Grazie mille in anticipo ragazze!
Ciao!
Non si può fare il trasferimento, perché ogni scuola non ha contatti con le altre. Se devi cominciare dalle basi io ti consiglio di cominciare in ogni caso dalla Yonsei, fare 2 trimestri li e poi decidere se continuare con il loro metodo o iscriverti ad una scuola differente 🙂 Se fai in questo modo problemi per il visto non dovresti averne!
Esempio pratico: ho fatto 3 trimestri alla Yonsei e poi mi sono iscritta alla Sogang (dove mi sono trovata MOLTO meglio) ahah
Salve, ho l’idea di andare in Corea dopo il liceo e vorrei fare una domanda. Per essere ammessi ad un’universitá come la Yonsei KLI bisogna avere giá delle conoscenze della lingua Coreana?
Yonsei KLI non è una università , ma una scuola di lingua coreana all’interno del campus della Yonsei (università vera e propria). Detto questo.. no, non è richiesto sapere il coreano, dato che la si va a frequentare per impararlo ^^
grazie mille 🙂
Ciao ragazze! Vorrei sapere se si può entrare in un’università coreana anche dopo i 25 anni. Grazie in anticipo!^^
Ci si può entrare anche a 40 anni! XD Non ci sono limiti di età^^
Meno male! Un pó d’ansia mi stava venendo! XD Grazie mille!
se si viaggia da soli come si deve fare per orientarsi sia per l università che per un alloggio “appartamento” e se ci sono quanto costano?
quanto costa l università in corea ? e più costosa la vita li o è dimeno rispetto qui?
Grazie 🙂
Se guardi un pò in giro per il blog trovi risposta a tutte le domande^^
dopo una laurea in coreano in italia andare in corea (Seoul per esempio) e iscriversi all’università e studiare qualcosa come economia o altre cose… secondo voi è una buona idea? e quali sono le facoltà più richieste li?
Ciao Jacopo,
conosciamo vari italiani che hanno intrarpeso il percorso di laurea triennale in Italia e che poi sono venuti a fare il master in Corea, generalmente i percorsi che vengono scelti sono Economia e International Studies (Studi internazionali?). Se il tuo obbiettivo è quello di lavorare in Corea è certamente una buona idea ^^
Quindi (scusate se non ho capito bene, ma sto cercando di acquisire il maggior numero di informazioni SICURE possibili, e in ciò questo sito mi sta aiutando un sacco :D) e’ possibile laurearsi in italia in lingue e culture orientali con lingua principale coreano per poi fare il master, ad esempio, in International Studies in Corea della durata di 2 anni senza aver fatto il precedente corso di laurea di 4 anni lì?Ho capito bene oppure mi manca qualcosa? (anche perchè 7 anni di studi + altri 2 di master non e’ un’idea che mi alletta molto :P)
Poi, il corso di International Studies mi pare molto interessante, ma concretamente cosa permette di fare lì in Corea? Che possibilità da?
Vi ringrazio per il lavoro che state portando avanti con questo portale, e’ magnifico 😀
Ciao! Scusa molto per il ritardo!
Allora si, è possibile! Ci sono comunque anche per il master dei corsi che ti danno un po’ di basi, quindi non dovrebbe essere impossibile!
Il corso cambia da università a università, ma ci sono tanti corsi e puoi scegliere tu come gestirteli. Se vuoi fare più economia scegli corsi di economia e se vuoi fare più storia fai più storia.
Puoi poi lavorare per aziende o per l’UN o cose simili^^
Salve, ho deciso di andare in Corea quando finirò il mio corso di laurea per fare li il master da me scelto , però ho molte domande da porre e mi servirebbe capire meglio molte cose riguardanti i passi per poter trasferirsi li per lo studio.
È possibile avere un contatto che non sia l’utilizzo dei commenti ?
( chat, messaggistica ecc..)
Le mie domande sono tutte inerenti allo studio in Corea quindi credo che qui sia la zona giusta dove chiedere.
Ho letto i vostri post riguardanti ciò quindi vorrei so capire meglio prima di intraprendere questa scelta.
Mi ha colpito molto il post su Daejeon perché è li che voglio andare…
In generale preferiamo i commenti sul blog, perché poi così possono essere usati come linee guida anche da altre persone che si trovano nella stessa situazione. In ogni caso puoi contattarci tramite messaggio sulla pagina Facebook (a meno che tu non l’abbia già fatto!).
[…] Per qualsiasi domanda andate QUA. […]
[…] di Corea in Italia o direttamente in Corea entro la data di scadenza del vostro visto turistico. E QUI trovate una lista di FAQ riguardo allo studiare in Corea del […]
Spero sia il posto giusto dove fare la domanda ^^
Volevo chiedervi se è possibile reperire una lista con i vari corsi universitari esistenti sia per chi intende proseguire gli studi solo in inglese o per chi vorrebbe provare a cimentarsi anche con quelli in coreano ^^
Ciao! Sì, puoi fare qui tutte le domande che preferisci! ^^
Allora, per i cirso in inglese dipende molto dall’università, ma solitamente quelli completamente in ignelse sono: International Studies, korean studies e international business. Non sono completamente in inglese in tutte le università, ma solo in alcune. I corsi di Media & Masscomunication, business e economia hanno solitamente molti corsi in inglese, ma non tutti.
Per avere una lista delle varie facoltà che ci sono ti lasciamo un paio di siti di università. Solitamente tutte le università hanno quasi tutte le major!^^
Per vedere le liste, basta che vai su “academics” e poi clicchi “undegraduate”. ^^
http://www.korea.edu/
http://www.useoul.edu/undergraduate-programs
http://www.yonsei.ac.kr/eng/academics/colleges/
http://www.hufs.ac.kr/user/hufsenglish/ (università di lingue)
http://www.hongik.ac.kr/english_neo/sub2/ (università d’arte)
Spero queste informazioni possano esserti utili, se hai altri dubbi chiedi pure!^^
Grazie mille! Carinissime come sempre~
Salve!Scusate se mi intrometto..
Ci sono corsi di laurea relativi alla scienza(come chimica,farmacia,biologia,ecc.)totalmente in inglese o quasi?
Grazie per tutto il lavoro che fate